Type Rating su a320 in Alitalia
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 12 novembre 2012, 19:18
Type Rating su a320 in Alitalia
ciao a tutti!
molti giovani appena brevettati volano all'estero per farsi il tr su 737 o 320..per spendere meno.
ma forse non è meglio spendere 3000 euro in più e farlo in az? dove gli standard sono molto elevati e il corso in italiano?
voi mi direte...ma l'inglese lo si deve sapere bene! è vero..ma ho sentito gente che ha fatto il tr in turchia con istruttori che parlavano maluccio l'inglese...! il rislultato è che non sono preparati..
cosa ne pensate?
molti giovani appena brevettati volano all'estero per farsi il tr su 737 o 320..per spendere meno.
ma forse non è meglio spendere 3000 euro in più e farlo in az? dove gli standard sono molto elevati e il corso in italiano?
voi mi direte...ma l'inglese lo si deve sapere bene! è vero..ma ho sentito gente che ha fatto il tr in turchia con istruttori che parlavano maluccio l'inglese...! il rislultato è che non sono preparati..
cosa ne pensate?
- lorenzobolognesi
- 02000 ft
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 28 luglio 2010, 15:56
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Se si hanno soldi da spendere e' sicuramente meglio andare nelle migliori scuole. Easy.
per quanto riguarda il training in italiano pero' non sono assolutamente d'accordo: in aria si parla inglese, piu' lo si parla durante il training e piu' preparati ci si trovera' sul lavoro.
per quanto riguarda il training in italiano pero' non sono assolutamente d'accordo: in aria si parla inglese, piu' lo si parla durante il training e piu' preparati ci si trovera' sul lavoro.
A320
E175
CRJ
FAA ATP/Flight Instructor
Aerospace Engineer
___________________________________________________________
E175
CRJ
FAA ATP/Flight Instructor
Aerospace Engineer
___________________________________________________________
-
- 00500 ft
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 12 novembre 2012, 19:18
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
si ma con un level 4 o 5 è difficile comprendere il 100% del corso..!
l'inglese che si parla in aria è un altro discorso..
l'inglese che si parla in aria è un altro discorso..
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
allora cambia mestiere. Se gia' ti perdi via a livello 4 allora figurati quando hai problemi seri...nonricordo ha scritto:si ma con un level 4 o 5 è difficile comprendere il 100% del corso..!
Fonte?nonricordo ha scritto:l'inglese che si parla in aria è un altro discorso..
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
nonricordo non credo dica proprio una ca.....a, a fare comunicazioni in inglese sono buoni piùmo meno tutti,ma studiarci o parlare con le persone é un'altro paio di maniche!
B737- 800WL
-
- 00500 ft
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 12 novembre 2012, 19:18
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
è sufficiente il level 4 per fare il pilota..non vedo perchè debba cambiare mestiere!allora cambia mestiere. Se gia' ti perdi via a livello 4 allora figurati quando hai problemi seri...
in frequenza mica parli di "fadec"..e l'atc non ti chiede cos'è un "ac ess bus"Fonte?
voglio solo dire che è moolto più semplice imparare qualcosa studiandola nella propria lingua!
non a caso in uk gli esami atpl teorici hanno percentuali di votazioni altissime rispetto agli altri paesi d'europa...!
cos'è sono più intelligenti? non credo.. semplicemente sono avvantaggiati perchè libri ed esami sono in inglese..
- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Non esiste inglese aeronautico e inglese civile, per me. E' una lingua: o la conosci o non la conosci. Io, da italiano, semmai sarei più tentato di fare il corso in un paese anglofono (o comunque in un contesto internazionale) per migliorare il livello anziché rintanarmi nel mio paese con la giustificazione di capire meglio quello che leggo.
Battute a parte, voglio dire che superare il livello minimo è ovviamente auspicabile. Parliamo pur sempre della lingua con la quale si dovrà convivere 12 ore al giorno, se non di più.
Vero, ma se il "level 4" è quello del "famoso" Air China 981 di YouTube meglio fare un ripassononricordo ha scritto: è sufficiente il level 4 per fare il pilota..

I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Capisco quello che intende nonricordo, tu stai andando prima di tutto per imparare la macchina non la lingua. Il migliorare la lingua è una cosa che viene dopo ma tu non puoi andare in una scuola di volo straniera per migliorare l'inglese, ci sono corsi molto più dedicati a quell'obbiettivo e molto più economici. In aereo sei pur sempre impegnato a fare altro e questo corso d'inglese ti costa sui 200 euro l'ora.
Sono punti di vista e relative scelte, io ad esempio praticavo l'inglese su chatroulette.
Sono punti di vista e relative scelte, io ad esempio praticavo l'inglese su chatroulette.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Vivi per la sufficienza, o per l'eccellenza?nonricordo ha scritto:...
è sufficiente il level 4 per fare il pilota..non vedo perchè debba cambiare mestiere!

Ragazzi, seriamente.... potete avere tutti i pezzi di carta che volete nel portafogli o attaccati alla parete... ma senza l'INGLESE nel vostro cervello, non si vá piú da nessuna parte!!
Non pensate di prendere scorciatoie, studiate l'inglese!
David
-
- 00500 ft
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 12 novembre 2012, 19:18
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
conosco almeno 2 persone che facevano gli splendidi, (come qualcuno che ha scritto quì sopra) dicevano che era meglio farlo in inglese perchè era più professionale...più utile! uno col il level 4 e l'altro con 5...! beh...sapete cosa mi hanno detto al loro ritorno dalla turchia??? che la prima settimana non hanno capito un c***o...la seconda settimana meno di un c***o! e i restanti 30 gg a cercar di recuperare! con risultati pessimi..
-
- 00500 ft
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 12 novembre 2012, 19:18
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Vivi per la sufficienza, o per l'eccellenza?
al momento ho il level 4..fatto 2 anni fa! il prossimo anno dovrò rifare il tea..e magari sarò level 5!
mai sottovalutato..però ognuno ha i suoi tempi!
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Premesso che in AZ non parlano italiano (e daje, namo, famononricordo ha scritto:conosco almeno 2 persone che facevano gli splendidi, (come qualcuno che ha scritto quì sopra) dicevano che era meglio farlo in inglese perchè era più professionale...più utile! uno col il level 4 e l'altro con 5...! beh...sapete cosa mi hanno detto al loro ritorno dalla turchia??? che la prima settimana non hanno capito un c***o...la seconda settimana meno di un c***o! e i restanti 30 gg a cercar di recuperare! con risultati pessimi..

Io il TR lo feci in Belgio con istruttori belgi (quindi in inglese) e non ho avuto nessuna difficoltà poiché lo standard era altissimo (Sabena) e l'inglese che parlavano era molto chiaro oltre al fatto che mi sono fatto un ciapet così quando si tornava in appartamento per studiare fino alle 4 di notte dai manuali.
Non nego che quando si studia qualcosa nella propria lingua è molto più semplice, ma questo non deve essere secondo me un punto chiave sulla scelta della struttura dove fare il TR.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
D'accordissimo don Davymax ( e sono contento che tu abbia avuto dei "belgi" istruttori
)
Giusto per precisare, il mio discorso sull'Inglese era "generale", non rivolto al TRTO dove fare il TR

Giusto per precisare, il mio discorso sull'Inglese era "generale", non rivolto al TRTO dove fare il TR
David
- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Se hai già la risposta al tuo quesito vai in Alitalia, no?nonricordo ha scritto:conosco almeno 2 persone che facevano gli splendidi, (come qualcuno che ha scritto quì sopra) dicevano che era meglio farlo in inglese perchè era più professionale...più utile! uno col il level 4 e l'altro con 5...! beh...sapete cosa mi hanno detto al loro ritorno dalla turchia??? che la prima settimana non hanno capito un c***o...la seconda settimana meno di un c***o! e i restanti 30 gg a cercar di recuperare! con risultati pessimi..
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Ma quante ne sai, paisà!!!AirGek ha scritto: Sono punti di vista e relative scelte, io ad esempio praticavo l'inglese su chatroulette.


Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Tiennetti ha scritto:( e sono contento che tu abbia avuto dei "belgi" istruttori)

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
QUOTA NR 1Tiennetti ha scritto:Vivi per la sufficienza, o per l'eccellenza?![]()
Ragazzi, seriamente.... potete avere tutti i pezzi di carta che volete nel portafogli o attaccati alla parete... ma senza l'INGLESE nel vostro cervello, non si vá piú da nessuna parte!!
Non pensate di prendere scorciatoie, studiate l'inglese!
QUOTA NR 277W ha scritto: Vero, ma se il "level 4" è quello del "famoso" Air China 981 di YouTube meglio fare un ripassoBattute a parte, voglio dire che superare il livello minimo è ovviamente auspicabile. Parliamo pur sempre della lingua con la quale si dovrà convivere 12 ore al giorno, se non di più.
QUOTA NR 377W ha scritto: Se hai già la risposta al tuo quesito vai in Alitalia, no?
Mi sembra che quanto sopra chiarisca abbastanza il concetto.
Su fatto degli istruttori turchi non mi esprimo......essendo in turchia una settimana si e l'altra pure mi sembra MOLTO strano.....pero' come direbbe Davy, "aoooo', ecchemestaiaddi', che non famo artro che parla' er romanesco, de sto' inglese nun se capisce gniente" ......




- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Li ci vuole almeno un level 5...AirGek ha scritto: Sono punti di vista e relative scelte, io ad esempio praticavo l'inglese su chatroulette.

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Don Davymax. Non suona male...Tiennetti ha scritto:D'accordissimo don Davymax

