Su che tipo di aereo vi siete addestrasti per il cpl?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 5 settembre 2012, 20:28
Su che tipo di aereo vi siete addestrasti per il cpl?
Dai siti di varie scuole ho letto che,generalmente,la maggior parte di queste prevedono ore di volo su piper per conseguire il cpl mentre, per il ppl si usa il cessna. Ho trovato una scuola che propone per il ppl un addestramento su cessna 152,e per il cpl un cessna 172. Da ignorante chiedo che differenza c'è??perchè la maggior parte delle scuole sceglie un altro aereo??
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Su che tipo di aereo vi siete addestrasti per il cpl?
La differenza sta nelle dimensioni, un po' nelle prestazioni e nel prezzo. Io ho fatto il PPL su Cessna 152 e Piper PA28. Per il CPL IR ho fatto Cessna 172 e Piper PA44.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 5 settembre 2012, 20:28
Re: Su che tipo di aereo vi siete addestrasti per il cpl?
nell'offerta di questa scuola (da 0 a cpl) si fa praticamente tutto su vari modelli di cesna...il piper non è mai menzionato(neanche per l'IR)...ti ribadisco la mia ignoranza
e ti chiedo:secondo te una preparazione fatta cosi potrebbe essere piu "scadente"??

-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Su che tipo di aereo vi siete addestrasti per il cpl?
Mah, all'inizio è bene usare sempre lo stesso modello di aereo.lisa-bianchi ha scritto:nell'offerta di questa scuola (da 0 a cpl) si fa praticamente tutto su vari modelli di cesna...il piper non è mai menzionato(neanche per l'IR)...ti ribadisco la mia ignoranzae ti chiedo:secondo te una preparazione fatta cosi potrebbe essere piu "scadente"??
Non è che cambi molto, ma è chiaro che se già sei incasinato a tener d'occhio tutto, se ti si spostano alcune cose "secondarie" (numero di giri del motore, strumenti motore, vor, adf) tendi a far piuttosto casino.
Non credo che un C172 sia migliore di un PA28. Sono semplicemente diversi, ma comunque funzionali allo scopo...
Io ho portato sempre PA28, ma solo perché l'aeroclub dove l'ho fatto (a Brescia) ha i PA28...
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- lorenzobolognesi
- 02000 ft
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 28 luglio 2010, 15:56
Re: Su che tipo di aereo vi siete addestrasti per il cpl?
I cessna sono gli aerei piu' usati per addestramento nel mondo e il 172 in particolare e' l'aereo (di quella categoria) piu' venduto nella storia dell'aviazione. Vai tranquillo che di scadente non c'e' proprio niente.
Io ho fatto praticamente tutto l'addestramento PPL e IR sul 152, per il CPL ho volato il 172RG e il multi sul PA44. Poi, giusto per sfizio personale e cercare di essere il piu' versatile possibile ho fatto qualche ora su C172, PA28 e PA32.
Anch'io sono dell'idea che l'addestramento e' meglio farlo su macchine molto simili o addirittura usare sempre la stessa (piper o cessna che sia..) perche' gia' di cose ce ne sono tante da imparare ed e' stupido complicarsi la vita subito dall'inizio.
ciao!
Io ho fatto praticamente tutto l'addestramento PPL e IR sul 152, per il CPL ho volato il 172RG e il multi sul PA44. Poi, giusto per sfizio personale e cercare di essere il piu' versatile possibile ho fatto qualche ora su C172, PA28 e PA32.
Anch'io sono dell'idea che l'addestramento e' meglio farlo su macchine molto simili o addirittura usare sempre la stessa (piper o cessna che sia..) perche' gia' di cose ce ne sono tante da imparare ed e' stupido complicarsi la vita subito dall'inizio.
ciao!
A320
E175
CRJ
FAA ATP/Flight Instructor
Aerospace Engineer
___________________________________________________________
E175
CRJ
FAA ATP/Flight Instructor
Aerospace Engineer
___________________________________________________________
- towerman
- 00500 ft
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 2 settembre 2009, 9:16
Re: R: Su che tipo di aereo vi siete addestrasti per il cpl?
Cessna forever...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Dead foot, dead engine....
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Su che tipo di aereo vi siete addestrasti per il cpl?
Alla fine è come fare scuola guida su una Peugot o una FIAT... il mezzo cambia ma si porta allo stesso modo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Su che tipo di aereo vi siete addestrasti per il cpl?
Aggiungo un'altra cosa:
al mio aeroclub abbiamo 3 PA28-161, un PA-28-141 e avevamo un PA28-181.
Non c'è una differenza abissale, ora porto uno, l'altro o quell'altro senza problemi. Ma all'inizio è capitato di dover prendere su il 181, e facevo una fatica! Non trovavo dove erano gli strumenti!
Quindi almeno per le prime 20-30 ore è bene usare sempre lo stesso modello, ma poi è come l'auto, le differenze sono marginali.
ciao
Andrea
al mio aeroclub abbiamo 3 PA28-161, un PA-28-141 e avevamo un PA28-181.
Non c'è una differenza abissale, ora porto uno, l'altro o quell'altro senza problemi. Ma all'inizio è capitato di dover prendere su il 181, e facevo una fatica! Non trovavo dove erano gli strumenti!
Quindi almeno per le prime 20-30 ore è bene usare sempre lo stesso modello, ma poi è come l'auto, le differenze sono marginali.
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Su che tipo di aereo vi siete addestrasti per il cpl?
Pensa che il 172 che c'è a Cagliari e tanto vecchio che manco ha gli strumenti a T quindi al posto dell'altimetro ci sta il girodirezionale, al posto del girodirezionale ci sta il turn coordinator e al posto del turn coordinator ci sta l'altimetro.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Su che tipo di aereo vi siete addestrasti per il cpl?
Io non ho mai volato su cessna invece.
Ho fatto molti tipi di aereo e difficoltà nel trovare gli strumenti non l'ho proprio trovata, anzi! Era veramente stimolante il fatto di andare su un aereo completamente diverso (inteso come marca e modello), così da fare esperienza su qualcosa di nuovo.
L'unica "rottura" era studiare il manuale e i numeri di quel nuovo aereo ma non puoi non farlo ed essendo lì per diventare piloti professionisti, si affrontava la cosa molto seriamente.
Comunque, questi sono stati i miei bimbi (sono proprio loro, foto dal sito Air Vergiate):
- Socata TB9 "Tampico" (Parte VFR)

- Socata TB10 "Tobago" (Parte Basico IFR)

- Siai Marchetti SF260 (Parte Radioguida IFR); qui ho cambiato anche posto, visto che la strumentazione è a destra! (quanto mi manca quel gioiellino!!)

- PA28RT Turbo Arrow IV (Parte Radio Navigazione IFR)

- PA34 Seneca III (Parte Bimotore VFR e IFR ed esame pratico CPL/IR)

Che ricordi mi avete fatto venire in mente!
Ho fatto molti tipi di aereo e difficoltà nel trovare gli strumenti non l'ho proprio trovata, anzi! Era veramente stimolante il fatto di andare su un aereo completamente diverso (inteso come marca e modello), così da fare esperienza su qualcosa di nuovo.
L'unica "rottura" era studiare il manuale e i numeri di quel nuovo aereo ma non puoi non farlo ed essendo lì per diventare piloti professionisti, si affrontava la cosa molto seriamente.
Comunque, questi sono stati i miei bimbi (sono proprio loro, foto dal sito Air Vergiate):
- Socata TB9 "Tampico" (Parte VFR)

- Socata TB10 "Tobago" (Parte Basico IFR)

- Siai Marchetti SF260 (Parte Radioguida IFR); qui ho cambiato anche posto, visto che la strumentazione è a destra! (quanto mi manca quel gioiellino!!)

- PA28RT Turbo Arrow IV (Parte Radio Navigazione IFR)

- PA34 Seneca III (Parte Bimotore VFR e IFR ed esame pratico CPL/IR)

Che ricordi mi avete fatto venire in mente!

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Su che tipo di aereo vi siete addestrasti per il cpl?
Diamond Dv-20 c1 eclipse g500 e analogico per PPL e CPL
Diamond Da-42 NG g1000 per l'IRe il night
R182RG per complex/hpa
Diamond Da-42 NG g1000 per l'IRe il night
R182RG per complex/hpa
B737- 800WL