Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
federico3

Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da federico3 »

le low cost sono davvero convenienti????
secondo me no, ad esempio questa estante devo andare a barcellona:
Alitalia 130€ da Roma Fiumicino a barcellona el prat, partenza alle 12:00 e rientro alle 17:00
Ryanair 90€ da Roma Fiumicino a Barcellona Girona partenza alle 6:30 e rientro alle 19:00 circa.
solo che Girona è a 2:30 da Barcellona e vanno sommati il prezzo del treno e dell'autubus senza contare gli orari scomodi.

e ci sono tanti altri esempi quindi dove è la convenienza??????? :D
Ultima modifica di federico3 il 30 aprile 2006, 14:26, modificato 1 volta in totale.
federico3

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti

Messaggio da federico3 »

scusate la partenza è da Ciampino con la Ryanair
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da Galaxy »

Dipende tutto dalla tratta... Non sempre sono convenienti :wink:
Federico
Immagine
Immagine
flySQ
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 28 aprile 2006, 15:01

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da flySQ »

Prova a vedere Vueling, una 'signora' Low Cost.
Prezzi mediamente onesti, servizio buono e vola sugli aeroporti principali, compresa la tratta Roma Fiumicino (FCO) - Barcelona El Prat (BCN).


Ciao


http://www.vueling.com
federico3

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da federico3 »

il fatto che a me non piace volare con le low cost
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da Galaxy »

Perchè non dovrebbe piacerti?
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Alessio
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 30 ottobre 2004, 1:05
Località: Il mondo...

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da Alessio »

Difficile paragonare compagnie "tradizionali" con quelle "low cost".
I servizi offerti son davvero troppo diversi.E le componenti che influiscono nella determinazione del prezzo sono molteplici!
Noi tutti sappiamo quanrto sia differente il prezzo,con una low cost,se prenotiamo il biglietto una settimana prima,o un mese prima!!!
Un'ultima considerazione sull'aeroporto di Girona.Ryanair lo collega molto molto bene con Barcellona e la distanza tra le due città è di circa un ora di bus.
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da MD-Jonny »

Bhè, oltre ai servizi molto differenti che certe volte fanno superare il prezzo
del biglietto facendolo costare più di una tradizionale c'è anche il fattore-tariffa:
cioè, una compagnia che offre una tratta a mettiamo tariffa 15€ più tasse=150€
e un'altra tradizionale che possibilmente ti dà una tariffa più alta ma con prezzo uguale perchè le tasse sono più basse.
Ma può anche succedere che la tariffa low-cost sia più ALTA di quella tradizionale... strano, ma è successo a me :shock:

Jhonny :mrgreen:
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da Luke3 »

Mah guarda, io volo molto spesso con compagnie low cost, più spesso che con quelle convenzionali. Sono convenienti, apparte Ryanair che spesso vola su aeroporti minori, però facciamoci un conto per esempio sulla trata Roma Ciampino - Bruxelles Charleroì. Evabbene, Charleroì è a 1 ora di pullman da Bruxelles però: Costo del volo: 70€, più 10€ di pullman fanno 80€, in confronto ai 300+ di Alitalia mi pare molto coveniente. Poi per esempio c'è la Virgin Express che opera su Fiumicino e su Bruxelles a prezzi sempre contenuti. Il mangiare se lo vuoi lo paghi ( così non sei costretto a mangiare quella schifezza ), sono più rigorosi per i bagagli ma non è un problema, insomma alla fine sono convenienti :wink:
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da MD-Jonny »

Ma qualche volta c'è l'ECCEZZIONE :wink:

Jhonny :mrgreen:
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
AZZURRA

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da AZZURRA »

Luke3 ha scritto:Mah guarda, io volo molto spesso con compagnie low cost, più spesso che con quelle convenzionali. Sono convenienti, apparte Ryanair che spesso vola su aeroporti minori, però facciamoci un conto per esempio sulla trata Roma Ciampino - Bruxelles Charleroì. Evabbene, Charleroì è a 1 ora di pullman da Bruxelles però: Costo del volo: 70€, più 10€ di pullman fanno 80€, in confronto ai 300+ di Alitalia mi pare molto coveniente. Poi per esempio c'è la Virgin Express che opera su Fiumicino e su Bruxelles a prezzi sempre contenuti. Il mangiare se lo vuoi lo paghi ( così non sei costretto a mangiare quella schifezza ), sono più rigorosi per i bagagli ma non è un problema, insomma alla fine sono convenienti :wink:
Buonasera!
Altra compagnia low cost buona che opera su FCO e alcune città italiane per la Germania è la GERMANWINGS.
Considerate che fino a qlc anno fa da FCO per Dusseldorf da parte di Alitalia vi era un diretto e vi assicuro che non ve lo regalava, e abbracciava anche le città tipo Colonia e Bonn.
Adesso con Alitalia se vuoi andare in queste città ultime mensionate devi fare per forza scalo a MXP.
E non vi dico che prezzi.
federico3

