Nel fare i bagagli in albergo mia moglie ed io decidiamo di portare in cabina con una borsetta frigo quattro pezzi di formaggio francese, Camembert e Rocquefort. Forte della mia qualifica di istruttore security italiana

, ho ponderato il grado di consistenza del formaggio, se potesse essere assimilato a liquido o a gel (come da normativa europea) ed ho concluso che no, non poteva essere assimilato. Ho ricordato quante volte sono passato alla security in Italia con formaggio ed ho concluso che la cosa era perfettamente fattibile.
Manco per niente: al filtro del CDG un solerte funzionario ha sequestrato il tutto e l'ha buttato nel cestino. Inutile discutere in questi casi, oltretutto era roba da pochi euro e non valeva la pena di tornare indietro e rifare il drop- off di quel piccolo bagaglio.
Ma mi è crollato un mito...l'uniformità di applicazione della normativa europea.
Non c'entra nulla, ma il mito sfatato riguarda anche le dimensioni del bagaglio a mano, ogni aeroporto, ogni compagnia sono piccole repubbliche con regole proprie.
E fu così che per il cenone di San Silvestro ci siamo rifatti col pecorino sardo
BUON ANNO A TUTTI

È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio