Lasham-Kemble e Brize Norton 14/15 febbraio 2013

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Lasham-Kemble e Brize Norton 14/15 febbraio 2013

Messaggio da BA.ALE »

tanta roba in UK!!!

LASHAM

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



KEMBLE

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



BRIZE NORTON



Immagine




Immagine




Immagine




Immagine




Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 918
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Lasham-Kemble e Brize Norton 14/15 febbraio 2013

Messaggio da Dysko »

Interessanti :)
2 domande:
1) Il Canberra che hai fotografato a Lasham è ancora in condizioni di volo?
2) A luglio, per il RIAT, sarò in un albergo molto vicino a Brize Norton. Com'è la "densità di traffico" che magari dopo cena ci faccio un giretto? Tristar e VC-10 volano parecchio? :D
Grazie mille!
Avatar utente
BA.ALE
FL 150
FL 150
Messaggi: 1519
Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
Località: Prov. TORINO

Re: Lasham-Kemble e Brize Norton 14/15 febbraio 2013

Messaggio da BA.ALE »

Dysko ha scritto:Interessanti :)
2 domande:
1) Il Canberra che hai fotografato a Lasham è ancora in condizioni di volo?
2) A luglio, per il RIAT, sarò in un albergo molto vicino a Brize Norton. Com'è la "densità di traffico" che magari dopo cena ci faccio un giretto? Tristar e VC-10 volano parecchio? :D
Grazie mille!
1) il camberra vola, è di un privato

2) il traffico a brize non ha orari, ad esempio il secondo giorno ho fotografato il 330 alle 10.30 poi fino alle 16 non si è più mosso niente e dopo cena dubito che voli qualcosa, ti consiglio comunque di andare in settimana perchè nel we non vola praticamente nulla... i VC-10 hai tempo solo più fino a fine marzo per vederli volare poi li mettono a terra per sempre :(
photoshop? no grazie le mie foto sono così come le vedete...

sono io che faccio la foto non il computer!!!

Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20821
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Lasham-Kemble e Brize Norton 14/15 febbraio 2013

Messaggio da JT8D »

Tante foto interessanti e particolari :D !! Tante bellissime macchine, purtroppo a fine vita. Grazie di tutte queste belle foto Alessandro :wink: !!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Lasham-Kemble e Brize Norton 14/15 febbraio 2013

Messaggio da cabronte »

Veramente belle ed interessanti :D , concordo sul fatto che è un pò triste vedere ormai scomparire alcuni pezzi di storia :( , comunque complimenti e grazie per averle postate! :wink:
Ale
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Lasham-Kemble e Brize Norton 14/15 febbraio 2013

Messaggio da Ayrton »

nella prima foto si vede un 727 corporate jet bianco con la striscia blu...a memoria dovrebbe essere N27...ecc...ma è storato lì? che gran peccato...mi rimane impresso nella mente un rullaggio dietro tale splendore a nizza nel 2008, avevo gli occhi a forma di cuoricino, e ad ogni smotorata sua, corrispondeva vibrazione mia (in tutti i sensi) :mrgreen:

edito... N31TR...ed ecco la foto qui sotto ;)
Immagine
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Lasham-Kemble e Brize Norton 14/15 febbraio 2013

Messaggio da Ayrton »

Immagine

:love7: :love7: :love7: :love7:

[smilie=hot over you.gif] [smilie=hot over you.gif]
Immagine
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Lasham-Kemble e Brize Norton 14/15 febbraio 2013

Messaggio da i-daxi »

Foto molto belle, complimentoni, solo vedere qualche relitto un pò mi intristisce :( , grazie per averle condivise :D :D
Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Re: Lasham-Kemble e Brize Norton 14/15 febbraio 2013

Messaggio da Lele_Patti »

Stupende tutte :D !!!!!

Domanda...dato che anche qui in europa abbiamo il nostro "deserto del mojave" ,come mai gli md della cargoitalia si trovano apunto nel deserto americano e non qui ??? Trasferirli fin lì non è costato di più ?
Avatar utente
rex91
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 740
Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
Località: Palermo-Sicilia

Re: Lasham-Kemble e Brize Norton 14/15 febbraio 2013

Messaggio da rex91 »

Foto bellissime!!! Fortunatissimo tu a poterle scattare!
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
Rispondi