Grazie, quindi quelli che rimangono a terra partono con il volo successivo o finiscono nel mucchio dei bagagli persi?mermaid ha scritto:i voli partono ugualmente, certo. un certo numero di lavoratori viene obbligato in servizio, ovviamente la gestione dei bagagli sarà rallentata ma il reparto non si svuota. di solito ci si accorda con le compagnie per i voli interessati dalla fascia oraria dell'assemblea in modo da autorizzare ritardi per il carico di tutti i bagagli. qualche compagnia può decidere però di non voler aspettare e quindi di partire con solo parte del bagaglio dei passeggeri (quello che fa in tempo ad arrivare sottobordo).tomy56 ha scritto:Buongiorno, ieri a Linate gli addetti ai bagagli hanno fatto una ora e mezza di assemblea. Volevo chiedere se in questo caso i voli partono ugualmente e, in caso affermativo, che fine fanno i bagagli da imbarcare?
INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Moderatore: Staff md80.it
-
- 02000 ft
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
- Località: milano
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
tomy56 ha scritto:
Grazie, quindi quelli che rimangono a terra partono con il volo successivo o finiscono nel mucchio dei bagagli persi?
Di solito vengono messe da parte per farci poi un megafalò in piazzale , con le cecchinare che ci ballano attorno seminude e gli addetti al piazzale che dimostrano la loro virilità saltandoci attraverso.. tipo sabba delle streghe!



Scherzo, vengono spediti col primo volo disponibile sulla tratta...
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
ovviamente i bagagli non vengono smarriti, ma vengono riavviati come rush sul volo successivo ( come rush perchè viaggiano senza il legittimo proprietario)tomy56 ha scritto:Grazie, quindi quelli che rimangono a terra partono con il volo successivo o finiscono nel mucchio dei bagagli persi?mermaid ha scritto:i voli partono ugualmente, certo. un certo numero di lavoratori viene obbligato in servizio, ovviamente la gestione dei bagagli sarà rallentata ma il reparto non si svuota. di solito ci si accorda con le compagnie per i voli interessati dalla fascia oraria dell'assemblea in modo da autorizzare ritardi per il carico di tutti i bagagli. qualche compagnia può decidere però di non voler aspettare e quindi di partire con solo parte del bagaglio dei passeggeri (quello che fa in tempo ad arrivare sottobordo).tomy56 ha scritto:Buongiorno, ieri a Linate gli addetti ai bagagli hanno fatto una ora e mezza di assemblea. Volevo chiedere se in questo caso i voli partono ugualmente e, in caso affermativo, che fine fanno i bagagli da imbarcare?
@roby: ovviamente le parti non possono essere invertite perchè di checkinari virili...ehm...


Ti!
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
mermaid ha scritto:
@roby: ovviamente le parti non possono essere invertite perchè di checkinari virili...ehm...![]()






-
- 02000 ft
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
- Località: milano
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Domanda stupida ma la faccio ugualmente: gli addetti/e al check in sono dipendenti dell'aeroporto oppure delle compagnie? 

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
alcune compagnie hanno il loro personale altre si appoggiano ad un handler (per es. SEA Handling, ATA o Aviapartner a malpensa). Poi c'è il gestore aeroportuale che è un altro ente separato dagli handler, uno dei quali però può essere una sua controllata, come SEA Handing che è una controllata di SEA.tomy56 ha scritto:Domanda stupida ma la faccio ugualmente: gli addetti/e al check in sono dipendenti dell'aeroporto oppure delle compagnie?
Ti!
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Che orari effettua la ViaMilano Lounge?
Non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte..
Non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte..
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
non sono ferrata e in questo momento sono in un aeroporto di un altro pianeta col wifi gratis... comunque, così a naso ti direi che non c'è una lounge viamilano, ma hai un passmormegil ha scritto:Che orari effettua la ViaMilano Lounge?
Non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte..
x la lounge sea, quindi gli orari sono quelli della sala sea..
ma mi riservo di controllare...
Ti!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
- Località: milano
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Ciao a tutti, guardando sul sito del governo che riguarda gli scioperi ho visto che l'8 maggio ci sarà uno sciopero di 24 ore di tutto il personale SEA, e mi è venuto un dubbio: dovendo partire per TXL da MIL alle ore 6,55 del 9 maggio con il volo LH 3493 non vorrei che non ci sia l'aereo che arriva la sera prima alle 22,20 cioè LH 3492. In questo caso che succede? Cancellano il volo o che altro?
Spero di essermi spiegato.
Grazie
Spero di essermi spiegato.
Grazie
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
c'è sempre una certa quota di personale obbligata in turno, probabilmente la sera prima l'aereo subirà dei disagi nello sbarco/scarico/pulizie tecniche ma ora del mattino sarà tutto ok!tomy56 ha scritto:Ciao a tutti, guardando sul sito del governo che riguarda gli scioperi ho visto che l'8 maggio ci sarà uno sciopero di 24 ore di tutto il personale SEA, e mi è venuto un dubbio: dovendo partire per TXL da MIL alle ore 6,55 del 9 maggio con il volo LH 3493 non vorrei che non ci sia l'aereo che arriva la sera prima alle 22,20 cioè LH 3492. In questo caso che succede? Cancellano il volo o che altro?
Spero di essermi spiegato.
Grazie

Ti!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
- Località: milano
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Grazie, mi hai tranquillizzato, iniziavano a venirmi le paranoiemermaid ha scritto:c'è sempre una certa quota di personale obbligata in turno, probabilmente la sera prima l'aereo subirà dei disagi nello sbarco/scarico/pulizie tecniche ma ora del mattino sarà tutto ok!tomy56 ha scritto:Ciao a tutti, guardando sul sito del governo che riguarda gli scioperi ho visto che l'8 maggio ci sarà uno sciopero di 24 ore di tutto il personale SEA, e mi è venuto un dubbio: dovendo partire per TXL da MIL alle ore 6,55 del 9 maggio con il volo LH 3493 non vorrei che non ci sia l'aereo che arriva la sera prima alle 22,20 cioè LH 3492. In questo caso che succede? Cancellano il volo o che altro?
Spero di essermi spiegato.
Grazie


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
dal sito SEA:
GLI AEROPORTI DI MILANO SI RICONFERMANO PRIMI IN EUROPA PER RIDUZIONE CO2
Presentati i nuovi progetti europei per il risparmio energetico. A breve sensori in aero- porto per la regolazione della temperatura
Milano, 13 aprile 2012 – In occasione dell’incontro europeo, che si è svolto a Malpensa in questi giorni e ha visto la partecipazione dei 50 principali aeroporti europei, SEA ha pre- sentato i risultati ottenuti nella riduzione delle emissioni di CO2. Un impegno che l’azienda di gestione degli aeroporti milanesi porta avanti da diversi anni e che, ancora una volta, ot- tiene successo confermandosi al vertice della classifica degli aeroporti più virtuosi in termi- ni di riduzione delle emissioni di CO2.
Gli scali aeroportuali di Milano Linate e Milano Malpensa, gestiti da SEA, sono tra i primi in Europa, insieme a Svezia e Norvegia, nei quali è stato raggiunto il massimo livello di ef- ficienza nella riduzione delle emissioni di Co2 in base al programma Airport Carbon Ac- creditation, lanciato nel 2009 da ACI Europe (Associazione Internazionale degli Aeroporti Europei).
Dal 2006 a oggi gli aeroporti di Milano si sono impegnati per una drastica e significativa riduzione delle emissioni di anidride carbonica e a una compensazione effettuata tramite l’acquisto di carbon credits, cioè certificati relativi a tonnellate di CO2 emesse in atmosfera. Nel 2011 l’aeroporto di Milano Malpensa ha registrato un -21% rispetto all’anno preceden- te e un -10% è stato registrato a Milano Linate.
Ma l’impegno di SEA continua, ne è, infatti, un’altra testimonianza la sua partecipazione a due importanti progetti europei: Cascade e S4EeB (Sounds for Energy-efficient Buildings). Il primo coinvolge 9 partner internazionali di 5 Paesi diversi e consiste nell’ottimizzazione della diagnosi degli impianti che consumano energia negli spazi pubblici. S4EeB è un pro- getto a cui hanno aderito 7 partner internazionali di 5 nazioni europee che si basa su un’avanzata tecnologia che permette la riduzione dei consumi di energia che, grazie all’uso di rilevamento acustico, sono in grado di rilevare nelle infrastrutture il livello di occupazio- ne delle persone. Per la prima volta si potrà razionalizzare quindi il caldo o il freddo negli ambienti a seconda della quantità di gente rilevata e ridurre quindi l’energia e cioè le emis- sioni per il massimo rispetto dell’ambiente.
A fianco di queste novità, SEA continua a portare avanti progetti che hanno contribuito a fare degli aeroporti di Milano un esempio d’eccellenza per salvaguardare l’ambiente. Da luglio 2010 a Milano Malpensa è attiva una nuova procedura di rifornimento carburante at- traverso pipeline site in piazzale. Ciò ha permesso di ridurre gli spostamenti dei mezzi a favore della riduzione di CO2. In questo modo Malpensa si allinea ai principali aeroporti d’Europa garantendo massima sicurezza e maggiore velocità nell’operazione di rifornimen- to.
Lo scorso autunno si è tenuta la sperimentazione del trattamento antismog Coverlite® sui 18.000 mq di asfalto della parte land-side del Terminal 1 che ha portato a un risultato di
successo. Per questo motivo si è deciso di procedere con Coverlite® anche per i piazzali land-side dell’area Cargo (150.000 mq di superficie). In febbraio di quest’anno Enav e SEA hanno firmato un accordo per l’introduzione del pro- gramma A-CDM (Airport Collaborative Decision Making). Questa procedura operativa consente lo scambio di informazioni tra tutti gli operatori in aeroporto risparmiando tempo e risorse e diminuendo gli impatti ambientali dell’attività aeronautica.
Inoltre, SEA, sempre in ottica di risparmio energetico, ha introdotto la pratica dello spe- gnimento alternato delle piste.
GLI AEROPORTI DI MILANO SI RICONFERMANO PRIMI IN EUROPA PER RIDUZIONE CO2
Presentati i nuovi progetti europei per il risparmio energetico. A breve sensori in aero- porto per la regolazione della temperatura
Milano, 13 aprile 2012 – In occasione dell’incontro europeo, che si è svolto a Malpensa in questi giorni e ha visto la partecipazione dei 50 principali aeroporti europei, SEA ha pre- sentato i risultati ottenuti nella riduzione delle emissioni di CO2. Un impegno che l’azienda di gestione degli aeroporti milanesi porta avanti da diversi anni e che, ancora una volta, ot- tiene successo confermandosi al vertice della classifica degli aeroporti più virtuosi in termi- ni di riduzione delle emissioni di CO2.
Gli scali aeroportuali di Milano Linate e Milano Malpensa, gestiti da SEA, sono tra i primi in Europa, insieme a Svezia e Norvegia, nei quali è stato raggiunto il massimo livello di ef- ficienza nella riduzione delle emissioni di Co2 in base al programma Airport Carbon Ac- creditation, lanciato nel 2009 da ACI Europe (Associazione Internazionale degli Aeroporti Europei).
Dal 2006 a oggi gli aeroporti di Milano si sono impegnati per una drastica e significativa riduzione delle emissioni di anidride carbonica e a una compensazione effettuata tramite l’acquisto di carbon credits, cioè certificati relativi a tonnellate di CO2 emesse in atmosfera. Nel 2011 l’aeroporto di Milano Malpensa ha registrato un -21% rispetto all’anno preceden- te e un -10% è stato registrato a Milano Linate.
Ma l’impegno di SEA continua, ne è, infatti, un’altra testimonianza la sua partecipazione a due importanti progetti europei: Cascade e S4EeB (Sounds for Energy-efficient Buildings). Il primo coinvolge 9 partner internazionali di 5 Paesi diversi e consiste nell’ottimizzazione della diagnosi degli impianti che consumano energia negli spazi pubblici. S4EeB è un pro- getto a cui hanno aderito 7 partner internazionali di 5 nazioni europee che si basa su un’avanzata tecnologia che permette la riduzione dei consumi di energia che, grazie all’uso di rilevamento acustico, sono in grado di rilevare nelle infrastrutture il livello di occupazio- ne delle persone. Per la prima volta si potrà razionalizzare quindi il caldo o il freddo negli ambienti a seconda della quantità di gente rilevata e ridurre quindi l’energia e cioè le emis- sioni per il massimo rispetto dell’ambiente.
A fianco di queste novità, SEA continua a portare avanti progetti che hanno contribuito a fare degli aeroporti di Milano un esempio d’eccellenza per salvaguardare l’ambiente. Da luglio 2010 a Milano Malpensa è attiva una nuova procedura di rifornimento carburante at- traverso pipeline site in piazzale. Ciò ha permesso di ridurre gli spostamenti dei mezzi a favore della riduzione di CO2. In questo modo Malpensa si allinea ai principali aeroporti d’Europa garantendo massima sicurezza e maggiore velocità nell’operazione di rifornimen- to.
Lo scorso autunno si è tenuta la sperimentazione del trattamento antismog Coverlite® sui 18.000 mq di asfalto della parte land-side del Terminal 1 che ha portato a un risultato di
successo. Per questo motivo si è deciso di procedere con Coverlite® anche per i piazzali land-side dell’area Cargo (150.000 mq di superficie). In febbraio di quest’anno Enav e SEA hanno firmato un accordo per l’introduzione del pro- gramma A-CDM (Airport Collaborative Decision Making). Questa procedura operativa consente lo scambio di informazioni tra tutti gli operatori in aeroporto risparmiando tempo e risorse e diminuendo gli impatti ambientali dell’attività aeronautica.
Inoltre, SEA, sempre in ottica di risparmio energetico, ha introdotto la pratica dello spe- gnimento alternato delle piste.
Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
comunicato stampa, dal sito SEA:
SEA: FIRMATO DPCM PER CONTRATTO DI PROGRAMMA
Milano, 28 aprile 2012 – E' stato firmato ieri dal Presidente del Consiglio Mario Monti il DPCM che approva il Contratto di Programma, che assicura a Sea, attraverso l'attivazione del nuovo piano tariffario, le entrate necessarie per lo sviluppo dei propri aeroporti, rappre- sentando una leva di attrazione per i capitali di mercato per i propri investimenti. L'entrata in vigore del decreto approvato si avra' dopo 60 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
"La firma del Contratto di Programma e' il risultato dell'impegno congiunto di Sea, Enac e dei Ministeri competenti - ha dichiarato il Presidente di Sea, Giuseppe Bonomi - Il contrat- to di programma definisce le regole d'ingaggio economiche, infrastrutturali e di qualità dei servizi tra Stato e Sea.
La firma del DPCM, che rende esecutivo il contratto firmato tra Sea ed Enac il 23 settem- bre 2011, da' finalmente concretezza ad un quadro di regole chiare, certe e stabili nel tempo e fornisce la base per la realizzazione degli investimenti per lo sviluppo degli aero- porti di Milano (Malpensa e Linate), facendo crescere, tra l'altro, il valore della Societa'. Le nuove tariffe per passeggeri e compagnie aeree saranno applicabili nei prossimi mesi (durante l'estate), in coerenza con la data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Uffi- ciale.
Il contratto inoltre segnerà senza dubbio un incremento nella capacita' reddituale della Sea e di conseguenza avrà un effetto positivo significativo sulla valutazione dell'azienda. Infine, il meccanismo che regola l'accordo consentirà di recuperare nel tempo il divario creatosi nei confronti di alcuni grandi aeroporti europei in termini di sviluppo. Un partico- lare ringraziamento al Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, e all'assessore al bilancio, Bruno Tabacci, ha concluso Bonomi, che, in qualita' dei rappresentanti del maggior azio- nista di SEA, hanno supportato la Societa' durante l'ultima fase dell'iter di approvazione del DPCM".
Il contratto di programma rappresenta lo strumento che regola il rapporto tra lo Stato e il gestore dello scalo, in termini di regolamentazione tariffaria, per l'utilizzo delle infrastruttu- re aeroportuali e permette, inoltre, il riscontro da parte dell'Enac all'attuazione dei piani di investimento e dei piani della qualità che la società di gestione si impegna a realizzare du- rante il periodo contrattuale.
Il contratto di programma di validità decennale, stipulato in deroga alla normativa vigente in materia di regolazione tariffaria, come previsto dalla Legge n. 102 del 3 agosto 2009 e successive modifiche, assicura alla SEA la certezza delle entrate necessarie allo sviluppo del piano degli investimenti. Dall'altra parte permette all'Enac di avere strumenti più incisi- vi per svolgere il proprio ruolo di vigilanza e controllo sull'attuazione degli investimenti e del piano della qualità e dell'ambiente che la società di gestione si impegna a realizzare du- rante il periodo contrattuale.
Sea è riuscito a portare a termine l'iter con Enac per il contratto di programma che prevede nuove regole chiare, trasparenti e certe per la regolamentazione delle tariffe in grado di colmare, almeno parzialmente, il gap che attualmente esiste con gli altri aeroporti europei.
4 maggio 2011, il Consiglio di Amministrazione dell'ENAC approva e delibera il Contratto di Programma con SEA per gli Scali di Milano. Step successivo: invio della delibera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il dicasteri di riferimento, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per le valutazioni di competenza.
23 settembre 2011, Sea e Enac firmano il contratto di programma per disciplinare i vari a- spetti del rapporto tra lo Stato e la società di gestione degli scali. Il nuovo piano tariffario definito con il documento stipulato oggi entrerà in vigore, secondo i termini di legge, dopo sessanta giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decre- to del Presidente del Consiglio dei Ministri che approva il contratto.
SEA: FIRMATO DPCM PER CONTRATTO DI PROGRAMMA
Milano, 28 aprile 2012 – E' stato firmato ieri dal Presidente del Consiglio Mario Monti il DPCM che approva il Contratto di Programma, che assicura a Sea, attraverso l'attivazione del nuovo piano tariffario, le entrate necessarie per lo sviluppo dei propri aeroporti, rappre- sentando una leva di attrazione per i capitali di mercato per i propri investimenti. L'entrata in vigore del decreto approvato si avra' dopo 60 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
"La firma del Contratto di Programma e' il risultato dell'impegno congiunto di Sea, Enac e dei Ministeri competenti - ha dichiarato il Presidente di Sea, Giuseppe Bonomi - Il contrat- to di programma definisce le regole d'ingaggio economiche, infrastrutturali e di qualità dei servizi tra Stato e Sea.
La firma del DPCM, che rende esecutivo il contratto firmato tra Sea ed Enac il 23 settem- bre 2011, da' finalmente concretezza ad un quadro di regole chiare, certe e stabili nel tempo e fornisce la base per la realizzazione degli investimenti per lo sviluppo degli aero- porti di Milano (Malpensa e Linate), facendo crescere, tra l'altro, il valore della Societa'. Le nuove tariffe per passeggeri e compagnie aeree saranno applicabili nei prossimi mesi (durante l'estate), in coerenza con la data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Uffi- ciale.
Il contratto inoltre segnerà senza dubbio un incremento nella capacita' reddituale della Sea e di conseguenza avrà un effetto positivo significativo sulla valutazione dell'azienda. Infine, il meccanismo che regola l'accordo consentirà di recuperare nel tempo il divario creatosi nei confronti di alcuni grandi aeroporti europei in termini di sviluppo. Un partico- lare ringraziamento al Sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, e all'assessore al bilancio, Bruno Tabacci, ha concluso Bonomi, che, in qualita' dei rappresentanti del maggior azio- nista di SEA, hanno supportato la Societa' durante l'ultima fase dell'iter di approvazione del DPCM".
Il contratto di programma rappresenta lo strumento che regola il rapporto tra lo Stato e il gestore dello scalo, in termini di regolamentazione tariffaria, per l'utilizzo delle infrastruttu- re aeroportuali e permette, inoltre, il riscontro da parte dell'Enac all'attuazione dei piani di investimento e dei piani della qualità che la società di gestione si impegna a realizzare du- rante il periodo contrattuale.
Il contratto di programma di validità decennale, stipulato in deroga alla normativa vigente in materia di regolazione tariffaria, come previsto dalla Legge n. 102 del 3 agosto 2009 e successive modifiche, assicura alla SEA la certezza delle entrate necessarie allo sviluppo del piano degli investimenti. Dall'altra parte permette all'Enac di avere strumenti più incisi- vi per svolgere il proprio ruolo di vigilanza e controllo sull'attuazione degli investimenti e del piano della qualità e dell'ambiente che la società di gestione si impegna a realizzare du- rante il periodo contrattuale.
Sea è riuscito a portare a termine l'iter con Enac per il contratto di programma che prevede nuove regole chiare, trasparenti e certe per la regolamentazione delle tariffe in grado di colmare, almeno parzialmente, il gap che attualmente esiste con gli altri aeroporti europei.
4 maggio 2011, il Consiglio di Amministrazione dell'ENAC approva e delibera il Contratto di Programma con SEA per gli Scali di Milano. Step successivo: invio della delibera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri attraverso il dicasteri di riferimento, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per le valutazioni di competenza.
23 settembre 2011, Sea e Enac firmano il contratto di programma per disciplinare i vari a- spetti del rapporto tra lo Stato e la società di gestione degli scali. Il nuovo piano tariffario definito con il documento stipulato oggi entrerà in vigore, secondo i termini di legge, dopo sessanta giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decre- to del Presidente del Consiglio dei Ministri che approva il contratto.
Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
ATTENZIONE, DOMANI SCIOPERO 24H MXP E LIN
SCIOPERO DI 24 ORE DOMANI 4 MAGGIO 2012
Contro le intenzioni dichiarate della Giunta Pisapia di vendere altre quote della SEA, riducendo il pacchetto azionario in mano al Comune di Milano, come Segreterie Regionali UGL - FLAI - USB abbiamo indetto, sugli scali di Linate e Malpensa, uno sciopero di 24 ore per domani 4 maggio 2012 dalle ore 00:00 alle ore 24:00, assicurando la franchigia delle fasce orarie dalle 07:00 alle 10:00 del mattino e dalle 18:00 alle 21:00 della sera.
SCIOPERO DI 24 ORE DOMANI 4 MAGGIO 2012
Contro le intenzioni dichiarate della Giunta Pisapia di vendere altre quote della SEA, riducendo il pacchetto azionario in mano al Comune di Milano, come Segreterie Regionali UGL - FLAI - USB abbiamo indetto, sugli scali di Linate e Malpensa, uno sciopero di 24 ore per domani 4 maggio 2012 dalle ore 00:00 alle ore 24:00, assicurando la franchigia delle fasce orarie dalle 07:00 alle 10:00 del mattino e dalle 18:00 alle 21:00 della sera.
Ti!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20758
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
ENAC è disponibile al rilascio delle autorizzazioni a Singapore Airlines per operare (in V libertà) sulla tratta MXP-New York:
http://www.md80.it/2012/05/03/enac-mani ... -new-york/
Paolo
http://www.md80.it/2012/05/03/enac-mani ... -new-york/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
sì, ma per 18 mesi... e quelli secondo te investono tutti quei soldi per 18 mesi????JT8D ha scritto:ENAC è disponibile al rilascio delle autorizzazioni a Singapore Airlines per operare (in V libertà) sulla tratta MXP-New York:
http://www.md80.it/2012/05/03/enac-mani ... -new-york/
Paolo

Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
il 18 maggio si terrà la consueta asta degli oggetti mai reclamati al lost and found, T2 zona farmacia. il 16 e il 17 è possibile visionarli.. c'è di tutto e di più, dal violino a 3 ipad con base d'asta 150€, abbigliamento, macchine fotografiche con obbiettivi, zaini.....
Ti!
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Mi sa che quest'anno un giretto potrei farlomermaid ha scritto:il 18 maggio si terrà la consueta asta degli oggetti mai reclamati al lost and found, T2 zona farmacia. il 16 e il 17 è possibile visionarli.. c'è di tutto e di più, dal violino a 3 ipad con base d'asta 150€, abbigliamento, macchine fotografiche con obbiettivi, zaini.....

- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
mermaid ha scritto:il 18 maggio si terrà la consueta asta degli oggetti mai reclamati al lost and found, T2 zona farmacia. il 16 e il 17 è possibile visionarli.. c'è di tutto e di più, dal violino a 3 ipad con base d'asta 150€, abbigliamento, macchine fotografiche con obbiettivi, zaini.....
i 3 ipad sono per caso quelli avanzati dal concorso che c'era in dicembre?
No perché sono molto interessato

LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
La cosa è interessante.mermaid ha scritto:il 18 maggio si terrà la consueta asta degli oggetti mai reclamati al lost and found, T2 zona farmacia. il 16 e il 17 è possibile visionarli.. c'è di tutto e di più, dal violino a 3 ipad con base d'asta 150€, abbigliamento, macchine fotografiche con obbiettivi, zaini.....


Forse forse, un giretto.......

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
domani stampo comunicato e vi dico tutto!Limosky91 ha scritto:mermaid ha scritto:il 18 maggio si terrà la consueta asta degli oggetti mai reclamati al lost and found, T2 zona farmacia. il 16 e il 17 è possibile visionarli.. c'è di tutto e di più, dal violino a 3 ipad con base d'asta 150€, abbigliamento, macchine fotografiche con obbiettivi, zaini.....
i 3 ipad sono per caso quelli avanzati dal concorso che c'era in dicembre?
No perché sono molto interessato, pure un nuovo strumento musicale in casa non mi dispiacerebbe (coi vicini che con pianoforte, chitarra acustica, chitarra elettrica e sanshin non ne possono più). Per prendere visione ci sono degli orari stabiliti? Magari pomeriggio? Grazie mille Elena per la segnalazione!
Ti!
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
e poi come se non bastasse oggi mi chiamano per chiedermi di lavorare per alcuni giorni....cioè insomma proprio giusti giusti per spendere i soldi all'asta 

LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
vendita venerdì 18 maggio ore 9.30 term2 partenze zona farmacia.
la merce sarà visionabile il 16 e il 17 dalle 10.00 alle 12.00 presso il magazzino term2 partenze ingresso lato farmacia. recapito telefonico dell incaricato dell istituto vendite giudiziarie 342.0398642. per info o bando di vendita ctc istituto vendite giudiziarie di varese 0332.335510/332099 o consultare il sito http://www.givg.it
la merce sarà visionabile il 16 e il 17 dalle 10.00 alle 12.00 presso il magazzino term2 partenze ingresso lato farmacia. recapito telefonico dell incaricato dell istituto vendite giudiziarie 342.0398642. per info o bando di vendita ctc istituto vendite giudiziarie di varese 0332.335510/332099 o consultare il sito http://www.givg.it
Ti!
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Non ho capito una cosa però...
Sul sito dell'Istituto di Vendite Giudiziarie c'è scritto che la vendita all'asta di domani è al prezzo di perizia, mentre l'eventuale II esperimento di vendita è al maggior offerente.
Io non sono un esperto d'aste, quindi chiedo: significa domani si compra a prezzo di perizia soltanto e quindi niente alzata di mani per chi offre di più?
Sul sito dell'Istituto di Vendite Giudiziarie c'è scritto che la vendita all'asta di domani è al prezzo di perizia, mentre l'eventuale II esperimento di vendita è al maggior offerente.
Io non sono un esperto d'aste, quindi chiedo: significa domani si compra a prezzo di perizia soltanto e quindi niente alzata di mani per chi offre di più?

- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Asta di oggetti persi a MXP
http://www.malpensanews.it/?p=2082
Voglio assolutamente il lotto numero 47!
http://www.malpensanews.it/wp-content/u ... a92162.pdf
http://www.malpensanews.it/?p=2082
Voglio assolutamente il lotto numero 47!
http://www.malpensanews.it/wp-content/u ... a92162.pdf
Marco
Paragliding flyer
Paragliding flyer
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Mi hanno rubato il vestito....venduto a 130 euro! 

Marco
Paragliding flyer
Paragliding flyer
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
dal sito:
A Milano Malpensa i nuovi ascensori "green"
Tecnologia ed efficientamento energetico in aeroporto
16/05/2012
Oltre a velocizzare e migliorare gli spostamenti dei passeggeri tra i vari piani, portando fino a 7200 persone all’ora, gli ascensori avveniristici di Malpensa hanno un’altra caratteristica molto importante per l’ambiente, tema sul quale SEA ha impo-stato la sua strategia di sviluppo. Sono, infatti, in grado di risparmiare dal punto di vista energetico.
Tutti gli impianti sono dotati di tecnologia rigenerativa, in grado di generare energia elettrica durante la corsa. L’energia, anziché essere dissipata in calore, come accade con gli ascensori tradizionali, viene trasferita sulla rete e riutilizzata da altre utenze aeroportuali, riducendo del 40% il consumo rispetto agli impianti di tipo tradizionale, in linea con la policy dettata dall’Airport Carbon Accreditation, iniziativa europea a cui SEA ha aderito conseguendo il più alto livello di certificazione degli aeroporti: la neutralità.
Tutti gli impianti sono certificati Classe A (rispondenti alla normativa tedesca VDI 4707).
Da oggi i passeggeri di Malpensa hanno, quindi, a disposizione 4 nuovi ascensori panoramici per un servizio più fluido di trasporto delle persone dai parcheggi o dalla stazione ferroviaria al livello arrivi o all’area check-in, e viceversa.
Le 2 coppie di ascensori, una sita nel lato nord del Terminal 1 e l’altra a sud, sono completamente realizzati in vetro per consentire la vista dall’interno e le porte hanno una segnalazione a LED che ne indicano il senso di marcia. Inoltre, all’interno, è presente un monitor di 32’’ per comunicazioni multimediali.
L’appalto degli ascensori panoramici e del parcheggio multipiano è stato affidato all’impresa esecutrice ATI Taddei S.p.A. (L’Aquila)/Di vincenzo (Pescara). La tecnologia è completamente italiana, il costruttore e installatore è il Gruppo Millepiani s.c.a.r.l. di Solaro (MI).
SEA per la realizzazione degli impianti ha investito 4.550.340 di euro.


A Milano Malpensa i nuovi ascensori "green"
Tecnologia ed efficientamento energetico in aeroporto
16/05/2012
Oltre a velocizzare e migliorare gli spostamenti dei passeggeri tra i vari piani, portando fino a 7200 persone all’ora, gli ascensori avveniristici di Malpensa hanno un’altra caratteristica molto importante per l’ambiente, tema sul quale SEA ha impo-stato la sua strategia di sviluppo. Sono, infatti, in grado di risparmiare dal punto di vista energetico.
Tutti gli impianti sono dotati di tecnologia rigenerativa, in grado di generare energia elettrica durante la corsa. L’energia, anziché essere dissipata in calore, come accade con gli ascensori tradizionali, viene trasferita sulla rete e riutilizzata da altre utenze aeroportuali, riducendo del 40% il consumo rispetto agli impianti di tipo tradizionale, in linea con la policy dettata dall’Airport Carbon Accreditation, iniziativa europea a cui SEA ha aderito conseguendo il più alto livello di certificazione degli aeroporti: la neutralità.
Tutti gli impianti sono certificati Classe A (rispondenti alla normativa tedesca VDI 4707).
Da oggi i passeggeri di Malpensa hanno, quindi, a disposizione 4 nuovi ascensori panoramici per un servizio più fluido di trasporto delle persone dai parcheggi o dalla stazione ferroviaria al livello arrivi o all’area check-in, e viceversa.
Le 2 coppie di ascensori, una sita nel lato nord del Terminal 1 e l’altra a sud, sono completamente realizzati in vetro per consentire la vista dall’interno e le porte hanno una segnalazione a LED che ne indicano il senso di marcia. Inoltre, all’interno, è presente un monitor di 32’’ per comunicazioni multimediali.
L’appalto degli ascensori panoramici e del parcheggio multipiano è stato affidato all’impresa esecutrice ATI Taddei S.p.A. (L’Aquila)/Di vincenzo (Pescara). La tecnologia è completamente italiana, il costruttore e installatore è il Gruppo Millepiani s.c.a.r.l. di Solaro (MI).
SEA per la realizzazione degli impianti ha investito 4.550.340 di euro.


Ti!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20758
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Parte il concorso "PXM - Progetti per Malpensa", promosso dal Gruppo SEA e da Fondazione Italiana Accenture:
http://www.md80.it/2012/05/30/parte-il- ... accenture/
Paolo
http://www.md80.it/2012/05/30/parte-il- ... accenture/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Rob74
- 05000 ft
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
- Località: Modena
ViaMilano FastTrack
Guardando nel sito di Malpensa mi sono imbattuto in questo servizio:
Il prezzo è abbordabile, mi chiedo se riduce i tempi in maniera evidente.ViaMilano FastTrack - Il servizio ViaMilano FastTrack ti permette di accedere più velocemente ai controlli di sicurezza e all'area imbarchi dell'aeroporto di Milano Malpensa 1 attraverso un percorso dedicato.
- sochmer
- FL 500
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
cathay opera il daily in deroga, come opererebbe singapore se e quando aprirà il volomermaid ha scritto:sì, ma per 18 mesi... e quelli secondo te investono tutti quei soldi per 18 mesi????JT8D ha scritto:ENAC è disponibile al rilascio delle autorizzazioni a Singapore Airlines per operare (in V libertà) sulla tratta MXP-New York:
http://www.md80.it/2012/05/03/enac-mani ... -new-york/
Paolo
AW169 Final Asssembly Line Electrician
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Ciao ragazzi, mi chiedevo se al T2 ci fosse il BAG DROP oppure se si deve utilizzare il normale banco Check-IN
Ho utilizzato quelli automatici, ma non credo di poterci sperare
Ho utilizzato quelli automatici, ma non credo di poterci sperare

Marco
Paragliding flyer
Paragliding flyer
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
C'è il bag drop di EZYmarcoferrario ha scritto:Ciao ragazzi, mi chiedevo se al T2 ci fosse il BAG DROP oppure se si deve utilizzare il normale banco Check-IN
Ho utilizzato quelli automatici, ma non credo di poterci sperare
Ciaooooo.
McGyver
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10463
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
sta' calmo, non è sempre presidiatomarcoferrario ha scritto:Grazie!!!

Ti!
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: INFO SEA-AEROPORTI MILANO
Ma lui ha solo chiesto se c'è, non se è presidiatomermaid ha scritto:sta' calmo, non è sempre presidiatomarcoferrario ha scritto:Grazie!!!


Ciaooooo.
McGyver