incidente ad aereo da turismo nei pressi di Assisi
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27 gennaio 2008, 18:06
Re: incidente ad aereo da turismo nei pressi di Assisi
CIAO A TUTTI!!
ANCHE IO CONOSCEVO ENTRAMBI, E FACCIO PARTE DELLA STESSA SCUOLA DI VOLO.
VOLEVO SOLO DIRVI CHE SONO STATO CONTENTO DI TUTTA LA GENTE PRESENTE SIA GIOVEDI X I FUNERALI DI NOEMI CHE OGGI A LATINA....
PERMETTETEMI UN'OSSERVAZIONE:
IO PENSO CHE PER UN PILOTA, SE MAI UNO POTESSE SCEGLIERE, SIA MEGLIO MORIRE COSI', FACENDO QUELLO CHE HAI SEMPRE AMATO, DESIDERATO E SOGNATO CHE NON MORIRE IN QUALSIASI ALTRO MODO(AUTO, MOTO, MALATTIE...)
SE DOVESSI MORIRE ORA, A 25 ANNI, E POTESSI SCEGLIERE SCEGLIEREI QUESTO....LO SO E' MACABRA QUESTA OSSERVAZIONE, MA MI RODEREBBE TANTO DOVER MORIRE PERCHE' SONO STATO INVESTITO PER STRADA....QUANTOMENO VOGLIO MORIRE VOLANDO!!!!!
PURTROPPO SONO I RISCHI DEL MESTIERE, OGNI VOLTA CHE SI STACCANO LE RUOTE DALLA PISTA STIAMO FACENDO UNA COSA PER IL QUALE L'UOMO NON E' NATO E NON E' STATO PROGETTATO, QUINDI DOBBIAMO RITENERCI FORTUNATI DI PROVARE OGNI VOLTA TALI EMOZIONI CHE NON POSSONO ESSERE DESCRITTE AI COMUNI MORTALI.
LO SO ANCORA C'E' TANTO DA FARE PER LA SICUREZZA, MA NON PENSO QUESTO SIA IL POSTO GIUSTO, NON VOGLIO FARE UNA CRITICA, MA QUESTO SPAZIO DEVE ESSERE PER ONORARE LA MEMORIA DI DUE PERSONE MORTE MENTRE, UNA INSEGUIVA IL SOGNO DI DIVENTE PILOTA DI LINEA, E L'ALTRO IL SOGNO LO AVEVA GIA' RAGGIUNTO E STAVA LAVORANDO PER FAR REALIZZARE LO STESSO SOGNO AI RAGAZZI PIU' GIOVANI, E TRAMANDARE LA SUA ESPERIENZA ALLE NUOVE GENERAZIONI:
NOEMI MUSCETTA, MORTA A 23 ANNI, PERSONA DELIZIOSA E MOLTO IN GAMBA, FUORI DAL COMUNE, CON UNA FORZA D'ANIMO E UNA TESTA NON FACILE DA TROVARE IN UNA RAGAZZA DELLA SUA ETA'...
ANTONIO SARICA, PER GLI AMICI ANTONINO, NINO, 58 ANNI ISTRUTTORE E PADRE DI TRE FIGLI, COME ISTRUTTORE ERA UNO TRA I PIU' FORTI IN CIRCOLAZIONE, NON SOLO COME OPINIONE PERSONALE MA A DETTA DI TUTTI, FORSE A VOLTE ANCHE UN PO' DURO IN VOLO MA DI SICURE COMPETENZE TECNICHE. UN PROFESSIONISTA...
CON QUESTO VOGLIO OMAGGIARE LA LORO MEMORIA.....CIAO NOEMI....CIAO ANTONINO....ADESSO CHE SIETE ANGELI...Sì CHE POTETE VOLARE VERAMENTE......
ANCHE IO CONOSCEVO ENTRAMBI, E FACCIO PARTE DELLA STESSA SCUOLA DI VOLO.
VOLEVO SOLO DIRVI CHE SONO STATO CONTENTO DI TUTTA LA GENTE PRESENTE SIA GIOVEDI X I FUNERALI DI NOEMI CHE OGGI A LATINA....
PERMETTETEMI UN'OSSERVAZIONE:
IO PENSO CHE PER UN PILOTA, SE MAI UNO POTESSE SCEGLIERE, SIA MEGLIO MORIRE COSI', FACENDO QUELLO CHE HAI SEMPRE AMATO, DESIDERATO E SOGNATO CHE NON MORIRE IN QUALSIASI ALTRO MODO(AUTO, MOTO, MALATTIE...)
SE DOVESSI MORIRE ORA, A 25 ANNI, E POTESSI SCEGLIERE SCEGLIEREI QUESTO....LO SO E' MACABRA QUESTA OSSERVAZIONE, MA MI RODEREBBE TANTO DOVER MORIRE PERCHE' SONO STATO INVESTITO PER STRADA....QUANTOMENO VOGLIO MORIRE VOLANDO!!!!!
PURTROPPO SONO I RISCHI DEL MESTIERE, OGNI VOLTA CHE SI STACCANO LE RUOTE DALLA PISTA STIAMO FACENDO UNA COSA PER IL QUALE L'UOMO NON E' NATO E NON E' STATO PROGETTATO, QUINDI DOBBIAMO RITENERCI FORTUNATI DI PROVARE OGNI VOLTA TALI EMOZIONI CHE NON POSSONO ESSERE DESCRITTE AI COMUNI MORTALI.
LO SO ANCORA C'E' TANTO DA FARE PER LA SICUREZZA, MA NON PENSO QUESTO SIA IL POSTO GIUSTO, NON VOGLIO FARE UNA CRITICA, MA QUESTO SPAZIO DEVE ESSERE PER ONORARE LA MEMORIA DI DUE PERSONE MORTE MENTRE, UNA INSEGUIVA IL SOGNO DI DIVENTE PILOTA DI LINEA, E L'ALTRO IL SOGNO LO AVEVA GIA' RAGGIUNTO E STAVA LAVORANDO PER FAR REALIZZARE LO STESSO SOGNO AI RAGAZZI PIU' GIOVANI, E TRAMANDARE LA SUA ESPERIENZA ALLE NUOVE GENERAZIONI:
NOEMI MUSCETTA, MORTA A 23 ANNI, PERSONA DELIZIOSA E MOLTO IN GAMBA, FUORI DAL COMUNE, CON UNA FORZA D'ANIMO E UNA TESTA NON FACILE DA TROVARE IN UNA RAGAZZA DELLA SUA ETA'...
ANTONIO SARICA, PER GLI AMICI ANTONINO, NINO, 58 ANNI ISTRUTTORE E PADRE DI TRE FIGLI, COME ISTRUTTORE ERA UNO TRA I PIU' FORTI IN CIRCOLAZIONE, NON SOLO COME OPINIONE PERSONALE MA A DETTA DI TUTTI, FORSE A VOLTE ANCHE UN PO' DURO IN VOLO MA DI SICURE COMPETENZE TECNICHE. UN PROFESSIONISTA...
CON QUESTO VOGLIO OMAGGIARE LA LORO MEMORIA.....CIAO NOEMI....CIAO ANTONINO....ADESSO CHE SIETE ANGELI...Sì CHE POTETE VOLARE VERAMENTE......
-
- 05000 ft
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 21 gennaio 2008, 13:05
Re: incidente ad aereo da turismo nei pressi di Assisi
Davero una storia triste che soprattutto dà una paura matta ai giovani che vogliono inseguire il sogno di volare. Io sono uno di quelli, e sentire una cosa del genere mi intimorisce molto...
Vorrei inoltre mandare le più sentite condoglianze a tutti gli amici e i parenti delle vittime per un incidente che ha tolto dalla vita comune un grande istruttore che degnamente insegnava l'arte del volo e una bravissima ragazza che inseguiva il suo sogno.
Vorrei inoltre mandare le più sentite condoglianze a tutti gli amici e i parenti delle vittime per un incidente che ha tolto dalla vita comune un grande istruttore che degnamente insegnava l'arte del volo e una bravissima ragazza che inseguiva il suo sogno.
Ultima modifica di willfly il 8 febbraio 2008, 18:10, modificato 1 volta in totale.
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re:
NN avendo aviazione. non si ha turismo, no turismo no lavoro.. e il cane che si morde la coda purtroppo..aetio57 ha scritto:...forse non è la sede adatta per parlare di ciò che sto per scrivere, oppure... forse è proprio la sede più adatta. Dipende da quanto e da come si approfondisce l'argomento. Qui lo faccio per rispetto ai cari Amici piloti che non ci sono più...
Molto spesso (diciamo pure quasi sempre...) i giornalisti nostrani parlando di aviazione scrivono tante di quelle "mostruose"inesattezze da fare accaponare la pelle a tutti coloro che invece di volo qualcosa ne sanno. E fin qui nulla di veramente preoccupante: l'addetto ai lavori sorride pensando a quell'emerito stolto che scrive senza sapere ciò che sta scrivendo... La cosa grave è che poi la gente e sopra tutto i politici , che di aviazione non ne sanno un'ACCA (H), prendono quello che leggono per oro colato, e si mettono a fare ciò per cui sono dei veri specialisti: "VIETARE" (sapete, vietare li mette con le spalle coperte...se ne lavano le mani e stop).
Ne so qualcosa perché sono il responsabile dei rapporti con i media dell'AOPA Italia, la sezione italiana dell'associazione dei piloti dell'AG. Riuscire a fare qualcosa per far cambiare le cose è estremamente difficile, si cozza contro un muro di gomma....fors'anche pilotato dall'alto (sappiamo che la ns. storia politica recente ha di fatto cancellato il ruolo da protagonisti in fatto di volo del ns. Paese....facendolo piombare a livelli da 5° mondo).
Moltissimi aeroporti minori stanno rischiando di chiudere, per far posto a centri commerciali, aree residenziali etc. con la motivazione della "pericolosità" del volo....additando chi vola come un irresponsabile che mette a repentaglio la propria e altrui vita... (ripeto: qui sto scrivendo questo solo per rispetto ai cari Amici piloti che non ci sono più...).
Tocco con mano la mia impotenza di microbo (siamo in pochi...) nel perorare l'importanza di sviluppare l'AG al pari degli altri Paesi...e chi va all'estero per lavoro o per piacere lo sà benissimo! Dovremmo a questo punto prenderci la ns. infinitesima consapevolezza che se TUTTI- dico tutti- ci mettessimo a scrivere in modo garbato ed educato alle Redazioni di stampa e TV affinché comincino a vedere ciò che vola come ad un indispensabile mezzo di trasporto per la crescita di un Paese che voglia progredire al pari degli altri, qualche significativo miglioramento nel giro di qualche anno lo si vedrebbe certamente... (prendete l'esempio di Striscia la notizia...si occupa di un caso...il giorno dopo si risolve tutto!! Che ci volete fare, l'Italia è fatta così...)
Altrimenti fra trent'anni al massimo saranno gli indiani a scandalizzarsi perché i ns. bambini sono costretti a cucire palloni per un piatto di spaghetti.... Un Paese senza aviazione NON ha futuro. E oggi l'Italia NON ha aviazione.
Un sincero abbraccio ai ns. Amici.
ezio.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 24 gennaio 2008, 19:54
- Località: bastia umbra
Re: incidente ad aereo da turismo nei pressi di Assisi
Salve mi chiamo Paolo, e sono stato il primo a dare l'allarme quella brutta sera in cui Noemi e Antonio hanno perso la vita.
Quella sera io e la mia ragazza che abita a pochi metri da dove è avvenuto l'impatto, ci apprestavamo ad uscire per una passeggiata, anche se la nebbia era cosi fitta che avrebbe scoraggiato chiunque. D'improvviso abbiamo udito un rumore di un motore di aereo... chissa mi sono domandato dove sta andando cosi basso.... non ho fatto in tempo a pensarlo che il rumore non si è piu sentito, ma dopo qualche secondo è ricomparso ed era piu vicino e forte come se tentasse di riprender quota, poi come era venuto e risparito.
(ore 17:50)Dopo qualche altro secondo si e sentito un botto sordo ma forte, e subito dopo degli scoppiettii come gli scoppi delle miccette.... alche la mia ragazza mi ha chiesto cosa fosse, e io gli ho detto che secondo me era caduto un aereo, cosi un pò titubanti come due pazzi, soli nella nebbia ci siamo messi a girare per cercare dove fosse, ma con la macchina per le strade intorno a casa essendo campagna non si riusciva a vedere nulla.
Dopo un po che giravamo abbiamo incontrato un altro con una jeep che ci ha chiesto se avevamo sentito anche noi un aereo cadere...!!!! (ore 18:00) qui ho chiamato subito i carabinieri raccontando il fatto ed ho atteso li l'arrivo della pattuglia.
all'arrivo i carabinieri mi comunicavano che effettivamente un aereo mancava dal radar della torre di s. egidio da 20 min, e cosi in quattri ci siamo messi alla ricerca dell'aereo anche se il sig con la jeep li stava mandando fuori strada dicendo di essere un pilota li aveva indirizzati a km di distanza farfugliando chissa quale teoria.
Io e la mia ragazza invece che eravamo all'aperto al momento del impatto sostenevamo che era vicinissimo.(18:30)
Non ve la faccio piu lunga, infatti con gli uomini dalla digos che poi sono arrivati, perche nel frattempo era arrivato di tutto Pompiri, protezione civile, 2 ambulanze, 5 macchine dei carabinieri, 2 di polizia la finanza, un macello di curiosi.(19:30)
Insomma agli uomini della digos dalla casa della mia ragazza ho fatto vedere dove secondo me era l'aereo .... bhè tempo 5 min. è stato rtrovato...(20:00).
Non ho avuto il coraggio di andare nel luogo dell'impatto ancora oggi anche se la mia professione mi porta a vedere cose brutte (sono un autista della croce rossa italiana),.
L'indomani il comando dei carabinieri mi ha chiamato per la testimonianza visti che ero stato il primo a dare l'allarme, e li mi hanno fatto vedere le foto dei passeggieri che purtroppo no ho potuto salvare, anche se il maresciallo dei carabinieri mi ha confermato che no ci sarebbe stato niente da fare anche se li avessi trovati un secondo dopo l'impatto.
Purtroppo la vita ci porta a trovare la morte anche nelle nostre passioni, e forse mi consola solo il fatto che tutti e due sono morti facendo cio che piu amavano fare al mondo .... Volare il sogno di ogni uomo.....
Addio a tutti e due... o arrivederci per chi come me crede in un mondo dopo la vita.
Paolo Petrini
Bastia umbra
Perugia
Quella sera io e la mia ragazza che abita a pochi metri da dove è avvenuto l'impatto, ci apprestavamo ad uscire per una passeggiata, anche se la nebbia era cosi fitta che avrebbe scoraggiato chiunque. D'improvviso abbiamo udito un rumore di un motore di aereo... chissa mi sono domandato dove sta andando cosi basso.... non ho fatto in tempo a pensarlo che il rumore non si è piu sentito, ma dopo qualche secondo è ricomparso ed era piu vicino e forte come se tentasse di riprender quota, poi come era venuto e risparito.
(ore 17:50)Dopo qualche altro secondo si e sentito un botto sordo ma forte, e subito dopo degli scoppiettii come gli scoppi delle miccette.... alche la mia ragazza mi ha chiesto cosa fosse, e io gli ho detto che secondo me era caduto un aereo, cosi un pò titubanti come due pazzi, soli nella nebbia ci siamo messi a girare per cercare dove fosse, ma con la macchina per le strade intorno a casa essendo campagna non si riusciva a vedere nulla.
Dopo un po che giravamo abbiamo incontrato un altro con una jeep che ci ha chiesto se avevamo sentito anche noi un aereo cadere...!!!! (ore 18:00) qui ho chiamato subito i carabinieri raccontando il fatto ed ho atteso li l'arrivo della pattuglia.
all'arrivo i carabinieri mi comunicavano che effettivamente un aereo mancava dal radar della torre di s. egidio da 20 min, e cosi in quattri ci siamo messi alla ricerca dell'aereo anche se il sig con la jeep li stava mandando fuori strada dicendo di essere un pilota li aveva indirizzati a km di distanza farfugliando chissa quale teoria.
Io e la mia ragazza invece che eravamo all'aperto al momento del impatto sostenevamo che era vicinissimo.(18:30)
Non ve la faccio piu lunga, infatti con gli uomini dalla digos che poi sono arrivati, perche nel frattempo era arrivato di tutto Pompiri, protezione civile, 2 ambulanze, 5 macchine dei carabinieri, 2 di polizia la finanza, un macello di curiosi.(19:30)
Insomma agli uomini della digos dalla casa della mia ragazza ho fatto vedere dove secondo me era l'aereo .... bhè tempo 5 min. è stato rtrovato...(20:00).
Non ho avuto il coraggio di andare nel luogo dell'impatto ancora oggi anche se la mia professione mi porta a vedere cose brutte (sono un autista della croce rossa italiana),.
L'indomani il comando dei carabinieri mi ha chiamato per la testimonianza visti che ero stato il primo a dare l'allarme, e li mi hanno fatto vedere le foto dei passeggieri che purtroppo no ho potuto salvare, anche se il maresciallo dei carabinieri mi ha confermato che no ci sarebbe stato niente da fare anche se li avessi trovati un secondo dopo l'impatto.
Purtroppo la vita ci porta a trovare la morte anche nelle nostre passioni, e forse mi consola solo il fatto che tutti e due sono morti facendo cio che piu amavano fare al mondo .... Volare il sogno di ogni uomo.....
Addio a tutti e due... o arrivederci per chi come me crede in un mondo dopo la vita.
Paolo Petrini
Bastia umbra
Perugia


-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 3 agosto 2008, 9:48
Re: incidente ad aereo da turismo nei pressi di Assisi
ciao a tutti voi........sono nuova. Il motivo per cui mi sono iscritta e' perche' casulamente solo l'altro giorno sono venuta a sapere via internet che Antonio Sarica e' morto...Sono ancora allibita.
Lo conoscevo da quando era a Firenze, sono fiorentina ,ho seguito la sua carriera, da Palermo a Roma.......
Ci siamo sempre sentiti durante questi anni.......ho conosciuto il figlio grande.......abbiamo mangiato una pizza a Firenze insieme, tanti, tanti anni fa.....Ho conosciuto la seconda moglie.....insieme a mio marito c'e' stato uno scambio di visite nelle rispettive case, loro a Roma, quando nacque il bimbo Mario. Mi ricdordo che era presente la madre della moglie che dava consigli....e Antonio facendo il padre esperto, pestava..il pòianoforte per fare divertire il bimbo.....Poimiei spostamenti di citta' etc. e ci simao persi tutti di vista........Ora sono venuta ad abitare a Latina....volevamo metterci in contatto e cosi' guardando il sito dell'areoclub abbiamo letto.....
Spero vivamente che qualcuno che lo conosceva voglia mettersi in contatto con me. Vorrei poter esprimere le condoglianzed personalmente alla moglie.....sapere del bimbo che ora avra' otto anni circa........del piu' grande che forse fa il paracadutista, Luca mi sembra di ricordare........
Attendo fiduciosa. Era una persona gioiosa,sensibilissima, che ha sempre messo il lavoro davanti a tutto.
Aspetto chi possa darmi maggiori ragguagli. grazie
Lo conoscevo da quando era a Firenze, sono fiorentina ,ho seguito la sua carriera, da Palermo a Roma.......
Ci siamo sempre sentiti durante questi anni.......ho conosciuto il figlio grande.......abbiamo mangiato una pizza a Firenze insieme, tanti, tanti anni fa.....Ho conosciuto la seconda moglie.....insieme a mio marito c'e' stato uno scambio di visite nelle rispettive case, loro a Roma, quando nacque il bimbo Mario. Mi ricdordo che era presente la madre della moglie che dava consigli....e Antonio facendo il padre esperto, pestava..il pòianoforte per fare divertire il bimbo.....Poimiei spostamenti di citta' etc. e ci simao persi tutti di vista........Ora sono venuta ad abitare a Latina....volevamo metterci in contatto e cosi' guardando il sito dell'areoclub abbiamo letto.....
Spero vivamente che qualcuno che lo conosceva voglia mettersi in contatto con me. Vorrei poter esprimere le condoglianzed personalmente alla moglie.....sapere del bimbo che ora avra' otto anni circa........del piu' grande che forse fa il paracadutista, Luca mi sembra di ricordare........
Attendo fiduciosa. Era una persona gioiosa,sensibilissima, che ha sempre messo il lavoro davanti a tutto.
Aspetto chi possa darmi maggiori ragguagli. grazie
- Superfire
- Rullaggio
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 6 settembre 2006, 14:46
- Località: Nettuno - Roma
Re: incidente ad aereo da turismo nei pressi di Assisi
ciao giulia, ho appena letto il tuo m.p..
Sarica è stato in gran parte il mio istruttore li all'aeroclub di latina ed è stata una GRANDISSIMA perdita. Il suo incidente è stato ha sconvolto tutti coloro che lo conoscessero. Se vuoi ti invito volentieri alla sede del'aeroclub e a parlare con tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo...a mostrarti dove lui passava tutti i suoi weekend a tramandare il suo sapere agli allievi. Purtroppo i dettagli del suo incidente (a parte le cose allucinante dei media) non si sa molto o comunque ancora non lo divulgano alpubblico.
Per qualsiasi altra cosa non ti far problemi e contattami.
davide
Sarica è stato in gran parte il mio istruttore li all'aeroclub di latina ed è stata una GRANDISSIMA perdita. Il suo incidente è stato ha sconvolto tutti coloro che lo conoscessero. Se vuoi ti invito volentieri alla sede del'aeroclub e a parlare con tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo...a mostrarti dove lui passava tutti i suoi weekend a tramandare il suo sapere agli allievi. Purtroppo i dettagli del suo incidente (a parte le cose allucinante dei media) non si sa molto o comunque ancora non lo divulgano alpubblico.
Per qualsiasi altra cosa non ti far problemi e contattami.
davide
-
- Rullaggio
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 21 ottobre 2008, 13:14
Re: incidente ad aereo da turismo nei pressi di Assisi
Sono un caro amico di Noemi e siamo stati compagni di classe al I.T.Aer. De Pinedo, mi dispiace veramente molto per ciò che le è successo, specie se poi la colpa è di una cattiva manutenzione al motore. La ricordo come una ragazza piena di vita e leale. Mi dispiace solo di non aver potuto esserle più vicino dopo la scuola. Sono sicuro che ora puoi volare tra gli angeli. Sarai sempre nei miei ricordi ciao Noemi. 

-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11 settembre 2012, 13:24
Re: GRAZIE ATUTTI
GRAZIE.....SONO BEATRICE LA MAMMA DI NOEMI.....CHE DIRE UNA TRAGEDIA? SI' SI POTEVA EVITARE.....MA NON VOGLIO SCENDERE NEI DETTAGLI,NON VOGLIO IN ALCUN MODO CREARE PROBLEMI AL RESPONSABILE DI QUESTO SITO.....VOGLIO SOLO INFORMARVI CHE HO CREATO UN'ASSOCIAZIONE CHE E' DEDICATA A NOEMI E DOVE TUTTI POTETE LEGGERE GLI SVILUPPI DEL PROCESSO IN CORSO......C'E' IL SITO http://WWW.NOEMIMOSCETTAONLUS.IT DOVE PER IL MOMENTO POTETE SOLO DOCUMENTARVI...PRESTO APRIRO' DEI FORUM DI DISCUSSIONE.....L'AEREO E' PRECIPITATO PER IL PRECESSIONAMENTO DELL'ORIZZONTE ARTIFICIALE IN UN VOLO IFR NOTTURNO....TUTTO PRECESSIONATO...CI SONO TUTTE LE COMUNICAZIONI T.B.T. SINO ALLO SCHIANTO FINALE DA DOVE SI EVINCE TUTTO CIO'..SI SENTE L'ULTIMO URLO DI NOEMI AL MOMENTO DELL'IMPATTO AL SUOLO CON LA FRASE SPEZZATA "COMANDAN.......",LA PRECEDENTE "ODDIO COMANDANTE"...HANNO VISSUTO 30 SECONDI TERRIBILI CONSAPEVOLI DI ABBANDONARE LA VITA......GRAZIE PER LE CONDOGLIANZE DI TUTTI VOI..GRAZIE A TUTTI COLORO CHE SI ISCRIVERANNO AL SITO....GRAZIE A TUTTI COLORO CHE VORRANNO ESSERE PARTE ATTIVA DEL SITO ED AIUTARMI A GESTIRLO...ANCORA GRAZIE..BEATRICE COSCIA..FALCO ROSSOI-AINC ha scritto:Mi dispiace davvero tanto... condoglianze alle famiglie..
- Matteo Bevilacqua
- 02000 ft
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00
Re: incidente ad aereo da turismo nei pressi di Assisi
Condoglianze e vergogna per i giornalisti...
TEO
TEO
