Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
SHINRA ha scritto:
Ma perchè, c'è bisogno pure di un confronto. Escono gli MD80 (164/141 posti), esce qualche A321 (200 posti) e, seppur poco importante, escono pure i CRJ9 (90 posti). Alla flotta che resta si aggiungono solo Embraer (con dominio dell'E175, 88 posti) e A319 (138 posti): non noti nessuna differenza nel numero di posti di questi aeromobili?
Avendo 80 pax è meglio viaggiare con E175 a tappo o con un MD80 a metà?
Ovvio che conviene volare con l'E175, ma non è che lo metti sulle tratte con riempimenti mediamente alti operati in precedenza con aerei più capienti
Gli esempi più lampanti che mi vengono, avendo notato la differenza dall'anno scorso a quest'anno, è su alcuni voli da Linate, come MAD, BCN e BRU, operati sempre con la famiglia Airbus e mai vuoti. Ora tutte queste tratte sono effettuate con gli Embraer. E' ovvio che hai perso posti, passeggeri e una buona chance di guadagno, oppure no?
SHINRA ha scritto:
Ma perchè, c'è bisogno pure di un confronto. Escono gli MD80 (164/141 posti), esce qualche A321 (200 posti) e, seppur poco importante, escono pure i CRJ9 (90 posti). Alla flotta che resta si aggiungono solo Embraer (con dominio dell'E175, 88 posti) e A319 (138 posti): non noti nessuna differenza nel numero di posti di questi aeromobili?
Avendo 80 pax è meglio viaggiare con E175 a tappo o con un MD80 a metà?
Ovvio che conviene volare con l'E175, ma non è che lo metti sulle tratte con riempimenti mediamente alti operati in precedenza con aerei più capienti
Gli esempi più lampanti che mi vengono, avendo notato la differenza dall'anno scorso a quest'anno, è su alcuni voli da Linate, come MAD, BCN e BRU, operati sempre con la famiglia Airbus e mai vuoti. Ora tutte queste tratte sono effettuate con gli Embraer. E' ovvio che hai perso posti, passeggeri e una buona chance di guadagno, oppure no?
Dipende a che prezzi vendevi i biglietti per avere i riempimenti. E poi qual era il LF medio? Ha il dato?
SHINRA ha scritto:
Ma perchè, c'è bisogno pure di un confronto. Escono gli MD80 (164/141 posti), esce qualche A321 (200 posti) e, seppur poco importante, escono pure i CRJ9 (90 posti). Alla flotta che resta si aggiungono solo Embraer (con dominio dell'E175, 88 posti) e A319 (138 posti): non noti nessuna differenza nel numero di posti di questi aeromobili?
Avendo 80 pax è meglio viaggiare con E175 a tappo o con un MD80 a metà?
Ovvio che conviene volare con l'E175, ma non è che lo metti sulle tratte con riempimenti mediamente alti operati in precedenza con aerei più capienti
Gli esempi più lampanti che mi vengono, avendo notato la differenza dall'anno scorso a quest'anno, è su alcuni voli da Linate, come MAD, BCN e BRU, operati sempre con la famiglia Airbus e mai vuoti. Ora tutte queste tratte sono effettuate con gli Embraer. E' ovvio che hai perso posti, passeggeri e una buona chance di guadagno, oppure no?
Dipende a che prezzi vendevi i biglietti per avere i riempimenti. E poi qual era il LF medio? Ha il dato?
Beh, alla fine è sempre una questione di yield, per cui possono pure essere tutte seghe mentali
Quelle tratte che ho citato prima partivano con almeno l'80/85% di load factor, considerando pure i tanti transiti che intercettavano (e intercettano ancora oggi) dagli altri aeroporti italiani che fanno feed su LIN
Certo che se AZ per andare a Vienna da Milano mi fa fare scalo a Roma o per andare a Berlino me lo fa fare a Parigi o Amsterdam, da l'impressione che trasportare pax non gliene frega una cippa.
tomy56 ha scritto:Certo che se AZ per andare a Vienna da Milano mi fa fare scalo a Roma o per andare a Berlino me lo fa fare a Parigi o Amsterdam, da l'impressione che trasportare pax non gliene frega una cippa.
Ma più che altro è grave proprio il fatto che certe destinazioni basilari siano servite dai partner e non da Alitalia con proprio metallo. Berlino e Lisbona sono casi incredibili, ma qualche post fa ho citato anche Stoccolma, Manchester e Dublino, tutte richiestissime dai passeggeri italiani
I transiti, finchè sono gestiti da Alitalia per convogliare i passeggeri sempre sui propri voli, non sono un problema. Ma indirizzarli sui voli Air France e/o KLM anche per città chiave qui in Europa è scandaloso. Alitalia avrebbe il potenziale per crescere con tanta facilità, anche un passettino alla volta, ma se non si fa almeno il primo passettino dove pretendono di andare? Intanto tre anni sono già passati...
Ma poi come nuove aperture nessun altro annuncio dopo Dubai? Che aereo useranno per Dubai?
tomy56 ha scritto:Certo che se AZ per andare a Vienna da Milano mi fa fare scalo a Roma o per andare a Berlino me lo fa fare a Parigi o Amsterdam, da l'impressione che trasportare pax non gliene frega una cippa.
Ma più che altro è grave proprio il fatto che certe destinazioni basilari siano servite dai partner e non da Alitalia con proprio metallo. Berlino e Lisbona sono casi incredibili, ma qualche post fa ho citato anche Stoccolma, Manchester e Dublino, tutte richiestissime dai passeggeri italiani
I transiti, finchè sono gestiti da Alitalia per convogliare i passeggeri sempre sui propri voli, non sono un problema. Ma indirizzarli sui voli Air France e/o KLM anche per città chiave qui in Europa è scandaloso. Alitalia avrebbe il potenziale per crescere con tanta facilità, anche un passettino alla volta, ma se non si fa almeno il primo passettino dove pretendono di andare? Intanto tre anni sono già passati...
Ma poi come nuove aperture nessun altro annuncio dopo Dubai? Che aereo useranno per Dubai?
Deduco un A330......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
tomy56 ha scritto:Certo che se AZ per andare a Vienna da Milano mi fa fare scalo a Roma o per andare a Berlino me lo fa fare a Parigi o Amsterdam, da l'impressione che trasportare pax non gliene frega una cippa.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Mi sono accorto ora che nel mese di DEC az non fa 1XD fco-MIA, ma come mai che è una meta che tira così tanto?
Quindi il 6-12 vedrò A330 az a MIA da fco ma il 12-12 vedrò A330 MIA-MXP........... Qualcuno sa spiegarmi come è possibile in una stagione così alta non avere 1xD fco-MIA?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
MATTEO1981 ha scritto:Mi sono accorto ora che nel mese di DEC az non fa 1XD fco-MIA, ma come mai che è una meta che tira così tanto?
Quindi il 6-12 vedrò A330 az a MIA da fco ma il 12-12 vedrò A330 MIA-MXP........... Qualcuno sa spiegarmi come è possibile in una stagione così alta non avere 1xD fco-MIA?
se non ci sono gli aerei è difficile farli volare....
ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MATTEO1981 ha scritto:Mi sono accorto ora che nel mese di DEC az non fa 1XD fco-MIA, ma come mai che è una meta che tira così tanto?
Quindi il 6-12 vedrò A330 az a MIA da fco ma il 12-12 vedrò A330 MIA-MXP........... Qualcuno sa spiegarmi come è possibile in una stagione così alta non avere 1xD fco-MIA?
se non ci sono gli aerei è difficile farli volare....
ciao!
Però mia vai ad aprire DXB dove con EK 3XD chi ci vola az..........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
tomy56 ha scritto:Certo che se AZ per andare a Vienna da Milano mi fa fare scalo a Roma o per andare a Berlino me lo fa fare a Parigi o Amsterdam, da l'impressione che trasportare pax non gliene frega una cippa.
Ma più che altro è grave proprio il fatto che certe destinazioni basilari siano servite dai partner e non da Alitalia con proprio metallo. Berlino e Lisbona sono casi incredibili, ma qualche post fa ho citato anche Stoccolma, Manchester e Dublino, tutte richiestissime dai passeggeri italiani
I transiti, finchè sono gestiti da Alitalia per convogliare i passeggeri sempre sui propri voli, non sono un problema. Ma indirizzarli sui voli Air France e/o KLM anche per città chiave qui in Europa è scandaloso. Alitalia avrebbe il potenziale per crescere con tanta facilità, anche un passettino alla volta, ma se non si fa almeno il primo passettino dove pretendono di andare? Intanto tre anni sono già passati...
Ma poi come nuove aperture nessun altro annuncio dopo Dubai? Che aereo useranno per Dubai?
Infatti, lo scorso anno sono andato a Lisbona e nonostante abbia fatto il biglietto con AZ l'andata l'ho fatta con TAP e il ritorno con AF con scalo a Parigi.
tomy56 ha scritto:Certo che se AZ per andare a Vienna da Milano mi fa fare scalo a Roma o per andare a Berlino me lo fa fare a Parigi o Amsterdam, da l'impressione che trasportare pax non gliene frega una cippa.
Ma più che altro è grave proprio il fatto che certe destinazioni basilari siano servite dai partner e non da Alitalia con proprio metallo. Berlino e Lisbona sono casi incredibili, ma qualche post fa ho citato anche Stoccolma, Manchester e Dublino, tutte richiestissime dai passeggeri italiani
I transiti, finchè sono gestiti da Alitalia per convogliare i passeggeri sempre sui propri voli, non sono un problema. Ma indirizzarli sui voli Air France e/o KLM anche per città chiave qui in Europa è scandaloso. Alitalia avrebbe il potenziale per crescere con tanta facilità, anche un passettino alla volta, ma se non si fa almeno il primo passettino dove pretendono di andare? Intanto tre anni sono già passati...
Ma poi come nuove aperture nessun altro annuncio dopo Dubai? Che aereo useranno per Dubai?
tomy56 ha scritto:Certo che se AZ per andare a Vienna da Milano mi fa fare scalo a Roma o per andare a Berlino me lo fa fare a Parigi o Amsterdam, da l'impressione che trasportare pax non gliene frega una cippa.
Ma più che altro è grave proprio il fatto che certe destinazioni basilari siano servite dai partner e non da Alitalia con proprio metallo. Berlino e Lisbona sono casi incredibili, ma qualche post fa ho citato anche Stoccolma, Manchester e Dublino, tutte richiestissime dai passeggeri italiani
I transiti, finchè sono gestiti da Alitalia per convogliare i passeggeri sempre sui propri voli, non sono un problema. Ma indirizzarli sui voli Air France e/o KLM anche per città chiave qui in Europa è scandaloso. Alitalia avrebbe il potenziale per crescere con tanta facilità, anche un passettino alla volta, ma se non si fa almeno il primo passettino dove pretendono di andare? Intanto tre anni sono già passati...
Ma poi come nuove aperture nessun altro annuncio dopo Dubai? Che aereo useranno per Dubai?
non aprono dubai ma abu dhabi
Scusate errore mio, daltronde con questa compagnia ho poca famigliarità, stesso discorso comunque, che cavolo vai a fare la guerra in casa di un colosso del golfo quando hai li MIAMI che ti abbraccia e ti aspetta in altissima stagione. Che manica di incompetenti che ci sono all'interno...... Per fortuna a breve per fortuna dei pax italiani che ancora dopo tutto volano az arriveranno gli A350 prenotati anni e anni fa da AP e da Toto, l'unica salvezza saranno quei A350.
Ma in caso estremo perchè non togliere un A330 a MXP che non serve a nulla, non fa feeder e piazzarlo su fco per avere almeno un MIA 1XD, ma sono ragionamenti logici che fa mio cugino di 18 anni...... Bha sempre più senza parole
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
MATTEO1981 ha scritto:Mi sono accorto ora che nel mese di DEC az non fa 1XD fco-MIA, ma come mai che è una meta che tira così tanto?
Quindi il 6-12 vedrò A330 az a MIA da fco ma il 12-12 vedrò A330 MIA-MXP........... Qualcuno sa spiegarmi come è possibile in una stagione così alta non avere 1xD fco-MIA?
se non ci sono gli aerei è difficile farli volare....
ciao!
Mai sentito parlare di Joint Ventur Atlantica?
Tutti i voli AF-KL-AZ-DL fra Europa e Nord America sono in pool (in JV, appunto), e indipendentemente dal proprietario del metallo costi e ricavi sono messi insieme. Fra le altre cose la jv permette di tagliare la capacità in bassa stagione coordinando gli orari per mantenere LF accettabili.
DI fatto è come se fosse stata creata una "sub-compagnia".
tomy56 ha scritto:Certo che se AZ per andare a Vienna da Milano mi fa fare scalo a Roma o per andare a Berlino me lo fa fare a Parigi o Amsterdam, da l'impressione che trasportare pax non gliene frega una cippa.
Ma più che altro è grave proprio il fatto che certe destinazioni basilari siano servite dai partner e non da Alitalia con proprio metallo. Berlino e Lisbona sono casi incredibili, ma qualche post fa ho citato anche Stoccolma, Manchester e Dublino, tutte richiestissime dai passeggeri italiani
I transiti, finchè sono gestiti da Alitalia per convogliare i passeggeri sempre sui propri voli, non sono un problema. Ma indirizzarli sui voli Air France e/o KLM anche per città chiave qui in Europa è scandaloso. Alitalia avrebbe il potenziale per crescere con tanta facilità, anche un passettino alla volta, ma se non si fa almeno il primo passettino dove pretendono di andare? Intanto tre anni sono già passati...
Ma poi come nuove aperture nessun altro annuncio dopo Dubai? Che aereo useranno per Dubai?
non aprono dubai ma abu dhabi
Scusate errore mio, daltronde con questa compagnia ho poca famigliarità, stesso discorso comunque, che cavolo vai a fare la guerra in casa di un colosso del golfo quando hai li MIAMI che ti abbraccia e ti aspetta in altissima stagione. Che manica di incompetenti che ci sono all'interno...... Per fortuna a breve per fortuna dei pax italiani che ancora dopo tutto volano az arriveranno gli A350 prenotati anni e anni fa da AP e da Toto, l'unica salvezza saranno quei A350.
Ma in caso estremo perchè non togliere un A330 a MXP che non serve a nulla, non fa feeder e piazzarlo su fco per avere almeno un MIA 1XD, ma sono ragionamenti logici che fa mio cugino di 18 anni...... Bha sempre più senza parole
Perché non mandi il tuo CV a Colaninno visto che ne capisci più di tutti i manager AZ?
Tuo cugggino di 18 anni (e pure tu) non sa cosa sia la Joint Venture Atlantica. Matteo, fai una bella cosa, prima di scrivere caXXte, prova a capire un filo meglio come funziona il trasporto aereo.
BTW, servire AUH è un modo per avere i proseguimenti in CS.
MATTEO1981 ha scritto: ... a breve per fortuna dei pax italiani che ancora dopo tutto volano az arriveranno gli A350 prenotati anni e anni fa da AP e da Toto, l'unica salvezza saranno quei A350.
Si si, questione di un paio di mesi proprio
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
Paolo_61 ha scritto: Perché non mandi il tuo CV a Colaninno visto che ne capisci più di tutti i manager AZ?
Con i risultati che sta avendo CAI mi sa che in effetti Matteo ci capisce di piu'...
E poi dato che i dirigggenti per la maggior parte sono sempre quelli di prima sarebbe ora di svecchiare !!
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
tomy56 ha scritto:Certo che se AZ per andare a Vienna da Milano mi fa fare scalo a Roma o per andare a Berlino me lo fa fare a Parigi o Amsterdam, da l'impressione che trasportare pax non gliene frega una cippa.
Ma più che altro è grave proprio il fatto che certe destinazioni basilari siano servite dai partner e non da Alitalia con proprio metallo. Berlino e Lisbona sono casi incredibili, ma qualche post fa ho citato anche Stoccolma, Manchester e Dublino, tutte richiestissime dai passeggeri italiani
I transiti, finchè sono gestiti da Alitalia per convogliare i passeggeri sempre sui propri voli, non sono un problema. Ma indirizzarli sui voli Air France e/o KLM anche per città chiave qui in Europa è scandaloso. Alitalia avrebbe il potenziale per crescere con tanta facilità, anche un passettino alla volta, ma se non si fa almeno il primo passettino dove pretendono di andare? Intanto tre anni sono già passati...
Ma poi come nuove aperture nessun altro annuncio dopo Dubai? Che aereo useranno per Dubai?
non aprono dubai ma abu dhabi
Scusate errore mio, daltronde con questa compagnia ho poca famigliarità, stesso discorso comunque, che cavolo vai a fare la guerra in casa di un colosso del golfo quando hai li MIAMI che ti abbraccia e ti aspetta in altissima stagione. Che manica di incompetenti che ci sono all'interno...... Per fortuna a breve per fortuna dei pax italiani che ancora dopo tutto volano az arriveranno gli A350 prenotati anni e anni fa da AP e da Toto, l'unica salvezza saranno quei A350.
Ma in caso estremo perchè non togliere un A330 a MXP che non serve a nulla, non fa feeder e piazzarlo su fco per avere almeno un MIA 1XD, ma sono ragionamenti logici che fa mio cugino di 18 anni...... Bha sempre più senza parole
il volo su AUH e' operato in collaborazione e code share con etihad e gli orari sono stati fatti per facilitare i transiti verso il resto del mondo su network etihad
praticamente e' un volo che nasce per etihad
il network etihad presenta gia' diversi codeshare con docie az su voli ey,e altri se ne aggiungeranno,e' un volo che nasce per i transiti il traffico ptp tra l'italia e auh e' decisamente basso
350 che arrivano??? e' meno di un ipotesi allo stato attuale
tomy56 ha scritto:Certo che se AZ per andare a Vienna da Milano mi fa fare scalo a Roma o per andare a Berlino me lo fa fare a Parigi o Amsterdam, da l'impressione che trasportare pax non gliene frega una cippa.
Ma più che altro è grave proprio il fatto che certe destinazioni basilari siano servite dai partner e non da Alitalia con proprio metallo. Berlino e Lisbona sono casi incredibili, ma qualche post fa ho citato anche Stoccolma, Manchester e Dublino, tutte richiestissime dai passeggeri italiani
I transiti, finchè sono gestiti da Alitalia per convogliare i passeggeri sempre sui propri voli, non sono un problema. Ma indirizzarli sui voli Air France e/o KLM anche per città chiave qui in Europa è scandaloso. Alitalia avrebbe il potenziale per crescere con tanta facilità, anche un passettino alla volta, ma se non si fa almeno il primo passettino dove pretendono di andare? Intanto tre anni sono già passati...
Ma poi come nuove aperture nessun altro annuncio dopo Dubai? Che aereo useranno per Dubai?
non aprono dubai ma abu dhabi
Scusate errore mio, daltronde con questa compagnia ho poca famigliarità, stesso discorso comunque, che cavolo vai a fare la guerra in casa di un colosso del golfo quando hai li MIAMI che ti abbraccia e ti aspetta in altissima stagione. Che manica di incompetenti che ci sono all'interno...... Per fortuna a breve per fortuna dei pax italiani che ancora dopo tutto volano az arriveranno gli A350 prenotati anni e anni fa da AP e da Toto, l'unica salvezza saranno quei A350.
Ma in caso estremo perchè non togliere un A330 a MXP che non serve a nulla, non fa feeder e piazzarlo su fco per avere almeno un MIA 1XD, ma sono ragionamenti logici che fa mio cugino di 18 anni...... Bha sempre più senza parole
Perché non mandi il tuo CV a Colaninno visto che ne capisci più di tutti i manager AZ?
Tuo cugggino di 18 anni (e pure tu) non sa cosa sia la Joint Venture Atlantica. Matteo, fai una bella cosa, prima di scrivere caXXte, prova a capire un filo meglio come funziona il trasporto aereo.
BTW, servire AUH è un modo per avere i proseguimenti in CS.
Perchè secondo voi io non so cosa sia un JV atlantica hahhahahahaaahaahhaahahha Io parlavo di macchina pura italiana con crew italiani....... CV a Colaninno???? Che sarebbe quello che ci mette 5 ore per andare da MN a MXP e 1 ore per trovare parcheggio (parole sue) e dichiarò pubblicamente che lui volava via MUC da VRN, o era Rocco che aveva detto questo non ricordo chi dei due Boss?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
MATTEO1981 ha scritto:
Perchè secondo voi io non so cosa sia un JV atlantica hahhahahahaaahaahhaahahha Io parlavo di macchina pura italiana con crew italiani....... CV a Colaninno???? Che sarebbe quello che ci mette 5 ore per andare da MN a MXP e 1 ore per trovare parcheggio (parole sue) e dichiarò pubblicamente che lui volava via MUC da VRN, o era Rocco che aveva detto questo non ricordo chi dei due Boss?
MATTEO1981 ha scritto:
Perchè secondo voi io non so cosa sia un JV atlantica hahhahahahaaahaahhaahahha Io parlavo di macchina pura italiana con crew italiani....... CV a Colaninno???? Che sarebbe quello che ci mette 5 ore per andare da MN a MXP e 1 ore per trovare parcheggio (parole sue) e dichiarò pubblicamente che lui volava via MUC da VRN, o era Rocco che aveva detto questo non ricordo chi dei due Boss?
Sì, secondo me non lo sai, perché altrimenti non commenteresti i tagli sulle destinazioni atlantiche attribuendoli al management AZ.
E non sai che per AZ è indifferente che il volo FCO-MIA (per fare un esempio) sia con metallo AZ o DL. Anzi, liberando una macchina magari riescono anche a fare qualche rotazione su altri scali, con un doppio vantaggio.
MATTEO1981 ha scritto:Mi sono accorto ora che nel mese di DEC az non fa 1XD fco-MIA, ma come mai che è una meta che tira così tanto?
Quindi il 6-12 vedrò A330 az a MIA da fco ma il 12-12 vedrò A330 MIA-MXP........... Qualcuno sa spiegarmi come è possibile in una stagione così alta non avere 1xD fco-MIA?
se non ci sono gli aerei è difficile farli volare....
ciao!
Mai sentito parlare di Joint Ventur Atlantica?
Tutti i voli AF-KL-AZ-DL fra Europa e Nord America sono in pool (in JV, appunto), e indipendentemente dal proprietario del metallo costi e ricavi sono messi insieme. Fra le altre cose la jv permette di tagliare la capacità in bassa stagione coordinando gli orari per mantenere LF accettabili.
DI fatto è come se fosse stata creata una "sub-compagnia".
Infatti è proprio per questa ragione che sarebbe interessante, in futuro (un futuro prossimo, vista la situazione di Alitalia), vedere direttamente una holding comune che gestisce le quattro compagnie, che a quel punto si apparenterebbero in maniera definitiva. Tipo IAG, per intenderci
MATTEO1981 ha scritto:
Perchè secondo voi io non so cosa sia un JV atlantica hahhahahahaaahaahhaahahha Io parlavo di macchina pura italiana con crew italiani....... CV a Colaninno???? Che sarebbe quello che ci mette 5 ore per andare da MN a MXP e 1 ore per trovare parcheggio (parole sue) e dichiarò pubblicamente che lui volava via MUC da VRN, o era Rocco che aveva detto questo non ricordo chi dei due Boss?
Sì, secondo me non lo sai, perché altrimenti non commenteresti i tagli sulle destinazioni atlantiche attribuendoli al management AZ.
E non sai che per AZ è indifferente che il volo FCO-MIA (per fare un esempio) sia con metallo AZ o DL. Anzi, liberando una macchina magari riescono anche a fare qualche rotazione su altri scali, con un doppio vantaggio.
Paolone ti ripeto non stai parlando con un pivello, se ti dico che so cosa è una JV significa che lo so, io sono umile quando non so le cose lo dico.
Ripeto io parlo di macchine e stop! Magari ci sono italiani che prenotano az non leggono che è operato da altro vettore e ci rimangono male..... Tutto qua.......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
MATTEO1981 ha scritto:Mi sono accorto ora che nel mese di DEC az non fa 1XD fco-MIA, ma come mai che è una meta che tira così tanto?
Quindi il 6-12 vedrò A330 az a MIA da fco ma il 12-12 vedrò A330 MIA-MXP........... Qualcuno sa spiegarmi come è possibile in una stagione così alta non avere 1xD fco-MIA?
se non ci sono gli aerei è difficile farli volare....
ciao!
Mai sentito parlare di Joint Ventur Atlantica?
Tutti i voli AF-KL-AZ-DL fra Europa e Nord America sono in pool (in JV, appunto), e indipendentemente dal proprietario del metallo costi e ricavi sono messi insieme. Fra le altre cose la jv permette di tagliare la capacità in bassa stagione coordinando gli orari per mantenere LF accettabili.
DI fatto è come se fosse stata creata una "sub-compagnia".
Infatti è proprio per questa ragione che sarebbe interessante, in futuro (un futuro prossimo, vista la situazione di Alitalia), vedere direttamente una holding comune che gestisce le quattro compagnie, che a quel punto si apparenterebbero in maniera definitiva. Tipo IAG, per intenderci
Tutte e 4 la vedo dura, perché in un caso o nell'altro ci sarebbero problemi di "nazionalità" (se una compagnia europea è di proprietà extracomunitaria perde i diritti open skies, - una compagnia USA non può essere di proprietà estera).
Ultima modifica di Paolo_61 il 27 settembre 2012, 12:49, modificato 1 volta in totale.
MATTEO1981 ha scritto:
Perchè secondo voi io non so cosa sia un JV atlantica hahhahahahaaahaahhaahahha Io parlavo di macchina pura italiana con crew italiani....... CV a Colaninno???? Che sarebbe quello che ci mette 5 ore per andare da MN a MXP e 1 ore per trovare parcheggio (parole sue) e dichiarò pubblicamente che lui volava via MUC da VRN, o era Rocco che aveva detto questo non ricordo chi dei due Boss?
Sì, secondo me non lo sai, perché altrimenti non commenteresti i tagli sulle destinazioni atlantiche attribuendoli al management AZ.
E non sai che per AZ è indifferente che il volo FCO-MIA (per fare un esempio) sia con metallo AZ o DL. Anzi, liberando una macchina magari riescono anche a fare qualche rotazione su altri scali, con un doppio vantaggio.
Paolone ti ripeto non stai parlando con un pivello, se ti dico che so cosa è una JV significa che lo so, io sono umile quando non so le cose lo dico.
Ripeto io parlo di macchine e stop! Magari ci sono italiani che prenotano az non leggono che è operato da altro vettore e ci rimangono male..... Tutto qua.......
Matteo, queste sono parole tue:
MATTEO1981 ha scritto:
Scusate errore mio, daltronde con questa compagnia ho poca famigliarità, stesso discorso comunque, che cavolo vai a fare la guerra in casa di un colosso del golfo quando hai li MIAMI che ti abbraccia e ti aspetta in altissima stagione. Che manica di incompetenti che ci sono all'interno...... Per fortuna a breve per fortuna dei pax italiani che ancora dopo tutto volano az arriveranno gli A350 prenotati anni e anni fa da AP e da Toto, l'unica salvezza saranno quei A350.
Ma in caso estremo perchè non togliere un A330 a MXP che non serve a nulla, non fa feeder e piazzarlo su fco per avere almeno un MIA 1XD, ma sono ragionamenti logici che fa mio cugino di 18 anni...... Bha sempre più senza parole
Parli di guerra a una compagnia del Golfo, e invece è un CS - parli di MIA che ti aspetta a braccia aperte (btw, l'inverno è bassa stagione dell'Europa verso tutto il Nord America, MIA compresa) e adesso salti fuori con la "delusione" di un pax che si aspetta ferro italiano (per altro quando fai la prenotazione vedi con chi voli - c'è sempre scritto "operated by")
Parli dei 350 (che non sono stati prenotati da AZ ma da APF).
L'unica cosa sensata che hai detto è l'ultima.
MATTEO1981 ha scritto:
Perchè secondo voi io non so cosa sia un JV atlantica hahhahahahaaahaahhaahahha Io parlavo di macchina pura italiana con crew italiani....... CV a Colaninno???? Che sarebbe quello che ci mette 5 ore per andare da MN a MXP e 1 ore per trovare parcheggio (parole sue) e dichiarò pubblicamente che lui volava via MUC da VRN, o era Rocco che aveva detto questo non ricordo chi dei due Boss?
Sì, secondo me non lo sai, perché altrimenti non commenteresti i tagli sulle destinazioni atlantiche attribuendoli al management AZ.
E non sai che per AZ è indifferente che il volo FCO-MIA (per fare un esempio) sia con metallo AZ o DL. Anzi, liberando una macchina magari riescono anche a fare qualche rotazione su altri scali, con un doppio vantaggio.
Paolone ti ripeto non stai parlando con un pivello, se ti dico che so cosa è una JV significa che lo so, io sono umile quando non so le cose lo dico.
Ripeto io parlo di macchine e stop! Magari ci sono italiani che prenotano az non leggono che è operato da altro vettore e ci rimangono male..... Tutto qua.......
Matteo, queste sono parole tue:
MATTEO1981 ha scritto:
Scusate errore mio, daltronde con questa compagnia ho poca famigliarità, stesso discorso comunque, che cavolo vai a fare la guerra in casa di un colosso del golfo quando hai li MIAMI che ti abbraccia e ti aspetta in altissima stagione. Che manica di incompetenti che ci sono all'interno...... Per fortuna a breve per fortuna dei pax italiani che ancora dopo tutto volano az arriveranno gli A350 prenotati anni e anni fa da AP e da Toto, l'unica salvezza saranno quei A350.
Ma in caso estremo perchè non togliere un A330 a MXP che non serve a nulla, non fa feeder e piazzarlo su fco per avere almeno un MIA 1XD, ma sono ragionamenti logici che fa mio cugino di 18 anni...... Bha sempre più senza parole
Parli di guerra a una compagnia del Golfo, e invece è un CS - parli di MIA che ti aspetta a braccia aperte (btw, l'inverno è bassa stagione dell'Europa verso tutto il Nord America, MIA compresa) e adesso salti fuori con la "delusione" di un pax che si aspetta ferro italiano (per altro quando fai la prenotazione vedi con chi voli - c'è sempre scritto "operated by")
Parli dei 350 (che non sono stati prenotati da AZ ma da APF).
L'unica cosa sensata che hai detto è l'ultima.
Paolone se DEC sotto le vacanze di Natale è bassa stagione scusami ho sbagliato............
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
MATTEO1981 ha scritto:
Paolone se DEC sotto le vacanze di Natale è bassa stagione scusami ho sbagliato............
Credo intendesse dire come metà turistica
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
MATTEO1981 ha scritto:
Paolone se DEC sotto le vacanze di Natale è bassa stagione scusami ho sbagliato............
Matteo, in tutta la winter solo 2 settimane sono A/S, tutto il resto è bassa.
Si vede che non sei mai stato in Ocean Drive dove si sente parlare spessissimo italiano in tutta la fase invernale, comunque nessun problema io me ne vado col mio bel A380 con orari e connessioni comodissimi........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
MATTEO1981 ha scritto:
Paolone se DEC sotto le vacanze di Natale è bassa stagione scusami ho sbagliato............
Matteo, in tutta la winter solo 2 settimane sono A/S, tutto il resto è bassa.
Si vede che non sei mai stato in Ocean Drive dove si sente parlare spessissimo italiano in tutta la fase invernale, comunque nessun problema io me ne vado col mio bel A380 con orari e connessioni comodissimi........
Si Matteo ma che paragone e'???
Anche io ci vado con orari e connessioni comodissime (in cs delta cosi qualche soldo resta anche in casa AZ)
MATTEO1981 ha scritto: comunque nessun problema io me ne vado col mio bel A380 con orari e connessioni comodissimi........
Si Matteo ma che paragone e'???
Erano solo una decina di post che non scriveva qualcosa pro LH ...sai no, che altrimenti non gli passano la paghetta
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.