di preciso non so da cosa sia nata questa paura x'fin da piccola i miei genitori mi hanno abituata a volare..l’ultimo mio volo risale al 2007.. nonostante l’idea di stare sull’aereo mi terrorizzasse, mi sono decisa di andare in grecia con i miei amici (anche x’la voglia di vedere posti nuovi c’è e mi sembra molto limitante la mia paura..)… è stato un volo di circa 4 ore con scalo a zurigo… peccato che l’aereo tra zurigo e milano è partito con ore di ritardo x “problemi tecnici” (così ci hanno detto…) e la mia fantasia ha iniziato a viaggiare alla grande associando qst problemi tecnici a chissà quale problema all’aereo… tanto che quando sono atterrata ho pianto e da lì non sono più salita su un aereo (anche x’ in fase di atterraggio si sono sentiti strani rumori del carrello e anche le persone a fianco a me hanno iniziato a fare facce stane e non vi dico che cosa ho pensato… )

due anni fa ho riniziato a valutare l'idea di andare in giappone con alcuni amici per ritrovare un amico che abita là ma alla fine presa dal panico ho rinunciato all'idea di andarci... quest'anno però il problema si ripropone ed è anche più grosso.. il mio ragazzo è negli stati uniti x lavoro e vorrebbe che lo raggiungessi x le vacanze estive..in questo caso però'dovrei andarci da sola e la paura aumenta ancora di più visto che non volo da anni... non mi sento in grado di affrontare un viaggio di circa 12 ore da sola (x’prenderei un diretto possibilmente…) con l'ansia che nessuno mi possa aiutare se mi vengono dei momenti di panico o di paura.. alla fine se solo fossi con qualcun altro magari mi sentirei più sicura… tutti mi dicono che non sarò sola x’sicuramente ci saranno degli italiani con cui fare conoscenza e che le hostess mi possono dare una mano….
Quindi da un lato penso che ormai è arrivato il momento di affrontare qst paura visto che sono anni che non volo più ed sono parecchio motivata ad andarci (visto che non lo vedo da 6 mesi..) ma dall’altra sono convinta di non farcela ad affrontare tutto da sola….
Quello che mi mette più ansia è che nel caso in cui dovessi star male o mi venisse un po’ di panico non posso scendere alla prima fermata come sul treno!!! Una volta che salgo scendo dopo 12 ore in cui sono sospesa in aria chissà dove……
ho bisogno di un aiuto…nel caso io chiedessi alle hostess, una appena salita sull’aereo, di starmi un po’ vicino faccio brutte figure?? vorrei da voi un consiglio per affrontare al meglio questo viaggio (nel caso decidessi di farlo!) e se ci sono rimedi o aiuti che mi facciano uscire da queste paure.... esistono compagnie che mi possano aiutare o che abbiano un occhio particolare x chi se la fa sotto

Tanti mi consigliano di prendere gocce o tranquillanti vari x dormire e non rendermi conto di dove sono ma non so se sia la cosa giusta… alla fine dovrei viaggiare da sola e devo almeno avere un minimo di controllo della situazione…. E tutti mi dicono che affrontando un viaggio così lungo l’aereo sarà sicuramente molto grande e che non ci sono pericoli perché è come stare in macchina…. Ma…
entro breve devo decidere se andare o meno x’i tempi stringono ma non riesco proprio a trovare la forza x fare tutto da sola… ho letto un sacco di articoli o blog sulla paura di volare e anche se mi rincuora molto l’idea di non essere la sola, non ce la faccio a trovare il coraggio che mi ci vorrebbe!
vi ringrazio in anticipo per avermi ascoltato!