Guida "Spotting Point": segnalazioni

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Guida "Spotting Point": segnalazioni

Messaggio da JT8D »

Abbiamo pensato di creare una sorta di guida in cui elencare i punti ottimali dove spottare, in ogni aeroporto, segnalando in particolare le coordinate geografiche del punto e le indicazioni su come arrivarci. Per fare ciò ci occorre l'aiuto dei nostri spotters, che potranno segnalarci i vari punti di rilievo nei vari aeroporti. Le info verranno raccolte in un thread "guida agli spotting point" che creerò appena avremo un minimo di materiale, e che rimarrà sempre in cima all'area spotters. Chiedo quindi agli spotters di utilizzare questo thread per le loro segnalazioni: in particolare dovrete indicare naturalmente l'aeroporto a cui lo spotting point si riferisce, il nome dello spotting point (ad es: testata pista 35, raccordo H, ecc....), le coordinate geografiche del punto, le indicazioni per arrivarci ed eventuali suggerimenti utili; se volete potrete anche inserire il link a Google Maps del punto.

Le info verranno riportate, come detto sopra, in un apposito thread che servirà come guida agli spotting point nei vari aeroporti, e dove le informazioni naturalmente verranno raggruppate per aeroporto, indicando l'autore della segnalazione.

Ci auguriamo un'ampia collaborazione da parte dei nostri Spotters :D !!
Grazie in anticipo !!!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Guida "Spotting Point": segnalazioni

Messaggio da Big_Teo »

beh... dato che Linate è il mio aeroporto "di casa" vorrei provare a dare qualche input io...

Mappa:
Immagine

1. Cimitero di Canzo ((45.444577 N, 9.270349 E)
Si è molto vicini alla taxyway T: tutto quello che rulla verso la 36 passa da lì, biz e liners senza distinzioni.
Data la vicinanza, se si vuole prendere l'aereo intero, esattamente "dritto davanti a noi", consiglio una focale corta (tipo 18-55).
Se invece si vogliono fare dei close up (molto spesso, i piloti, vedendo la "calca" di gente che vi è lì, fanno un salutino...): per quello focali tipo 70-200 o simili vanno bene. Generalemente, anche i biz più piccoli possono stare anche dentro i 70mm, anche se presi non totalmente "di lato".
un esempio:
Immagine
LINK

2. Collinetta TNT ((45.43872472616968 N, 9.28168773651123 E), non visibile su google maps, dato che la mappa è ancora "arretrata" in quel punto...
Allontanandosi dal cimitero di Canzo (con quest'ultimo alle spalle) lungo la strada principale in direzione della trattoria, prima di questa si troverà una svolta a destra: prendere la strada (dovrebbe essere via Fratelli Bandiera), seguire la strada e dopo un 300m circa avrete il parcheggione della TNT (spesso con molti camion) sulla vostra destra. Entrate, lasciate la macchina negli appositi spazi e salite sul terrapieno che si trova lì. E' molto grande ed è quindi possibile "sperimentare" diverse angolazioni. Personalmente, preferisco quella più "laterale" dalla parte di terrapieno più alta, sulla destra una volta saliti.
E' posto in corrispondenza della fine della taxiway T. Con un 70-200 come il mio si riescono a fare più o meno tutti i traffici, in un po' tutte le situazioni, il 70-200 è utile infatti:
- per fare close up ai liners, che altrimenti non ci starebbero mentre rullano sulla T
Immagine
LINK
Fortunatamente, i biz in rullaggio, entrano piuttosto agevolmente...
- per prendere gli aerei al T1 o mentre sono allineati/in decollo/in atterraggio sulla 36: occhio però allo sfaso del calore, specie quando comincia a far caldo!
Per i biz, però è preferibile arrivare a 300mm...
Immagine
LINK
Come si è visto dalla precedente foto, questo punto è ottimo anche per fare delle notturne, dove con notturne intendo dal crepuscolo in poi... Consiglio però, in questi casi, un buon treppiede! Ah, e poi vabe, occorre anche una buona dose di fortuna affichè il traffico stia un po' "fermo"! :wink:
Immagine
LINK
Si possono poi anche fare da diverse angolazioni e sfruttare anche traffici in arrivo...
Immagine
LINK

In zona collinetta ci si può arrivare anche dalla stradina sterrata (solo pedonale o, al massimo, ciclabile) che costeggia la rete: badate bene che, però, non si può salire da lì sulla collinetta! ;)


3. Spotting point per controluce al tramonto (45.432114649561306 N, 9.283533096313477 E )
Il nome che ho dato a questa "postazione" la dice lunga... :lol: Si raggiunge proseguendo sulla strada che era stata lasciata per entrare nel parcheggio TNT
Io lo uso per scattare foto in controluce al tramonto come questa:
Immagine
LINK
Da li si possono fare anche scatti ad aerei mentre raggiungono il T1 o si allineano... ma a me non sono mai piaciute tanto da li...
Penso inoltre che si possano anche fare gli atterraggi alla mattina da lì, però penso che ci siano posti migliori (vedi punto 1 e punto 2)


Ora si passa invece agli spotting point per il pomeriggio:

4. Ciclabile (ponticello)
proseguendo sulla strada su cui abbiamo incontrato gli altri spotting point, continuare sempre dritto, fino alla fine della via: per essere sicuri, vedrete un locale in mattoni chiari, chiamato "Columbus". Bene, a quello stop girate a destra e andrete così sulla strada che costeggia la pista (occhio mentre siete alla guida, prima che facciate incidenti! Lì l'occhio cade sempre per cercare qualche aereo... :lol: ).
Il punto 4 lo noterete: è in zona calvert (prima della soglia pista) e ha una fermata dell'autobus vicino, contraddistinta, se non sbaglio, da un paletto giallo.
Va bene solo per gli arrivi pomeridiani: l'angolo è interessante e vi consiglio di provarlo al tramonto...
Immagine
LINK

5. Ciclabile (angoli)
Un po' più avanti del punto precedente, consiglio di muoversi a piedi lasciando la macchina da qualche parte (troverete uno spiazzo sulla sinistra andando un po' oltre la fermata del pullman...
si possono fare gli allineamenti per la 36 (occhio al calore!)
Immagine
LINK
Oppure gli arrivi, da un angolo un po' analogo al precedente, ma che può essere variato spostandosi lungo la ciclabile stessa.

6. Linate paese 1
continuando lungo la stessa strada, si giunge ad una rotonda (successiva a quella delle poste), proseguire dritto e svoltare subito a destra su via archimede (la svolta la dovrete fare quando avrete il bar all'angolo di fronte a voi).
Sempre dritto, si arriva alla rete: potrete scegliere se andare a sinistra o a destra lungo la perimetrale.
Nel secondo caso, dopo un po' di camminata, arriverete in prossimità della TDZ, dove si possono fare begli scatti.
Esempi, oltre alle foto "laterali":
verso fine pista:
Immagine
LINK (per questo tipo di scatti è meglio avere più di 200 mm)
verso la TDZ, oltre alle toccate, con un po' di fortuna, si possono fare scatti di questo tipo:
Immagine
LINK
Li poi uno sceglie la posizione in base alle proprie preferenze...
Per variare, consiglio anche di fare qualche close-up (meglio se con lente ad oltre 200 mm)
Immagine
LINK


Ci sono poi altri spotting point "secondari"
7. Superate ancora una volta la rotonda del punto precedente: invece che girare a destra andate a sinistra e seguite la strada... il giro è un po' "arzigogolato". Con di fronte la chiesa di Linate, girate a sinistra fino alla fine della via, dove c'è una curva a gomito. Avrete una visuale completa dell'aeroporto.
Da lì si prendono: aerei in rullaggio sulla K, aerei in decollo dalla 36 (servono più di 200mm) e liners che liberano al G... (anche qua, però servono più di 200mm e nei mesi più caldi c'è molta "heat haze").
Condizioni permettendo, si possono fare belle foto delle partenze:
Immagine
LINK

8. Centrale termica
continuare sulla strada di cui sopra... questo spotting point va bene solo quando arrivano gli elicotteri del GP di Monza! :lol:

9. Finestra sul GA apron
continuando lungo la solita via, si arriva in un punto in cui c'è uno "spiraglio" fra due edifici... con un po' di fortuna qualche aereo carino si vede! ;)
Immagine
LINK

Penso siano tutti, o quasi...
se manca qualcosa, o se qualcosa non è chiaro, basta dirlo che vediamo di sistemare il tutto! ;)

MAtteo
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 912
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Guida "Spotting Point": segnalazioni

Messaggio da Dysko »

Teo, mi hai battuto sul tempo :lol:
A mio avviso sarebbe anche meglio specificare che traffico si può vedere, prima che qualcuno vada incontro a delle delusioni :lol:

Per esempio, a Linate il traffico di linea è quasi completamente monopolizzato da Alitalia/Air One, le altre compagnie (Meridiana Fly/Air Italy, Blue Panorama, alcune major europee e EasyJet) hanno solo pochi voli al giorno, e tutti i voli di linea sono effettuati con aerei narrow body.
Il traffico di biz-jet è piuttosto intenso, con picchi durante grandi eventi internazionali come il GP di Monza o il Salone del Mobile. È possibile vedere anche Boeing 737, Airbus 320, Embraer e BAe-146 privati.
Il traffico militare è raro, ma possibile. Di solito arrivano C-130 o C-27J, ma sono stati visti anche Tornado e Typhoon fare dei passaggi.
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6991
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Guida "Spotting Point": segnalazioni

Messaggio da **F@b!0** »

Dysko ha scritto: È possibile vedere anche Boeing 737, Airbus 320, Embraer e BAe-146 privati.
quello che tu non vedi mai! :lol: :lol: :lol:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
L_P
FL 150
FL 150
Messaggi: 1857
Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
Località: Rimini

Re: Guida "Spotting Point": segnalazioni

Messaggio da L_P »

Anche se come spotter non sono un gran chè sarei felice di contribuire con qualche informazione su Rimini, se mai a qualcuno venisse l'idea di farci un salto...

Il traffico dell'aeroporto varia molto a seconda dei mesi:
-Da novembre a marzo il nulla più assoluto: solo Saab 2000 Darwin, qualche charter russo il sabato e, dall'anno scorso, qualche volo della Windjet
-Da aprile a settembre iniziano gradualmente la maggior parte dei voli di linea "interessanti": arrivano moltissime compagnie russe, anche con wide-bodies, e molti voli charter e di linea provenienti da tutta Europa, oltre a svariati jet privati.
-Da metà settembre i voli destinati al straniero diminuiscono bruscamente, ma crescono quelli per i romagnoli che vogliono andare al caldo: Blue Panorama e Mistral per qualche settimana assicurano molti voli per Egitto e Grecia.

Talvolta è possibile vedere anche velivoli militari, soprattutto elicotteri.

L'aeroporto ha una sola pista 13/31, spesso è in uso la 1 (lato sud), ma il verso dei movimenti può essere improvvisamente modificato in qualsiasi momento, anche in modo schizofrenico: nel giro di cinque minuti può decollare un velivolo da sud, uno da nord, e un altro da sud, penso a seconda della rotta o delle preferenze del pilota. Questo in molti casi può dare parecchio fastidio.
Un obiettivo 70-200 è ideale per tutte le postazioni, la rete ha le maglie abbastanza piccole, ma può essere superata con una scaletta.

Nei giorni feriali è comune vedere mezzi militari e auto in transito nella strada interna al perimetro aeroportuale. A me non hanno mai dato problemi, ma sarebbe bene non farsi vedere a scattare foto attaccati alla rete.

Mappa:
Immagine

I punti 2/6 sono situati nei pressi della testata 13, e si raggiungono, arrivando da Rimini, girando a destra alla rotonda dopo quella (immensa) del Centro Commerciale "Le Befane", dove è visibile una caserma dei pompieri. Si prosegue dritto per 400m circa e si gira a sinistra in via Giovanni Palmiri, che confluisce in via Casalecchio, la strada che segue il perimetro lato monte dell'aeroporto.

A pochi metri dall'innesto delle due strade,girando a sinistra, si trova il punto 2, ideale per fotografare i decolli dalla 31 e gli atterraggi da 13 la mattina. Si può parcheggiare la macchina ed è necessario attraversare un fosso per arrivare alla rete.

Immagine

Mentre il pomeriggio si possono fotografare gli aerei in attesa di decollare dalla 13 e quelli che atterrano dalla 31 mentre escono di pista

Immagine

Girando invece a destra e girando intorno alla fine della pista si arriva al punto 3, dove in corrispondenza di una leggera curva della strada c'è un altro posto per parcheggiare. E' il posto ideale per fotografare gli atterraggi da 13 nel pomeriggio.

Immagine

I decolli da 31 invece vengono presi "da sotto", per migliorare l'angolazione è ideale spostarsi più avanti, al punto 5, di fronte ad un capannone. Dal lato opposto della strada, subito prima che inizi un giardino privato, scavalcando il solito fosso si prendono bene i velivoli atterrati da 31 in uscita dalla pista e quelli in decollo da 13 in ingresso. Molti simile a questa postazione è il punto 4, dove un metanodotto che interrompe il fosso permette però di arrivare più comodamente alla rete.

Immagine

Immagine

Proseguendo lungo via Casalecchio, in corrispondenza di un campo, si trova il punto 6, da dove è possibile fotografare i turboelica appena staccati da terra o altri mezzi leggermente coperti dalla rete.

Immagine

Proseguendo affiancati al perimetro dell'aeroporto su via Casalecchio si arriva in zona testata 31, dove indica la freccia. La zona può anche essere raggiunta seguendo la via Flaminia fino a poco dopo l'inizio del comune di Riccione, girando poi a destra verso un McDonalds, e tenendosi sempre sulla destra per arrivare in via Piemonte, la strada che costeggia la testata 31.
La macchina si può parcheggiare di fronte al ristorante "Il Baffo" (punto 8). Dal parcheggio sterrato si fotografano gli atterraggi da 31 la mattina (anche se al pomeriggio non sono completamente controluce) Attraversando la strada, dalla rete, si vedono gli aerei in rullaggio, sia per decollare, sia, se sono arrivati lunghi, diretti al terminal. La luce è ottima al mattino e decente il pomeriggio.

Immagine

Immagine

Spostandosi dall'altro lato della pista (punto 7) si può provare a prendere gli atterraggi dalla 31 il pomeriggio, ma un grave problema è costituito dalla vegetazione che copre i velivoli fino all'ultimo, rendendo difficile mettere a fuoco e scattare. Il problema, anche se meno gravemente, affligge anche il punto 8. I decolli da 13 si vedono solo così:

Immagine

Il punto migliore per prendere gli atterraggi dalla 31 il pomeriggio è il parco adiacente alla rotonda "delle vele", punto 9, di fianco al campo da Baseball di Riccione. E' un luogo lontano dagli altri, e se per caso è invertito il verso delle piste, si rimane fregati in quanto non è possibile accorgersene se non si ha una radio, e i decolli da 13 vengono solo "di pancia". Non ho ancora trovato un luogo in quella zona da dove prenderli bene.

Immagine

Per concludere, il punto 1 si trova nel parcheggio destinato agli autonoleggi di fianco all'aerostazione. I liners fermi sono purtroppo tutti coperti, ma è possibile scattare buone foto, soprattutto al mattino, ai mezzi fermi nel parcheggio AG o, con un po' di fortuna, ai linersi in rullaggio. Bisogna fare attenzione a non essere visti dai carabinieri in servizio.

Immagine

Immagine

Io vado molto più spesso in zona testata 13, sia per questione di comodità, sia perchè mi sembra più "versatile" per ogni tipo di traffico in arrivo o in partenza. Sconsiglio la testata 31 al pomeriggio, anche perchè è il luogo dove la heat distortion è più forte.
Se avete bisogno di chiarimenti non avete che da chiedere!
Luca

Immagine

Olympus SP-590UZ
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Guida "Spotting Point": segnalazioni

Messaggio da Big_Teo »

**F@b!0** ha scritto:
Dysko ha scritto: È possibile vedere anche Boeing 737, Airbus 320, Embraer e BAe-146 privati.
quello che tu non vedi mai! :lol: :lol: :lol:
Non è la questione di non vederli mai... la questione è che si perdono sempre I MIGLIORI. Anzi, forse IL MIGLIORE!
:mrgreen:
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6991
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Guida "Spotting Point": segnalazioni

Messaggio da **F@b!0** »

Big_Teo ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
Dysko ha scritto: È possibile vedere anche Boeing 737, Airbus 320, Embraer e BAe-146 privati.
quello che tu non vedi mai! :lol: :lol: :lol:
Non è la questione di non vederli mai... la questione è che si perdono sempre I MIGLIORI. Anzi, forse IL MIGLIORE!
:mrgreen:
Matteo, forse le hai già viste su facebook, ma Giorgio ce l'ha a morte con me per queste! http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 27#p833427
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Guida "Spotting Point": segnalazioni

Messaggio da Big_Teo »

**F@b!0** ha scritto:
Big_Teo ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
Dysko ha scritto: È possibile vedere anche Boeing 737, Airbus 320, Embraer e BAe-146 privati.
quello che tu non vedi mai! :lol: :lol: :lol:
Non è la questione di non vederli mai... la questione è che si perdono sempre I MIGLIORI. Anzi, forse IL MIGLIORE!
:mrgreen:
Matteo, forse le hai già viste su facebook, ma Giorgio ce l'ha a morte con me per queste! http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 27#p833427
Si si... le avevo viste su FB! ahahah
Non ho commentato per non scadere nella volgarità... :lol:
Dato che è una preda che inseguo da lunga data... :twisted:
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 912
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Guida "Spotting Point": segnalazioni

Messaggio da Dysko »

**F@b!0** ha scritto:
Dysko ha scritto: È possibile vedere anche Boeing 737, Airbus 320, Embraer e BAe-146 privati.
quello che tu non vedi mai! :lol: :lol: :lol:
Nel caso tu partecipassi ancora a un raduno di MD80 a Milano, prega che ci siano posti liberi su voli per Malpensa, perchè se capiti a Linate... :twisted:
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Guida "Spotting Point": segnalazioni

Messaggio da Big_Teo »

Dysko ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
Dysko ha scritto: È possibile vedere anche Boeing 737, Airbus 320, Embraer e BAe-146 privati.
quello che tu non vedi mai! :lol: :lol: :lol:
Nel caso tu partecipassi ancora a un raduno di MD80 a Milano, prega che ci siano posti liberi su voli per Malpensa, perchè se capiti a Linate... :twisted:
magari lo porta qua... :mrgreen:
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6991
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: Guida "Spotting Point": segnalazioni

Messaggio da **F@b!0** »

Big_Teo ha scritto:
Dysko ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
Dysko ha scritto: È possibile vedere anche Boeing 737, Airbus 320, Embraer e BAe-146 privati.
quello che tu non vedi mai! :lol: :lol: :lol:
Nel caso tu partecipassi ancora a un raduno di MD80 a Milano, prega che ci siano posti liberi su voli per Malpensa, perchè se capiti a Linate... :twisted:
magari lo porta qua... :mrgreen:
salgo con lui! sarò il primo a caricare una foto degli interni! XD (e fu così che nessuno mi rivolse più la parola! :lol: :lol: :lol: )
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Guida "Spotting Point": segnalazioni

Messaggio da JT8D »

Aperto il thread guida, che verrà man mano aggiornato con le vostre segnalazioni. Continuate a segnalare in questo thread di segnalazione i vari spotting point, in particolare per gli altri aeroporti non ancora trattati.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi