Skymates

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
pilota88
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 108
Iscritto il: 13 luglio 2009, 14:06
Località: morimondo (mi)

Re: Skymates

Messaggio da pilota88 »

Io parlo di quello che vedo in generale, e siccome si parla di Skymates ho detto la mia. Poi sul sistema americano il mio è un dubbio più che una certezza confrontandolo con quello del vecchio continente.. È anche diverso il sistema, per cui qui funziona così e in Europa in altro modo. Io posso dire che per la mia esperienza durante i corsi e vedendo qui come è, ho la netta sensazione che da noi la teoria sia molto più approfondita. Non vorrei che passasse il messaggio che in Europa ti insegnano a volare e negli states a star per aria... Non è ciò che penso...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Skymates

Messaggio da AirGek »

pilota88 ha scritto:ho la netta sensazione che da noi la teoria sia molto più approfondita.
Vabbè hai scoperto l'acqua calda sai? :)

Basta paragonare il loro test ATP col nostro ATPL.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
India_Golf
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 116
Iscritto il: 13 febbraio 2008, 1:09

Re: Skymates

Messaggio da India_Golf »

Non vorrei essere stato frainteso...
Non intendo dire che in USA ti insegnano a stare per aria e qui a volare.
Cercate di vederla in un ottica globale. Se io devo insegnarti a volare qui in Europa avro' molta cura di sottolineare mille mila cose perche:
Ho zone con MEA a 14.5
in 200 km mi passi 3 FIR...pure 4,5,6...puoi passare da Barcellona a Marsiglia a Roma per finire a Padova e chissa' chi altrisu hai gli svizzeri che ci parli il tempo per dirgli che sei con loro e ti danno Monaco.
A parte il discorso di sta co due occhi cosi parli con gente che parla 4...5 diverse lingue. Sono Enti diferenti tutti EASA ok...ma comunque diversi tra loro con controllori del traffico diversi.
ho spazi aerei limitatissimi e infrastrutture anni 70 con NDB che regnano incontrastati qui e la'.

Vediamo gli USA...faccio Dallas (arlington KGKY) fino a Las Vegas con tappa ad Albuquerque e Gran Canion.
La massima MEA e' 10.0...wow li faccio col 172 g1000...potenzialmente VFR
In un miliardo di KM vedi un po'...manco una FIR, solo tipi madre lingua inglese appartenenti tutti allo stesso ente FAA e stessa Nazione. URCA HO SCOPERTO L'AMERICA! :mrgreen:
E se sto benedetto headwind mi fa arrivare short la prima tappa punto questo aeroprticino (rimediato da un vecchio sobborgo di campagna atterrando su una strip che e' una vecchia strada (se volete posto le foto). Che dite? come ci atterro co un 172 se piove e tira vento? GPS, la norma negli USA.

Ecco i due universi.
Se devo insegnarti a volare da persona che vive FAA style, avro' un approccio molto diverso. Magarsi enfatizzero' aspetti diversi ma mi freghera' poco che tu mi sappia altre cose. Tanto per dirne una...la regola era ovviamente di non penetrare su DFW ma se partendo da KGKY volevi sali' in Bravo bastava chiedere un VFR flight following. Tanto il radar ce l'hanno.
Se come ieri vai a Murcia con Ottocento, passando i 6000 ti senti dire Radar service Terminated perche' li il radar non c'e'. CAVOK, vento calmo, mare ( monti a 7.6 un po' piu' in la. vero ma basta saperlo) tutto idiloiaco tranne una military activity che te se magna co jet intenti a fare touch and go che quando ridecolli per dargli precedenza l'ATC te tiene a FL80 per 12 minuti :evil:
Ora secondo voi...un 172 di uno studente che sta facendo un romantico time building cross country flight in questo scenario...come minimo deve submitta' il piano di volo con una foto di lui sul sedile del passeggero e una foto di CHUCK NORRIS ai comandi.


SaturnV ha scritto:tanti dei quali con poca voglia di volare e un miliardo di altre problematiche che chi e' stato solo studente non puo' sapere o capire, le cose andrebbero differentemente.

e tutte ste problematiche nella comunicazone io non le vedo.
Ancorpiu' in fase di selezione per lavoro. Prendono cani e porci e chi rientra nei loro profili
Vero...un indiano ( non per essere razzista...ma solo per far capire e chi non lo ha vissuto) in media non sa neanche cos'e' un motore...ha difficolta' estreme ( o puo averne) al solo concetto di 4 cicli o di altimetro.
Sulla selezione hai perfettamente ragione, me ne accorgo sempre piu' spesso da quando sono single che l'accostamento alla suinanza puo' calzare :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :bounce: :bounce: :bounce: :bounce: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Mrvolo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 ottobre 2012, 11:34

Re: Skymates

Messaggio da Mrvolo »

India_Golf ha scritto: GPS, la norma negli USA.
Fino ad ora non ho fatto una sola ora di volo con un aereo equipaggiato col GPS, eppure non mi sono mai perso.... :roll: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Skymates

Messaggio da AirGek »

Ricordo una scena di volo in formazione dove fidandoci ciecamente del gps l'aereo che stavo seguendo iniziò coll'andare da tutt'altra parte perchè il suo dava i numeri e io a seguirlo finchè il mio collega mi chiese dove stessero andando... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Rispondi