aeroporto di Pisa
Moderatore: Staff md80.it
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
aeroporto di Pisa
Buongiorno,
come vedono i piloti questo aeroporto ? Facile o difficile per gli atterraggi ? Lo so che e' una domanda molto scema ma mi piacerebbe qualcuno mi rispondesse ... grazie
come vedono i piloti questo aeroporto ? Facile o difficile per gli atterraggi ? Lo so che e' una domanda molto scema ma mi piacerebbe qualcuno mi rispondesse ... grazie
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: aereporto di Pisa
Se ai comandi c'è una paurosa di volare che non sa nemmeno perché ci sono solo due pedali in cabina (e che quindi manca la frizione), allora molto difficile.
Siccome ai comandi c'è uno con migliaia di ore di volo, lo considera un aeroporto di difficoltà pari a tutti gli altri.
Magari potevi chiedergli se lo considerano divertente o noioso.
Siccome ai comandi c'è uno con migliaia di ore di volo, lo considera un aeroporto di difficoltà pari a tutti gli altri.

Magari potevi chiedergli se lo considerano divertente o noioso.

-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: aereporto di Pisa
Il problema di Pisa è che per le piste 22L/R non c'è un avvicinamento strumentale, quindi molte volte sei obbligato ad accettare vento in coda o fare un avvicinamento ils per la 04 e circling a sud/est per la 22 (vedi immagine).crissy66 ha scritto:come vedono i piloti questo aereoporto ? Facile o difficile per gli atterraggi ? Lo so che e' una domanda molto scema ma mi piacerebbe qualcuno mi rispondesse ... grazie
Se il tempo è bello non è un grosso problema, solo un po' più impegnativo. In caso di maltempo (bassa visibilità, nuvole basse, ...) può diventare complicato.
Ciao
Ale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: aereporto di Pisa
beh ovvio che se ho fatto una domanda del genere e' perche' ho paura di volare ... pero' la pensavo comunque legittima e vedo che Alessandro mi ha risposto nella maniera che auspicavo. Deduco che Pisa sia quindi ( secondo altri punti di vista ) abbastanza divertente per un pilota. Forse pero' l' aereporto di Firenze ancor piu' divertente ? 

- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: aereporto di Pisa
Ci sarebbe da proporre che l'ENAV inserisse in AIP tra i remarks della parte AD anche il coefficiente di divertimento
Chrissie, magari tu vorresti sentirti dire che ci sono solo aeroporti noiosi perché privi di qualsivoglia difficoltà. Io invece mi sentirei meno tranquillo perché è lì che si nasconde la complacency.

Chrissie, magari tu vorresti sentirti dire che ci sono solo aeroporti noiosi perché privi di qualsivoglia difficoltà. Io invece mi sentirei meno tranquillo perché è lì che si nasconde la complacency.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: aereporto di Pisa
Per l'AIP suggerirei una scala a stelline che indichino l'esperienza sufficiente per poter atterrare.
- una stellina ------------- "non sai dove ti trovi e/o perchè sei li"
- due stelline ------------- "sai che tra i pedali non c'è l'acceleratore"
- tre stelline -------------- "hai completato 10 atterraggi di fila senza causare danni"
- quattro stelline -------- "sei atterrato a Chourchevel in discesa con vento in coda e rimanendo in pista"
- cinque stelline --------- "Chuck Yeager ti chiama per chiarirgli un dubbio"
- una stellina ------------- "non sai dove ti trovi e/o perchè sei li"
- due stelline ------------- "sai che tra i pedali non c'è l'acceleratore"
- tre stelline -------------- "hai completato 10 atterraggi di fila senza causare danni"
- quattro stelline -------- "sei atterrato a Chourchevel in discesa con vento in coda e rimanendo in pista"
- cinque stelline --------- "Chuck Yeager ti chiama per chiarirgli un dubbio"
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: aereporto di Pisa
Spettacolo....AirGek ha scritto: - quattro stelline -------- "sei atterrato a Chourchevel in discesa con vento in coda e rimanendo in pista"
- cinque stelline --------- "Chuck Yeager ti chiama per chiarirgli un dubbio"


The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: aereporto di Pisa
ragazzi siete tutti gentili e carinissimi.. purtroppo vi devo confessare qualcosa che mettero' in PAURA DI VOLARE ma mi sento cosi' cretina e cosi' cretina che non trovo il coraggio di farlo...
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: aereporto di Pisa
magari usa una tua discussione senza aprirne una nuova....crissy66 ha scritto:ragazzi siete tutti gentili e carinissimi.. purtroppo vi devo confessare qualcosa che mettero' in PAURA DI VOLARE ma mi sento cosi' cretina e cosi' cretina che non trovo il coraggio di farlo...

Ti!
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: aereporto di Pisa
c'è troppa distanza tra queste due!!!!AirGek ha scritto: - tre stelline -------------- "hai completato 10 atterraggi di fila senza causare danni"
- quattro stelline -------- "sei atterrato a Chourchevel in discesa con vento in coda e rimanendo in pista"
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: aereporto di Pisa
Ogni compagnia aerea prima di utilizzare un aeroporto fa le seguenti considerazioni, sempre.
1) Con che aereo intendo andarci? La pista, il piazzale e le vie di rullaggio consentono le operazioni in sicurezza su questo aeroporto con questo aereo? Sono sufficientemente resistenti? Se non lo sono quale è il peso massimo per questo aereo che viene sopportato? Quali sono le facilitazioni che ho per i decolli e gli atterraggi? Posso andarci con tutti i piloti che ho oppure devo scegliere i più bravi? Come posso gestire i passeggeri in arrivo e in partenza? Che assistenza a terra mi garantisce?
2) Una volta deciso che con quell'aereo potrebbe iniziare delle operazioni, Inizia la determinazione dei pesi massimi con i quali si può decollare e atterrare considerando:
Decollo:
Peso massimo di decollo con avaria motore a circa metà della corsa di decollo e arresto della macchina entro la pista oppure proseguimento con un motore in meno, decollo, salita iniziale fino ad una radioassitenza dove potre decidere cosa fare considerando che l'aereo superi tutti gli ostacoli presenti nel percorso studiato e previsto. Ogni direzione delle piste, ogni temperatura, ogni entità di vento,ogni condizione di pressione atmosferica ed ogni stato del manto della pista avranno un peso preciso massimo studiato appositamente per quelle condizioni.
Atterraggio:
Peso massimo di atterraggio più basso fra quello ottenuto utilizzando solo il 60% della pista (con un margine del 40% per errori o difficoltà eventuali), e quello necessario per una eventuale riattaccata con un motore in meno, per tutti i venti, tutte le temperature e tutti gli stati della pista e tutti i tipi di assitenza agli avvicinamenti di cui dispone l'aeroporto.
Queste sono solo indicazioni sommarie e generali che devono essere integrate da quelle peculiari ecc. ecc. che tralascio perché ritengo siano solo disturbatrici di un eventale, possiblie, avvenuta chiarificazione.
1) Con che aereo intendo andarci? La pista, il piazzale e le vie di rullaggio consentono le operazioni in sicurezza su questo aeroporto con questo aereo? Sono sufficientemente resistenti? Se non lo sono quale è il peso massimo per questo aereo che viene sopportato? Quali sono le facilitazioni che ho per i decolli e gli atterraggi? Posso andarci con tutti i piloti che ho oppure devo scegliere i più bravi? Come posso gestire i passeggeri in arrivo e in partenza? Che assistenza a terra mi garantisce?
2) Una volta deciso che con quell'aereo potrebbe iniziare delle operazioni, Inizia la determinazione dei pesi massimi con i quali si può decollare e atterrare considerando:
Decollo:
Peso massimo di decollo con avaria motore a circa metà della corsa di decollo e arresto della macchina entro la pista oppure proseguimento con un motore in meno, decollo, salita iniziale fino ad una radioassitenza dove potre decidere cosa fare considerando che l'aereo superi tutti gli ostacoli presenti nel percorso studiato e previsto. Ogni direzione delle piste, ogni temperatura, ogni entità di vento,ogni condizione di pressione atmosferica ed ogni stato del manto della pista avranno un peso preciso massimo studiato appositamente per quelle condizioni.
Atterraggio:
Peso massimo di atterraggio più basso fra quello ottenuto utilizzando solo il 60% della pista (con un margine del 40% per errori o difficoltà eventuali), e quello necessario per una eventuale riattaccata con un motore in meno, per tutti i venti, tutte le temperature e tutti gli stati della pista e tutti i tipi di assitenza agli avvicinamenti di cui dispone l'aeroporto.
Queste sono solo indicazioni sommarie e generali che devono essere integrate da quelle peculiari ecc. ecc. che tralascio perché ritengo siano solo disturbatrici di un eventale, possiblie, avvenuta chiarificazione.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: aereporto di Pisa
Ma queste cose come si integrano con star/sid?tartan ha scritto:Ogni compagnia aerea prima di utilizzare un aeroporto fa le seguenti considerazioni, sempre.
1) Con che aereo intendo andarci? La pista, il piazzale e le vie di rullaggio consentono le operazioni in sicurezza su questo aeroporto con questo aereo? Sono sufficientemente resistenti? Se non lo sono quale è il peso massimo per questo aereo che viene sopportato? Quali sono le facilitazioni che ho per i decolli e gli atterraggi? Posso andarci con tutti i piloti che ho oppure devo scegliere i più bravi? Come posso gestire i passeggeri in arrivo e in partenza? Che assistenza a terra mi garantisce?
2) Una volta deciso che con quell'aereo potrebbe iniziare delle operazioni, Inizia la determinazione dei pesi massimi con i quali si può decollare e atterrare considerando:
Decollo:
Peso massimo di decollo con avaria motore a circa metà della corsa di decollo e arresto della macchina entro la pista oppure proseguimento con un motore in meno, decollo, salita iniziale fino ad una radioassitenza dove potre decidere cosa fare considerando che l'aereo superi tutti gli ostacoli presenti nel percorso studiato e previsto. Ogni direzione delle piste, ogni temperatura, ogni entità di vento,ogni condizione di pressione atmosferica ed ogni stato del manto della pista avranno un peso preciso massimo studiato appositamente per quelle condizioni.
Atterraggio:
Peso massimo di atterraggio più basso fra quello ottenuto utilizzando solo il 60% della pista (con un margine del 40% per errori o difficoltà eventuali), e quello necessario per una eventuale riattaccata con un motore in meno, per tutti i venti, tutte le temperature e tutti gli stati della pista e tutti i tipi di assitenza agli avvicinamenti di cui dispone l'aeroporto.
Queste sono solo indicazioni sommarie e generali che devono essere integrate da quelle peculiari ecc. ecc. che tralascio perché ritengo siano solo disturbatrici di un eventale, possiblie, avvenuta chiarificazione.
Vengono fatte da ogni compagnia autonomamente, o una parte viene fatta da ENAC/ENAV/autorità aeroportuale, e viene regalata/venduta?
Tipo, a Orio vola Ryanair conil 737-800. Quando Pegasus ha deciso di venire a Orio con lo stesso aereo, ha dovuto rifarsi la trafila, può chiederla (e pagarla, chiaro) a chi già ci vola, o la fornisce (in toto o in parte) il gestore aeroportuale o qualcun altro?
Grazie
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: aereporto di Pisa
La definizione delle STAR e delle SID non competono alle compagnie aeree. A volte ENAV ci chiedeva con quali aerei avremmo operato su un certo aeroporto e quali erano le velocità di decollo e di atterraggio di queste macchine, per ottimizzare le procedure. Naturalmente quello che chiedevano a noi lo chiedevano anche ad altre compagnie. Comunque non conosco i dettagli. Le procedure di decollo con avaria motore competono all'operatore che deve studiarle, per quanto possibile, in funzione delle procedure già previste ed in ogni caso, deve comunicare immediatamente quello che va facendo in caso di avaria motore, perchè le One Eng Out non sono a conoscenza dell'aeroporto. Ci provò tanto tempo fa Londra a regolamentarle, ma ricevette gli sberleffi di tutte le compagnie.
Ogni compagnia si fa le sue. Alcune sono migliori (leggi AZ perché le faceva il mio ufficio
), altre sono peggiori (perché non le sanno fare
).
Ogni compagnia si fa le sue. Alcune sono migliori (leggi AZ perché le faceva il mio ufficio


La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: aereporto di Pisa
1) Con che aereo intendo andarci? La pista, il piazzale e le vie di rullaggio consentono le operazioni in sicurezza su questo aeroporto con questo aereo? Sono sufficientemente resistenti? Se non lo sono quale è il peso massimo per questo aereo che viene sopportato? Quali sono le facilitazioni che ho per i decolli e gli atterraggi? Posso andarci con tutti i piloti che ho oppure devo scegliere i più bravi?
Ho svariati dubbi che tutti i vettori si facessero queste domande, specie prima dell'introduzione della circolare ENAC sui VLA (Very Large Aircraft). Temo considerassero che la categoria ICAO dell'aeroporto (es. 4D) fosse una specie di consiglio e non già un divieto per quelli di categoria superiore. Per la verità pure ENAC cincischiava.
Ho svariati dubbi che tutti i vettori si facessero queste domande, specie prima dell'introduzione della circolare ENAC sui VLA (Very Large Aircraft). Temo considerassero che la categoria ICAO dell'aeroporto (es. 4D) fosse una specie di consiglio e non già un divieto per quelli di categoria superiore. Per la verità pure ENAC cincischiava.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: aereporto di Pisa
Non voglio pensare alla pratica. Quella è la teoria e la pratica per AZ. Manco da troppo per sapere con certezza, anche se posso immaginare con fantasia e poi già mi sto in.....do perciò meglio che chiudo qui. Quando tornerò in Sardegna ti vengo a trovare e ci facciamo una bevuta insieme. Porta due amiche. 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: aereporto di Pisa
A volte le trovo veramente troppo articolate...ma la cosa fastidiosa è che quando ho chiesto perché certe fossero così articolate la risposta è stata..."Sai...questo è un aeroporto trafficato...si cerca di non rompere troppo le palle"...tartan ha scritto: Ogni compagnia si fa le sue. Alcune sono migliori (leggi AZ perché le faceva il mio ufficio), altre sono peggiori (perché non le sanno fare
).



Ciao!
Azz....sono OT...oh bella Pisa eh....la via di rullaggio poi....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: aereporto di Pisa
Non rompere le palle? Mai posto il problema!flyingbrandon ha scritto:A volte le trovo veramente troppo articolate...ma la cosa fastidiosa è che quando ho chiesto perché certe fossero così articolate la risposta è stata..."Sai...questo è un aeroporto trafficato...si cerca di non rompere troppo le palle"...tartan ha scritto: Ogni compagnia si fa le sue. Alcune sono migliori (leggi AZ perché le faceva il mio ufficio), altre sono peggiori (perché non le sanno fare
).
rompere le palle? Se do il mayday l'unica cosa a cui NON penso è quella di rompere le palle...le rompo serenamente a tutti. Comunque un giorno, tra poco penso, ne parliamo a voce su che input direttivi vi fornivano per decidere le EOSid...perché a me quella risposta non è piaciuta per niente...tant'è che spesso in sede di briefing propongo una EOSid alternativa....e raramente trovo colleghi contrari...non so se perché d'accordo operativamente parlando oppure perché siamo tutti dei rompicojoni..l.
![]()
![]()
Ciao!
Azz....sono OT...oh bella Pisa eh....la via di rullaggio poi....
Ciao!
Priorità: SID, riattaccata, devo partì e portà.

Giusto, Pisa! Quando faccio l'aurelia andandòvici a Mondovì e vedo aerei che approcciano mi dico, siamo a Pisa, ancora avoja (hai voglia ad arrivare). Ci vediamo!

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: aereporto di Pisa
Quando tornerò in Sardegna ti vengo a trovare e ci facciamo una bevuta insieme. Porta due amiche.
DUE?
Ho smesso dal 78.... 
DUE?


- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: aereporto di Pisa
Che hai capito? Dicevo per me! Alla mia età devo andarci piano! 

La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: aereporto di Pisa
ohhhhh io avevo chiesto sul Galileo Galilei .. mica delle vostre serate ? .. Un tempo quando ero ancora una donna perbene, avevo amici in Meridiana e tutti mi dicevano che erano entusiasti quando potevano atterrare a Pisa o Firenze..
per poi scoprire da voi che Pisa non ha nemmeno un sistema di avvicinamento... O i miei amici piloti ex Meridiana erano cerebrolesi, o il cugino di mia madre pure ( e' stato un grande colonnello dell' aviazione militare )... oppure il gusto dell' orrido non ce l' ho io, ma Voi piloti od addetti ai lavori .. cosa Vi affascina di un Amerigo Vespucci a Firenze che rischi di distruggere anche il palazzo a 20 piani vicino a Peretola se non fai le mosse giuste ? Baci ragazzi

- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: aereporto di Pisa
A me che sono un tecnico non mi affascina nessun aeroporto. Pisa è un aeroporto semplice dal punto di vista delle emergenze di cui mi sono occupato io per anni, mentre Firenze è un aeroporto complicato, sempre per le emergenze che erano il mio lavoro. Se poi stai a sentire quello che ti raccontano alcuni i piloti, specialmente quelli militari, notoriamente avvezzi ad esaltare le loro imprese è un problema tuo. Pisa rientra nella norma delle analisi minime richieste prima di decidere di utilizzarlo operativamente e le indagini che vengono fatte te le ho già elencate nella mia prima risposta, indagini che vengono effettuate su tutti gli aeroporti sempre in funzione della sicurezza, visto che ci si opera con passeggeri paganti che vanno tutelati. Se poi cerchi di capire cosa passa nella testa dei piloti che preferiscono un aeroporto al posto di un altro è come cercare di capire perchè un mio amico fraterno, medico aiuto primario in un ospedale di Roma, voleva per forza farmi la gastroscopia e mi spiegava tutte le nuove tecniche in merito. Ma chissene importa, la gastroscopia fattela tu da solo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: aereporto di Pisa
Ha procedure strumentali....se rileggi la risposta.crissy66 ha scritto:ohhhhh io avevo chiesto sul Galileo Galilei .. mica delle vostre serate ? .. Un tempo quando ero ancora una donna perbene, avevo amici in Meridiana e tutti mi dicevano che erano entusiasti quando potevano atterrare a Pisa o Firenze..per poi scoprire da voi che Pisa non ha nemmeno un sistema di avvicinamento... O i miei amici piloti ex Meridiana erano cerebrolesi, o il cugino di mia madre pure ( e' stato un grande colonnello dell' aviazione militare )... oppure il gusto dell' orrido non ce l' ho io, ma Voi piloti od addetti ai lavori .. cosa Vi affascina di un Amerigo Vespucci a Firenze che rischi di distruggere anche il palazzo a 20 piani vicino a Peretola se non fai le mosse giuste ? Baci ragazzi

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: aereporto di Pisa
Se poi cerchi di capire cosa passa nella testa dei piloti che preferiscono un aeroporto al posto di un altro è come cercare di capire perchè un mio amico fraterno, medico aiuto primario in un ospedale di Roma, voleva per forza farmi la gastroscopia e mi spiegava tutte le nuove tecniche in merito
E ringrazia che non voleva farti la colonscopia
Mah! Io conosco gente che ama farsi atterraggi ad Alghero quando c'è maestrale perché gli ricorda quando era allievo pilota e le cazziate che prendeva dall'istruttore.
E ringrazia che non voleva farti la colonscopia

Mah! Io conosco gente che ama farsi atterraggi ad Alghero quando c'è maestrale perché gli ricorda quando era allievo pilota e le cazziate che prendeva dall'istruttore.
- 328gts
- 05000 ft
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41
Re: aeroporto di Pisa
sardinian aviator ha scritto:
E ringrazia che non voleva farti la colonscopia![]()







- Th3Crow
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12
Re: aeroporto di Pisa
A proposito dell'aeroporto di Pisa, sarei curioso di vedere le mappe di avvicinamento ad esso, qualcuno potrebbe pubblicarle?
- monk
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 3 febbraio 2013, 12:40
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: aeroporto di Pisa
La torre, entrambe vanno bene. 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- monk
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 3 febbraio 2013, 12:40
Re: aeroporto di Pisa
Be una è lontanuccia e una è inaccessibile :/AirGek ha scritto:La torre, entrambe vanno bene.
Un posto più vicino? Magari al lato delle piste.
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: aeroporto di Pisa
rispondo a questo messaggio solo per pieta' perche' chi ha risposto cosi' va compatito e verso questo utente dal nick ciccioxx92 che secondo me e' meglio che faccia un corso accellerato di educazione.
Contesto questa risposta nel modo piu' assoluto e per i seguenti motivi :
- paurosa ? Chi caxxo ti ha detto a te che sono una donna. Potrei essere pisello munita, questo e' un sito per uomini e donne e quindi gia' l' accezione ' paurosa ' mi da noia di per se. Se fossi invece un pauroso ? E questo sito non e' comunque fatto anche per i PAUROSI ?
- non sono in questo sito per sapere come si comanda un aereo e quindi teoricamente non sono neanche tenuta a dimostrare a CICCIOXX92 una mia conoscenza in fatto di aereonautica ne' tantomeno a sapere se un aereo ha la frizione o meno, O meglio la mia domanda sull' aereporto di Pisa nulla aveva a che vedere sul fatto di sapere quanti pedali ci sono in un aereo o se esiste una frizione o meno, cose che per' altro so benissimo, potendo adesso fare un conto di almeno e dico almeno 5000 ore volate.
- vorrei poi ricordare a questo CICCIOXX92 che se fosse nato nel 1992 potrei essere sua madre e che mentre lui si faceva cambiare il PAMPERS la sottoscritta aveva gia' fatto almeno 500 ore di volo in lungo ed in largo e che l' unico pedale che muoveva lui era quello del triciclo e che forse il CICCIOXX92 era impegnato con una suppostina ' cago bene e subito' mentre la paurosa era in viaggio tra Roma e Toronto
- se questo e' su MD 80 FORUM come auspicante pilota, che DIO me ne scampi e liberi
- me ne guardero' bene di chiedere di nuovo come vede un pilota l' atterraggio a Pisa .. sarebbe come si chiedesse a me la differenza tra la FIRENZE - ROMA e la SALERNO-REGGIO CALABRIA e molto coscientemente direi che in una si va tranquilli, nell' altra un po' di paura e' meglio averla
SALUTI A CICCIOXX92 ! la sapienza fatta PERSONA
Siamo davanti ad uSe ai comandi c'è una paurosa di volare che non sa nemmeno perché ci sono solo due pedali in cabina (e che quindi manca la frizione), allora molto difficile.
Siccome ai comandi c'è uno con migliaia di ore di volo, lo considera un aeroporto di difficoltà pari a tutti gli altri.
Magari potevi chiedergli se lo considerano divertente o noioso. "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori
Contesto questa risposta nel modo piu' assoluto e per i seguenti motivi :
- paurosa ? Chi caxxo ti ha detto a te che sono una donna. Potrei essere pisello munita, questo e' un sito per uomini e donne e quindi gia' l' accezione ' paurosa ' mi da noia di per se. Se fossi invece un pauroso ? E questo sito non e' comunque fatto anche per i PAUROSI ?
- non sono in questo sito per sapere come si comanda un aereo e quindi teoricamente non sono neanche tenuta a dimostrare a CICCIOXX92 una mia conoscenza in fatto di aereonautica ne' tantomeno a sapere se un aereo ha la frizione o meno, O meglio la mia domanda sull' aereporto di Pisa nulla aveva a che vedere sul fatto di sapere quanti pedali ci sono in un aereo o se esiste una frizione o meno, cose che per' altro so benissimo, potendo adesso fare un conto di almeno e dico almeno 5000 ore volate.
- vorrei poi ricordare a questo CICCIOXX92 che se fosse nato nel 1992 potrei essere sua madre e che mentre lui si faceva cambiare il PAMPERS la sottoscritta aveva gia' fatto almeno 500 ore di volo in lungo ed in largo e che l' unico pedale che muoveva lui era quello del triciclo e che forse il CICCIOXX92 era impegnato con una suppostina ' cago bene e subito' mentre la paurosa era in viaggio tra Roma e Toronto
- se questo e' su MD 80 FORUM come auspicante pilota, che DIO me ne scampi e liberi
- me ne guardero' bene di chiedere di nuovo come vede un pilota l' atterraggio a Pisa .. sarebbe come si chiedesse a me la differenza tra la FIRENZE - ROMA e la SALERNO-REGGIO CALABRIA e molto coscientemente direi che in una si va tranquilli, nell' altra un po' di paura e' meglio averla
SALUTI A CICCIOXX92 ! la sapienza fatta PERSONA
Siamo davanti ad uSe ai comandi c'è una paurosa di volare che non sa nemmeno perché ci sono solo due pedali in cabina (e che quindi manca la frizione), allora molto difficile.
Siccome ai comandi c'è uno con migliaia di ore di volo, lo considera un aeroporto di difficoltà pari a tutti gli altri.
Magari potevi chiedergli se lo considerano divertente o noioso. "Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: aeroporto di Pisa
Il post qua sopra va intitolato "come non si scrive un post su md80.it".
- mormegil
- FL 300
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: aeroporto di Pisa
Nessunocrissy66 ha scritto:
- paurosa ? Chi caxxo ti ha detto a te che sono una donna. Potrei essere pisello munita, questo e' un sito per uomini e donne e quindi gia' l' accezione ' paurosa ' mi da noia di per se.


Tra l'altro è italiano eh



Ah, la consecutio, questa sconosciutacrissy66 ha scritto: - vorrei poi ricordare a questo CICCIOXX92 che se fosse nato nel 1992 potrei essere sua madre e che mentre lui si faceva cambiare il PAMPERS la sottoscritta aveva gia' fatto almeno 500 ore di volo in lungo ed in largo e che l' unico pedale che muoveva lui era quello del triciclo e che forse il CICCIOXX92 era impegnato con una suppostina ' cago bene e subito' mentre la paurosa era in viaggio tra Roma e Toronto

Avercene di madri come te

- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: aeroporto di Pisa
Tra l'altro Ciccio ci aveva pure messo le faccine sorridenti.... 

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: aeroporto di Pisa
ha giá preso un ban di 72 ore per lo stesso motivo....Maxx ha scritto:Il post qua sopra va intitolato "come non si scrive un post su md80.it".

Ti!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: aeroporto di Pisa
Crissy...sul forum non c'azzecca per niente il fatto di poter essere la mamma, nonna o figlia di qualcuno...siamo tutti alla pari e ci si rispetta senza nessun tipo di formalismi. Il problema, non è l'uscita di Ciccio che può averti infastidito...il problema è la tua percezione, e la conseguente risposta. Mesi fa, quando lui ha dato quella risposta non ti sei offesa ma hai proseguito serenamente la tua conversazione. Ora...a distanza di mesi...le frasi sono le stesse ma sembra che ti abbia mancato di rispetto nel modo più assoluto vista la tua reazione. Da notare come tu spari comunque a destra o manca o teorizzi sulla paura di morire degli italiani e le conseguenti scelte operative rispetto agli altri per questi motivi. Libera di crederlo, ma sono teorie che ti mettono proprio in risalto come "esperta del settore"...noi qua solitamente siamo in clima di relax...se hai voglia di sfogarti...fallo in un altro forum e torna da rilassata...è inutile che cerchi di sollevare polemiche, gratuite, senza un fine preciso, da post "vecchi"...indirizza la tua creatività in altro modo. Non da fastidio la tua esuberanza...ma almeno, a volte, prima di premere invio...controlla quello che hai scritto...crissy66 ha scritto:rispondo a questo messaggio solo per pieta' perche' chi ha risposto cosi' va compatito e verso questo utente dal nick ciccioxx92 che secondo me e' meglio che faccia un corso accellerato di educazione.
Contesto questa risposta nel modo piu' assoluto e per i seguenti motivi :
-
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi