Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
mormegil . dai seriamente ci sono novita' ??
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Domanda generale: ma l'ingresso di Etihad nelle quote di Air France è ancora un argomento di attualità o è stato archiviato definitivamente?
Se sì, non è che Etihad sta pensando a papparsi sia i francesi che Alitalia in un colpo solo, se è vero quanto detto da Mau su un grosso investimento europeo?
Se sì, non è che Etihad sta pensando a papparsi sia i francesi che Alitalia in un colpo solo, se è vero quanto detto da Mau su un grosso investimento europeo?
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ma puo essere tutto e a me non dispiacerebbe etihad anzi. ma AF si farebbe fregare ??? ba .qualcosa intanto prima o poi da sto cda dovra' filtrare. c'e' anche spinetta presente. sara' un cda fiume , con magari qualcuno che gia stasera vuol vendere ?????????????
- malandrino
- 02000 ft
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
che ansiosi !
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
fonte AGI (Taiwan OTC: 6507.TWO - notizie) ) - Roma, 28 gen. - Una riunione fiume di oltre sette ore: tanto e' durato il cda di Alitalia, il primo dopo la scandenza del lock up, che ha prerso tra l'altro atto con soddisfazione dei risultati del preconsuntivo 2012. Nonostante la crisi, indicazioni positive arrivano dall'andamento del quarto trimestre che prosegue l'inversione di tendenza rispetto al primo semestre gia' delineata tra giugno e settembre. La compagnia conferma anche le previsioni di bilancio per il primo trimestre 2013. L'approvazione del bilancio sara' all'ordine del giorno del prossimo cda in programma per il 25 febbraio. Per il momento non sarebbero emerse indicazioni su un eventuale riassetto azionario. Nei giorni scorsi sono pero' circolate voci secondo cui i principali soci italiani avrebbero affidato a Rotschild il mandato per valutare eventuali opzioni.
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
28 Gennaio , 20 : 52 (ANSA) – ROMA, 28 GEN – Riassetto azionario, prospettive industriali e andamento dei conti. Il primo consiglio di amministrazione dopo la scadenza del lock up, e dopo la decisione del Consiglio di Stato sulla fine del monopolio sulla Roma-Milano, è stato l’occasione per i vertici di Alitalia e i principali soci per fare il punto punto sulle principali questioni che riguardano il futuro della compagnia, con la conferma di un primo trimestre in linea con le previsioni, che permette all’ad Andrea Ragnetti di guardare all’obiettivo di pareggio operativo a fine anno. Nel corso di una riunione fiume, durata all’incirca sette ore ma che si sarebbe svolta in un clima tranquillo e sereno, il cda, a quanto si apprende da fonti qualificate, ha preso atto con soddisfazione dei risultati del preconsuntivo 2012 che evidenziano, come previsto, un quarto trimestre in miglioramento rispetto al quarto trimestre dello scorso anno, confermando l’inversione di tendenza rispetto ai primi sei mesi dell’anno già evidenziata nel terzo trimestre. E’ stato inoltre esaminato l’andamento del primo trimestre 2013 che, nonostante la situazione gravemente recessiva del Paese e del settore, conferma le previsioni di budget. Già a metà dicembre Ragnetti aveva assicurato che, nonostante il 2013 si prospettasse “molto difficile”, gli obiettivi di raggiungere un margine operativo positivo restano inalterati e aveva indicato il target di utile operativo nel 2013 e utile netto nel 2014. Al di là dei conti, la riunione è anche stata l’occasione per mettere faccia a faccia i maggiori azionisti – una prima occasione più ristretta era stato il comitato esecutivo della scorsa settimana – (in cda siedono tra gli altri Salvatore Mancuso di di Equinox, 3,8%; Roberto Colaninno che con Immsi ha il 7,1%; Gaetano Micchiché di Intesa SanPaolo, 8,9%; Angelo Massimo Riva, 10,6%; e Jean-Cyril Spinetta di Air France che ha il 25%), dopo la scadenza del lock up del 13 gennaio: da allora (e fino al 28 ottobre) i soci italiani sono infatti liberi di vendere le proprie quote, previo ok del cda. A quanto si apprende, tuttavia, non si sarebbero fatte ipotesi di riassetto azionario, né si sarebbe parlato del mandato a Rothschild sulle “operazioni internazionali” da parte dei principali azionisti, anche se il mandato sarebbe comunque in corso di perfezionamento. Mentre per vedere un’offerta concreta da parte del maggior azionista, Air France, pare si debba aspettare ancora un po’ di tempo. La compagnia francese è intanto alle prese con il piano di ristrutturazione (lanciato nel 2012 per risparmiare 2 miliardi entro il 2015) e proprio oggi ha lanciato una nuova offensiva contro la concorrenza delle compagnie low cost: Air France ha infatti raggruppato le proprie tre compagnie regionali dando vita ad un nuovo vettore, Hop!, che da marzo opererà 530 voli quotidiani verso 136 destinazioni in Francia e in Europa a partire da 55 euro (solo andata). L’attività regionale di Air France perde 160 milioni di euro l’anno, ovvero un terzo delle perdite registrate dalla compagnia sul corto e medio raggio. Dentro
Alitalia cresce intanto la preoccupazione dei sindacati per Carpatair, la compagnia regionale romena che opera in code-sharing su alcune rotte minori, e che è stata oggetto di ripetuti allarmi per la sicurezza in seguito a diversi incidenti: da febbraio la compagnia effettuerà anche i voli da e per Bologna.
(ANSA)
Alitalia cresce intanto la preoccupazione dei sindacati per Carpatair, la compagnia regionale romena che opera in code-sharing su alcune rotte minori, e che è stata oggetto di ripetuti allarmi per la sicurezza in seguito a diversi incidenti: da febbraio la compagnia effettuerà anche i voli da e per Bologna.
(ANSA)
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Da economia e finanza
MILANO - Sarebbe stato convocato per lunedì 4 febbraio un nuovo consiglio di amministrazione di Alitalia per approvare un finanziamento da parte dei maggiori soci della compagnia (tra i principali spiccano i Riva, Intesa Sanpaolo, Toto, Colaninno, FonSai, ma anche Gavio, Marcegaglia, Pirelli e Acqua Marcia tra gli altri). Dovrebbe arrivare quindi a breve lo sblocco del prestito da 200 milioni che dovrebbe servire alla compagnia a superare i primi mesi dell'anno e ad evitare la ricapitalizzazione.
Secondo quanto ricostruito da Repubblica (stamane in edicola), già nel cda di ieri - il primo dell'ex compagnia di bandiera da quando è scaduto il lock-up, cioè il vincolo sulla vendita di azioni - si è affrontato il tema di mettere a disposizione della società una linea di credito da 200 milioni, concessa dai soci con le spalle più larghe, per andare avanti fino al matrimonio con Air France, primo socio della compagnia italiana al 25%. I maggiori soci sarebbero tutti d'accordo, resterà da vedere nel prossimo board quale sarà l'appoggio allo strumento. Secondo alcune indicazioni l'operazione potrebbe anche allargarsi e prevedere un'iniezione di 350-400 milioni e trasformarsi quindi da una stampella per sopravvivere a un nuovo tentativo di rilancio. La nuova liquidità, comunque, insieme allo spin-off delle Mille Miglia (da 250 milioni)
dovrebbe procrastinare il più possibile la ricapitalizzazione, che avrebbe un effetto diluitivo per i soci italiani e permetterebbe ad Air France di salire con un esborso minimo.
Ieri, intanto, sono stati anche analizzati i conti della compagnia, che mostrerebbero un quarto trimestre 2012 migliore rispetto ai periodi precedenti. Per l'amministratore delegato Andrea Ragnetti, il 2013 dovrebbe portare al pareggio amministrativo.
MILANO - Sarebbe stato convocato per lunedì 4 febbraio un nuovo consiglio di amministrazione di Alitalia per approvare un finanziamento da parte dei maggiori soci della compagnia (tra i principali spiccano i Riva, Intesa Sanpaolo, Toto, Colaninno, FonSai, ma anche Gavio, Marcegaglia, Pirelli e Acqua Marcia tra gli altri). Dovrebbe arrivare quindi a breve lo sblocco del prestito da 200 milioni che dovrebbe servire alla compagnia a superare i primi mesi dell'anno e ad evitare la ricapitalizzazione.
