Ryanair & Easyjet Vs ENAC

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
fantinfint
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 2 maggio 2006, 14:26

Re: Ryanair & Easyjet Vs ENAC

Messaggio da fantinfint »

ciao a tutti ...
mi sono informato e oggi Ryanair vola su alghero ...
chi ha info su cosa succede nei prossimi giorni? come faccio a sapere se devo disdire?

Grazie mille
Avatar utente
Alan
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 aprile 2006, 3:52
Località: CA

Re: Ryanair & Easyjet Vs ENAC

Messaggio da Alan »

si effettivamente oggi pare sia ancora tutto ok (vista la proroga)

http://www.algheroairport.com/IT/voli/d ... t=partenze

per i prossimi giorni non so già domani ricontrolla se viene skedulato il volo!
Immagine
Avatar utente
niktsf
Banned user
Banned user
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
Località: Treviso LIPH
Contatta:

Re: Ryanair & Easyjet Vs ENAC

Messaggio da niktsf »

Carlitos71 ha scritto:
Alan ha scritto:Salve gente .. da buon residente esprimo il mio parere sulla vicenda......

Dal punto di vista personale mi sono sinceramente stancato di dover spendere 130 euro per andare da CAG a LIN e di dover "ringraziare" meridiana alitalia airone che sia per avermi gentilemnte concesso il "favore" di poter viaggaire a "tariffe agevolate" grazie alle sovvenzioni che lo Stato Italiano gli Siringa per faci questo grosso piacere!! beh si perchè diveramente sarebbe veramente difficile operare per le compagnie di bandiera!! ... POVERINEEEEE!!

Il problema qui alla fine è solo uno ... spendere una cifra dignitosa per arrivare sui principali nodi Italiani .(130 euro sono troppi o 110-120 per Roma idem.. lasciando perdere altre destinazioni come ad sempio Bologna che costano quasi 200 eruo in reggime di continuità!!! HELP!) E' stato chiaramente dimostrato che una compagnia Low cost può operare con dei prezzi nettamente inferiori!! (ne sono un sempio le tariffe di RYN sull'alghero - ciampino)

Qualcuno dice che la continuità è un servizo pubblico (oddio se ci pensiamo bene compagnie private che prendono soldi dallo stato per fare il LORO lavoro!! veramente siamo al delirio avvolte ci penso ...... ) e quindi dev' essere garantinta una continuità nel servizio negli orari e nei giorni con + voli al giorno ..... ok mi sta bene ma non per questo devo pagare un'okkio della testa per un volo di 50 min! Di conseguenza visto che le suddette comapagnie operano in reggime di continuità (quindi vengono foraggaite dallo stato per prestare questo servizio a noi poveri terroni, a questo costo e con determiante regolamentazioni) non avranno nulla da temere da EasyJet e Ryanaor visto che il loro Bussiness è tutelato dagli introiti statali, no ?? Percui perchè non lasciarle operare e lasciare l'ardua scelata ai clienti viaggiatori..... già troppo facile il mercato le sbranerebbe, per fortuna che Mamma Enac gli ha parato il c**o mettendo a terra Prima Easyjet e dal 1 maggio ryanair sull'alghero ciampino!

GRAZIE ENAC!!! se non ci fossi tu noi sardi non potremmo continuare a viaggiare a 90° !!! :x

.. forse sarebbe il caso che le compangie di bandiera rivedano un'attimino la loro politica, sopratutto per i voli a medio e corto raggio, perchè non so se si sono accorte, ma le nuove compagnie low cost e non le stanno sbranando .... e loro sono come Ebeti non si accorgono che la barca sta affondando!
Disponibilità al cambiamento sono parole che non esistono nei loro vocabolari.... Amen si mettono alla gogna da Soli!

Chiusa questa parentesi spero solo che il tutto si concluda a favore di noi utenti che dobbiamo pagare, si perchè sino a prova contraria siamo noi poveri scemi che prendiamo gli aerei a dargli da mangiare, e quindi quelli che ci rimettono di + !
Non posso che concordare!
Vorrei continuare a premere su un tasto per me fondamentale: bisogna creare le condizioni per far si che in Sardegna arrivino più passegeri di quanti ce ne siano oggi!!!! E' solo questo fattore che consentirà un servizio migliore, più efficente, con maggiori e migliori frequenze giornaliere e che permetterà di spazzare via questo obolo della continuità territoriale.
Serve che gli aeroporti non siano cattedrali nel deserto, con pochi servizi e assolutamente mal collegate con tutto e tutti: se ad AHO non avessi previsto di prendere una macchina a noleggio avrei impiegato circa 5 ore per fare 130 Km: è questo l'assurdo!
:oops:
Hai solamente ragione!
Posso anche capire che voi sardi abbiate grossi problemi di spostamento tra isola e continente, ed in questo posso accettare le sovvenzioni dello stato a determinate compagnie.
Ma nel caso in cui ci siano compagnie che riescano ad effettuare un servizio regolare ed efficiente senza ottenere nessun aiuto economico (tipo ryan), semplicemente questa è la dimostrazione che ad ora i sostegni statali non sono più necessari per nessuno.
O sono incredibili loro, o noi abbiamo compagnie aeree amministrate da chi dovrebbe lavorare nei campi.
Non per nulla sono stanco di pagare tasse (anche quelle aeroportuali) che poi vanno a compagnie aeree che nemmeno prendo mai...
niktsf!

The Ups load master
Avatar utente
Alan
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 aprile 2006, 3:52
Località: CA

Re: Ryanair & Easyjet Vs ENAC

Messaggio da Alan »

Esatto! Ora io capisco benissimo che Alitalia da posti di lavoro a migliaia di persone dietro cui ci sono molte famiglie, ma questa non dev'essere una scusante, nel senso che non sono i numeri delle persone occupate che rendono grande una compagnia aerea, poichè magari molto di queste attualmente visto le tendenze di mercato, sono in esubero, bensi la sua competitività sul mercato, le sue capacità di adattamento, di cambiamento e offerte per il cliente. Beh perchè sino a prova contraria è il mercato quello che crea la domanda e la tipologia stessa da seguire. Forse i vertici di Alitalia sperano che ci sia dietro sempre "Mamma governo" a mettere mano al portafoglio nei momenti cupi! visto che anche ultimamente non ne azzeccano una :

http://economia.virgilio.it/news/foglia ... a=11909485

Ques'accordo che non sta ne in cielo ne in terra poi..... non sanno presentare enahce una domanda di partecipazione nei tempi prescritti?=!!

http://finanza.espressonline.it/scripts ... ews=121777
Immagine
federico3

Re: Ryanair & Easyjet Vs ENAC

Messaggio da federico3 »

io abito a perugia, e in sardegna ci sono andato solo una volta.
sono daccordo che 130€ siano molti per un volo di 50 minuti, allora lo stato dovrebbe obbligare ad abbassare i prezzi alle compagnie tradizionali.
podarsi anche che volare, siccome è diventata alitalia possa operare in seguito su questa rotta
federico3

Re: Ryanair & Easyjet Vs ENAC

Messaggio da federico3 »

io abito a perugia, e in sardegna ci sono andato solo una volta.
sono daccordo che 130€ siano molti per un volo di 50 minuti, allora lo stato dovrebbe obbligare ad abbassare i prezzi alle compagnie tradizionali.
podarsi anche che volare, siccome è diventata alitalia possa operare in seguito su questa rotta
federico3

Ryanair Ma Come Osa?

Messaggio da federico3 »

sono appena stato sul sito di ryanair, e ho letto una lettera dove ryanair accusa l'enac, facendo la vittima e che i vettori italiani opereranno con tariffe altissime, ecc.....
sarà che sono nazionalista ma questa compagnia mi sta letteralmente sulle scatole
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Ryanair & Easyjet Vs ENAC

Messaggio da Fede »

Ho unito qui la tua discussione, puoi continuare a scrivere :-)
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Re: Ryanair & Easyjet Vs ENAC

Messaggio da wing05 »

ANSA) - ROMA, 2 MAG - Ryanair rimborsera' il biglietto Roma-Alghero ai passeggeri che non hanno potuto utilizzarlo dopo il blocco dell'Enac alla compagnia aerea. Lo si apprende dal responsabile della comunicazione della compagnia irlandese, Peter Sherrard che ha spiegato come la compagnia ha gia' avvisato con una mail coloro che hanno biglietti per voli sulla tratta sino al 24 maggio. Via via, saranno avvisati tutti gli altri. In totale sino ad ottobre risultano venduti 12mila biglietti.

questo penso sia la fine della querelle.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Rispondi