Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Ho appena ricevuto una mail dove ryanair comunica che che dicembre anche i possessori della carta pagheranno le commissioni sui pagamenti effettuati per l'acquisto dei biglietti.
Credo che molto presto darò disdetta della carta...
cyrano85 ha scritto:Ho appena ricevuto una mail dove ryanair comunica che che dicembre anche i possessori della carta pagheranno le commissioni sui pagamenti effettuati per l'acquisto dei biglietti.
Credo che molto presto darò disdetta della carta...
Francamente vedo un piccolo passo avanti per tutti: viene applicata la decisione dell'Antitrust del 30 Maggio 2012 (con la quale Blu Express, Alitalia, Ryanair e Wizzair sono state multate ed obbligate ad esporre, dal 1 Dicembre, i prezzi in modo chiaro senza l'applicazione della tariffa amministrativa).
Sia chiaro che, in soldoni, cambierà poco o nulla, credo che cambierà soltanto il prezzo visualizzato del biglietto (es. 106€ a tratta anziché 100€ +6€ di commissioni). Penso che, visto il numero di carte che sono riusciti a piazzare sul mercato, inventeranno degli sconti per chi come te è titolare della carta.
Io dico che bisognerebbe conoscere l'intera storia...
Io sono salito con in mano delle riviste e sono comunque arrivato a destinazione.
Ogni volta che viaggio ho il tablet e non dicono nulla.
Ci sono varie persone maleducate e molte che si inventano le cose più bizzarre per caricare a bordo l'impossibile e se vengono beccati, pur sapendo di essere in torto, alzano la voce.
Un giorno ho accompagnato i miei a prendere l'aereo e ho osservato mezz'ora l'imbarco di un ryan:scene da film. gente che nasconde borse e zaini ovunque;tutti con la gobba sotto il giaccone.Ma dai, ma pensano che il personale all'imbarco sia cieco?
Vuoi pagare poco? Rispetti le regole ryanair.Vuoi caricare più peso? Pagati il bagaglio oppure prendi un altra compagnia.Quando acquisti un biglietto è come firmassi un contratto...O lo rispetti o cambi.
Infatti anche io ho sempre viaggiato portando un libro e non ho mai avuto problemi, è anche vero che forse dipende da chi trovi, ma è anche vero che ho assistito a scene surreali.
La fauna che si incontra , ma non solo sugli aerei, è veramente variegata , e poi noi italiani siamo sempre molto bravi a farci riconoscere
Ciao
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
Dimenticavo, ma se questa regola è scritta in ogni dove, ma perchè cavolo bisogna contestarla DOPO aver acquistato il biglietto. Ma se la suddetta regola a te non va bene, perchè compri il biglietto???
Esistono decine di compagnie, se non ti va bene cambia, e finiscila di lamentarti.
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
MAURIZIO60 ha scritto:Dimenticavo, ma se questa regola è scritta in ogni dove, ma perchè cavolo bisogna contestarla DOPO aver acquistato il biglietto. Ma se la suddetta regola a te non va bene, perchè compri il biglietto???
Esistono decine di compagnie, se non ti va bene cambia, e finiscila di lamentarti.
Parole sante. Dovrebbero stamparle a fuoco ai gate.