

Moderatore: Staff md80.it
eh eh... incredibile!sigmet ha scritto:Small planet... come dice il bidello...air.surfer ha scritto: PS Ma sei tu che hai incontrato mio suocero?
è per questo che uno per diventar pilota ci mette gli anni.Hartmann ha scritto:Simmer e PPL, facciamo atterrare un liner
http://video.repubblica.it/mondo/tempes ... ef=HRESS-7
Proprio convinto, eh?m.forna ha scritto:AirGek ha scritto:Stiamo estendendo la discussione, alla quella domanda abbiam gia' trovato risposta, forna puote.
Esatto, senti che l'aereo ha un'inerzia completamente diversa e la risposta ai comandi è anch'essa ovviamente molto diversa. Boh, io non riesco a capire come si possano fare delle affermazioni del genere. Ogni tanto capita che si mettano l'aereo per cappello anche due piloti professionisti abituati a quelle velocità e prestazioni, figuriamoci un "estraneo".AirGek ha scritto:Io credo che la cosa piu' difficile per un pilota di SEP su un aereo di dimensioni anche solo paragonabili ad un 737 sia gestire la massa dell'aereo.
Prima sì, poi mi hanno smontato tutti, quindi sono passato all'ironia!Valerio Ricciardi ha scritto:Proprio convinto, eh?m.forna ha scritto:AirGek ha scritto:Stiamo estendendo la discussione, alla quella domanda abbiam gia' trovato risposta, forna puote.
Io ho trovato una grandissima differenza già passando dal P-92 al PA-38..ma saró molto sensibile forse..Ponch ha scritto:Esatto, senti che l'aereo ha un'inerzia completamente diversa e la risposta ai comandi è anch'essa ovviamente molto diversa.AirGek ha scritto:Io credo che la cosa piu' difficile per un pilota di SEP su un aereo di dimensioni anche solo paragonabili ad un 737 sia gestire la massa dell'aereo.
Anche loro, far guidare una donna!Raptor50 ha scritto:Rispolvero questo thread proponendovi questo video: Amateur Trying to Land Airbus A320 from 2500 Altitude
se non hai mai guidato una macchina, inizieresti da una formula 1???E non escludo che mi piacerebbe provare, una volta, su un simulatore di 737 o di 320 a far la stessa cosa.
Mica ho chiesto di montare su un 320 con passeggeri a bordo e provare un atterraggio!Wingplane ha scritto:se non hai mai guidato una macchina, inizieresti da una formula 1???E non escludo che mi piacerebbe provare, una volta, su un simulatore di 737 o di 320 a far la stessa cosa.
meglio una 500 con doppi comandi e poi piano piano......
Guardi entrambi, aiming point e GS, continuamente e soprattutto con cadenza regolare, con un'occhio sempre alla velocità ovviamente. Arrivato sulla threshold guardi in fondo. A circa 30RA (non per tutti gli aeroplani) inizi la flare aumentando il pitch di circa 3 gradi. Quasi contemporaneamente inizi a ritardare gradualmente e continui ad apportare piccolissime correzioni al pitch se necessario.cpt riccardo ha scritto:Vorrei fare una domanda agli esperti. In finale, diciamo negli ultimi 500ft cosa si tende a guardare per mantenere il profilo di discesa? L'aiming point? Il GS sul Pfd? O il papi?
I due estremi.cpt riccardo ha scritto:Vorrei fare una domanda agli esperti. In finale, diciamo negli ultimi 500ft cosa si tende a guardare per mantenere il profilo di discesa? L'aiming point? Il GS sul Pfd? O il papi?
Sent from my iPhone using Tapatalk
E il soggetto posto ai comandi di un liner sarebbe in grado di capire cosa gli dice? Ad esempio, di individuare (e far funzionare correttamente) i comandi di trim, flap, autopilota, freni e quelle altre 3-400 cose da controllare? Francamente ci credo poco!AirGek ha scritto:Infatti ogni torre ha di turno un pilota per ogni tipo di aereo in caso di una simile evenienza, o per lo meno in standby.
Infatti dovresti credere poco anche a quello che hai quotato.Maxx ha scritto:E il soggetto posto ai comandi di un liner sarebbe in grado di capire cosa gli dice? Ad esempio, di individuare (e far funzionare correttamente) i comandi di trim, flap, autopilota, freni e quelle altre 3-400 cose da controllare? Francamente ci credo poco!AirGek ha scritto:Infatti ogni torre ha di turno un pilota per ogni tipo di aereo in caso di una simile evenienza, o per lo meno in standby.
Se metti una persona qualsiasi in un cockpit non ci capirebbe una mazza.Giustamente. Manco un AAVV saprebbe da dove iniziare. Giustamente. Sempre se riesce a rispondere alla radio poi. Da FL 340 dovrebbe iniziare la discesa, rallentare, flappare. Abbassare il carrello, continuare a decelerare.Lampo 13 ha scritto:Con un pilota in frequenza che da le indicazioni, un atterraggio con ILS/autoland/autobrake si può tentare.
AirGek ha scritto:Infatti ogni torre ha di turno un pilota per ogni tipo di aereo in caso di una simile evenienza, o per lo meno in standby.
Premesso che ho scritto TENTARE, per esempio la torre di FCO é sopra il centro equipaggi.Ponch ha scritto:Se metti una persona qualsiasi in un cockpit non ci capirebbe una mazza.Giustamente. Manco un AAVV saprebbe da dove iniziare. Giustamente. Sempre se riesce a rispondere alla radio poi. Da FL 340 dovrebbe iniziare la discesa, rallentare, flappare. Abbassare il carrello, continuare a decelerare.Lampo 13 ha scritto:Con un pilota in frequenza che da le indicazioni, un atterraggio con ILS/autoland/autobrake si può tentare.
Se un chirurgo mi assiste domani mio cognato lo opero io.
Penso di essere stato uno degli ultimi...se non l'ultimo ad atterrare a Lin a quell'ora...c'erano davvero dei "mostri"...Maxx ha scritto:E per fortuna che chi è seduto davanti ai liner che stanno cercando di atterrare in questo momento a Linate è un pilota!!! Parecchie holding e prima ho visto anche un go around per un temporalone da paura, qua è tutto nero.
Si. Alla "peggio" stacchi tutto e vai a mano...Blues77 ha scritto:E, ribaltando la domanda, un pilota di Liner saprebbe gestire autonomamente l'atterraggio di un Falcon o di un qualsiasi aereo da turismo?
Con o senza annuncio per i pax????Lampo 13 ha scritto:Con un pilota in frequenza che da le indicazioni, un atterraggio con ILS/autoland/autobrake si può tentare.
Il nostro cavaliere... La spada, l'armatura e lo scudo li avevi?flyingbrandon ha scritto:Penso di essere stato uno degli ultimi...se non l'ultimo ad atterrare a Lin a quell'ora...c'erano davvero dei "mostri"...Maxx ha scritto:E per fortuna che chi è seduto davanti ai liner che stanno cercando di atterrare in questo momento a Linate è un pilota!!! Parecchie holding e prima ho visto anche un go around per un temporalone da paura, qua è tutto nero.
Ciao!