Non era un WB, anche se era intercontinentaleMario52 ha scritto:Dopo quasi 30 anni di spotting a LIN mi ricordo di questi wide-bodies pax:
767 KLM e BA
DC8 AZ
A300 AZ, AF, IBERIA e LH
A310 AF, LH, Ausrian, KLM e Swissair
un isolato A330 "vecchia" Livingston (volo charter per conto - mi sembra - di IBM)
ed infine, anchec se non si tratta propriamente di un wide-body, il famoso Concorde nei colori di Pepsi Cola.....
Mana qualcosa ?
ciao a tutti
Wide Body a Linate
Moderatore: Staff md80.it
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Wide Body a Linate
- Simone
- 02000 ft
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
- Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY
Re: Wide Body a Linate
Confermo, li ho visti "dal vero" anch'io. Aggiungo che i 767 erano -300, forse anche ER.Mario52 ha scritto:Dopo quasi 30 anni di spotting a LIN mi ricordo di questi wide-bodies pax:
767 KLM e BA
DC8 AZ
A300 AZ, AF, IBERIA e LH
A310 AF, LH, Ausrian, KLM e Swissair
un isolato A330 "vecchia" Livingston (volo charter per conto - mi sembra - di IBM)
ed infine, anchec se non si tratta propriamente di un wide-body, il famoso Concorde nei colori di Pepsi Cola.....
Manca qualcosa ?
ciao a tutti
Quindi dal punto di vista tecnico possono comunque volare su Lin (se era questa la domanda).
Il mio vicino di casa che fa le manutenzioni a Lin, mi ha detto che anni fa vide anche un 747/400 di LH, partire con molta fatica (probabilmente vuoto) da Lin. E probalmente lì per qualche motivo straordinario o dirottato per qualsivoglia motivo.
E se lo dice lui ci credo.
simone
- Martesana_Partenze
- 01000 ft
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 7 marzo 2012, 9:52
- Località: Crescenzago - Mi
Re: Wide Body a Linate
Dunque stiamo parlando del "jumbone", il cosiddetto "re dei cieli (cieli in minuscolo...)"?Simone ha scritto:
Confermo, li ho visti "dal vero" anch'io. Aggiungo che i 767 erano -300, forse anche ER.
Quindi dal punto di vista tecnico possono comunque volare su Lin (se era questa la domanda).
Il mio vicino di casa che fa le manutenzioni a Lin, mi ha detto che anni fa vide anche un 747/400 di LH, partire con molta fatica (probabilmente vuoto) da Lin. E probalmente lì per qualche motivo straordinario o dirottato per qualsivoglia motivo.
E se lo dice lui ci credo.
simone
Davvero interessante questa statistica!
Anch'io ci credo!!!
Ma per far partire un 747.400 diciamo così... mezzo carico da Linate dovrebbero fermare il traffico per precauzione sul Viale Forlanini! O sulla Paullese nel caso partisse da pista 18! Oltre ciò presumo che gli "start location" dei WB siano più indietro rispetto a quelli dei NB, dico bene? Se così fosse un 747.400 per partire da pista 36 dovrebbe entrare in pista, girare a sinistra e all'ultimo istante invertire il senso di marcia e "lanciarsi" a motori a pieno regime verso la corsa di decollo, quella metamorfosi che trasforma un pezzo di latta in un aereo, come dice il nostro buon admin!
Curiosità: quale è la corsa di decollo più breve alla quale avete assistito?
Io ho vissuto una corsa di decollo da un aereo Air One in partenza per Brindisi, con visibilità quasi zero causa nebbia! Entrato in pista 36 si è fermato sulla "start location", ha "infiammato" i motori al massimo dopo di che ha rilasciato i freni! Di conseguenza tutti i passeggeri si sono letteralmente incollati al sedile... dopo meno di 30 secondi era già al rollio!
Invece due anni fa sono stato testimone del contrario: un 737 della Aer Lingus, probabilmente stracarico, è passato sopra il viale Forlanini "raso terra", facendo suonare tutti gli allarmi delle macchine e "spettinando" buona parte dei passeggeri in transito in quel momento!
Steeve
.........................................................
Linate è una porta meneghina verso il cielo!!!
---------------------------------------------------------
Sottosopra! E la terra è laggiù! Sottosopra! Ed il mare è già blu! Sottosopra! Le Alpi innevate! Sottosopra! Nulla è distante! (Max Pezzali)
.........................................................
Linate è una porta meneghina verso il cielo!!!
---------------------------------------------------------
Sottosopra! E la terra è laggiù! Sottosopra! Ed il mare è già blu! Sottosopra! Le Alpi innevate! Sottosopra! Nulla è distante! (Max Pezzali)
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Wide Body a Linate
Beh, con questo ragionamento dovrebbero negare l'accesso all'isola di Sint Maarten, oppure bloccare la città di Reggio Calabria e un tempo, magari, aspettare che tutti fossero atterrati a Hong Kong... Eppure ciò non avviene (avvenne).Martesana_Partenze ha scritto: Ma per far partire un 747.400 diciamo così... mezzo carico da Linate dovrebbero fermare il traffico per precauzione sul Viale Forlanini! O sulla Paullese nel caso partisse da pista 18!
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Wide Body a Linate
L'Harrier della MM a Pratica di MareMartesana_Partenze ha scritto: Curiosità: quale è la corsa di decollo più breve alla quale avete assistito?

- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Wide Body a Linate
Tra quelli in cui ero a bordo, RJ85 a ZRH credoMartesana_Partenze ha scritto: Curiosità: quale è la corsa di decollo più breve alla quale avete assistito?
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Wide Body a Linate
Ma dai?MatteF88 ha scritto:L'Harrier della MM a Pratica di MareMartesana_Partenze ha scritto: Curiosità: quale è la corsa di decollo più breve alla quale avete assistito?




Ale
- Martesana_Partenze
- 01000 ft
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 7 marzo 2012, 9:52
- Località: Crescenzago - Mi
Re: Wide Body a Linate
Martesana_Partenze ha scritto: Invece due anni fa sono stato testimone del contrario: un 737 della Aer Lingus, probabilmente stracarico, è passato sopra il viale Forlanini "raso terra", facendo suonare tutti gli allarmi delle macchine e "spettinando" buona parte dei passeggeri in transito in quel momento!
Nessun'altro ha assistito a questo evento o ne ha avuto notizia da amici / colleghi che lavorano a Linate? Era un sabato di maggio 2009 ( 23? )
Steeve
.........................................................
Linate è una porta meneghina verso il cielo!!!
---------------------------------------------------------
Sottosopra! E la terra è laggiù! Sottosopra! Ed il mare è già blu! Sottosopra! Le Alpi innevate! Sottosopra! Nulla è distante! (Max Pezzali)
.........................................................
Linate è una porta meneghina verso il cielo!!!
---------------------------------------------------------
Sottosopra! E la terra è laggiù! Sottosopra! Ed il mare è già blu! Sottosopra! Le Alpi innevate! Sottosopra! Nulla è distante! (Max Pezzali)
- giano1968
- 02000 ft
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
- Località: CPT
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: Wide Body a Linate
giano1968 ha scritto:coitus interruptus?






- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Wide Body a Linate
Che ciavrebbe Linate che non può ospitare i wide bodies?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 20 luglio 2005, 20:51
- Località: Rho (MI)
Re: Wide Body a Linate
Visto di persona un Tristar di TAP.Mario52 ha scritto:Dopo quasi 30 anni di spotting a LIN mi ricordo di questi wide-bodies pax:
767 KLM e BA
DC8 AZ
A300 AZ, AF, IBERIA e LH
A310 AF, LH, Ausrian, KLM e Swissair
un isolato A330 "vecchia" Livingston (volo charter per conto - mi sembra - di IBM)
ed infine, anchec se non si tratta propriamente di un wide-body, il famoso Concorde nei colori di Pepsi Cola.....
Mana qualcosa ?
ciao a tutti
Inoltre sono atterrato a Linate da Atene su un A300-600 di Olympic.
Ovviamente negli anni '90.
- Dysko
- 05000 ft
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Wide Body a Linate
Il decreto Bersani bis che, per favorire Malpensa, tra le altre cose impedisce a tutti gli aerei passeggeri a doppio corridoio di atterrare a Linatetartan ha scritto:Che ciavrebbe Linate che non può ospitare i wide bodies?

Le mie foto su Airliners.net, su JetPhotos.com e su Airplane-Pictures.net
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
Il mio sito web - GolfVictorSpotting.it
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: Wide Body a Linate
Dysko ha scritto:Il decreto Bersani bis che, per favorire Malpensa, tra le altre cose impedisce a tutti gli aerei passeggeri a doppio corridoio di atterrare a Linatetartan ha scritto:Che ciavrebbe Linate che non può ospitare i wide bodies?

Di decolli "corti" da Linate se ne vedono ogni tanto... se consideri anche i biz alcuni a volte staccano moooolto presto!
In assoluto, mi sorprendo sempre ogni volta che vedo l'11 Fed-Ex partire da Malpensa... STACCA A META' PISTA!