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da federico3 »

[ot user="Galaxy" post="85814"]Perchè non dovrebbe piacerti?[/ot]

perchè mi piace volare con le compagnie tradizionali come Alitalia, dove il servizio è impeccabile e gli aerei molto più comodi.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da Luke3 »

Lascia perdere che in Alitalia il servizio non è per niente impeccabile......... mentre spesso le Low Cost come la Ryanair hanno i servizi sempre funzionanti
federico3

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da federico3 »

io volo con alitalia dalle 3 alle 5 volte all'anno tutte le volte mi sono trovato bene e il servizio è ottimo sia sul breve che sul lungo raggio, guarda non credo che le altre compagnie offrano per i voli nazionali, salatini+bevanda+dolce+giornale
AZZURRA

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da AZZURRA »

federico3 ha scritto:io volo con alitalia dalle 3 alle 5 volte all'anno tutte le volte mi sono trovato bene e il servizio è ottimo sia sul breve che sul lungo raggio, guarda non credo che le altre compagnie offrano per i voli nazionali, salatini+bevanda+dolce+giornale
Sul servizio di bordo Alitalia attuale nessuno mette parola.

Ma credimi è cambiato anche li in peggio, e questo te lo posso garantire
Avatar utente
niktsf
Banned user
Banned user
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
Località: Treviso LIPH
Contatta:

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da niktsf »

Io volo diciamo x svago dalle 8 alle 10 volte l'anno.
Se avessi preso sempre le compagnie tradizionali di viaggi ne avrei fatti ben pochi...
Diciamo che per collegamenti multipli (tipo intercontinentali) ovviamente mi affido alle major, mentre europa ed italia rigorosamente low cost. Non mi interessa avere la "poltrona" o un salatino del cavolo per un'ora o poco più di viaggio...

Metto esempio la tratta TSF/VCE-CIA/FCO prima Ryanair e poi Alitalia
Partenza il 12 maggio e ritorno il 16 (scelte a caso):

Ryan: TSF-CIA-TSF 56.80 euro tax incluse
Alitalia: VCE-FCO-VCE 174.10 euro scegliendo la tariffa più bassa. Quasi 3 volte tanto.

Forse questo è il prezzo del salatino e caffè? caruccia stà colazione...
Ad ogni modo, low cost (tranne poche eccezioni che confermano la regola) sono più economiche e per pochissimo tempo di viaggio, nelle 2 ore c.ca, il 99% delle persone che non viaggiano per lavoro interessa ben poco il caffè o il giornale.
Per i viaggi più lunghi, invece, consiglio anch'io le major.
Ma trovo sbagliatissimo ed inutile dire che le low cost non hanno chissà quale utilità solo per principio.
Perchè dati alla mano, non è proprio così.
niktsf!

The Ups load master
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Non può esserci paragone tra una compagnia low cost ed una tradizionale. La low cost al prezzo che paghi ti garantisce il collegamento aereo da A verso B e basta, se vuoi i fronzoli tipo salatini, giornale, dolce e caffè te li paghi, e mi pare giusto, non ditemi che per un'ora o due di volo non riuscite a stare senza le amenità che vi dà una compagnia tradizionale.
Sono convenienti perchè in fin dei conti quello che conta è arrivare dove devi arrivare, la low cost ti fa pagare molto meno rispetto ad una tradizionale che per darti il giornale, il dolce, ecc. ecc., che a lei costa si e no 3 euro ti fa pagare quattro volte quanto pagheresti con una low cost.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

niktsf ha scritto:Io volo diciamo x svago dalle 8 alle 10 volte l'anno.
Se avessi preso sempre le compagnie tradizionali di viaggi ne avrei fatti ben pochi...
Diciamo che per collegamenti multipli (tipo intercontinentali) ovviamente mi affido alle major, mentre europa ed italia rigorosamente low cost. Non mi interessa avere la "poltrona" o un salatino del cavolo per un'ora o poco più di viaggio...

Metto esempio la tratta TSF/VCE-CIA/FCO prima Ryanair e poi Alitalia
Partenza il 12 maggio e ritorno il 16 (scelte a caso):

Ryan: TSF-CIA-TSF 56.80 euro tax incluse
Alitalia: VCE-FCO-VCE 174.10 euro scegliendo la tariffa più bassa. Quasi 3 volte tanto.

Forse questo è il prezzo del salatino e caffè? caruccia stà colazione...
Ad ogni modo, low cost (tranne poche eccezioni che confermano la regola) sono più economiche e per pochissimo tempo di viaggio, nelle 2 ore c.ca, il 99% delle persone che non viaggiano per lavoro interessa ben poco il caffè o il giornale.
Per i viaggi più lunghi, invece, consiglio anch'io le major.
Ma trovo sbagliatissimo ed inutile dire che le low cost non hanno chissà quale utilità solo per principio.
Perchè dati alla mano, non è proprio così.
Quoto in pieno, hai risposto prima che io rispondessi e il succo è lo stesso.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
Alan
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 aprile 2006, 3:52
Località: CA

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da Alan »

Io sono dell'opinione che le compagni di bandiaera dovrebbero velocemente rivedere la loro strategia sopratutto per quanto riguarda i voli a corto e medio raggio (Italia europa).
Non ha + senso proporre voli a 300 euro con salatino, bibitina inclusa nel prezzo, quando sul mercato ci sono compagni e che fanno la stessa tratta a 1/3 del prezzo (anche meno) ... sono tutti fronzoli che non attaccano. Ormai in un volo nazionale si sta in aereo quanto 1 ora ? toh 1 ora e 15 massimo.

Non so si vergognano ad "evolversi" verso strategie leggermente tendenti alla low cost, perchè sembra così... si stanno intestardendo a fare questa lotta contro i mulini a vento.... già persa in partenza, visto che chi giudica in questo caso sono i clienti che scelgono su quale aereo salire! E il + delle volte la scelta ricade sull' offerta + conveniente!

Chiaramente altro discorso sono i voli a lungo raggio dove è assolutamente necessario avere un certo tipo di assistenza!
Immagine
Avatar utente
bosko
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 3 aprile 2006, 20:07
Località: Brescia

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da bosko »

Le low-cost secondo me sono convenienti anche per altri motivi, primo tra tutti la puntualità e la percentuale di bagagli smarriti davvero bassi.

Per quanto riguarda gli arrivi nei terminal "distanti", essi sono i meno congestionati dal traffico (= bagagli più veloci all'arrivo) e comunque sono sempre serviti da ottimi bus-navetta.
federico3

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da federico3 »

ma dove 300€????
alitalia ha abassato i prezzi di molto contate che in italia si vola a 150€ mentre con una low cost a 110€
in europa può succedere che qualche tratta sia cara comunque io volo con le compagnie tradizionali,
poi sono punti di vista
Avatar utente
Alan
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 aprile 2006, 3:52
Località: CA

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da Alan »

federico3 ha scritto:ma dove 300€????
alitalia ha abassato i prezzi di molto contate che in italia si vola a 150€ mentre con una low cost a 110€
in europa può succedere che qualche tratta sia cara comunque io volo con le compagnie tradizionali,
poi sono punti di vista

Ah scusa ho sbagliarto hai ragione .... infatti sono 329.96 euro non 300 euro .......... :twisted:


Roma - Bruxelles ar

Dettaglio prezzi:
1 Adulto/i : EUR 249.00
Tasse e supplementi EUR 73.36
Servizio di vendita: EUR 7.00
Totale: EUR 329.36


e un bel volo nazionale Napoli Milano invece 183 euro ar

1 Adulto/i : EUR 93.00
Tasse e supplementi EUR 85.45
Servizio di vendita: EUR 5.00
Totale: EUR 183.45

c***o corro a prenotare! :roll: :roll:
Immagine
Avatar utente
niktsf
Banned user
Banned user
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
Località: Treviso LIPH
Contatta:

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da niktsf »

federico3 ha scritto:ma dove 300€????
alitalia ha abassato i prezzi di molto contate che in italia si vola a 150€ mentre con una low cost a 110€
in europa può succedere che qualche tratta sia cara comunque io volo con le compagnie tradizionali,
poi sono punti di vista
Allora avevo ragione! Come dicevo prima tu ce l'hai con le low cost per principio! :shock:
niktsf!

The Ups load master
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Eh già, pare anche a me.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
federico3

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da federico3 »

si io ho volato con le low cost una volta e non ci salho più, ritardi, aerei scomodi....
io preferisco alitalia o compagnie tradizionali
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da MD-Jonny »

bosko ha scritto:Le low-cost secondo me sono convenienti anche per altri motivi, primo tra tutti la puntualità e la percentuale di bagagli smarriti davvero bassi.