Secondo quanto ricostruito da Repubblica (stamane in edicola), già nel cda di ieri - il primo dell'ex compagnia di bandiera da quando è scaduto il lock-up, cioè il vincolo sulla vendita di azioni - si è affrontato il tema di mettere a disposizione della società una linea di credito da 200 milioni, concessa dai soci con le spalle più larghe, per andare avanti fino al matrimonio con Air France, primo socio della compagnia italiana al 25%. I maggiori soci sarebbero tutti d'accordo, resterà da vedere nel prossimo board quale sarà l'appoggio allo strumento. Secondo alcune indicazioni l'operazione potrebbe anche allargarsi e prevedere un'iniezione di 350-400 milioni e trasformarsi quindi da una stampella per sopravvivere a un nuovo tentativo di rilancio. La nuova liquidità, comunque, insieme allo spin-off delle Mille Miglia (da 250 milioni)
dovrebbe procrastinare il più possibile la ricapitalizzazione, che avrebbe un effetto diluitivo per i soci italiani e permetterebbe ad Air France di salire con un esborso minimo.
Ieri, intanto, sono stati anche analizzati i conti della compagnia, che mostrerebbero un quarto trimestre 2012 migliore rispetto ai periodi precedenti. Per l'amministratore delegato Andrea Ragnetti, il 2013 dovrebbe portare al pareggio amministrativo.
- malandrino
- 02000 ft
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ottima quindi la compagnia finalmente si riprende, notizie che incoraggiano. 4° trimestre alla grande ed un 2013 pieno di speranze e successi .
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Vanno avanti con le favolette e insistono con i rumeni ninja pure su Bologna (come si rumoreggiava mesi fa)
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
si certo...evitando di contabilizzare qualche decina di milioni di fatture fornitori in Dicembre.....malandrino ha scritto:Ottima quindi la compagnia finalmente si riprende, notizie che incoraggiano. 4° trimestre alla grande ed un 2013 pieno di speranze e successi .
Aspetta il primo trimestre poi vedi....
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
e siccome si riprende,devono farsi un prestito di 200 milioni per tirare avanti e sono a rischio gli stipendi di febbraiomalandrino ha scritto:Ottima quindi la compagnia finalmente si riprende, notizie che incoraggiano. 4° trimestre alla grande ed un 2013 pieno di speranze e successi .
ammazza che ripresa
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ti sei dimenticato le faccettemalandrino ha scritto:Ottima quindi la compagnia finalmente si riprende, notizie che incoraggiano. 4° trimestre alla grande ed un 2013 pieno di speranze e successi .
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
onestamente quella degli stipendi di febbraio mi sembra una favola giornalistca. anche perche' adesso pagano gennaio mica febbraio. per carpatair sicuramente sarebbe meglio impiegare macchine ed equipaggi az. ma non li biasimo non essendo gli unici a fare cs. siamo comunque li ,come la si gira si gira sara sempre AF. non mi stupirei se da lunedi AF avesse quota maggiore essendo tra i primi ad uscire soldi sottoforma di sto prestito. bo vediamo.
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Certo, pagano gennaio...ma senza prestito non ci sono i soldi per febbraio. Semplice.marco1970 ha scritto:onestamente quella degli stipendi di febbraio mi sembra una favola giornalistca. anche perche' adesso pagano gennaio mica febbraio. per carpatair sicuramente sarebbe meglio impiegare macchine ed equipaggi az. ma non li biasimo non essendo gli unici a fare cs. siamo comunque li ,come la si gira si gira sara sempre AF. non mi stupirei se da lunedi AF avesse quota maggiore essendo tra i primi ad uscire soldi sottoforma di sto prestito. bo vediamo.
Poi non confondiamo CS (come si fa con KL/AF/DELTA) con Wetlease come si fa con i rumeni, che e' una cosa totalmente diversa.....e sono quasi sicuro che a Parigi non sono molto contenti di questa scelta.
Cosi come non sono sicuro che AF ci metta i soldi adesso....mi sembra di avere capito che gli ALTRI soci, i capitani coraggiosi, devono mettere la grana.
Pero', vediamo e aspettiamo
Ciao
M.
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Da Avionews:
(WAPA) - I principali azionisti di Alitalia verseranno nelle casse della compagnia un finanziamento di 200 milioni di Euro per fornire al principale vettore aereo italiano la capacità finanziaria di superare i primi mesi dell'anno, ed arrivare più serenamente al 28 ottobre, data nella quale scadrà il secondo lockup, quello che impedisce la cessione di azioni a soggetti al di fuori dell'attuale compagnie societaria.
L'operazione, che ha lo scopo di evitare la ricapitalizzazione (soluzione che non avrebbe l'appoggio dei soci di minoranza), dovrà essere approvata nella prossima riunione del consiglio di amministrazione prevista per lunedì 4 febbraio, e potrebbe interessare, tra gli altri, Roberto Colaninno, Intesa Sanpaolo e la stessa Air France, che rappresenta già il più grande azionista singolo in Alitalia.
Secondo alcune indiscrezioni trapelate dal cda di lunedì 28, le ipotesi allo studio sarebbero due: l'emissione di obbligazioni con scadenza a 12-18 mesi o un finanziamento diretto da 400 milioni di Euro diviso in due tranche da 200 milioni l'una.
Attualmente le quote azionarie di Alitalia sono divise come segue:
25% Air France-Klm SA
10,6% Riva
8,9% Intesa Sanpaolo SpA
8.9% Benetton Atlantia SpA
7,1% Colaninno/Immsi SpA
5,3% Toto SpA
5,3% Angelucci
4,4% Fondiaria - Sai SpA
3,8% Equinox Sarl
3,1% Carbonelli
2,7% D'Avanzo
1,8% Acqua Marcia Finanziaria SpA
1,8% Gavio
1,8% Pirelli & C. SpA
1,8% Gfmc SpA
1,4% Maccagni
1,3% Vitrociset SpA
1,3% Traglio
1,2% Fondo Intesa Ottobre 2008
0,9% Manes
0,9% Marcegaglia SpA
0,9% Loris Fontana & C. SpA (Avionews)
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ma non ne sarei cosi sicuro. comunque dimentichiamo sempre che F e' socio di amggioranza. insomma la faccia la perde anche lei alla fine . comunque vediamo che succede . riposrto sta notizia fonte asca per far capire che AZ non e' solo disservizio.
Alitalia: riceve premio BizTravel per miglior servizio business class
29 Gennaio 2013 - 15:19
(ASCA) - Roma, 29 gen - Alitalia ha ricevuto il BizTravel Award nelle categorie ''Miglior Servizio di Business Class'' e ''Migliore Uniforme dello Staff di Bordo''. I premi sono stati assegnati ieri a Milano da oltre 1500 manager, responsabili aziendali e agenti di viaggio che fanno parte della Business community del BizTravel Forum 2012, il tradizionale appuntamento sul mercato dei viaggi d'affari organizzato da Uvet-American Express.
''Si tratta di un riconoscimento di cui siamo particolarmente orgogliosi - dichiara Gianni Pieraccioni, chief commercial officer di Alitalia - perche' premia il nostro impegno per andare incontro alle esigenze di chi vola per motivi di lavoro, la fascia di viaggiatori piu' esigente del mercato. Questo premio conferma ancora una volta la validita' della nostra strategia di markerting di diventare gli Ambasciatori nel mondo delle eccellenze del Made in Italy e di quello stile tipicamente italiano apprezzato in tutti i Paesi. Una menzione speciale anche per il nostro personale di bordo che ogni giorno porta nel mondo con grande eleganza e professionalita' la tradizionale divisa verde e blu di Alitalia''.
Dal 2010 Alitalia ha completamente ridisegnato Magnifica, la business class di lungo raggio dei Boeing B777 e degli Airbus A330, che oggi si colloca al vertice della categoria a livello globale. Magnifica e' equipaggiata interamente con sedili di ultima generazione full flat, che si trasformano in un comodo letto. Il servizio di bordo della Magnifica di Alitalia si caratterizza per essere interamente ispirato a ricette tipiche regionali. Ogni 3 mesi si alternano menu' e vini regionali italiani, preparati con prodotti DOP e IGP, per esportare nel mondo le eccellenze e le tradizioni del nostro territorio.
Questa scelta ha portato Alitalia a vincere, per tre anni consecutivi, il premio, conferito dal mensile americano Global Traveler per la categoria ''Best Airline Cuisine'', quale migliore compagnia aerea al mondo per la qualita' dei pasti serviti a bordo.
A bordo della Magnifica di Alitalia i passeggeri trovano inoltre accessori firmati da grandi marchi italiani quali Richard Ginori e Frette e una trousse di Bulgari con cosmetici e prodotti selezionati in esclusiva per la Compagnia.
Alitalia: riceve premio BizTravel per miglior servizio business class
29 Gennaio 2013 - 15:19
(ASCA) - Roma, 29 gen - Alitalia ha ricevuto il BizTravel Award nelle categorie ''Miglior Servizio di Business Class'' e ''Migliore Uniforme dello Staff di Bordo''. I premi sono stati assegnati ieri a Milano da oltre 1500 manager, responsabili aziendali e agenti di viaggio che fanno parte della Business community del BizTravel Forum 2012, il tradizionale appuntamento sul mercato dei viaggi d'affari organizzato da Uvet-American Express.
''Si tratta di un riconoscimento di cui siamo particolarmente orgogliosi - dichiara Gianni Pieraccioni, chief commercial officer di Alitalia - perche' premia il nostro impegno per andare incontro alle esigenze di chi vola per motivi di lavoro, la fascia di viaggiatori piu' esigente del mercato. Questo premio conferma ancora una volta la validita' della nostra strategia di markerting di diventare gli Ambasciatori nel mondo delle eccellenze del Made in Italy e di quello stile tipicamente italiano apprezzato in tutti i Paesi. Una menzione speciale anche per il nostro personale di bordo che ogni giorno porta nel mondo con grande eleganza e professionalita' la tradizionale divisa verde e blu di Alitalia''.
Dal 2010 Alitalia ha completamente ridisegnato Magnifica, la business class di lungo raggio dei Boeing B777 e degli Airbus A330, che oggi si colloca al vertice della categoria a livello globale. Magnifica e' equipaggiata interamente con sedili di ultima generazione full flat, che si trasformano in un comodo letto. Il servizio di bordo della Magnifica di Alitalia si caratterizza per essere interamente ispirato a ricette tipiche regionali. Ogni 3 mesi si alternano menu' e vini regionali italiani, preparati con prodotti DOP e IGP, per esportare nel mondo le eccellenze e le tradizioni del nostro territorio.
Questa scelta ha portato Alitalia a vincere, per tre anni consecutivi, il premio, conferito dal mensile americano Global Traveler per la categoria ''Best Airline Cuisine'', quale migliore compagnia aerea al mondo per la qualita' dei pasti serviti a bordo.
A bordo della Magnifica di Alitalia i passeggeri trovano inoltre accessori firmati da grandi marchi italiani quali Richard Ginori e Frette e una trousse di Bulgari con cosmetici e prodotti selezionati in esclusiva per la Compagnia.
- malandrino
- 02000 ft
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
comunque una soluzione si troverà di sicuro anche se è un azienda indebitata è contesa tra 2 grandi major . Per i risultati ottenuti al 4° credo che sono veritieri , chi presterebbe senza una reale situazione. Non credo che tutto elusione, secondo voi non ci sono revisori che riescono a capire se veramente sono dati reali ? In ogni caso si sta cercando di svendere tutto, normale che i francesi vogliono acquistare al prezzo più basso , sanno bene che una cordata del genere non riuscirebbe a dirigere una salumeria (con tutto rispetto dei salumieri), quindi l'attesa è uguale a sconto, più si va avanti più i capitani stanno con le pezze al c..o .
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
La vicenda MPS ha dimostrato, in ultima battuta, come le operazioni 'nascondino' siano all'ordine del giornomalandrino ha scritto:Per i risultati ottenuti al 4° credo che sono veritieri , chi presterebbe senza una reale situazione. Non credo che tutto elusione, secondo voi non ci sono revisori che riescono a capire se veramente sono dati reali ?
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
il problema risale a quattro anni fa compagnia nata sottocapitalizzata. e' ovvio che tutti questi correttivi non fanno altro che portare il gioco in direzione AF. il prestito, che per me e' sempre ricapitolizzazione (si dice anche 400 milioni di euro) e' una buona base per ripartire. mettiamoci anche il momento disastroso dell economia mondiale ed i giochi sono fatti. alla fine la storia si chiudera sempre come e' scritto da 4 anni. AZ sara di AF.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
si prestano i soldi da soli perchè non ce ne sono altri disposti a prestargli i soldi,o fanno così o portano i libri in tribunalemalandrino ha scritto:comunque una soluzione si troverà di sicuro anche se è un azienda indebitata è contesa tra 2 grandi major . Per i risultati ottenuti al 4° credo che sono veritieri , chi presterebbe senza una reale situazione. Non credo che tutto elusione, secondo voi non ci sono revisori che riescono a capire se veramente sono dati reali ? In ogni caso si sta cercando di svendere tutto, normale che i francesi vogliono acquistare al prezzo più basso , sanno bene che una cordata del genere non riuscirebbe a dirigere una salumeria (con tutto rispetto dei salumieri), quindi l'attesa è uguale a sconto, più si va avanti più i capitani stanno con le pezze al c..o .
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
il prestito non è ricapitalizzazione il prestito è debitomarco1970 ha scritto:il problema risale a quattro anni fa compagnia nata sottocapitalizzata. e' ovvio che tutti questi correttivi non fanno altro che portare il gioco in direzione AF. il prestito, che per me e' sempre ricapitolizzazione (si dice anche 400 milioni di euro) e' una buona base per ripartire. mettiamoci anche il momento disastroso dell economia mondiale ed i giochi sono fatti. alla fine la storia si chiudera sempre come e' scritto da 4 anni. AZ sara di AF.
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ok ma in tutto questo secondo te il socio di maggioranza non entra nel calderone facendo una mala comparsa ???? adesso mi dirai di no. accetto la tua opinione per carita, ma la vedo diversamente . libri in tribunale uguale bancarotta vero???? AF ha il 25 % . anche lei entrerebbe in un processo per bancarotta.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
non ti dico di no,ti dico non lo sòmarco1970 ha scritto:ok ma in tutto questo secondo te il socio di maggioranza non entra nel calderone facendo una mala comparsa ???? adesso mi dirai di no. accetto la tua opinione per carita, ma la vedo diversamente . libri in tribunale uguale bancarotta vero???? AF ha il 25 % . anche lei entrerebbe in un processo per bancarotta.
af punta a prendersi tutto praticamente gratis un minuto prima del botto
il prestito non fa capitale,se avessero fatto un aumento di capitale,si sarebbero potuti ritrovare a breve a dover ridurre il capitale sociale per via delle perdite,e di consequenza a perdere parte del nuovo capitale investito....e già di soldi ne hanno persi parecchi.
quindi la mossa del prestito non è sbagliata ma aumenta il debito della compagnia e di fatto ne riduce il valore agli occhi di un comrpatore....a parigi non possono che essere contenti se le cose stanno andando così,più il valore dell'azienda scende(vendita millemiglia,vendita slot e beni come gli aerei,ripresi in affitto),più il debito sale(vedi questo prestito) e più la forza di af aumenta perchè meno la compagnia vale e meno la pagheranno
tra l'altro come ti ha detto un altro utente per migliorare il 4 trimestre non sono state contabilizzate migliaia di fatture che verranno contabilizzate nel 1 trimestre 2013,il quale ne risentirà,quelle non le puoi far sparire
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
su altro forum un utente particolarmente informato ha parlato di due mesi di vita,forse non ci è andato tanto lontano vista l'urgenza con la quale verrà approvato il prestito,e visto che si parla addirittura di stipendi a rischio
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ok d'accordo con te. infatti dietro sto prestito c'e' la volonta del socio di maggioranaza di allungare il brodo e' chiaro . avrei piacere alla fine entrasse in gioco etihad e gli togliesse il boccono dai denti. temo non sara' cosi e alla fine AF l'avra vinta.
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
lascia perdere l'altro forum che penso di aver capito . ne dicono tante solo perche ' alitalia.
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Appena la cosa sarà di dominio pubblico, immagino nel giro di pochi giorni o addirittura ore, Alitalia tornerà prepotentemente nel dibattito politico, con tutte le conseguenze del caso (io, come ho detto più volte, non escludo il salvataggio da parte dello Stato in un'operazione a più ampio respiro che potrebbe coinvolgere pure i settori nautico e ferroviario in un unico polo)
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
marco scusa se te lo dico l'abbiamo capito che vuoi etihad non è che se continui a scriverlo su md80.it un messaggio si e l'altro pure,le cose cambianomarco1970 ha scritto:ok d'accordo con te. infatti dietro sto prestito c'e' la volonta del socio di maggioranaza di allungare il brodo e' chiaro . avrei piacere alla fine entrasse in gioco etihad e gli togliesse il boccono dai denti. temo non sara' cosi e alla fine AF l'avra vinta.
per adesso di etihad non si vede manco l'ombra,nessuna dichiarazione ufficiale,al contrario di AF che oggi se ne è uscita dichiarando che per ora non ci sono soldi per AZ almeno loro dicono qualcosa
di là ti hanno bannato,quà sei warned,mi sembri un pò ripetitivo nei tuoi messaggi....
Ultima modifica di airbusfamilydriver il 29 gennaio 2013, 16:20, modificato 1 volta in totale.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
io parlo di pprunemarco1970 ha scritto:lascia perdere l'altro forum che penso di aver capito . ne dicono tante solo perche ' alitalia.
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
mi auguro lo stato non ci metta mai piu' piede . di questo ne sono stra convinto. di danni ne ha gia fatto ed haime ne continua a fare. badiamo bene ragazzi non e' perche amo alitalia dico e' tutto ok anzi. io spero solo che si possa fare un piano aziendale serio e piu' aggressivo (il prestito potrebbe essere utilizzato per questo). tutto da parte di soci italiani (non mi riferisco ai patriotti) . haime resta un mio sogno e sara ' alla fine una mera compagnia al sevizio di AF.
- malandrino
- 02000 ft
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ti sei informato come sta messo lo stato ?SHINRA ha scritto:Appena la cosa sarà di dominio pubblico, immagino nel giro di pochi giorni o addirittura ore, Alitalia tornerà prepotentemente nel dibattito politico, con tutte le conseguenze del caso (io, come ho detto più volte, non escludo il salvataggio da parte dello Stato in un'operazione a più ampio respiro che potrebbe coinvolgere pure i settori nautico e ferroviario in un unico polo)
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
a be lo so che non cambiano.
-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
L'operazione verrebbe gestita dalla Cassa Depositi & Prestiti, quindi Stato, banche e investitori privatimalandrino ha scritto:Ti sei informato come sta messo lo stato ?SHINRA ha scritto:Appena la cosa sarà di dominio pubblico, immagino nel giro di pochi giorni o addirittura ore, Alitalia tornerà prepotentemente nel dibattito politico, con tutte le conseguenze del caso (io, come ho detto più volte, non escludo il salvataggio da parte dello Stato in un'operazione a più ampio respiro che potrebbe coinvolgere pure i settori nautico e ferroviario in un unico polo)
Visto che qualcosa sarà sicuramente fatto per risollevare i settori nautico e ferroviario, metterci in mezzo pure Alitalia non è così utopico, altrimenti non se ne parlerebbe
Ultima modifica di SHINRA il 29 gennaio 2013, 16:32, modificato 1 volta in totale.
-
- Warned user
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
- Località: catania
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
lasciamo perdere lo stato .