Mi chiamo Luca, ho qualche primavera sulle spalle e sono DA SEMPRE appassionato al volo, agli aeromobili e alle emozioni che danno a ogni take-off (e non solo!)
Vi leggo da molto ma dato il sempre minor tempo libero a disposizione, ho rimandato più volte l'iscrizione a questo favoloso forum. Non mi ritengo una "cima" su tutte le varie sigle degli aeroporti/aeromobili o sulle rotte come molti di voi, ma sono qui per imparare e condividere questa meravigliosa passione che è il volo.
Abito a circa 15 min da Milano/Linate e sin dalla tenera infanzia, ogni volta che mi passa un aereo sulla testa sono sempre a fantasticare sulla sua destinazione. Il mio battesimo del volo è stato negli ormai lontani anni 70, una Linate/Alghero a bordo di un DC-9 ATI, a fine dicembre 1977 (avevo meno di 10 anni) con mia madre, ricordo persino che eravamo seduti quasi in coda, lato destro. Indimenticabile per diversi aspetti, positivi e negativi... Positivi: TUTTO. Di negativo (purtroppo) solo la presenza di un raffreddore persistente che mi causò una fortissime otite all'arrivo (all'epoca non avevo ancora imparato a compensare tappando il naso). Ricordo che stetti malissimo per tutto il giorno seguente.
Per il resto... Il primo "intercontinentale" solo nel 2004, che ha anche coinciso col mio sogno principale: Volare sul 747! (LIN-LHR-LAX a/r)
Simpaticamente (se così si può dire) ho volato molto di più dal 2008, quando mi sono separato dalla mia ormai ex, che nei 14 anni in cui sono stato precedentemente sposato (fortunatamente alla mia attuale compagna piace tantissimo viaggiare, per cui sono in una botte di ferro

Siamo appena tornati da una vacanza a Madeira e ne ho approfittato per girarmi per bene l'aeroporto di Funchal, dentro, fuori e persino sotto i pilastri della pista (dove i portoghesi ci hanno piazzato una bella strada a 4 corsie). Ora stiamo già programmando il prossimo tour, sicuramente non prima del prossimo anno. Spero in un altro intercontinentale...
Ho anche un figlio 14enne, "battezzato" all'età di 6 anni con un A320 sulla tratta LIN-LHR (per poi farsi anche lui 12 ore di intercontinentale verso LAX). Beh, da allora anche lui non si è più fermato.
Saluti e a presto
Fuselage/Luca