Navigazione dc7

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Matteo Bevilacqua
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 306
Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00

Navigazione dc7

Messaggio da Matteo Bevilacqua »

Un tempo,durante una traversata atlantica su un dc7 si aveva l' IRS e anche sorvolando la terra avevano un autopilota per seguire i VOR o tutto manuale?
Grazie
TEO :P
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Navigazione dc7

Messaggio da Ayrton »

col sestante, anche di giorno :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Matteo Bevilacqua
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 306
Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00

Re: Navigazione dc7

Messaggio da Matteo Bevilacqua »

Ayrton ha scritto:col sestante, anche di giorno :mrgreen:
Cioè :?:
TEO :P
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Navigazione dc7

Messaggio da Ayrton »

Matteo Bevilacqua ha scritto:
Ayrton ha scritto:col sestante, anche di giorno :mrgreen:
Cioè :?:
TEO :P
http://it.wikipedia.org/wiki/Sestante

era una battuta :|
Immagine
Avatar utente
Matteo Bevilacqua
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 306
Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00

Re: Navigazione dc7

Messaggio da Matteo Bevilacqua »

Ayrton ha scritto:
Matteo Bevilacqua ha scritto:
Ayrton ha scritto:col sestante, anche di giorno :mrgreen:
Cioè :?:
TEO :P
http://it.wikipedia.org/wiki/Sestante

era una battuta :|
Be',la mia definizione di sestante era molto vaga e perciò leggendo ciò che hai scritto ho pensato se il sestante era davvero ciò che sapevo io alla fine era come sapevo io e non uno strumento del cockpit...
TEO :P
Rispondi