ciao a tutti..sono felice di annunciarvi che il viaggio é andato tutto benissimo e che matilde (la mia adorata cagnetta) é stata super coraggiosa e bravissima..

abbiamo trascorso delle bellissime vacanze di natale insieme..
Voglio sopratutto precisare che la compagnia Alitalia é stata veramente "super" nel rispettare le norme di trasporto dell'animale.. Matilde era la prima volta che viaggiava in aereo e non avendo alternativa (che portarla con me!) ci siamo avventurate in questo viaggio. Da quando ci siamo presentate in aereoporto a Bruxelles sino a Cagliari abbiamo trovato delle persone accoglienti e preparate;sin da subito mi hanno spiegato come matilde avrebbe svolto il suo viaggio..tranquillizzandomi sulla temperatura delle stiva,come della presurizzazione e di come l'avrebbero trasportata sino all'aereo. Non ho dovuto neanche sedarla (cosa che mi hanno consigliato al momento dell'imbarco)..era tranquilla ,in quanto io lo ero, forse anche perché non avevo altra alternativa che portarla in aereo e comunque ero da circa 4 mesi che organizzavo tutto in ogni dettaglio.
Quando sono arrivata a Cagliari matilde era super contenta di vedermi(ovvio!!) ..non dava l'idea di essere stressata e sembrava che avesse dormito per tutto il suo viaggio. Come é uscita dal suo trasportino ho constatato che era calda,quindi non hanno mentito riguardo alla temperatura della stiva (20°).
Il rientro é stato forse un po più stressante perché siamo partite la mattina e matilde non é voleva sapere di lasciare la sardegna

..ma é stata bravissima e siamo arrivate a bruxelles in perfetto orario. Quando la stavano imbarcando in stiva da roma..ho potuto vedere con i miei occhi come procedevano..ero seduta nella parte del finestrino , lei era accovacciata nelle sue coperte che guardava dalla finestrella del suo trasportino gli assistenti che legavano bene le cinture dal trasportino alla piattaforma su cui era poggiata. Subito i ragazzi che mi hanno vista commossa nel vedere matilde la, mi hanno fatto cenno che era tutto ok e le assistenti di volo mi hanno ulteriormente tranquillizzata.
Sono sicura che non é il viaggio più semplice e comodo per i nostri amici animali, anzi, se non fossimo obbligati sarebbe opportuno ovviamente cercare un'alternativa al trasporto in aereo,ma ho voluto scrivere queste righe per forse tranquillizzare un pochino tutte quelle persone che si sono trovate come me un bel giorno a leggere su internet cose assurde riguardo il trasporto dei cani in stiva. Sono sicura che purtroppo si siano verificati in alcuni casi degli incidenti,talvolta piuttosto seri, ma da qui a dire ed infamare certe compagnie di volo mi sembra non troppo corretto. Ci sono dei post pubblicati dove addirittura dicono che li "sbattono" e "schiacciano" con le valigie,ecc..!!!!Tutte quelle persone che lavorano a terra e che noi solitamente non vediamo (come gli assistenti di carico e scarico merci ed altri operatori che stanno a terra) che per me svolgono un duro lavoro, perché sono loro che si devono assicurare del corretto rispetto delle norme di trasporto bagagli,non vanno mai ringraziati abbastanza per quello che fanno.
Inoltre io mi sono preparata il viaggio in ogni dettaglio, dalla scelta del trasportino,alle mille telefonate passate al call center affinche fosse tutto alla norma (e credetemi che sono rimasta solo delusa dal call-center che dal resto), in più ho fatto abituare la mia cagnetta al trasportino circa 4 mesi prima del volo, quindi lo "arredato" con i suoi giochi, le sue coperte, le ciotole che l'avrebbero accompagnata nel suo viaggio, e si era talmente abituata che (anche adesso) é diventata la sua casetta, ci dorme, ci va a giocare..
Forse parlo cosi perché a me é andata bene, ma sono sicura che non bisogna di tutta l'erba farne un fascio..
per adesso solo grazie a tutti quelli che lavorano per Alitalia..grazie di cuore e buon anno
