Ragazzi, innanzi tutto mi scuso per non essere presente ogni giorno alla community, come lo ero in tempi passati, ma lo studio universitario mi toglie la maggior parte del mio tempo...
poi vi volevo porre la seguente domanda... ho notato che le intermittenze degli strobo varia da aereo ad aereo... come mai questa cosa? Da cosa dipende? Lo stabilisce qualche regolamento? Grazie...
Intermittenza Strobo Light
Moderatore: Staff md80.it
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Intermittenza Strobo Light
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
Re: Intermittenza Strobo Light
Credo che l'intermittenza sia puramente casuale 
Luca

Luca

- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Intermittenza Strobo Light
Tempo fa era stato detto che l'intermittenza è puramente casuale 

- lo spaziale
- 01000 ft
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
- Contatta:
Re: Intermittenza Strobo Light
L'intermittenza è puramente casuale ed ha lo scopo di segnalare, al buio, il movimento e la velocità dell'aereo...
Se la luce fosse continua, non si potrebbe vedere immediatamente la direzione/velocità dell'aereo
Se la luce fosse continua, non si potrebbe vedere immediatamente la direzione/velocità dell'aereo
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: Intermittenza Strobo Light
Il funzionamento della strobe light è regolato da una centralina, non esistono dei regolamenti che determinino la tempistica del funzionamento. Ogni costruttore prepara la centralina come meglio crede. Per questo in base al costruttore i tempi possono variare.
Nicolino
- jester
- 00500 ft
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 7 aprile 2006, 22:13
- Località: Padova
Re: Intermittenza Strobo Light
non tanto in base al costruttore, ma ai circuiti elettrici stessi: non tutti trasmettono alla stessa velocità e con la stessa distanza
Re: Intermittenza Strobo Light
Prego? Non ho capito.jester ha scritto:non tanto in base al costruttore, ma ai circuiti elettrici stessi: non tutti trasmettono alla stessa velocità e con la stessa distanza