Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da fulmin »

http://avherald.com/h?article=4569504d&opt=0

An Alitalia Airbus A330-200, registration EI-EJI performing flight AZ-790 (dep Sep 26th) from Rome (Italy) to Beijing (China), was on approach to Beijing at about 08:10L (00:10Z) when the crew aborted the approach due to weather conditions, that had deteriorated below minima at about 08:00L. The crew reported they had 45 minutes of fuel remaining until cutting into final reserve, but needed to divert to Hohhot which required an estimated 55 minutes of flight. The crew declared emergency, received direct vectors, was cleared for the optimum flight level as identified by the crew, and was vectored to a safe landing at Hohhot 47 minutes after the crew declared Mayday.

The aircraft departed Hohhot after about 5 hours on the ground and reached Beijing with a delay of 8 hours. The return flight AZ-791D departed Beijing the following day, is currently (Sep 28th 14:15Z) enroute near Novosibirsk (Russia) and is estimated to reach Rome with a total delay of 31 hours.

Metars Beijing:
ZBAA 270200Z 16003MPS 120V180 1700 R01/1100N R36R/1400U R36L/1100N BR NSC 18/16 Q1016 BECMG TL0250 3000
ZBAA 270130Z 15002MPS 110V190 1100 R01/0900N R36R/1000N R36L/1000N BR FEW005 16/15 Q1017 BECMG TL0220 1500
ZBAA 270100Z 15002MPS 100V180 0700 R01/0900N R36R/0900N R36L/1000N FG VV004 16/15 Q1017 BECMG TL0120 0800
ZBAA 270030Z VRB02MPS 0600 R01/0650N R36R/0750N R36L/0800N FG VV004 15/15 Q1017 BECMG TL0140 0800
ZBAA 270000Z 13003MPS 100V160 0300 R01/0275N R36R/0350V0600D R36L/0700N FG VV004 15/15 Q1017 BECMG TL0120 0400 FG
ZBAA 262330Z 12003MPS 080V140 0700 R01/0900V1400D R36R/0800V1400N R36L/0800V1400N FG VV005 15/14 Q1017 BECMG TL2350 0500 FG
ZBAA 262300Z 11002MPS 3500 BR NSC 14/13 Q1017 NOSIG
ZBAA 262230Z 06002MPS 8000 NSC 13/12 Q1017 NOSIG
ZBAA 262200Z 36002MPS CAVOK 12/11 Q1017 NOSIG
ZBAA 262130Z 36003MPS CAVOK 12/11 Q1017 NOSIG
ZBAA 262100Z VRB01MPS CAVOK 12/12 Q1017 NOSIG
ZBAA 262030Z VRB01MPS CAVOK 13/12 Q1017 NOSIG
ZBAA 262000Z VRB01MPS CAVOK 13/12 Q1017 NOSIG

Metars Hohhot:
ZBHH 270300Z 34008G13MPS 9999 SCT040 12/00 Q1024 NOSIG
ZBHH 270200Z 34010G16MPS 310V010 9999 SCT040 11/M00 Q1023 NOSIG
ZBHH 270100Z 35002MPS 9999 SCT040 FEW040TCU 12/02 Q1022 BECMG TL0130 33008MPS
ZBHH 270000Z 23001MPS 9999 SCT040 FEW040TCU 10/06 Q1021 BECMG TL0130 33008MPS
ZBHH 262300Z 25001MPS 9999 SCT040 07/04 Q1020 NOSIG
ZBHH 262200Z 02002MPS 9999 FEW040 08/04 Q1020 NOSIG
ZBHH 262100Z 01001MPS 9999 FEW040 09/07 Q1019 NOSIG
ZBHH 262000Z 06001MPS 9999 SCT040 FEW040CB 10/08 Q1019 RETS NOSIG
B737- 800WL
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da 77W »

Una notizia che non fa altro che confermare il carattere globale del "fenomeno carburante", nonostante alcuni vogliano far credere il contrario. Non è certamente per incolpare qualcuno oltre a Ryanair seguendo il detto "mal comune mezzo gaudio", ma, dopo Valencia, ho letto di:
1) Buenos Aires, BA, AF e AA, anche se meno eclatante, in quanto hanno atteso in volo per parecchi minuti
2) Hong Kong, Cathay
3) Pechino, Alitalia
Non può più essere una coincidenza, secondo me. Ryanair ha amplificato il fenomeno con le (presunte :?: ) pressioni sugli equipaggi, ma il problema non sembra essere circoscritto a MOL, purtroppo.

P.S. La sezione è sbagliata, però :wink:
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da Happylandings »

Rispondo qua, aspettando che qualcuno magari sposti in generiche il thread.
Comunque credo che si dovrebbe cercare di attuare dei controlli più severi e mettere delle multe in casi come questo, perchè un GoAround con Diversion all'Alternate dovrebbe essere calcolato nel Fuel On Board ed eseguito senza problemi. Penso che possa essere davvero considerato come una mancanza di sicurezza, perchè se un aereo mi rimane senza carburante o mi arriva vicino alla Final Reserve dopo magari un holding di tre quarti d'ora o più lo posso capire, ma che dopo un GoAround non avesse più carburante per l'Alternate mi sembra inconcepibile.
Ciao
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da sigmet »

Ecco quello che succede..http://bluebirdnews.altervista.org/blog ... arburante/
l'avevo appena postato nell'altra sezione
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da 77W »

Se andate sul radar al 23 Settembre, ore 10 UTC, Madrid, vedrete il volo 58 di AZ che dirotta subito su Valencia, senza neanche una holding come invece hanno fatto altri velivoli.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da SuperMau »

Io mi faccio invece un'altra domanda....perche' Hohhot come alternato (che pure sta in cu. al mondo), quando hanno Tianjin a 10 minuti di volo con una pista lunga oltre 11.000 piedi???
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da 77W »

SuperMau ha scritto:Io mi faccio invece un'altra domanda....perche' Hohhot come alternato (che pure sta in cu. al mondo), quando hanno Tianjin a 10 minuti di volo con una pista lunga oltre 11.000 piedi???
Effettivamente.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da bulldog89 »

SuperMau ha scritto:Io mi faccio invece un'altra domanda....perche' Hohhot come alternato (che pure sta in cu. al mondo), quando hanno Tianjin a 10 minuti di volo con una pista lunga oltre 11.000 piedi???
A Tianjin stando a quanto ho trovato in internet le condizioni meteo non erano delle migliori, specialmente se confrontate con Hohhot...c'è da dire anche che il sito che ho utilizzato non mi ispira troppa fiducia, e che la situazione a Tianjin non mi sembrava poi così impossibile (da 1 a 2 km di visibilità, foschia, vento debole)
Ospite

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da Ospite »

Da qualche settimana nelle crew room di una famosa compagnia aerea è possibile leggere un comunicato con il quale si invita il Com.te a non decollare con più di 300 chili di extra, diversamente, il Com.te dovrà avere una buona ragione e spiegare il motivo.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: R: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da albert »

Ponch ha scritto:Da qualche settimana nelle crew room di una famosa compagnia aerea è possibile leggere un comunicato con il quale si invita il Com.te a non decollare con più di 300 chili di extra, diversamente, il Com.te dovrà avere una buona ragione e spiegare il motivo.
Non distruggere un aereo dovrebbe essere una ottima ragione, tra persone civili.;-)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da davidemox »

Ponch ha scritto:Da qualche settimana nelle crew room di una famosa compagnia aerea è possibile leggere un comunicato con il quale si invita il Com.te a non decollare con più di 300 chili di extra, diversamente, il Com.te dovrà avere una buona ragione e spiegare il motivo.
Sicuro di questo comunicato?
Chiedo perché 300kg di extra non ha senso, non ci rulli nemmeno e poi l extra da che mondo e mondo va sempre giustificato,e mi pare anche giusto.
Davide
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da fulmin »

hanno pianificato hototot e sono andati a pek senza pensarci perché il taf era cavok, con un taf peggiore avrebbero imbarcato piú contingency e avrebbero messo un alternato ancora piú lontano.
B737- 800WL
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da davymax »

davidemox ha scritto:
Ponch ha scritto:Da qualche settimana nelle crew room di una famosa compagnia aerea è possibile leggere un comunicato con il quale si invita il Com.te a non decollare con più di 300 chili di extra, diversamente, il Com.te dovrà avere una buona ragione e spiegare il motivo.
Sicuro di questo comunicato?
Chiedo perché 300kg di extra non ha senso, non ci rulli nemmeno e poi l extra da che mondo e mondo va sempre giustificato,e mi pare anche giusto.
Sul 737 Classic con 300 Kg ti fai 2 giri di holding oppure circa 25 minuti di taxi; la compagnia che ha dato quelle indicazioni è la Ryanair, e tra l'altro con l'NG forse fanno anche qualcosa in più con 300 Kg.

Ti dirò, 300 Kg di extra non sono male se la giornata è buona e non ci si aspettano intoppi particolari. Personalmente è capitato molte volte di caricarne anche 100 o 200 di extra, tenendo conto che i nostri piani di volo sono spesso peggiorativi (pianificato con pista più scomoda, SID più lunga ecc.) e che i consumi reali sono leggermente minori. Spesso atterriamo, facendo 2-300 Kg di extra, con 6-700 Kg in più del Minimum Diverting Fuel (per gli "ignoranti" in senso buono: il MDF è Alternate Fuel + Final Reserve).
Ovviamente se il meteo è particolare l'extra fuel viene imbarcato...eccome!
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da davidemox »

davymax ha scritto:
davidemox ha scritto:
Ponch ha scritto:Da qualche settimana nelle crew room di una famosa compagnia aerea è possibile leggere un comunicato con il quale si invita il Com.te a non decollare con più di 300 chili di extra, diversamente, il Com.te dovrà avere una buona ragione e spiegare il motivo.
Sicuro di questo comunicato?
Chiedo perché 300kg di extra non ha senso, non ci rulli nemmeno e poi l extra da che mondo e mondo va sempre giustificato,e mi pare anche giusto.
Sul 737 Classic con 300 Kg ti fai 2 giri di holding oppure circa 25 minuti di taxi; la compagnia che ha dato quelle indicazioni è la Ryanair, e tra l'altro con l'NG forse fanno anche qualcosa in più con 300 Kg.

Ti dirò, 300 Kg di extra non sono male se la giornata è buona e non ci si aspettano intoppi particolari. Personalmente è capitato molte volte di caricarne anche 100 o 200 di extra, tenendo conto che i nostri piani di volo sono spesso peggiorativi (pianificato con pista più scomoda, SID più lunga ecc.) e che i consumi reali sono leggermente minori. Spesso atterriamo, facendo 2-300 Kg di extra, con 6-700 Kg in più del Minimum Diverting Fuel (per gli "ignoranti" in senso buono: il MDF è Alternate Fuel + Final Reserve).
Ovviamente se il meteo è particolare l'extra fuel viene imbarcato...eccome!
300kg fai 25 min di holding? Ma quanto consuma il 737?
Davide
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da sardinian aviator »

Ma ci sarà un'investigazione ufficiale sul fatto? E chi la farà, gli Italiani o i Cinesi?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da davymax »

davidemox ha scritto:
davymax ha scritto:
davidemox ha scritto:
Ponch ha scritto:Da qualche settimana nelle crew room di una famosa compagnia aerea è possibile leggere un comunicato con il quale si invita il Com.te a non decollare con più di 300 chili di extra, diversamente, il Com.te dovrà avere una buona ragione e spiegare il motivo.
Sicuro di questo comunicato?
Chiedo perché 300kg di extra non ha senso, non ci rulli nemmeno e poi l extra da che mondo e mondo va sempre giustificato,e mi pare anche giusto.
Sul 737 Classic con 300 Kg ti fai 2 giri di holding oppure circa 25 minuti di taxi; la compagnia che ha dato quelle indicazioni è la Ryanair, e tra l'altro con l'NG forse fanno anche qualcosa in più con 300 Kg.

Ti dirò, 300 Kg di extra non sono male se la giornata è buona e non ci si aspettano intoppi particolari. Personalmente è capitato molte volte di caricarne anche 100 o 200 di extra, tenendo conto che i nostri piani di volo sono spesso peggiorativi (pianificato con pista più scomoda, SID più lunga ecc.) e che i consumi reali sono leggermente minori. Spesso atterriamo, facendo 2-300 Kg di extra, con 6-700 Kg in più del Minimum Diverting Fuel (per gli "ignoranti" in senso buono: il MDF è Alternate Fuel + Final Reserve).
Ovviamente se il meteo è particolare l'extra fuel viene imbarcato...eccome!
300kg fai 25 min di holding? Ma quanto consuma il 737?
Leggi bene :wink:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da davidemox »

davymax ha scritto:
davidemox ha scritto:
davymax ha scritto:
davidemox ha scritto:
Ponch ha scritto:Da qualche settimana nelle crew room di una famosa compagnia aerea è possibile leggere un comunicato con il quale si invita il Com.te a non decollare con più di 300 chili di extra, diversamente, il Com.te dovrà avere una buona ragione e spiegare il motivo.
Sicuro di questo comunicato?
Chiedo perché 300kg di extra non ha senso, non ci rulli nemmeno e poi l extra da che mondo e mondo va sempre giustificato,e mi pare anche giusto.
Sul 737 Classic con 300 Kg ti fai 2 giri di holding oppure circa 25 minuti di taxi; la compagnia che ha dato quelle indicazioni è la Ryanair, e tra l'altro con l'NG forse fanno anche qualcosa in più con 300 Kg.

Ti dirò, 300 Kg di extra non sono male se la giornata è buona e non ci si aspettano intoppi particolari. Personalmente è capitato molte volte di caricarne anche 100 o 200 di extra, tenendo conto che i nostri piani di volo sono spesso peggiorativi (pianificato con pista più scomoda, SID più lunga ecc.) e che i consumi reali sono leggermente minori. Spesso atterriamo, facendo 2-300 Kg di extra, con 6-700 Kg in più del Minimum Diverting Fuel (per gli "ignoranti" in senso buono: il MDF è Alternate Fuel + Final Reserve).
Ovviamente se il meteo è particolare l'extra fuel viene imbarcato...eccome!
300kg fai 25 min di holding? Ma quanto consuma il 737?
Leggi bene :wink:
Avevo letto male...comunque 8 minuti è nulla, non serve a niente
Davide
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da davymax »

beh se il tempo è buono e non c'è niente di particolare van benissimo. Quando fai 4-5 tratte al giorno non puoi mica portarti dietro sempre 500-800 kg in piú...e ci sono anche gli altri!
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da davidemox »

davymax ha scritto:beh se il tempo è buono e non c'è niente di particolare van benissimo. Quando fai 4-5 tratte al giorno non puoi mica portarti dietro sempre 500-800 kg in piú...e ci sono anche gli altri!
Guarda io sono assolutamente pro minimo quindi sfondi una porta aperta
Davide
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1964
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: R: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da b747-8 »

albert ha scritto:
Ponch ha scritto:Da qualche settimana nelle crew room di una famosa compagnia aerea è possibile leggere un comunicato con il quale si invita il Com.te a non decollare con più di 300 chili di extra, diversamente, il Com.te dovrà avere una buona ragione e spiegare il motivo.
Non distruggere un aereo dovrebbe essere una ottima ragione, tra persone civili.;-)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Chi è civile non usa solo la calcolatrice, usa anche il cervello. Un comandante di un aereo lo usa, il cervello, in tutto e per tutto; un dirigente di azienda...forse lo usa solo come calcolatrice...purtroppo. :?
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
alessandro.capotondi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 271
Iscritto il: 4 novembre 2010, 13:02

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da alessandro.capotondi »

E' OT del caso specifico, ma vi segnalo l'inchiesta su Report il 2 dicembre riguardante la gestione del carburante extra in Alitalia.

http://www.corriere.it/inchieste/report ... f407.shtml
barth

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da barth »

sbaglio o quella mostrata nel servizio era una circolare interna di CAI sulla questione Extra Fuel?
controllerò nuovamente nel servizio spero di sbagliarmi.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da bulldog89 »

barth ha scritto:sbaglio o quella mostrata nel servizio era una circolare interna di CAI sulla questione Extra Fuel?
controllerò nuovamente nel servizio spero di sbagliarmi.
C'è da stupirsi? Mi sembra ovvio che i dirigenti guardando i conti decidano di esercitare pressioni per ridurre al minimo QUALSIASI costo extra
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da fulmin »

il pilota di linea viene pagato dall'azienda per massimizzare i profitti portando il payload da A a B con meno sprechi possibili. è molto semplice!
B737- 800WL
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da tartan »

L'Alitalia non fa altro che le stesse cose che fanno tutte le compagnie aeree, niente di più e niente di meno. Di più si può dire che fornisce spiegazioni tecniche sui consumi, su come risparmiare e su quanto imbarcare. Quello che report non dice, e mi dispiace che non lo abbia fatto, è che mentre AZ verifica, o almeno verificava che i consumi reali di ogni singola macchina siano in linea con i tabulati teorici in base ai quali vengono fatti i piani di volo, lo stesso non si può dire per altre compagnie aeree. Questo punto è fondamentale. Gli aerei nascono con consumi indicati forniti da chi li costruisce, però con il tempo questi consumi aumentano, la macchina comunque si deteriora e allora la base line alla quale ci si riferisce, per tutti gli aamm dello stesso tipo, deve essere modificata e per ogni aeromobile si devono stabilire gli scostamenti da questa nuova base line. E' inutile prevedere un carburante minimo se questa quantità teorica non si rispetta neanche se le condizioni sono esattamente quelle previste.
Sono decenni che AZ agisce in questo modo riguardo all'extra fuel anche perchè, una volta ma ora non più, alcuni Com.ti spesso mettevano il carburante extra come si fa con il riso: un pugno a testa più un pugno per la pentola.
Non è più cosi da tanti anni, però l'aderenza ai minimi di legge è giustificata solo se i controlli sui consumi effettivi della singola macchina sono ineccepibili, altrimenti è giustificatissimo l'extra deciso dal Com.te, quale che sia.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da Ayrton »

Forse non ho letto bene io..ma l'alternato scelto..era quello pianificato? Credo sia questo il fulcro della discussione..
Immagine
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da fulmin »

Ayrton ha scritto:Forse non ho letto bene io..ma l'alternato scelto..era quello pianificato? Credo sia questo il fulcro della discussione..
si
B737- 800WL
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da Ayrton »

E come mai era distante 10 minuti in piu delle loro possibilità?
Immagine
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da fulmin »

hanno sbagliato in sede di pianificazione i fight dispatch a terra, pianificando l'altn fuel con taf che poi si sono rivelati molto ottimisti per quello che era la situazione reale...(te lo dico per certo).
B737- 800WL
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da CASEY »

Domanda da profano.. ma se imbarco X carburante in più per un volo (e non lo utilizzo) poi non me lo ritrovo per il volo successivo?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da AirGek »

Non è detto, una parte te la bruci in viaggio per via del maggior peso.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da CASEY »

AirGek ha scritto:Non è detto, una parte te la bruci in viaggio per via del maggior peso.
cioè.. se carico più benzina di conseguenza consumo di più?
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da fulmin »

CASEY ha scritto:
AirGek ha scritto:Non è detto, una parte te la bruci in viaggio per via del maggior peso.
cioè.. se carico più benzina di conseguenza consumo di più?
essi é!
B737- 800WL
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da CASEY »

fulmin ha scritto:
CASEY ha scritto:
AirGek ha scritto:Non è detto, una parte te la bruci in viaggio per via del maggior peso.
cioè.. se carico più benzina di conseguenza consumo di più?
essi é!
da domani al massimo faccio 5€ al self service! ;)
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Alitalia A332 at Beijing 27-9-12 fuel emergency

Messaggio da fulmin »

CASEY ha scritto:
fulmin ha scritto:
CASEY ha scritto:
AirGek ha scritto:Non è detto, una parte te la bruci in viaggio per via del maggior peso.
cioè.. se carico più benzina di conseguenza consumo di più?
essi é!
da domani al massimo faccio 5€ al self service! ;)
vabbé ma questo discorso vale sulle differenze di peso molto grandi!!! i 50 kg di verde del pieno non fanno questa differenza nel consumo! magari in salita con una macchina 1000 cc si( la mia micra), ma con quelle grandi non credo!
B737- 800WL
Rispondi