Girovagando su Airliners.net ho notato un particolare che hanno in comune tutte le foto scattate nei cockpit degli aerei easyJet: dietro le manette ci sono due tasti verdi, il cui scopo sembra essere quello di permettere ai piloti di comunicare con la cabina senza grosse difficoltà.
Quando è che vengono usati?
Marco92 ha scritto:Quindi non permettono di ricevere indicazioni dalla cabina direttamente dagli assistenti di volo. Grazie.
guarda, correggetemi pure se sbaglio, ma dopo che il flight crew ottiene l'ok oppure il no dal cabin crew, loro, il flight crew gira o meno quelle due "tessere" lì...
Marco92 ha scritto:Quindi non permettono di ricevere indicazioni dalla cabina direttamente dagli assistenti di volo. Grazie.
guarda, correggetemi pure se sbaglio, ma dopo che il flight crew ottiene l'ok oppure il no dal cabin crew, loro, il flight crew gira o meno quelle due "tessere" lì...
Altra domanda da ignorante, cosa sono quelle "rotelle" nere e bianche che si vedono ai lati delle manette e che si vedono sempre girare.
Grazie ciao a tutti
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
MAURIZIO60 ha scritto:Altra domanda da ignorante, cosa sono quelle "rotelle" nere e bianche che si vedono ai lati delle manette e che si vedono sempre girare.
È il controllo dello stabilizzatore verticale. È sempre governato dall'auto trim (ecco perché si muove sempre) escluso in direct law.
MAURIZIO60 ha scritto:Altra domanda da ignorante, cosa sono quelle "rotelle" nere e bianche che si vedono ai lati delle manette e che si vedono sempre girare.
È il controllo dello stabilizzatore verticale. È sempre governato dall'auto trim (ecco perché si muove sempre) escluso in direct law.