Per quanto riguarda gli arrivi nei terminal "distanti", essi sono i meno congestionati dal traffico (= bagagli più veloci all'arrivo) e comunque sono sempre serviti da ottimi bus-navetta.
Hem... la puntualità nelle low-cost non è assolutamente un vantaggio :roll:
perchè avendo pochi aeromobili e facendo il numero massimo di rotte si vanno a caricare
maggiori ritardi nell'arco di tutta la giornata. Per i bagagli smarriti non credo ci siano differenze tra trad. e low-cost

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Carlitos71
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 159
Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
Località: Roma

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da Carlitos71 »

federico3 ha scritto:ma dove 300€????
alitalia ha abassato i prezzi di molto contate che in italia si vola a 150€ mentre con una low cost a 110€
in europa può succedere che qualche tratta sia cara comunque io volo con le compagnie tradizionali,
poi sono punti di vista
60 Euro a/r Roma Alghero con Ryanair fatto nel weekend di Pasqua: sfido chiunque a trovare una tratta Alitalia a questo prezzo (ovviamente tasse comprese)!

:mrgreen:
federico3

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da federico3 »

a gennaio ho volato con alitalia a 80€ da roma a palermo, c'era la promozione vola in tutta italia a 36€ a/r
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da MD-Jonny »

Embè, ma le promozioni non durano tutto l'anno :lol:

Jhonny :mrgreen:
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
federico3

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da federico3 »

io non dico che le low cost sono sempre più care di alitalia,
io dico solo che alcune volte le tradizionali sono più economiche delle low cost.
a me personalmente non piace...
certo se la diffrenza è di tanto anche io vado con le low cost, ma per 30/50€ prendo le tradizionali.
vi ricordo che al biglietto va aggiunto il prezzo del trasporto per la città
Avatar utente
Mirtilla
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 26 aprile 2006, 21:07
Località: Lazio

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da Mirtilla »

ho sempre volato low cost ( e vi assicuro che ho volato moooolto spesso negli ultimi 3 anni,anche due volte al mese) nn per simpatia per queste compagnie,ma perchè effettivamente i prezzi sono molto più bassi,c'è nulla da fare,nn mi è mai capitato di trovare voli di compagnie tradizionali che potessero convenirmi,forse sono particolarmene sfigata io eh...e il giornale e il caffè me lo prendo a terra se mi va,penso che siamo d'accordo sul fatto che nn è di certo questo che ci fa scegliere una compagnia anzichè un'altra...
il biglietto per la città lo devi fare sia da fiumicino che da ciampino,per fare l'esempio di roma, e da ciampino con 2€ sei a termini, da fiumicino ce ne servono 9 ;)
Ultima modifica di Mirtilla il 1 maggio 2006, 11:45, modificato 1 volta in totale.
federico3

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da federico3 »

si ma da girona per barcellona sono 2 ore
e penso che sia il servizio e lora di partenza e gli aereoporti principali che mi faccia scegliere a me e a milioni di perona alitalia
Avatar utente
Skycruiser
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
Località: Bassano Del Grappa

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da Skycruiser »

Ciao a tutti..io mi pemetto solo di dire che molti viaggi che ho potuto fare in giro per l'europa sono stati merito delle low cost..e come me altre migliaia di persone..quindi per cortesia finiamola con questa crociata..se queste compagnie non fossero davvero convenienti,non sarebbero arrivate ad occupare un posto così importante nel panorama del trasporto aereo commerciale,non credete?
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da dega90 »

Skycruiser ha scritto:Ciao a tutti..io mi pemetto solo di dire che molti viaggi che ho potuto fare in giro per l'europa sono stati merito delle low cost..e come me altre migliaia di persone..quindi per cortesia finiamola con questa crociata..se queste compagnie non fossero davvero convenienti,non sarebbero arrivate ad occupare un posto così importante nel panorama del trasporto aereo commerciale,non credete?
Quoto! Pensate che mio papà se non ci fossero state le low cost sarebbe andato a londra in macchina... :roll: :mrgreen:

Luca 8)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20786
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Le Low Cost Sono Davvero Convenienti???????

Messaggio da JT8D »

Concordo anch'io sul fatto che le Low Cost hanno avuto il grandissimo vantaggio di avvicinare al volo e permettere gli spostamenti in aereo a moltissima gente, giovani soprattutto, a cui prima era precluso a causa dei costi esorbitanti dei biglietti aerei delle compagnie "non low". Io sono del parere che sui tragitti brevi siano preferibili, dato che non vedo tutta questa scomodità, del giornale e del caffè a bordo non mi può interessare meno e i costi sono molto convenienti. Riguardo alla scomodità dell'aeroporto di arrivo, non è sempre vero: spesso sono ottimente collegati con le città anche se sono aeroporti secondari, capita poi che le low cost operino anche su scali non secondari (Easyjet su Parigi ad esempio atterra a Orly).
Insomma, sulle tratte brevi presentano molti vantaggi e le preferirei.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi