Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da stedias21 »

Ciao a tutti,

vi posto questo articolo apparso sui giornali ticinesi riguardo a Darwin.

http://www.tio.ch/Ticino/Attualita/News ... -e-Ginevra
LUGANO - La notizia è stata un fulmine a cielo sereno per i dipendenti di Darwin Airlines, e Flybaboo, che - come si legge sull'edizione odierna di 20minuti - ieri hanno ricevuto una lettera dalla direzione con l’annuncio di importanti tagli al personale e riduzioni di ore di lavoro a causa di problemi finanziari della compagnia.

La comunicazione interna, priva di concrete motivazioni sulle decisioni aziendali, sarà seguita lunedì prossimo da una riunione straordinaria con il personale, convocata dal Ceo Fabio Parini, il quale spiegherà l’attuale situazione e le decisioni prese per il futuro.
La Darwin Airlines, che tra la fine del 2010 e gli inizi di quest’anno, aveva assorbito la compagnia ginevrina Flybaboo Sa, è da qualche anno passata sotto la presidenza di Sergio Ermotti, attualmente presidente e Ceo Emea di Ubs.
La società, proprio la scorsa primavera dopo l’acquisizione di Flybaboo, aveva dichiarato per mezzo dello stesso Parini che il costante trend positivo dei risultati finanziari, confermato anche dai dati del 2010, evidenziava come il piano di rilancio della compagnia era stato ben avviato e la solidità della compagnia in continuo incremento. Le possibili misure che verranno esposte lunedì dovrebbero riguardare gli oltre 140 addetti impiegati presso il vettore aereo.

La notizia ci è stata confermata da un responsabile della stessa Darwin. Ieri tutti i dipendenti hanno ricevuto un’email, accompagnata da un sms sui telefonini aziendali, per informare di un programma di quattro incontri fissati lunedì prossimo a Lugano e altrettanti a Ginevra.

Gi.Gi
Purtroppo sembra un po' assurdo pensare che dopo l'acquisto di Flybaboo la compagnia dichiarava trend positivi dei risultati finanziari!! Non si capisce ora come possano essere cambiati questi risultati dopo pochi mesi, dev'essere che il contabile non è un grande genio! Oppure il cambio eruo-franco ha inciso così tanto su questa piccola compagnia? :cry: Ho qualcuno ha idea di qualche altro problema all'interno della compagnia?

Ho sempre saputo che Darwin non poteva continuare troppo tempo senza qualcuno che investisse denaro, soprattutto al livello di infrastrutture all'aeroporto di Lugano (pista, terminal, ectt). Purtroppo a Luganole compagnie sono un po' buttate lì senza un'aiuto e incentivi concreti allo sviluppo di questa piccola realtà e ora si pagano le conseguenze con questo annuncio di Darwin e la possibilità che 140 persone possano perdere il lavoro o vederselo dimezzare. Spero che il governo ticinese e il municipio di Lugano reagiscono in maniera concreta e spero proprio che Darwin possa sopravvivere e anzi spero di vedere presto anche altre compagnie magari con collegamenti con Berna e altre città Svizzere e/o Europee.
mendris

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da mendris »

Da quando esiste non si può dire che Darwin sia stata un esempio di trasparenza e negli anni scorsi c'è gente che ci ha lasciato milioni di franchi. Disattenzione dell'ente pubblico?...Andiamoci piano. La città di Lugano ha speso(qualcuno dice sperperato) decine di milioni di CHF per le infrastrutture di Agno. Non mi va tanto l'ideologia dell'ente pubblico "cattivone". Darwin è diretta da persone che dovrebbero avere la competenza per gestire adeguatamente aziende private ma il mondo dell'aviazione è più difficile di altri. Vedremo la prossima settimana.
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da stedias21 »

Sicuramente Lugano e ripeto solo Lugano, ha speso molti soldi per l'aeroporto più grande del Cantone... diciamo però che lo ha fatto "malamente", non mi sembra che lo sviluppo sia stato rivolto alla pianificanzione a lungo termine ma più a un chiudere i buchi che c'erano al momento, infatti ora ci si ritrova con altri problemi che portano ad avere l'aeroporto sempre più in difficoltà. Non metto in dubbio che i dirigienti di Darwin non sono i migliori sulla piazza, ma hanno avuto il coraggio e la voglia di creare una compagnia Ticinese, dunque andrebbe comunque difesa e aiutata anche e non solo dal Cantone! Quando Bignasca dice che non solo Lugano deve pagare per questo aeroporto, si riferisce al fatto che tutti "ne beneficiano", mentre chi paga è solo la città sul Ceresio.
Ammetto che non mi aspetto delle rivoluzioni e che il trend venga cambiato, anche perchè leggere oggi che la nostra consigliera federale dei trasporti, ha negato il finanziamento per la tratta Lugano - Berna come in precedenza era stato promesso, beh significa che del Ticino c'è poca considerazione anche in vista della chiusura del San Gottardo.
Prevedo che il futuro dell'aviazione in Ticino sarà tutta sulla aviazione civile e per i corporate jet e dunque penso che gli ampliamenti delle infrastrutture di Agno debbano andare verso quella direzione, altrimenti la Lugano SA non avrà vità facile! :roll:
mendris

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da mendris »

I 230 dipendenti di DARWIN AIRLINE sono chiamati a contribuire al risanamento della delicata situazione finanziaria della compagnia luganese. Sono previsti tagli dei salari del 10% fino al termine del 2012. I problemi delle perdite sono causate dall'apprezzamento del CHF sull' EUR (+ 30% in un paio d'anni). I costi fissi, stipendi per esempio, sono in franchi svizzeri, mentre le entrate provengono per la maggior parte da zona euro (Francia e Italia).
mendris

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da mendris »

Dopo un incontro con i dipendenti la direzione di DARWIN ha confermato di aver chiesto di accettare una riduzione degli stipendi del 7,5% e un blocco degli scatti delle promozioni. Il tutto fino al 12/2012.
mendris

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da mendris »

Voci di difficoltà finanziarie per Darwin. Il presidente Martinenghi alla RSI non smentisce e dice che si stanno valutando vari scenari. Si parla di dimezzamento del personale (oggi 200 persone) e di taglio di rotte.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da mcgyver79 »

Altra situazione sempre più pesante, speriamo che reggano. :(

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 669
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da 328gts »

Un conoscente che ci lavora mi diceva che la lunghezza limitata della pista non permette di utilizzare aerei a maggiore capacita di trasporto e con i "pochi" passeggeri che possono portare, non riescono a guadagnare.
Il cambio poi non li aiuta sicuramente, problema comune a tante aziende in ticino che esportano e che hanno negoziato riduzioni del 7-8% con il personale.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da albert »

mendris ha scritto:Voci di difficoltà finanziarie per Darwin. Il presidente Martinenghi alla RSI non smentisce e dice che si stanno valutando vari scenari. Si parla di dimezzamento del personale (oggi 200 persone) e di taglio di rotte.
il codesharing con Swiss è attivo su tutte le rotte per l'Italia?
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
mendris

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da mendris »

328gts ha scritto:Un conoscente che ci lavora mi diceva che la lunghezza limitata della pista non permette di utilizzare aerei a maggiore capacita di trasporto e con i "pochi" passeggeri che possono portare, non riescono a guadagnare.
Il cambio poi non li aiuta sicuramente, problema comune a tante aziende in ticino che esportano e che hanno negoziato riduzioni del 7-8% con il personale.
Beh, la pista sarà allungata di 70 m (!!!) verso nord nei prossimi mesi. Il previsto allungamento verso sud (200 m) non è argomento di discussione, né tanto meno di attuazione, prima di una decina d'anni. Però non è tanto la lunghezza della pista ma la situazione geografica di Agno a impedire al Lugano Airport di raggiungere la categoria di Berna Belp o di San Gallo Altenrhein. Poi, non lo dico solo io ma ALPTRANSIT, nel 2017, darà il colpo di grazia al servizio aereo di linea da Lugano (parlo soprattutto di Zurigo). Difetto di Darwin: al contrario della mitica Crossair la compagnia ticinese non dispone di una redditizia rete di collegamenti da Zurigo. Certo che il cambio CHF/EUR fa il resto. SWISS può risolvere il problema "Europa" con la sua rete di destinazioni da e verso Paesi extra zona EUR.
mendris

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da mendris »

albert ha scritto:
mendris ha scritto:Voci di difficoltà finanziarie per Darwin. Il presidente Martinenghi alla RSI non smentisce e dice che si stanno valutando vari scenari. Si parla di dimezzamento del personale (oggi 200 persone) e di taglio di rotte.
il codesharing con Swiss è attivo su tutte le rotte per l'Italia?
Gli ultimi comunicati circa il codesharing con SWISS rimangono quelli del marzo scorso: dalla Svizzera (ZH e GE) per Lugano, Lussemburgo, Genova, Venezia e Firenze.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da mcgyver79 »

Il fresco comunicato stampa della Compagnia sa un po' di beffa, speriamo che l'ottimismo sia giustificato.

"DARWIN AIRLINE TOP 100

Lugano, 2012 – Darwin Airline è stata eletta dagli utenti di eDreams come seconda migliore compagnia aerea al mondo. EDreams ha raccolto le recensioni dei suoi utenti negli ultimi quattro anni ed elaborando i dati, Darwin ha raggiunto il secondo posto.

Tra i servizi offerti dalla compagnia, i viaggiatori hanno votato positivamente alcune delle eccellenze che caratterizzano Darwin Airline: l’attenzione del personale a bordo, la gestione dei bagagli, la pulizia dell’aereo e la qualità di cibi e bevande.

Maurizio Merlo CEO della compagnia afferma “Per una compagnia come la nostra, è fondamentale offrire un servizio sempre attento alle esigenze della clientela, rinnovato e migliorato, sia a bordo sia a terra. Il secondo posto in questa classifica ci riempie di orgoglio e dimostra che stiamo percorrendo il sentiero giusto. Ringraziamo tutti i passeggeri che ci hanno votati e siamo certi che continueremo a migliorare i nostri servizi”.

Nell’ottica di offrire un servizio d’eccellenza l’impegno di Darwin Airline è costante. Oltre all’inaugurazione delle nuove rotte Genova-Ginevra, Genova-Zurigo e Ginevra-Lussemburgo, al network sono stati aggiunti i collegamenti stagionali: Lugano-Ibiza, Lugano-Catania e Genova-Olbia. Sempre quest’anno è stato annunciato il codeshare con Swiss International Air Lines ed è stata rilanciata la Premium Economy,

Grazie a queste importanti iniziative strategiche Darwin Airline punta a incrementare ulteriormente la sua clientela e a potenziare la sua presenza nell’area alpina e subalpina.
"

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da stedias21 »

beh è è appena uscita la notizia che il Municipio di Lugano ha approvato il piano strategico per l'aeroporto di Lugano, bella notizia dopo le voci di tempesta di ieri per Darwin, qui sotto l'articolo:

Il Municipio di Lugano ha fatto proprio il piano strategico dell'aeroporto di Lugano, confermando così la volontà della città di consolidare questa struttura nel suo reale ruolo di riferimento per il traffico aereo del Ticino, così come per quanto concerne la sua valenza per la competitività del Ticino a livello internazionale.

Tre i punti centrali di questa decisione. Il primo: sono condivisi da parte dell'Esecutivo gli indirizzi del piano strategico elaborato dal management della LASA, supportato, quest'ultimo, da una verifica eseguita da primaria società internazionale con competenze specifiche nel settore aeronautico. Il secondo: si conferma la necessità di procedere all'edificazione a nuovo delle infrastrutture logistiche dell'aeroporto, con particolare attenzione al terminale passeggeri, alle strutture di ricovero e di lavoro sui velivoli, unitamente alla ridefinizione degli spazi di sosta e parcheggio all'aperto degli aerei e la creazione di spazi dedicati per l'aviazione generale. Il terzo: l'apertura ai privati della partecipazione al capitale azionario e conseguente partecipazione al finanziamento degli importanti investimenti previsti; parallelamente si ritiene giunto il momento di avviare una discussione con i Comuni all'interno dell'agglomerato per una loro eventuale partecipazione all'aumento di capitale.

Nella nuova struttura societaria della Lugano Airport, la città vuole comunque garantire che il controllo del pacchetto azionario rimanga in mani pubbliche, a questo scopo, nel ribadire l'evidente importanza dell'aeroporto di Lugano per tutto il Ticino, quale catalizzatore per l'economia di tutto il cantone e, non da ultimo, avuto riguardo al fatto che il Cantone è azionista dell'aeroporto di Lugano per il 12.5%, si richiederà al Consiglio di Stato una presa di posizione sul ruolo che il Cantone intende assumere nell'esecuzione del piano industriale e strategico.

La collaborazione con gli investitori privati è ipotizzata mediante la loro partecipazione diretta al capitale azionario, eventualmente accompagnata dalla disponibilità a finanziare nel lungo termine quella parte dell'investimento non coperta dai nuovi fondi propri della SA reperiti con l'aumento del capitale azionario.

L'impegno della città dovrebbe essere circoscritto alla liberazione di parte del nuovo capitale azionario necessario al finanziamento dei nuovi investimenti - ribadita la volontà di mantenere il controllo della SA in mani pubbliche - e alla concessione di un diritto di superficie per tutti i sedimi dell'area aeroportuale di proprietà della città, a fronte di un canone puramente simbolico.


Ribadisco comunque il concetto, essendo anche cittadino residente a Lugano, che secondo me l'investimento deve essere fatto e le infrastrutture vanno rinnovate, ovviamente proporzionalmente alle dimensioni e al movimento generato dall'aeroporto in questione. Direi che è molto importante rendere più piacevole anche per l'aviazione generale venire a Lugano, così come per i Biz Jet che già sono numerosi, ma ormai il parking e le infrastrutture di accoglienza sono un po' vecchie!
Altra priorità che penso il piano strategico prevede, sarà il potenziamento e l'ammordenamento della scuola di volo che purtroppo ad oggi è confinata in "uno scatolone".
Infine per quanto riguarda Darwin, beh direi che sarebbe assurdo bloccare lo sviluppo di Lugano-Agno solo perchè Darwin ha problemi finanziari, se mettiamo le due cose di pari passo non si potrà mai fare un "salto di qualità", ovviamente non vedremo mai più gli anni di Crossair per i voli di linea, ma questo non vuol dire che altre regional non possano operare voli per Lugano in un futuro con un infrastruttura migliore, almeno io ci credo!
mendris

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da mendris »

D'accordo, certamente si tratta di migliorare una situazione in certi casi poco dignitosa. La citata scuola di volo è ospitata in baracche che non sono altro che le dismessa sede provvisoria della dogana/guardia di confine a Chiasso-Strada (anni 60/70)! I piazzali poi sono di limitate dimensioni. E' vero che sono già parecchi i biz-jet che si vedono ad Agno. E qui vorrei ricordare che è stato appunto per consentire l'atterraggio/decollo dei jet personali dei signori Thyssen e Horten che venne costruita la pista in duro (1'200 x 30m) nel 1960.
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da stedias21 »

Ho sentito che entro il 30 di Luglio si saprà le strategie per la ristrutturazione della Darwin. Da quello che ho potuto leggere non ci dovrebbero essere licenziamenti di massa ma un ridemensionamento della tratta Lugano - Ginevra, allo stesso tempo però ci dovrebbe essere un investimento di due nuovi aerei, questo non capisco a che scopo visto i problemi di deficit avuti a fine 2011, magari è una maniera per rendersi più competitivi staremo a vedere. Infine da segnalare che il municipio si è detto disposto a dilazzionare le fatture emesse per le prestazioni ma non a nessun tipo di aiuto diretto, la compagnia deve volare da sola.

Aspettiamo notizie.
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da stedias21 »

Ecco le notizie che sono arrivate ieri da parte della compagnia Ticinese:
Darwin Airline lancia un programma di ristrutturazione aziendale e prevede di introdurre il lavoro ridotto per circa il 30% dei 210 dipendenti. Saranno inoltre eliminate due rotte non redditizie, la Genova-Ginevra e la Ginevra-Lussemburgo. Analisi di redditività sono in corso anche per la Genova-Zurigo e la Lugano-Roma Fiumicino.

«Le nuove misure ridurranno l'impatto causato dalla crisi del settore per consentire alla compagnia di programmare con fiducia la ripresa», scrive oggi in una nota l'aviolinea con sede a Lugano.

La prima misura sarà quella di intraprendere, a partire dal mese di agosto, le procedure di orario di lavoro ridotto. I dipendenti toccati rimarranno in forza all'organico pronti a riprendere l'attività a chiusura di questo periodo critico, si legge nella nota della Darwin, che aveva rilevato un anno e mezzo fa la concorrente ginevrina Baboo.

Le due rotte soppresse erano state inaugurate all'inizio dell'anno. In marzo la Darwin aveva tentato di mantenerle in vita rafforzando la collaborazione con Swiss, nella speranza di aumentare così il tasso di occupazione degli aerei.

«Questa decisione è stata attentamente ponderata e si rende necessaria per riordinare i costi e per mantenere le misure di produttività, qualità ed efficienza, da sempre punti di eccellenza di Darwin Airline», afferma Maurizio Merlo, CEO della compagnia, citato nella nota.

La compagnia, fondata nel 2003, vola attualmente verso 18 destinazioni (Lugano compresa), di cui nove in Italia e tre nel sud della Francia. La sua flotta è costituita da sei apparecchi Saab 2000 e due Bombardier Dash Q400.
Sono curioso di capire il nuovo piano di sviluppo che il CEO della Darwin ha parlato ieri sera alla radio, ha detto che sarà a breve.
Nello stesso tempo questa mattina intervista al direttore di Lugano Airport che si dice poco preoccupato della situazione per lo stesso aeroporto, lo trovate qui: http://www.tio.ch/Ticino/Attualita/News ... lla-grande
mendris

Re: Darwin preannuncia tagli su Lugano e Ginevra

Messaggio da mendris »

Confermata la decisione di tagliare la linea Lugano-Roma a partire dal 5 novembre 2012.
Rispondi