cambiare aereoporto...
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 giugno 2010, 22:01
cambiare aereoporto...
Ciao a tutti,
finora ho sempre volato Milano-Catania e ritorno, e seppu con molti alti e bassi è andata (per la mia psiche) sempre piuttosto bene
ma stavolta per motivi logistici ho dovuto cambiare aereoporto di destinazione e prendere un volo per Reggio Calabria anzichè Catania.
Non so perchè ma il fatto di cambiare aereoporto di atterraggio mi crea molta ansia, mi intimorisce il fatto di arrivare in un posto nuovo, di perdere la mia routine, di vedere posti nuovi dall'alto e perdere i miei punti di riferimento.
e poi ho sempre sentito parlare non molto bene della pista di Reggio Cal. dicono sia corta rispetto agli standard e che molti tipi di aerei non possono atterrarci.
sarà vera sta cosa?
finora ho sempre volato Milano-Catania e ritorno, e seppu con molti alti e bassi è andata (per la mia psiche) sempre piuttosto bene
ma stavolta per motivi logistici ho dovuto cambiare aereoporto di destinazione e prendere un volo per Reggio Calabria anzichè Catania.
Non so perchè ma il fatto di cambiare aereoporto di atterraggio mi crea molta ansia, mi intimorisce il fatto di arrivare in un posto nuovo, di perdere la mia routine, di vedere posti nuovi dall'alto e perdere i miei punti di riferimento.
e poi ho sempre sentito parlare non molto bene della pista di Reggio Cal. dicono sia corta rispetto agli standard e che molti tipi di aerei non possono atterrarci.
sarà vera sta cosa?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: cambiare aereoporto...
A che ti servono i punti di riferimento? E se ci sono le nuvole? Perché non vedere nuovi panorami? Sì Reggio è una pista impegnativa...per questo ci sono limiti di visibilità e vento piu restrittivi rispetto agli altri aeroporti...proprio per questo non risulta essere meno sicura delle altre. Magari non ti aspettare un atterraggio soft...per il resto non c'è problema. Ah dimenticavo....la routine è morte...dell'anima...in qualsiasi cosa...quindi sii contento...marcello ha scritto: Non so perchè ma il fatto di cambiare aereoporto di atterraggio mi crea molta ansia, mi intimorisce il fatto di arrivare in un posto nuovo, di perdere la mia routine, di vedere posti nuovi dall'alto e perdere i miei punti di riferimento.
e poi ho sempre sentito parlare non molto bene della pista di Reggio Cal. dicono sia corta rispetto agli standard e che molti tipi di aerei non possono atterrarci.
sarà vera sta cosa?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: cambiare aereoporto...
..hai mai visto questo aeroporto?
dai un'occhio alla pista....vuoi mettere, con Reggio Calabria?
http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Courchevel

dai un'occhio alla pista....vuoi mettere, con Reggio Calabria?

http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Courchevel
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: cambiare aereoporto...
2.061 m non sono pochi, non sono tanti, dipende dall'aeroplano. Puoi star tranquillo che se una compagnia aerea vola lì l'aereo può atterrare e decollare in sicurezza.marcello ha scritto: e poi ho sempre sentito parlare non molto bene della pista di Reggio Cal. dicono sia corta rispetto agli standard e che molti tipi di aerei non possono atterrarci.
L'avvicinamento è un po' particolare, quindi è necessaria per i piloti una abilitazione particolare. Questo ovviamente per garantire ulteriore sicurezza.
Per quello ci sono anche Lukla, Gibilterra, Saint Maartens....MartaP ha scritto:..hai mai visto questo aeroporto?![]()
dai un'occhio alla pista....vuoi mettere, con Reggio Calabria?![]()
http://it.wikipedia.org/wiki/Aeroporto_di_Courchevel
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- MartaP
- FL 250
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 17 luglio 2012, 12:30
- Località: Vicenza
Re: cambiare aereoporto...
...terrificante anche questo..camicius ha scritto: Per quello ci sono anche Lukla,

..l'aeroporto con la strada, pazzesco...camicius ha scritto: Gibilterra
...questo lo conoscevo già, l'aeroporto più amato dagli spotters ....camicius ha scritto: Saint Maartens....

Grazie Andrea, per l'aggiornamento!


- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Re: cambiare aereoporto...
E non dimentichiamo Toncontin e soprattutto Santos Dumont..SXM a confronto è una passeggiata, Reggio non ne parliamocamicius ha scritto: Per quello ci sono anche Lukla, Gibilterra, Saint Maartens....

Scherzi a parte, Marcello, effettivamente esistono aeroporti particolari, a livello nazionale Reggio è uno di quelli, ma come è già stato detto, se gli aerei vi operano significa che la sicurezza può essere garantita in ogni fase del volo.
Paradossalmente, è più probabile commettere errori durante la routine che non in condizioni particolari. Prendi un automobilista: è più probabile che faccia l'incidente su di un rettilineo con il bel tempo (dove pensa di procedere in sicurezza e si rilassa mentalmente) piuttosto che in curva sotto la pioggia battente (dove l'attenzione è al massimo, eccezion fatta per ubriachi e emuli di Alonso, naturalmente). Aggiungi a questo che i piloti vengono addestrati per non "rilassarsi" mai, e direi che puoi partire tranquillo.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: cambiare aereoporto...
Reggio viene considerato un aeroporto particolare per via degli ostacoli naturali e non che lo circondano. Sono tuttavia state studiate procedure particolari che alzano di molto le minime meteo per cui il fastidio peggiore è che se non è tutto a posto si dirotta altrove.
Una volta (non so ora) AZ (anzi ATI) aveva come regola che il comandante del volo per REG potesse essere solo il capo-pilota della compagnia. Poi fecero fare a tutti i piloti un addestramento particolare al simulatore.
Peraltro un atterraggio notturno a REG in buona visibilità è uno spettacolo da non perdersi, specie se si ha la fortuna di farlo in cabina...
Personalmente ho avuto qualche brividino atterrando a Cuzco in Perù. Ma immagino che su un ipotetico forum peruano diranno le stesse cose che diciamo noi...
Una volta (non so ora) AZ (anzi ATI) aveva come regola che il comandante del volo per REG potesse essere solo il capo-pilota della compagnia. Poi fecero fare a tutti i piloti un addestramento particolare al simulatore.
Peraltro un atterraggio notturno a REG in buona visibilità è uno spettacolo da non perdersi, specie se si ha la fortuna di farlo in cabina...
Personalmente ho avuto qualche brividino atterrando a Cuzco in Perù. Ma immagino che su un ipotetico forum peruano diranno le stesse cose che diciamo noi...

È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
-
- 00500 ft
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 giugno 2010, 22:01
Re: cambiare aereoporto...
il fatto è che essendo abituato ad atterrare a Catania mi sono assuefatto a determinati "ritmi".. non so come spiegare forse lo può capire solo chi ha l'ansia del volo come me. inoltre mi mette ansia aggiuntiva ancheil fatto di volare per la prima volta con una compagnia diversa (blu panorama)
a volte chi è ansioso trova piu tranquillizzante la routine piuttosto che le novità.
a volte chi è ansioso trova piu tranquillizzante la routine piuttosto che le novità.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: cambiare aereoporto...
Certo...ma siccome il tuo modo di pensare ti ha portato ad avere l'ansia....cambiarlo è un fatto positivo. Detto come dici tu sembra...ho l'ansia...ci devo convivere per sempre...quindi continuo nella routine...marcello ha scritto:il fatto è che essendo abituato ad atterrare a Catania mi sono assuefatto a determinati "ritmi".. non so come spiegare forse lo può capire solo chi ha l'ansia del volo come me. inoltre mi mette ansia aggiuntiva ancheil fatto di volare per la prima volta con una compagnia diversa (blu panorama)
a volte chi è ansioso trova piu tranquillizzante la routine piuttosto che le novità.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 00500 ft
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 giugno 2010, 22:01
Re: cambiare aereoporto...
ma cosa devo aspettarmi da questo atterraggio? cos'ha di tanto "difficile"? io sono gia in paranoia...
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: cambiare aereoporto...
Tu, nulla di diverso rispetto a un atterraggio normale.marcello ha scritto:ma cosa devo aspettarmi da questo atterraggio? cos'ha di tanto "difficile"? io sono gia in paranoia...
Il comandante sarà abilitato, l'avvicinamento prevede una virata un po' più in basso rispetto al solito.
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: cambiare aereoporto...
Marcè, niente di strano, niente di diverso, vai tranquillo. Ti è stata già spiegata la modesta diversità di Reggio quanto a ostacoli. Ne atterrano a decine ogni giorno, ti pare che se ci fosse qualche problema non ne avremo i giornali pieni? Ma non ne parla nessuno, è routine; rilassati e goditi l'atterraggio.marcello ha scritto:ma cosa devo aspettarmi da questo atterraggio? cos'ha di tanto "difficile"? io sono gia in paranoia...
E pensa alla nduja che sarà più "piccante" dell'atterraggio.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: cambiare aereoporto...
Niente...se non una toccata un po' piu decisa...marcello ha scritto:ma cosa devo aspettarmi da questo atterraggio? cos'ha di tanto "difficile"? io sono gia in paranoia...
Tu sei in paranoia e continui per la tua strada...interrompila no?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 00500 ft
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 giugno 2010, 22:01
Re: cambiare aereoporto...
Come si viaggia su blue panorama?... So che è una domanda del cavolo.
ma mi sento un pò come al mio primo volo, ho l'ansia di trovarmi dinanzi a fattori totalmente nuovi e ignoti.
non che sia un esperto di volo, però boh c'ho un bel po' di paranoia, compagnia nuova, aereoporto nuovo (per giunta
anche "particolare"....eppure Avevo raggiunto una discreta serenità nel volare sempre con la stessa linea ma adesso i sento di averla persa per strada........
In ogni caso so che giovedì salirò su quel gingillo volante voglio o non voglio... Ma mi c**o sotto .
ma mi sento un pò come al mio primo volo, ho l'ansia di trovarmi dinanzi a fattori totalmente nuovi e ignoti.
non che sia un esperto di volo, però boh c'ho un bel po' di paranoia, compagnia nuova, aereoporto nuovo (per giunta
anche "particolare"....eppure Avevo raggiunto una discreta serenità nel volare sempre con la stessa linea ma adesso i sento di averla persa per strada........
In ogni caso so che giovedì salirò su quel gingillo volante voglio o non voglio... Ma mi c**o sotto .
-
- 00500 ft
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 giugno 2010, 22:01
Re: cambiare aereoporto...
dimenticavo:
Auguri a tutti!
Auguri a tutti!

-
- 00500 ft
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 giugno 2010, 22:01
Re: cambiare aereoporto...
bene, domani alle 14 faccio sto volo, più o meno con lo stesso entusiasmo di chi va a farsi estrarre 3 denti senza alcuna anestesia..
vi racconterò le mie esperienze...

vi racconterò le mie esperienze...



-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: cambiare aereoporto...
Mai viaggiato.marcello ha scritto:Come si viaggia su blue panorama?...
Ci sono atterrato davanti una volta che era venuto per un charter verso cancun a Montichiari.
La livrea non mi piace: fa all'aeroplano un muso strano con quella striscia così scura...
Tre non mi è mai capitato, ma uno sì e ci hanno messo più di un'ora. E mi hanno fatto un male cane.marcello ha scritto:bene, domani alle 14 faccio sto volo, più o meno con lo stesso entusiasmo di chi va a farsi estrarre 3 denti senza alcuna anestesia..
In compenso ho volato molte volte, e almeno un paio di volte ho pure broccolato l'assistente di volo procace...


Si chiami blu panorama, alitalia, lufthansa, emirates o etihad, gli standard di sicurezza sono sempre gli stessi.marcello ha scritto: ma mi sento un pò come al mio primo volo, ho l'ansia di trovarmi dinanzi a fattori totalmente nuovi e ignoti.
non che sia un esperto di volo, però boh c'ho un bel po' di paranoia, compagnia nuova, aereoporto nuovo (per giunta
anche "particolare"....eppure Avevo raggiunto una discreta serenità nel volare sempre con la stessa linea ma adesso i sento di averla persa per strada........
Cambiano allestimenti interni, tipo di servizio a bordo, divisa degli assistenti di volo, eccetera eccetera, ma quando si parla di sicurezza non cambia nulla.
Pensa che quello che ti fa volare sicuro non è il colore della divisa o della livrea dell'aeroplano, ma la presenza di standard di sicurezza comuni a tutti.
ciao e buon viaggio
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

-
- 00500 ft
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 giugno 2010, 22:01
Re: cambiare aereoporto...
non so perchè, ma so che in fondo in fondo volare mi piace.. ma lo odio allo stesso tempo.
almeno sin da piccolo non vedevo l'ora di prendere un aereo, ma non mi è mai capitato, poi col tempo non so cosa è successo nel mio modo di approcciarmi alla cosa e oggi a 38 anni mi ritrovo un pauroso del volo.... il mio primo volo circa 5-6 anni fa è stata un'esperienza curiosa ma terrificante (solo nel mio modo di vederlo però) tutto nuovo, non sapevo niente di nulla sugli aerei, e zero esperienze, ogni cosa mi sembrava una minaccia.
Piano piano poi ho imparato a riconoscere i vari rumori, movimenti, persino le turbolenze che all'inizio mi terrorizzavano adesso mi lasciano (relativamente) indifferente.
inoltre ho notato che i voli abreve distanza di tempo li vivo molto meglio rispetto a quelli che faccio dopo diversi mesi.
Tuttavia, so che mi manca poco così per superare l'ansia eccessiva del volo, ma non riesco ancora a metabolizzare la cosa , tanto che mi basta l'idea di cambiare linea e aereoporto per mettermi in agitazione.....
Oppure come direbbe Brandon, provo ansia perchè VOGLIO provare ansia..

almeno sin da piccolo non vedevo l'ora di prendere un aereo, ma non mi è mai capitato, poi col tempo non so cosa è successo nel mio modo di approcciarmi alla cosa e oggi a 38 anni mi ritrovo un pauroso del volo.... il mio primo volo circa 5-6 anni fa è stata un'esperienza curiosa ma terrificante (solo nel mio modo di vederlo però) tutto nuovo, non sapevo niente di nulla sugli aerei, e zero esperienze, ogni cosa mi sembrava una minaccia.
Piano piano poi ho imparato a riconoscere i vari rumori, movimenti, persino le turbolenze che all'inizio mi terrorizzavano adesso mi lasciano (relativamente) indifferente.
inoltre ho notato che i voli abreve distanza di tempo li vivo molto meglio rispetto a quelli che faccio dopo diversi mesi.
Tuttavia, so che mi manca poco così per superare l'ansia eccessiva del volo, ma non riesco ancora a metabolizzare la cosa , tanto che mi basta l'idea di cambiare linea e aereoporto per mettermi in agitazione.....
Oppure come direbbe Brandon, provo ansia perchè VOGLIO provare ansia..


- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: cambiare aereoporto...
No..non è quello che penso. L'ansia la provi perché invece di viverti la vita, in questo caso il volo, per quello che è lo vivi nella tua testa. Temi qualcosa che non conosci...in questo caso la compagnia diversa o l'aeroporto diverso...e ciò ti crea ansia. L'ansia è un segnale che stai vivendo fuori dai tuoi modi ma non è negativa...perché ti aiuta a capire che la vita non è fatta di routine e consuetudini...se per vita si intende vivere e non sopravvivere...le cose piu belle sono proprio le sorprese e non ciò che è noto. Se tu hai paura di qualcosa mentre la vivi...è paura per quel qualcosa...se tu hai paura stando a terra pensando a ciò che farai...non è paura di qualcosa...è paura per un pensiero. Non sei in grado di vivere quello che stai vivendo e vivere nei tuoi pensieri...quindi mentre hai l'ansia per un evento che non conosci e che non esiste perdi quello che stai vivendo. La consapevolezza è un qualcosa che si riferisce solo a ciò che stai vivendo...se hai l'ansia non sei consapevole. La volontà, quindi, non è avere ansia ma voler continuare a vivere qualcosa che non c'è...a voler vivere una vita di routine perdendosi quello che potrebbe invece affascinare a dismisura. Preferire una vita nota, che nota non sarà mai, ad una vita di sorprese...a sviluppare la capacità di vivere e apprezzare ciò che ti arriva...ad adattarti...a capirti...ad entrare in armonia con te stesso e ciò che ti circonda, invece di pensare a ciò che ti circonda...e non è una piccola differenza...direi che è enorme...è la tua volontà a rimanere aggrappato a qualcosa in movimento, senza capire che continui a muoverti lo stesso ma, invece di apprezzarne il movimento ti soffermi su ciò che è stato o su ciò che sarà...perdendoti ciò che è.marcello ha scritto: Oppure come direbbe Brandon, provo ansia perchè VOGLIO provare ansia..![]()
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 00500 ft
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 giugno 2010, 22:01
Re: cambiare aereoporto...
Fatto. Il volo è andato liscio come l'olio, la compagnia è ok.. A parte un pò di cafonaggine dall'addetta al check-in.
Il resto ne più ne meno delle altre low cost insomma...
l'avvicinamento invece è stato orrendo, ogni virata con lle montagne a due passi una bestemmia, l'atterraggio un pò brusco.
ma tutto sommato tutto ok..
Il resto ne più ne meno delle altre low cost insomma...
l'avvicinamento invece è stato orrendo, ogni virata con lle montagne a due passi una bestemmia, l'atterraggio un pò brusco.
ma tutto sommato tutto ok..
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: cambiare aereoporto...
Direi che l'avvicinamento è stato ottimo...sarebbe stato orrendo se la montagna l'avessi toccatamarcello ha scritto: l'avvicinamento invece è stato orrendo, ogni virata con lle montagne a due passi una bestemmia, l'atterraggio un pò brusco.
ma tutto sommato tutto ok..

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 00500 ft
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 22 giugno 2010, 22:01
Re: cambiare aereoporto...
E anche stavolta è andata... cioè ho fatto andata e ritorno. (MI-RC e CT-MI)
il ritorno è sempre meno stressante, perchè i voli a breve distanza uno dall'altro mi danno meno ansia,
il ritorno l'ho fatto con Air-One che ho trovato veramente fantastica sia come servizio, cortesia e qualità degli interni.
è andata tutto bene anche grazie a voi che state a sorbirvi le nostre paranoie..
colgo l'occasione per ringraziarvi e augurarvi un buon anno.

il ritorno è sempre meno stressante, perchè i voli a breve distanza uno dall'altro mi danno meno ansia,
il ritorno l'ho fatto con Air-One che ho trovato veramente fantastica sia come servizio, cortesia e qualità degli interni.
è andata tutto bene anche grazie a voi che state a sorbirvi le nostre paranoie..

colgo l'occasione per ringraziarvi e augurarvi un buon anno.

-
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 27 settembre 2012, 22:29
Re: cambiare aereoporto...
si si davvero un'ottima Compagnia...........peccato per i piloti...........vero flyingBrandon????????????marcello ha scritto:E anche stavolta è andata... cioè ho fatto andata e ritorno. (MI-RC e CT-MI)
il ritorno è sempre meno stressante, perchè i voli a breve distanza uno dall'altro mi danno meno ansia,
il ritorno l'ho fatto con Air-One che ho trovato veramente fantastica sia come servizio, cortesia e qualità degli interni.
è andata tutto bene anche grazie a voi che state a sorbirvi le nostre paranoie..![]()
colgo l'occasione per ringraziarvi e augurarvi un buon anno.