Ad inizio anno la prima compagnia aerea privata italiana ha annunciato di avere stipulato con AIRBUS un contratto per l'acquisto di 30 A320 e sottoscritto l'opzione per altri 60 esemplari.
L' intenzione di sostituire i B737 con altri aerei mi ha sinceramente molto colpito, considerato che questa compagnia da quando è nata ha sempre avuto nella propria flotta solo ed esclusivamente B737.
E' proprio il caso di dire che si tratta di un cambio di rotta......, cosa ne pensate?
ciao
Massimo
AIRONE
Moderatore: Staff md80.it
- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
Re: AIRONE
Bhè... nel mondo aeronautico le spese sono salite vertiginosamente
e il 737 non è il massimo come "economia di gestione". L'A320 è sicuramente
il miglior aereo per quanto riguarda l'economia di gestione e proprio per questo
le low-cost lo preferiscono. AirOne sicuramente l'ha scelto proprio per questo
Jhonny
e il 737 non è il massimo come "economia di gestione". L'A320 è sicuramente
il miglior aereo per quanto riguarda l'economia di gestione e proprio per questo
le low-cost lo preferiscono. AirOne sicuramente l'ha scelto proprio per questo

Jhonny

Catania-Trapani col 737
MA è UNA PAZZIA

MA è UNA PAZZIA

- Max62
- 01000 ft
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:31
- Località: Bergamo
Re: AIRONE
ciao Jhonny
anche io ho letto da qualche parte che gli A320 sono molto più performanti dei B737, ma non sono d'accordo con te quando affermi che le compagnie low cost preferiscono gli aerei europei.
Mi reco parecchie volte all' aeroporto di Bergamo per vedere decolli e atterraggi; come sai questo aeroporto ha una massiccia presenza di compagnie "basso costo" e devo dire che noto più B737 di A320.
ciao
Massimo
anche io ho letto da qualche parte che gli A320 sono molto più performanti dei B737, ma non sono d'accordo con te quando affermi che le compagnie low cost preferiscono gli aerei europei.
Mi reco parecchie volte all' aeroporto di Bergamo per vedere decolli e atterraggi; come sai questo aeroporto ha una massiccia presenza di compagnie "basso costo" e devo dire che noto più B737 di A320.
ciao
Massimo
- Skycruiser
- 02000 ft
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
- Località: Bassano Del Grappa
Re: AIRONE
Mah..Secondo me la scelta di Air One di passare ad airbus ha qualcosa a che fare con la scritta "Lufthansa Partner" che i 737 ADH portano bella stampigliata..Non dimentichiamo che lufthansa adotta praticamente solo airbus per quel segmento..E' l'unica spiegazione che sono riuscito a darmi!
S
S
- Alessio
- Rullaggio
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 30 ottobre 2004, 1:05
- Località: Il mondo...
Re: AIRONE
Anche io penso che la scelta del cambio radicale d flotta sia da attribuire in primis al fatto che e Air One è un partner Lufthansa
Sulla differsenze in termini d gestione economica...beh...non sò!c'è da fare un discorso abbastanza complesso che comprende i vari settori della compagnia!
Sulla differsenze in termini d gestione economica...beh...non sò!c'è da fare un discorso abbastanza complesso che comprende i vari settori della compagnia!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: AIRONE
Beh, io condivido le parole di Skycruiser, sicuramente vista la preponderanza di Lufthansa di comprare Airbus, magari Airone ci avrà pure risparmiato!
Adesso a me sorge il dubbio che Boeing attualmente sia in crisi come europaitalia.
Meridiana è spinta verso airbus, Alitalia se dovrà comprare altri aerei per sostituire gli md80 comprerà airbus, e così via. Si prevedono tempi sereni per la boeing, almeno per quel che riguarda gli aerei più "piccoli"? (e per piccoli intendo 737)
Adesso a me sorge il dubbio che Boeing attualmente sia in crisi come europaitalia.
Meridiana è spinta verso airbus, Alitalia se dovrà comprare altri aerei per sostituire gli md80 comprerà airbus, e così via. Si prevedono tempi sereni per la boeing, almeno per quel che riguarda gli aerei più "piccoli"? (e per piccoli intendo 737)
- Max62
- 01000 ft
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:31
- Località: Bergamo
Re: AIRONE
Concordo con voi, sono notevoli i vantaggi ad avere aerei dello stesso costruttore, pensiamo solo all'addestramento del personale, alla manutenzione dei velivoli.
Non penso però che Boeing abbia contraccolpi sul mercato, non è detto che Alitalia acquisti Airbus, gli ultimi arrivi per la nostra compagnia di bandiera sono Embraer; non è detto che per "politiche" commerciali non torni su Boeing.
Restando in europa Rjanair acquista solo Boeing.
ciao
Massimo
Non penso però che Boeing abbia contraccolpi sul mercato, non è detto che Alitalia acquisti Airbus, gli ultimi arrivi per la nostra compagnia di bandiera sono Embraer; non è detto che per "politiche" commerciali non torni su Boeing.
Restando in europa Rjanair acquista solo Boeing.
ciao
Massimo