ultraleggero bimotore

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
aristidhe
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 luglio 2011, 9:37

ultraleggero bimotore

Messaggio da aristidhe »

salve a tutti un mio amico russo ha comprato
questo aereo. sapete dirmi il modello???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gliding Bricola
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 291
Iscritto il: 1 giugno 2011, 23:32

Re: ultraleggero bimotore

Messaggio da Gliding Bricola »

aristidhe ha scritto:salve a tutti un mio amico russo ha comprato
questo aereo. sapete dirmi il modello???
Bimotore, design retrò, forse quadriposto.
...tanto ultraleggero non mi sembra.
Leonardo

Se l'uomo fosse stato creato per volare avrebbe avuto più soldi!
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: ultraleggero bimotore

Messaggio da MatteF88 »

Let 200 Morava...ultraleggero allo 0% direi :wink:
Immagine
http://www.airplane-pictures.net/image55880.html
Nonno Salt
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 14 luglio 2009, 15:07
Contatta:

Re: ultraleggero bimotore

Messaggio da Nonno Salt »

1330 Kg, due Avia 245 hp M-338, quattro posti...dubito che abbia una velocità di stallo di 65 Km/h!

Decisamente NON ultralegegro, però un bel bimotore con una linea originale.
N-ONNO

http:/www.fiorenzadebernardi.it
Aeralpi 1967, prima donna pilota commerciale in Italia
aristidhe
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 luglio 2011, 9:37

Re: ultraleggero bimotore

Messaggio da aristidhe »

grazie per le risposte. avrò la possibilità di salirci a inizio 2013.
avete qlc info aggiuntiva oltre a quanto riporta wiki??
Rispondi