Mantenimento licenze
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19 giugno 2012, 12:11
Mantenimento licenze
Salve a tutti,
apro questo topic perché cercando nel forum ho visto solo notizie un po' datate (2009 o giù di li) e molto orientate alle abiltazioni ATPL.
Riguardo al mantenimento delle licenze non mi sono chiare un paio di cose.
Parlando di VDS se non sbaglio non v'è nessuna scadenza, a parte il rinnovo della visita medica.
Per quanto riguarda il PPL invece ho trovato notizie diverse in rete.
Chi parla di 12 ore l'anno, chi dice 12 ore ogni due anni, chi dice 1 volo con istruttore ogni due anni.
Qualcuno sa nell'effettivo come funziona?
Inoltre, c'è da calcolare anche quote di adesione ad un AeroClub?
Io vorrei iniziare a volare, ma non per fare quello che ha le tagliole in tasca, ma devo valutare molto attentamente i costi.
Le strade, per quanto mi riguarda, potrebbero essere due:
Prendere una licenza VDS + passeggero + magari avanzato, e spenderei una bella cifra che mi fa pensare al PPL.
Prendere direttamente il PPL (e richiedere il VDS) e avrei tutto ma dovrei mantenermi il PPL.
Da quello che leggo in rete le ore volare con un ULM (anche se avanzato) non concorrono al mantenimento del PPL (o sbaglio?).
È obbligatorio essere associati ad un AeroClub? (Nel caso c'è da mettere in conto migliaia di euro all'anno di associazione?)
Scusate le domande che possono sembrare stupide, ma cercando in rete (e anche sul forum) non sono riuscito a chiarirmi.
apro questo topic perché cercando nel forum ho visto solo notizie un po' datate (2009 o giù di li) e molto orientate alle abiltazioni ATPL.
Riguardo al mantenimento delle licenze non mi sono chiare un paio di cose.
Parlando di VDS se non sbaglio non v'è nessuna scadenza, a parte il rinnovo della visita medica.
Per quanto riguarda il PPL invece ho trovato notizie diverse in rete.
Chi parla di 12 ore l'anno, chi dice 12 ore ogni due anni, chi dice 1 volo con istruttore ogni due anni.
Qualcuno sa nell'effettivo come funziona?
Inoltre, c'è da calcolare anche quote di adesione ad un AeroClub?
Io vorrei iniziare a volare, ma non per fare quello che ha le tagliole in tasca, ma devo valutare molto attentamente i costi.
Le strade, per quanto mi riguarda, potrebbero essere due:
Prendere una licenza VDS + passeggero + magari avanzato, e spenderei una bella cifra che mi fa pensare al PPL.
Prendere direttamente il PPL (e richiedere il VDS) e avrei tutto ma dovrei mantenermi il PPL.
Da quello che leggo in rete le ore volare con un ULM (anche se avanzato) non concorrono al mantenimento del PPL (o sbaglio?).
È obbligatorio essere associati ad un AeroClub? (Nel caso c'è da mettere in conto migliaia di euro all'anno di associazione?)
Scusate le domande che possono sembrare stupide, ma cercando in rete (e anche sul forum) non sono riuscito a chiarirmi.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19 giugno 2012, 12:11
Re: Mantenimento licenze
Mi rispondo (parzialmente) da solo.
Sono appena stato all'AeroClub della mia città e mi hanno detto che per mantenere la licenza PPL occorre:
Ogni 2 anni aver volato almeno 12 ore nell'anno precedente
Comunque ogni 2 anni fare un'ora con un istruttore che certifichi l'abilità al volo.
Ogni 5 anni pagare il rinnovo.
La cosa strana è che tra un biennio e l'altro non contano le ore fatte il primo anno.
Quindi, supponendo di avere già conseguito il PPL anni fa, e mi trovassi a doverlo rinnovare oggi, le 12 ore devono essere state effettuate tutte entro l'ultimo anno, non valgono le ore fatte 2 anni fa (appena dopo l'ultimo rinnovo).
Ormai credo di capire che non esiste una via "indolore" per volare ai comandi
(come passeggero basta pochissimo)
Sono appena stato all'AeroClub della mia città e mi hanno detto che per mantenere la licenza PPL occorre:
Ogni 2 anni aver volato almeno 12 ore nell'anno precedente
Comunque ogni 2 anni fare un'ora con un istruttore che certifichi l'abilità al volo.
Ogni 5 anni pagare il rinnovo.
La cosa strana è che tra un biennio e l'altro non contano le ore fatte il primo anno.
Quindi, supponendo di avere già conseguito il PPL anni fa, e mi trovassi a doverlo rinnovare oggi, le 12 ore devono essere state effettuate tutte entro l'ultimo anno, non valgono le ore fatte 2 anni fa (appena dopo l'ultimo rinnovo).
Ormai credo di capire che non esiste una via "indolore" per volare ai comandi

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Mantenimento licenze
Esatto...12 ore nell'ultimo anno di cui una con istruttore. Se non dovessi fare le 12 ore di cui una con istruttore, però, basta un check con istruttore prima della scadenza del SEP. Mi sembra abbastanza poco per mantenere la licenza...no? Le ore VDS non valgono.Zettai ha scritto:Mi rispondo (parzialmente) da solo.
Sono appena stato all'AeroClub della mia città e mi hanno detto che per mantenere la licenza PPL occorre:
Ogni 2 anni aver volato almeno 12 ore nell'anno precedente
Comunque ogni 2 anni fare un'ora con un istruttore che certifichi l'abilità al volo.
Ogni 5 anni pagare il rinnovo.
La cosa strana è che tra un biennio e l'altro non contano le ore fatte il primo anno.
Quindi, supponendo di avere già conseguito il PPL anni fa, e mi trovassi a doverlo rinnovare oggi, le 12 ore devono essere state effettuate tutte entro l'ultimo anno, non valgono le ore fatte 2 anni fa (appena dopo l'ultimo rinnovo).
Ormai credo di capire che non esiste una via "indolore" per volare ai comandi(come passeggero basta pochissimo)
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Mantenimento licenze
è vero, ma impreciso.Zettai ha scritto: Ogni 2 anni aver volato almeno 12 ore nell'anno precedente
Comunque ogni 2 anni fare un'ora con un istruttore che certifichi l'abilità al volo.
Ogni 5 anni pagare il rinnovo.
La LICENZA si rinnova ogni 5 anni ed è una cosa
L'ABILITAZIONE SEP (Single Engine Piston) va rinnovata con un volo con un istruttore ogni due anni, avendo fatto 12 ore di volo nel secondo anno della abilitazione.
Le due cose sono scollegate.
Esatto. Però non è la LICENZA (cosa posso fare con l'aereo) ma l'ABILITAZIONE (che aereo posso pilotare).Zettai ha scritto: La cosa strana è che tra un biennio e l'altro non contano le ore fatte il primo anno.
Quindi, supponendo di avere già conseguito il PPL anni fa, e mi trovassi a doverlo rinnovare oggi, le 12 ore devono essere state effettuate tutte entro l'ultimo anno, non valgono le ore fatte 2 anni fa (appena dopo l'ultimo rinnovo).
E l'abilitazione non si "propaga" verso il basso: se sei abilitato (hai il type rating) sul B737 o hai la MEP, per mantenere la SEP devi fare 12 ore di volo+il volo con l'istruttore.
Qui hai un po' di dettagli in più, soprattutto per i rinnovi DOPO la scadenza della abilitazione (l'inglese ha due belle parole, revalidation e renewal, che in italiano si fa fatica a tradurre)
Tieni conto che ogni aeroclub, per noleggiarti l'aereo ha magari altre regole per volare da solo.
Da noi è più o meno un'ora di volo nell'ultimo mese, anche se la cosa non è tassativa.
Inoltre metti anche in conto l'iscrizione al club, e le eventuali tasse di atterraggio che hai se ti sposti dall'aeroporto dove sei basato.
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19 giugno 2012, 12:11
Re: Mantenimento licenze
Grazie per le informazioni,
adesso tutto è abbastanza chiaro.
Comunque da una calcolo "a spanne" dovrei mettere in conto sui 3500€ l'anno tra iscrizione all'aeroclub e ore di volo.
La licenza VDS invece dovrei mettere in preventivo come spesa minima indispensabile solo la visita medica ogni 2 anni?
adesso tutto è abbastanza chiaro.
Comunque da una calcolo "a spanne" dovrei mettere in conto sui 3500€ l'anno tra iscrizione all'aeroclub e ore di volo.
La licenza VDS invece dovrei mettere in preventivo come spesa minima indispensabile solo la visita medica ogni 2 anni?
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Mantenimento licenze
Se il primo anno non voli mai, devi mettere in conto una ripresa con un istruttore (250eur), più 10 ore da solo (10*180=1800) più un'ora con l'istruttore (revalidation, altri 250). Più l'iscrizione all'aeroclub, che da noi sono 1150 euro, per due anni. Totale 4600 euro per due anni. Ma il primo anno non voli per nulla. Se non paghi un anno di tessera ne fanno più o meno quelli che hai detto tu.Zettai ha scritto:Grazie per le informazioni,
adesso tutto è abbastanza chiaro.
Comunque da una calcolo "a spanne" dovrei mettere in conto sui 3500€ l'anno tra iscrizione all'aeroclub e ore di volo.
La licenza VDS invece dovrei mettere in preventivo come spesa minima indispensabile solo la visita medica ogni 2 anni?
Formalmente no, ma questo ti da agevolazioni spesso forti per il noleggio (anzi, spesso i club non noleggiano a non soci o pretendono la presenza, pagata, di un istruttore), il contatto con gli istruttori, e del supporto per sbrigare le pratiche presso ENAC.Zettai ha scritto:È obbligatorio essere associati ad un AeroClub?
Di VDS non so nulla, quindi lascio la risposta ad altri.
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 19 giugno 2012, 12:11
Re: Mantenimento licenze
Graze a tutti per le riposte.
Adesso il mantenimento della licenza mi preoccupa meno (alla fine non è poi così tanto).
Sono più demoralizzato invece per il costo del corso, oltre 11000€ da tirare fuori quasi in un colpo mi stanno facendo valutare il VDS...
Anche se un po' mi duole che all'apice del VDS comunque non potrei portare più di una persona.
Scusate il piccolo sfogo, ho sempre pensato che volare fosse una cosa "per pochi", recentemente mi ero ricreduto ma adesso sto tornando a pensare che sia una cosa veramente complicata (e non mi riferisco alle competenze necessarie).
Adesso il mantenimento della licenza mi preoccupa meno (alla fine non è poi così tanto).
Sono più demoralizzato invece per il costo del corso, oltre 11000€ da tirare fuori quasi in un colpo mi stanno facendo valutare il VDS...
Anche se un po' mi duole che all'apice del VDS comunque non potrei portare più di una persona.
Scusate il piccolo sfogo, ho sempre pensato che volare fosse una cosa "per pochi", recentemente mi ero ricreduto ma adesso sto tornando a pensare che sia una cosa veramente complicata (e non mi riferisco alle competenze necessarie).
- confofede
- 02000 ft
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
- Località: zona Padova
- Contatta:
Re: Mantenimento licenze
Ciao. Mi rendo conto della situazione e capisco benissimo.
In realtà tutto dipende dall'iniziare...poi capisci quale è la strada.
Consiglio personale...se vuoi staccare i piedi da terra..inizia col VDS in una scuola seria...con 3500€ di corso te la dovresti cavare e intanto puoi dire di essere "pilota" e puoi andare a zonzo con il tuo velivolo.
Poi dopo vedi...inutile parlare troppo di PPL si e no...nel caso fai l'upgrade dopo...è un investimento comunque importante...lo capisco....ma non butti via nulla e sei un pilota...ricorda che è la mentalità e la passione e non il mezzo che porti che fa la differenza in questo mondo.
Troverai piloti di jet che hanno molta ma molta meno passione e preparazione di un pilota vds...come il contrario...la differenza la fai tu...e la scuola dove ti formi.
ciao...facci sapere...
In realtà tutto dipende dall'iniziare...poi capisci quale è la strada.
Consiglio personale...se vuoi staccare i piedi da terra..inizia col VDS in una scuola seria...con 3500€ di corso te la dovresti cavare e intanto puoi dire di essere "pilota" e puoi andare a zonzo con il tuo velivolo.
Poi dopo vedi...inutile parlare troppo di PPL si e no...nel caso fai l'upgrade dopo...è un investimento comunque importante...lo capisco....ma non butti via nulla e sei un pilota...ricorda che è la mentalità e la passione e non il mezzo che porti che fa la differenza in questo mondo.
Troverai piloti di jet che hanno molta ma molta meno passione e preparazione di un pilota vds...come il contrario...la differenza la fai tu...e la scuola dove ti formi.
ciao...facci sapere...
- GiorgioS
- 02000 ft
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 6 settembre 2011, 11:24
- Località: Toscana
Re: Mantenimento licenze
è cosìZettai ha scritto:La licenza VDS invece dovrei mettere in preventivo come spesa minima indispensabile solo la visita medica ogni 2 anni?
pilotastro della domenica