


Moderatore: Staff md80.it
beh, allora forse ci siamo appena appena, o no ?!Direi almeno che dovresti coprire i requisiti minimi segnalati da PMDG![]()
Minimum
OS: Windows XP/Windows Vista/Windows 7 (latest service packs), Flight Simulator X with SP2 or Acceleration installed.
Processor: Intel Core 2 Duo or AMD equivalent
RAM: 2GB if only running the NGX, 4GB if running other addons (scenery, traffic etc)
Video Card: DirectX 9 compatible with 512MB of video memory (examples: Nvidia 8800GT, AMD/ATI Radeon 4870)
Best Performance
OS: Windows 7 64-bit
Processor: Intel Core i5 or i7 (Sandy Bridge core) or better
RAM: 4GB+
Video Card: Nvidia GTX560 Ti, 570 or 580 with 1GB+ of video memory or better
Monitor: Widescreen 1920x1080+
PMDG *highly* recommends the use of 64-bit versions of Windows due to memory limitations in FSX.
ok !......m.forna ha scritto:L'NGX è solo per FSX
No il 320 wilco c'è anche per FS9... come qualità in confronto all'NGX della PMDG fa un po' cag... ehm...hawk-eyed ha scritto:Ola' di nuovo, ragazzi !!![]()
quindi l'Airbus 320 della Wilco è l'analogo del 737 PMDG sempre per l'FS-X ? è così ?
Ok, m.forna !!m.forna ha scritto:No il 320 wilco c'è anche per FS9... come qualità in confronto all'NGX della PMDG fa un po' cag... ehm...hawk-eyed ha scritto:Ola' di nuovo, ragazzi !!![]()
quindi l'Airbus 320 della Wilco è l'analogo del 737 PMDG sempre per l'FS-X ? è così ?
Non mi sembra molto più luccicoso del mio x-plane a dettagli medio-bassiMatteF88 ha scritto:
Pfff ma quanti Terabyte di RAM ha c'ha messo lui qua??![]()
Tirato al massimo è un gran bel guardare...è che per arrivare a quel livello dovrei rubare per farmi un computer adeguato...
ti riferisci a X-plane o AoA PMDG ?bigshot ha scritto:Non mi sembra molto più luccicoso del mio x-plane a dettagli medio-bassiMatteF88 ha scritto:
Pfff ma quanti Terabyte di RAM ha c'ha messo lui qua??![]()
Tirato al massimo è un gran bel guardare...è che per arrivare a quel livello dovrei rubare per farmi un computer adeguato...![]()
Speriamo si sbrighino con questo cockpit 3d per x737
Attualmente, i quelli di M$ (e Flight, che è un gioco, a parte) più che Flight Simulators (nomea che va meglio a X-plane, con le sue dinamiche e simulazione di eventi meteo molto migliori) sono Procedure Simulators, con il giusto aereo add-on programmato con i dovuti crismi installato sopra.Marco92 ha scritto:Pensate che Microsoft Flight Simulator o X-Plane mi possano essere un minimo d'aiuto a casa tenendomi allenato con le procedure strumentali nei giorni in cui non si può volare?![]()
Qualcuno li usa anche a questo scopo?
Eh, non sapevo che stavi guardando il forum e l'ho aggiunto in seguito.Marco92 ha scritto:Vabè, io mi riferivo ad procedure strumentali semplici come ILS, VOR, NDF, utilizzo dell'ADF; QDM e QDR e etc.
Qualcuno c'è... c'è un 737 particolarmente ben fatto... solo che ho perso i link...Marco92 ha scritto:Se poi per X-Plane ci sono add-on realmente fedeli agli aerei reali per quanto riguarda i sistemi di bordo ben venga!
Aaah... vuoi che scriva Guerra e Pace II La Vendemmia? Ce ne sono a strafottere. Cerca un po in giro su AVsim, Simviation e Flighsim.com per FS. Per X-plane cerca su X-plane.it e X-plane.org.Marco92 ha scritto:Qualche add-on da consigliare? Sia aerei jets che aerei di AG come il classico cessnino, piperozzo e Seneca e così via!
Immagino peró che questa modalità sia una cosa molto arcade, no? Tipo ace combat e schifezze da ps3 o XboxAshaman ha scritto: PS
X-plane ha anche la gestione delle armi, cosa che, se voli online, ma solo in modalità peer2peer purtroppo, ti permette di ingaggiare spassosissimi dogfight con i tuoi amici.
Non potresti avere più... TORTO!MatteF88 ha scritto:Immagino peró che questa modalità sia una cosa molto arcade, no? Tipo ace combat e schifezze da ps3 o XboxAshaman ha scritto: PS
X-plane ha anche la gestione delle armi, cosa che, se voli online, ma solo in modalità peer2peer purtroppo, ti permette di ingaggiare spassosissimi dogfight con i tuoi amici.
Guarda, l'atterraggio e il decollo sotto X-plane sono SEMPRE esperienze. Più che altro potrei paragonarle a cercare di guidare una motocicletta con ruote slick su una strada ghiacciata, altro che camion, soprattutto se l'aereo che stai cercando di far scendere è uno ad alte prestazioni.MatteF88 ha scritto:Interessante...sul pc di roba militare ho Falcon4 AF e FreeFalcon5 (avevo anche open falcon ma l'ho disinstallato per errore) solo che l'intelligenza artificiale anche al livello "ace" è imbarazzante per cui l'unico modo che hai di essere abbattuto è quando ti lanciano un missile...
Quindi essendo realizzati su X-Plane i modelli di volo sono senz'altro piú realistici di quelli di Combat Flight Simulator in cui lo Spitfire era cosí manovrabile che ruotava praticamente su se stesso...si avvicinano a quelli di IL2 Sturmovik ? ..che mi sono sembrati buoni nel senso che devi stare attento al motore e a non stallare/entrare in vite peró in fase di decollo e atterraggio sembra di essere alla guida di un camion (come anche in Lock On)...
Ashaman ha scritto:
Ho uno Spitfire payware sotto X-plane 9 e... beh, è una bella bestiolina molto maneggevole... ma non posso fare comparazioni dirette con CFS (che versione poi? Non l'hai detto) dato che pur avendo installato il 2 e il 3 con un'infinità di espansioni, devo ancora cominciare ad usarli.
:Ashaman ha scritto: A differenza di FS, dove l'aereo deve essere programmato per rispondere in maniera naturale ai comandi e, se pur lo stallo accada, poter mandare un aereo in vite in FS è cosa rara. Stallare e entrare in vite sotto X-plane è sempre un pericolo... anche col Cessna, ma soprattutto un po tutti gli aerei ad ali basse hanno una tendenza a imbizzarrirsi, se portati sotto i limiti.
Si beh se ho voglia di fare un macello faccio dogfight solo col cannone..a volte apprezzo anche il gioco a rimpiattino del prendersi a missilate dalla distanzaAshaman ha scritto:
Roba moderna non ne ho, ne desidero acquisirla, davvero. Ho visto su TuTubo bei clip di Falcon e dei loro sistemi di guida missili paragonabili a quelli reali. Sicuramente una bella roba e immagino tolgano un bel po di peso dalle spalle dei piloti veri, ma a noi che siamo davanti un monitor e che non rischiamo la vita... quei sistemi ti tolgono il gusto di piazzare un suppostone laddove fa più male al tuo avversario di persona e da vicino. Per me, avventurarsi al di sopra degli anni 70 significa perdere gran parte del divertimento potenziale.
CHE CAZZATAAAAAAAAAAAAAAA!!!"Stai per avere il miglior stallone del mio allevamento - un giovane e bellissimo mustang delle pianure dell'ovest"
Scarica il manuale(dovresti trovarlo sempre sul sito della ED,che è la stessa che sviluppò LockOn e ancor prima flanker 2.0)......Ashaman ha scritto:CHE CAZZATAAAAAAAAAAAAAAA!!!"Stai per avere il miglior stallone del mio allevamento - un giovane e bellissimo mustang delle pianure dell'ovest"![]()
![]()
Ma porca miseria, fare un po di ricerca sulla storia del P51 no? Vero, era americano, ma fu commissionato dagli inglesi. Preso al posto del molto inferiore P-40, il suo disegno e prototipo furono fatti da North American in soli tre mesi quasi per scommessa con gli inglesi. Sulle prime ha preso posto in battaglia affiancando gli Hurricane che mazzulavano i bombardieri di Baffetto. Data la sua grande autonomia (grossi serbatoi) e perfetta manovrabilità, a seguito di un trapianto di motore con il Merlin dello Spitfire e l'addizione della cupola a goccia per perfetto campo di visuale divenne L'AEREO DI SCORTA D'ELEZIONE per permettere ai bombardieri alleati di restituire a Baffetto e alla sua gente tutto l'affetto che questi avevano per il resto del mondo.
Pianure dell'ovest... si, quelle del Galles... ma per favore...
Interessante comunque questo simulatore... fammici dare un'occhiatina accurata...
E che ti credi che non l'abbiano fatta?Ashaman ha scritto:Ma porca miseria, fare un po di ricerca sulla storia del P51 no?
Già fatto. L'ho visto esplorando il sito e l'ho tirato giù subito.Mikoyan89 ha scritto:Scarica il manuale(dovresti trovarlo sempre sul sito della ED,che è la stessa che sviluppò LockOn e ancor prima flanker 2.0)......
Vabbè, allora dovevano scriverlo.Mikoyan89 ha scritto:Troverai che quella frase da te citata è in realtà estratta dall'introduzione,la quale recita una vecchia leggenda indiana,quindi c'entra ben poco con la storia del Mustang,ma viene utilizzata in senso allegorico,
Beh, se provi X-plane vedrai che nemmeno la è una passeggiata atterrare o decollare. Più e più volte mi sono chiesto se è il simulatore ad esagerare o se la realtà è veramente come mostra. Prova a decollare con un B52, è un aereo di default, e dimmi come ti piace in decollo essere sbattuto dappertutto tranne che nella direzione nella quale vorresti dirigerti se c'è anche un solo nodo di vento traverso... e anche il semplice Cessna 172 è tutta un'altra musica rispetto a FS.Mikoyan89 ha scritto:comunque aggiungo che il simulatore è ancora in beta ma nella sua ultima versione gira piuttosto bene ed è difficile da domare,sopratutto in decollo e in atterraggio,il comportamento generale riprende quanto si può leggere nei documenti dell'aeroplano reale (es. http://www.scribd.com/collections/25459 ... 1D-Mustang),poi per il resto( dogfight in primis) non mi esprimo perchè purtroppo nonstante mi piaccia parecchio ho deciso di concentrarmi sul Ka50 sempre della stessa serie,anch'esso impegnativo,infatti non riesco a dedicarmi a più di un sim contemporaneamente.![]()
Ogni modulo della serie DCS si compra e si scarica a parte,aggiungendolo al "core" che si chiama DCS World e contiene tutto il territorio(Russia meridionale&Georgia),L'AI,e anche un SU25T,il tutto funziona gratuitamente,sono i vari moduli che vanno acquistati.
Prossimamente usciranno il territorio del Nevada,un MiG21bis,e altri add-on vari.
Ashaman ha scritto:....
Vabbè, allora dovevano scriverlo.
Non mi piace quando parlano dell'aereo da caccia della seconda guerra mio preferito e non sono precisi sul punto della pignoleria.![]()
Non so veramente il perchè non mi sono mai appassionato ad xplane,forse perchè quando usavo FS volavo con liner complessi tipo maddog e non ce ne erano di analoghi su xplane....comunque è da anni che ne sento parlare molto bene,non so perchè i produttori di add on continuino a preferire FS,altrimenti credo che sarebbe di gran lunga meglio xplane...comunque per i modelli di volo DCS dovrebbe essere almeno paragonabile a xplane visto che anch'essa utilizza dei modelli matematici complessi per realizzare il comportamento dei velivoli piuttosto che un file di testo come su FSAshaman ha scritto: Beh, se provi X-plane vedrai che nemmeno la è una passeggiata atterrare o decollare. Più e più volte mi sono chiesto se è il simulatore ad esagerare o se la realtà è veramente come mostra. Prova a decollare con un B52, è un aereo di default, e dimmi come ti piace in decollo essere sbattuto dappertutto tranne che nella direzione nella quale vorresti dirigerti se c'è anche un solo nodo di vento traverso... e anche il semplice Cessna 172 è tutta un'altra musica rispetto a FS.
Se proprio è una questione viscerale non puoi farci nulla,però se invece è solo basata sull'esperienza di FS...beh,devi provare il Ka50...è vero che l'autopilota rende il volo più "liscio",però non si può dire che non sia impegnativo....la quasi totalità dei neofiti e anche qualche pilota virtuale già esperto pensa di "combattere" contro l'elicottero e di lasciarsi guidare da esso (....d'altra parte nella russia sovietica gli elicotteri pilotano te!),il pilotaggio è comunque molto fisico,per esempio se non hai una pedaliera puoi anche evitare di acquistarlo,altrimenti scordati di fare virate corrette e di poter volare dritto(ed è un elicottero coassiale,figuriamoci se fosse stato tradizionale),in compenso è parecchio potente e manovrabile,una volta acquisita una certa confidenza ci si può divertire a compiere manovre impossibili per un aeroplano,tipo cambiare direzione in spazi ristrettissimi,ruotare di 360° mantenendo la direzione di volo,oppure accelerare dall'hover alla velocità max in una manciata di secondi e decelerare fino a fermarsi completamente sempre in pochi secondi,per non parlare poi dell'autorotazione che è parecchio difficile da compiere senza far danni.....Ashaman ha scritto: Mai riuscito a fare nulla con gli elicotteri a parte grossi buchi in vari edifici e/o appezzamenti di terreno. Fatto sta che pur essendo riuscito, per scommessa e stranamente grazie al FSX dei ragazzi, ad usare un elicottero leggero (il Robin) per un giro completo della mia regione (Partenza da Napoli, sorvolo di Caserta con pit stop sul piazzale antistante la reggia, deviazione su Benevento e pit stop sul suo piccolo aeroporto di ultraleggeri, poi su Avellino e pitstop nello stadio di calcio dato che Avellino è l'unico capoluogo che non ha nemmeno un piccolo campo aviazione per modellini radiocomandati, e per ultimo Salerno con pit stop all'aeroporto di Pontecagnano, prima di rientrare a Capodichino) senza danneggiarlo [troppo], la loro gestione è quanto di meno similare a quella di un aereo... sembra davvero di avere a che fare un ascensore con due gradi di libertà di movimento in più... innaturale per me. Immagino che, un po come per le moto, c'è chi ci nasce con la passione nel quore e chi invece sa solo sopportarli.