Ercoupe

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6554
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Ercoupe

Messaggio da sigmet »

Un anteprima di un piccolo gioiellino appena restaurato.Dovrebbe essere l'unico volante presente in Italia. L'esemplare in oggetto e' del 1946.

Immagine

La pin up e' d'uopo..

Immagine

Bellissima la finitura a polish e olio di gomito...

Immagine

Gli interni dal fascinoso sapore retro'

Immagine

Si e' dimenticato i pedali...???

Immagine
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Ercoupe

Messaggio da MatteF88 »

Che meraviglia!! Sciarpa al collo e via che si va!! 8)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Ercoupe

Messaggio da JT8D »

Che fascino e che spettacolo :D !!!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Ercoupe

Messaggio da giragyro »

Nessuna dimenticanza, l'aereo non ha pedali perche.........vediamo chi lo sa senza guardare Wikipedia ......
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6554
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Ercoupe

Messaggio da sigmet »

giragyro ha scritto:Nessuna dimenticanza, l'aereo non ha pedali perche.........vediamo chi lo sa senza guardare Wikipedia ......
era una battuta.. :(
Comunque alcune versioni (specie le ultime) li avevavano e venivano montati su richiesta. Anche sull'esemplare della foto erano presenti ma sono stati tolti .
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Ercoupe

Messaggio da Valerio Ricciardi »

...eeeh, no, bello, ma apertura alare troppo stretta, troppo carico alare, non va, non va, è peggio del 104 :|

:mrgreen:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Ercoupe

Messaggio da MD82_Lover »

E' splendido. Complimenti all'autore del restauro.
E' veramente un gioiello...
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Ercoupe

Messaggio da FAS »

"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
wildrider
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 3 giugno 2009, 22:57

Re: Ercoupe

Messaggio da wildrider »

Una meraviglia! Splendido restauro alla ricerca della completa originalità e bellissima la finitura alluminio lucido con la nose art.

Ma come vola con quei comandi?
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Ercoupe

Messaggio da Ashaman »

wildrider ha scritto:Ma come vola con quei comandi?
Come un liner con lo Yaw Damper sempre attivato e non disattivabile. Crabbare in atterraggio con vento traverso è Miscion: Impossibol e devi farti una ragione che devi atterrare per offset sempre, anche se, come nel mio caso, è la manovra che ti riesce peggio. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Rispondi