


Moderatore: Staff md80.it
i_disa ha scritto:ho un debole per AFA
Gli Herpa sono ottimi (anche gli Hogan) specialmente per quanto riguarda i velivoli a elica, i Gemini nettamente più cari, valuta anche gli Starjets Schuco 1:200, per il resto ci sono anche gli Hobby Master ma se opti per i velivoli a getto (hanno in produzione alcuni A310 e 1 MD11 American, per il momento) costano veramente un botto.I-MANU ha scritto:Escludendo la InFlight che è il top in assoluto, qual'è secondo voi la migliore nella scala 1:200 fra Gemini, Herpa e Hogan?........adesso che ho un pó di spazio in più, volevo continuare su questa scala ma ho notato che gli 1:200 Herpa ultimamente sono parecchio imprecisi soprattutto considerato il prezzo....aspetto consigli...grazie mille. P.S.: Gli Hogan e i Limox, a giudicare dalle foto, non mi sembrano affatto male anche come varietà di soggetti proposti
Anche io ne ho alcuniMatteF88 ha scritto:Solo io avevo, da piccolo, i modellini della majorette??? Avevo md80 az, 763 klm e jal, 744 jal (questo però non sono sicuro se fosse jal)
Non sono confrontabili però possono andare, tieni però conto che l'MD80 secondo me é un pò sovradimensionato, il contrario invece per il 747, nella nuova serie inoltre ci sono tra gli altri due MD80 fake (uno con livrea CSA e l'altro con quella della Brussels Airlines); io sono alla ricerca di 5 appartenenti alla prima serie, DC10 e MD80 SAS, DC10 Finnair, 767 Air Canada (livrea anni '80) e un A300 (in realtà A310MatteF88 ha scritto:Non avendo in possesso modellini herpa/gemini/altremarche, come sono i majorette a confronto?? Delle pippe? O fanno la loro onesta figura?
Pubblica le fotoMarcoGT ha scritto:Acquistato al LH Worldshop A320 LH "100 Jahre Hamburg Flughafen" in scala 1:500 (ho anche l'1:200)
oh oh ohhhhi-daxi ha scritto:Ultimi arrivi dopo 2 mesi abbondanti di pausa
CiaoCP-861 ha scritto:oh oh ohhhhi-daxi ha scritto:Ultimi arrivi dopo 2 mesi abbondanti di pausa
l'SN te lo invidio assai!
Molto bello questo, la livrea è quella del 2005 circa, sul timone ha ancora il logo Sabena e manca l'attuale logo Brussels, dove l'hai trovato?i-daxi ha scritto:Ultimi arrivi dopo 2 mesi abbondanti di pausa
![]()
A Milano in un negozio che frequento da una vita e poiché sono in parte di origine belga dovevo averlogianlucamat ha scritto:Molto bello questo, la livrea è quella del 2005 circa, sul timone ha ancora il logo Sabena e manca l'attuale logo Brussels, dove l'hai trovato?i-daxi ha scritto:Ultimi arrivi dopo 2 mesi abbondanti di pausa
![]()
Un bel bestioneMarcoGT ha scritto:A me attira moltissimo il 380 in 1:200 EK