-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
ve lo pongo io un quesito... andiamo a fare un percentuale di quanti piloti italiani sanno l'inglese....pochi! perlomeno se andiamo oltre i 45-50 anni inizi a trovare gente che parla davvero come fantozzi.
B737- 800WL
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
E quindi?fulmin ha scritto:ve lo pongo io un quesito... andiamo a fare un percentuale di quanti piloti italiani sanno l'inglese....pochi! perlomeno se andiamo oltre i 45-50 anni inizi a trovare gente che parla davvero come fantozzi.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
I'd definetively say it's not possible to try to learn something you will need in another language other than english.
It's true that inside a flight deck it could be more relaxing having both pilots sharing and speaking their native common language.
I'd say it can be the difference from solving an issue other than worstening it in case it can be discussed in your own words, exception made you know the description of the systems in english: the process of reversal of a foreign language it's the most direct effect you can experience under a high loads of work. Your brain simply is being overwelmed by too many issue to continue speaking in something wich deplates energy and resources in a situation where theese must be put onto something.
I'm not talking about big problems where poor situational awarness or inexperience plays their role, see AF447 where all the crew where speaking french and they managed anyway to make another case of discussion of CFIT.
take this eg.
After takeoff CL you're lined up and set thrust for TO: V1, R, V2, pos rate GU.
After 400agl you call for lat nav and at your own sop alt. you move towards the mcp to set the autopilot, sys B who fail to engage. Prior, during the before TO cl you had notice AT was failing to engage but you had decided to proceed as the AT it's not a mandatory dispatch item.
Now...you find yourself on a 65 tons flying machine who climbs at a rate of 2500ft/m at least, with no AT and flying manually with a FD yellow flag on your screen. Still the a/c it's fine, it's flying, climbing steadly but you have to deal with something wich maybe is growing up besides, underneath the surfaces. Could be a tripped CB, just the FCC who had choose to go on a strike for a day, or something worst. Many accidents starts on this way - the lavatory tripped CB. Still, you're 3000 climbing 5000 on a SIDS with a number of issue 80% corelated on a fil rouge wich may worsten up, flying manually with no AT. And the first things after FLYING the F@@@ing aircraft is disccusing the problem with your colleague, try to identify it and possibly solving it. And he speaks japanese as native lang.
Be my guest and try to say you'd rather prefer to have your TR in Italian.
Mi dispiace ma non saprei descrivere la meta' dei sistemi di un 737 in Italiano.
Un linguaggio comune serve come il pane. Ho scritto quello che ho scritto un po' per scherzo, un po per provocazione un po per allenamento (non fa mai male). L'ho scritto con la stessa velocita' con cui scriverei in italiano e non l'ho riletto proprio perche non voglio che sia un saggio di inglese ne che sia corretto grammaticalmente.
Qualche santo del cielo mi ha dato un level 6 ma vi assicuro che alla TEA ero un 5. Come detto in apertura del post chi trema davanti un level 4 o chi inizia a perdersi dopo tre righe di quanto ho scritto farebbe bene, se vuole lavorare a livello professionale in questo campo, a pensare bene a farsi qualche lezione di inglese.
Ci sono volte in cui dopo magari una 4 giorni di lavoro trovi perfino difficle articolare la descrizione di una SID, figuriamoci che remate che te devi fa per obbligare a far parlare il tuo cervello in inglese in uno scenario del genere (ah si after vacating after landing PSEU warning light per gli entusiasti della settimana enigmistica).
Eppure e' l'unica cosa che ti permette, se allenato, a trovare una soluzione anziche diventare una sorta di mimo che tenta di far capire all'altro che potrebbe essere stata la GPU difettosa che magari ha fatto resettare 3 volte la logica di protezione dell'FCC.
Io tiro giu' madonne gia' solo quando mi sento dire " dodici per duesettezero, quattordici con undinci a dieci ventiquattro "
. Mancano solo trentatre' trentini.
Siamo solo noi, gli spagnoli e i francesi a tira' giu' ste equazioni. Mi costa il triplo di attenzione e di fatica cerca' di districarmi in questa selva di bollettino e sarebbe una gran cosa se lo ricevessi standard, tant'e' che sto iniziando a perdere il vizio di dire BUONGIORNO al primo contatto, meglio un educatissimo good morning.
Chi vuole prendersi un Type lo faccia in inglese e utlizzi i soldi risparmiati per trovare uno sponsor per provare ad entrare, altro che italiano.
It's true that inside a flight deck it could be more relaxing having both pilots sharing and speaking their native common language.
I'd say it can be the difference from solving an issue other than worstening it in case it can be discussed in your own words, exception made you know the description of the systems in english: the process of reversal of a foreign language it's the most direct effect you can experience under a high loads of work. Your brain simply is being overwelmed by too many issue to continue speaking in something wich deplates energy and resources in a situation where theese must be put onto something.
I'm not talking about big problems where poor situational awarness or inexperience plays their role, see AF447 where all the crew where speaking french and they managed anyway to make another case of discussion of CFIT.
take this eg.
After takeoff CL you're lined up and set thrust for TO: V1, R, V2, pos rate GU.
After 400agl you call for lat nav and at your own sop alt. you move towards the mcp to set the autopilot, sys B who fail to engage. Prior, during the before TO cl you had notice AT was failing to engage but you had decided to proceed as the AT it's not a mandatory dispatch item.
Now...you find yourself on a 65 tons flying machine who climbs at a rate of 2500ft/m at least, with no AT and flying manually with a FD yellow flag on your screen. Still the a/c it's fine, it's flying, climbing steadly but you have to deal with something wich maybe is growing up besides, underneath the surfaces. Could be a tripped CB, just the FCC who had choose to go on a strike for a day, or something worst. Many accidents starts on this way - the lavatory tripped CB. Still, you're 3000 climbing 5000 on a SIDS with a number of issue 80% corelated on a fil rouge wich may worsten up, flying manually with no AT. And the first things after FLYING the F@@@ing aircraft is disccusing the problem with your colleague, try to identify it and possibly solving it. And he speaks japanese as native lang.
Be my guest and try to say you'd rather prefer to have your TR in Italian.
Mi dispiace ma non saprei descrivere la meta' dei sistemi di un 737 in Italiano.
Un linguaggio comune serve come il pane. Ho scritto quello che ho scritto un po' per scherzo, un po per provocazione un po per allenamento (non fa mai male). L'ho scritto con la stessa velocita' con cui scriverei in italiano e non l'ho riletto proprio perche non voglio che sia un saggio di inglese ne che sia corretto grammaticalmente.
Qualche santo del cielo mi ha dato un level 6 ma vi assicuro che alla TEA ero un 5. Come detto in apertura del post chi trema davanti un level 4 o chi inizia a perdersi dopo tre righe di quanto ho scritto farebbe bene, se vuole lavorare a livello professionale in questo campo, a pensare bene a farsi qualche lezione di inglese.
Ci sono volte in cui dopo magari una 4 giorni di lavoro trovi perfino difficle articolare la descrizione di una SID, figuriamoci che remate che te devi fa per obbligare a far parlare il tuo cervello in inglese in uno scenario del genere (ah si after vacating after landing PSEU warning light per gli entusiasti della settimana enigmistica).
Eppure e' l'unica cosa che ti permette, se allenato, a trovare una soluzione anziche diventare una sorta di mimo che tenta di far capire all'altro che potrebbe essere stata la GPU difettosa che magari ha fatto resettare 3 volte la logica di protezione dell'FCC.
Io tiro giu' madonne gia' solo quando mi sento dire " dodici per duesettezero, quattordici con undinci a dieci ventiquattro "





Siamo solo noi, gli spagnoli e i francesi a tira' giu' ste equazioni. Mi costa il triplo di attenzione e di fatica cerca' di districarmi in questa selva di bollettino e sarebbe una gran cosa se lo ricevessi standard, tant'e' che sto iniziando a perdere il vizio di dire BUONGIORNO al primo contatto, meglio un educatissimo good morning.
Chi vuole prendersi un Type lo faccia in inglese e utlizzi i soldi risparmiati per trovare uno sponsor per provare ad entrare, altro che italiano.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 12 novembre 2012, 19:18
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
non mi sono perso alla terza riga....
ma alla quarta!
ma alla quarta!

- Happylandings
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
- Località: giusto a metà tra LIME e LIPO
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Ho capito tutta la parte in inglese, tranne quando parli di FCCe di CB che non so cosa siano, comunque la traduzione di sta roba qua sopra quale sarebbe?!India_Golf ha scritto:" dodici per duesettezero, quattordici con undinci a dieci ventiquattro "
Ciao
Happylandings to everyone
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
-
- 01000 ft
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Nulla quello che e'.
L'ho detto prima, e' un po' scherzo un po' provocazione ma un po' allenamento.
Forse uno spunto per pensare.
Mentre stai facendo qualcosa (magari non mentre guidi) provare a descrivere una scena con qualche abnormal situation e provare a descriverla a qualcuno, in inglese.
E vedere quanto puo' risultare difficile anche solamente seduti davanti al proprio pc se gia' inizi a mettere musica e distrazioni.
Se ce la fai senza difficolta' allora stai bene cosi. Se non ricordi parte dei sistemi, sia un da42 o un 737 e' il caso di ripassare un attimino (almeno cosi' vorrebbe una buona good airmanship) o se ti riesce difficile correre ai ripari.
Il testo l'ho scritto solo per allenamento e lasciare qualcosa agli altri eventualmente interessati, sia come quizzone sia come "esperimento".
Infatti se la reazione a un po' di inglese e' " no no meglio l'italiano" occhio che secondo me serve una attenta riflessione sulle proprie scelte. Un TR non so bruscolini, anzi non so bruscolini tutta la preparazione che serve a fasse cresce le ali.
Il resto del testo in inglese e' utile quanto un ghiacciolo al gusto di me##a
non vuole essere un trattato sul volo.
Domande stupide non esistono per cui e' lecito chiedersi se possa essere meglio fare un TR in italiano.
Esistono risposte stupide e la mia lo voleva in parte essere: rimanendo pero' come piccolo test per rispondere alla domanda del topic.
Un aereo che necessita un rating, se le cose iniziano ad andare male, ti sopprime e se mastichi poco inglese dubito che te ne esca anche una sola goccia.
Per cui, leggere quello che ho scritto e tradurre mentalmente, e poi provare a fare la stessa cosa mettendo distrazioni cercando di esprimere le cose con la stessa velocita' della propria lingua.
Secondo me la risposta arriva da sola.
Rimane il discorso " si ma io tanto faccio il TR in Italia e volo per compagnie in cui siamo solo Italiani.
Prego, s'accomodi. Anche babbo natale esiste.
La mia opinione in merito poi l'ho gia detta.
L'ho detto prima, e' un po' scherzo un po' provocazione ma un po' allenamento.
Forse uno spunto per pensare.
Mentre stai facendo qualcosa (magari non mentre guidi) provare a descrivere una scena con qualche abnormal situation e provare a descriverla a qualcuno, in inglese.
E vedere quanto puo' risultare difficile anche solamente seduti davanti al proprio pc se gia' inizi a mettere musica e distrazioni.
Se ce la fai senza difficolta' allora stai bene cosi. Se non ricordi parte dei sistemi, sia un da42 o un 737 e' il caso di ripassare un attimino (almeno cosi' vorrebbe una buona good airmanship) o se ti riesce difficile correre ai ripari.
Il testo l'ho scritto solo per allenamento e lasciare qualcosa agli altri eventualmente interessati, sia come quizzone sia come "esperimento".
Infatti se la reazione a un po' di inglese e' " no no meglio l'italiano" occhio che secondo me serve una attenta riflessione sulle proprie scelte. Un TR non so bruscolini, anzi non so bruscolini tutta la preparazione che serve a fasse cresce le ali.
Il resto del testo in inglese e' utile quanto un ghiacciolo al gusto di me##a

Domande stupide non esistono per cui e' lecito chiedersi se possa essere meglio fare un TR in italiano.
Esistono risposte stupide e la mia lo voleva in parte essere: rimanendo pero' come piccolo test per rispondere alla domanda del topic.
Un aereo che necessita un rating, se le cose iniziano ad andare male, ti sopprime e se mastichi poco inglese dubito che te ne esca anche una sola goccia.
Per cui, leggere quello che ho scritto e tradurre mentalmente, e poi provare a fare la stessa cosa mettendo distrazioni cercando di esprimere le cose con la stessa velocita' della propria lingua.
Secondo me la risposta arriva da sola.
Rimane il discorso " si ma io tanto faccio il TR in Italia e volo per compagnie in cui siamo solo Italiani.
Prego, s'accomodi. Anche babbo natale esiste.
La mia opinione in merito poi l'ho gia detta.

Ultima modifica di India_Golf il 14 novembre 2012, 16:04, modificato 1 volta in totale.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
aggiungo una cosa:
Nell'esperimento e' ovvio che la vostra controparte non conosce l'italiano e potrebbe avere un livello di inglese cosi cosi...
Visto che in tanti volano sui DA42 un buon esempio e' provare a descrivere il famoso incidente tedesco che ha portato all'incremento delle batterie sull'aereo dopo che una doppia ground start con GPU e batteria scarica ha avuto l'effetto di creare un blackout al gearup con conseguente mesto total loss of thrust neanche a 200 piedi. Altro che Hudson
comunque i due si so salvati
Nell'esperimento e' ovvio che la vostra controparte non conosce l'italiano e potrebbe avere un livello di inglese cosi cosi...
Visto che in tanti volano sui DA42 un buon esempio e' provare a descrivere il famoso incidente tedesco che ha portato all'incremento delle batterie sull'aereo dopo che una doppia ground start con GPU e batteria scarica ha avuto l'effetto di creare un blackout al gearup con conseguente mesto total loss of thrust neanche a 200 piedi. Altro che Hudson


comunque i due si so salvati

- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Vento 270 a 12 nodi, temperatura 14, dew point 11, QNH 1024.Happylandings ha scritto:Ho capito tutta la parte in inglese, tranne quando parli di FCCe di CB che non so cosa siano, comunque la traduzione di sta roba qua sopra quale sarebbe?!India_Golf ha scritto:" dodici per duesettezero, quattordici con undinci a dieci ventiquattro "
Ciao
Ormai sono tre anni che volo in America e leggere quella parte di intervento mi ha fatto ricordare quando stavo prendendo il PPL all'Urbe, mi sono tornate tutta una serie di memorie. In effetti c'era qualcuno che i METAR te li leggeva cosi'.
Visto che ci sono aggiungo una cosa, oltre al fatto che spesso ci si trova a volare con chi l'inglese non lo sa bene, e che quindi sarebbe meglio per noi saperlo bene in modo da poter decifrare cosa stanno dicendo, c'e' anche il problema opposto. In molti posti, sopratutto in America, dove l'inglese ovviamente e' la lingua madre, molto spesso la fraseologia standard va fuori dalla finestra. Se ti sei imparato gli scenari per il TEA o ti aspetti che sia tutto come sui libri di fonia, sbagli di grosso. Nei paesi anglofoni non e' raro sentire comunicazioni fuori dallo standard e se non sei padrone dell'inglese ti perdi subito. Non parlo solo di ATC ma anche all'interno del cockpit.
Un esempio che capita spesso qui' e' roba del tipo
"Atlanta departure g'morning Citation 5WB outta 4 for 8"
"Citation 5WB squawk 4206 and ident"
"4206 and a flash for 5WB"
E di sicuro non te le insegnano al TEA (sopratutto se ci metti su un accento del sud marcato)
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Luke3 ha scritto:
"Atlanta departure g'morning Citation 5WB outta 4 for 8"
"Citation 5WB squawk 4206 and ident"
"4206 and a flash for 5WB"

Oppure senti "Nvbrtryek txi threefour valfa" che sarebbe November Three Yankee taxi three four via alpha.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
La migliore e' stata quando ho chiesto un ILS al posto dl visual una volta e il tipo mi rispose con voce cupa: "your wish...is my command" 

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Anche quella famosa di JFK ground dove combinano un casino e un 340 Iberia dice "unable to take taxiway charlie Airbus A340-600" e il CTA risponde "you're unable to do everything sir with that plane of your sir".
Ne senti di tutte le salse.

Ne senti di tutte le salse.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- lorenzobolognesi
- 02000 ft
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 28 luglio 2010, 15:56
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
accanto alla mia scuola ce n'e' una gremita di Giapponesi, un giorno o l'altro mi porto il registratore che in cuffia se ne sentono di certe che fanno piegare in due dalle risate 

A320
E175
CRJ
FAA ATP/Flight Instructor
Aerospace Engineer
___________________________________________________________
E175
CRJ
FAA ATP/Flight Instructor
Aerospace Engineer
___________________________________________________________
-
- 01000 ft
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Va beh allora ve la dico io una:
Sul finale di Pisa:
io "Pisa, BUONGIOOORNOO, Ryan*** on the localizer, 4 miles"
TWR: "ryan*** buongiorno a voi, cleared to land rwy 04 right, il vento a nord, 7 nodi"
"cleared to land 04 R, grazie"
...
Atterriamo e estendiamo per uscire sulla delta e taxare in a echo...visto che era una bella passeggiata e non ci davano il cambio decido di provare a contattare io la ground...
"pisa torre ryan*** requesting frequency change on ground..."
"negativo...guardi la ground qui a Pisa e' aperta dal### al### dalle ore alle bla bla bla" insomma il comandante si gira e mi fa co sti occhi
" is really the tower speaking on frequency just for fun so long?"
al che gli spiego che mi stava dicendo nella mia lingua che la ground era chiusa e che rimanevamo in torre per qualunque altra cosa in futuro, compresa clearence e susseguente messa in moto il volo dopo...e che comunque sia poteva essere un buon "tell" che in torre non aspettavano proprio nessuno per essere cosi' ciarlieri...
La conferma arriva 5 minuti piu' tardi mentre setuppavo per il rientro:
io: "torre, ryanABC... can we have again the latest weather...and possibly any expected departure for us?"
TWR: " ... ... DIESCI EURO...eeeehhhh sc'e' la crisi sa? "
Quando a Pisa non hanno una sega da fare...maledetti toscani, sempre un passo avanti
Sul finale di Pisa:
io "Pisa, BUONGIOOORNOO, Ryan*** on the localizer, 4 miles"
TWR: "ryan*** buongiorno a voi, cleared to land rwy 04 right, il vento a nord, 7 nodi"
"cleared to land 04 R, grazie"
...
Atterriamo e estendiamo per uscire sulla delta e taxare in a echo...visto che era una bella passeggiata e non ci davano il cambio decido di provare a contattare io la ground...
"pisa torre ryan*** requesting frequency change on ground..."
"negativo...guardi la ground qui a Pisa e' aperta dal### al### dalle ore alle bla bla bla" insomma il comandante si gira e mi fa co sti occhi


al che gli spiego che mi stava dicendo nella mia lingua che la ground era chiusa e che rimanevamo in torre per qualunque altra cosa in futuro, compresa clearence e susseguente messa in moto il volo dopo...e che comunque sia poteva essere un buon "tell" che in torre non aspettavano proprio nessuno per essere cosi' ciarlieri...
La conferma arriva 5 minuti piu' tardi mentre setuppavo per il rientro:
io: "torre, ryanABC... can we have again the latest weather...and possibly any expected departure for us?"
TWR: " ... ... DIESCI EURO...eeeehhhh sc'e' la crisi sa? "





Quando a Pisa non hanno una sega da fare...maledetti toscani, sempre un passo avanti

Ultima modifica di India_Golf il 16 novembre 2012, 14:56, modificato 1 volta in totale.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Vorrei sapere chi era il controllore quella mattina per andare a portargli una bottiglia di amarone...
Ho riso come uno ***onzo per 5 minuti

Ho riso come uno ***onzo per 5 minuti





- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
E fai bene.India_Golf ha scritto: Io tiro giu' madonne gia' solo quando mi sento dire " dodici per duesettezero, quattordici con undinci a dieci ventiquattro "![]()
. Mancano solo trentatre' trentini.
![]()
![]()
![]()
Siamo solo noi, gli spagnoli e i francesi a tira' giu' ste equazioni. Mi costa il triplo di attenzione e di fatica cerca' di districarmi in questa selva di bollettino e sarebbe una gran cosa se lo ricevessi standard, tant'e' che sto iniziando a perdere il vizio di dire BUONGIORNO al primo contatto, meglio un educatissimo good morning.
Live su Barcellona, in frequenza Vueling, Iberia, Turkish e spagnolo e inglese come lingue. E' normale tutto questo? Secondo me no. Per non parlare dei francesi, poi http://avherald.com/h?article=45407ec5&opt=0.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Type Rating su a320 in Alitalia
Normalissimo, come in italia del resto con l'italiano.77W ha scritto:E fai bene.India_Golf ha scritto: Io tiro giu' madonne gia' solo quando mi sento dire " dodici per duesettezero, quattordici con undinci a dieci ventiquattro "![]()
. Mancano solo trentatre' trentini.
![]()
![]()
![]()
Siamo solo noi, gli spagnoli e i francesi a tira' giu' ste equazioni. Mi costa il triplo di attenzione e di fatica cerca' di districarmi in questa selva di bollettino e sarebbe una gran cosa se lo ricevessi standard, tant'e' che sto iniziando a perdere il vizio di dire BUONGIORNO al primo contatto, meglio un educatissimo good morning.
Live su Barcellona, in frequenza Vueling, Iberia, Turkish e spagnolo e inglese come lingue. E' normale tutto questo? Secondo me no. Per non parlare dei francesi, poi http://avherald.com/h?article=45407ec5&opt=0.


A volte capita che mi dicano le cose in italiano ma il Comandante sia straniero. Una mattina andavamo a Palermo e il cpt straniero volle iniziare la discesa prima del solito. Il vento contrario abbastanza sostenuto ha fatto anche lui la sua parte; io non ho detto nulla per vedere che volesse combinare. Sotto vettoramento radar sul mare arriviamo a 4000 ft molto prima del solito e il Radar mi fa in italiano "siete un po bassi oggi...", il Cpt mi guarda e mi chiede "what did he say?" ed io "he said you are perfect!"

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater