Domande generali sul ATPL

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Domande generali sul ATPL

Messaggio da Marco92 »

Magari quella pagina non è stata aggiornata, non lo so e non mi importa.
Quello che più mi importa è se la Pan Am Academy è diventata autorizzata ad accettare studenti con visto F-1 o meno.

Se l'OP è interessato a farsi due anni negli States, le possibilità "legali" sono le seguenti:
- Aviator College, anche conosciuta come Ari Ben;
- Phoenix East Aviation;
- Aerosim, una volta Delta Connection Academy;
- Flight Safety Academy;
- Hillsboro Aviation;
- Pelican Flight Training;
- Bristow Academy (elicotteri);
- non ricordo il nome, ma anche questa è una scuola per soli elicotteristi, si trova nelle Hawaii.
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: Domande generali sul ATPL

Messaggio da paky »

sigmet ha scritto:
paky ha scritto: forse si riferiva alla teoria dove sicuramente avrà una tecnica di studio migliore e velocità di apprendimento, rispetto a uno che non ha affrontato esami universitari, in teoria. Poi nel volo tutti abbiamo le nostre difficoltà, si sa.
Infatti. Per la mia esperienza gli ing. che ho addestrato rientravano tutti nella media.Alcuni pero' avevano una eccessiva rigidita' mentale e questo nel decision making rappresenta un handicap. A volte con un aeroporto chiuso e un motore fuori uso 2+2 puo' fare anche 3 o 5... :wink:
bhè la mia esperienza con gli ingegneri durante il PPL teorico è stata da pain in the ass. Molte volte come hai detto tu avevano una rigidità mentale tale, che in classe perdevamo ore perchè dovevano esporre il loro pensiero sul concetto e capire le basi di esso per arrivare al risultato finale, invece di accettarlo così com'era. Nella lezione dopo, quando si ripeteva di nuovo il concetto, eccoli lì che avevano bisogno di nuovo di partire dall'inizio. Una noia mortale. Naturalmente era tutta gente di mezza età, e forse avevano perso anche quell'elasticità mentale che invece un ragazzo appena laureato ha.
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Domande generali sul ATPL

Messaggio da fulmin »

Marco92 ha scritto:Magari quella pagina non è stata aggiornata, non lo so e non mi importa.
Quello che più mi importa è se la Pan Am Academy è diventata autorizzata ad accettare studenti con visto F-1 o meno.

.


e che ne sai che invece quella pagina é aggiornata??? la cimber sterling é fallita 1 anno fa... :roll:
B737- 800WL
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Domande generali sul ATPL

Messaggio da 77W »

paky ha scritto:Molte volte come hai detto tu avevano una rigidità mentale tale, che in classe perdevamo ore perchè dovevano esporre il loro pensiero sul concetto e capire le basi di esso per arrivare al risultato finale, invece di accettarlo così com'era. .
Non è che sia tanto sbagliato ricercare le basi di un concetto, altrimenti ci si trasforma in tanti pappagalli che ripetono a memoria nozioni senza però saperle maneggiare. Poi in tutto serve la giusta misura: non bisogna certo perdersi in elucubrazioni matematiche per dimostrare una formula, ma nemmeno ridurre lo studio ad un continuo "ipse dixit" :D
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: Domande generali sul ATPL

Messaggio da paky »

77W ha scritto:
paky ha scritto:Molte volte come hai detto tu avevano una rigidità mentale tale, che in classe perdevamo ore perchè dovevano esporre il loro pensiero sul concetto e capire le basi di esso per arrivare al risultato finale, invece di accettarlo così com'era. .
Non è che sia tanto sbagliato ricercare le basi di un concetto, altrimenti ci si trasforma in tanti pappagalli che ripetono a memoria nozioni senza però saperle maneggiare. Poi in tutto serve la giusta misura: non bisogna certo perdersi in elucubrazioni matematiche per dimostrare una formula, ma nemmeno ridurre lo studio ad un continuo "ipse dixit" :D
Certamente sono d'accordo con il tuo discorso, e sono il primo a cui non piace la pappa pronta e preferisco sapere da dove sia nato il concetto, perchè lo stesso ragionamento che ti porta al risultato finale in quel caso, potrebbe servire e essere applicato in situazioni differenti. Ma far dei ragionamenti inutili e troppo complicati che portano solo confusione, no. E poi molto spesso c'erano atteggiamenti di contrasto e superbia da parte loro nei confronti degli istruttori (piloti), come se ritenevano che quest'ultimi, non erano in grado di capire e affrontare le problematiche che stavano esponendo (anche se effettivamente alcune volte erano così contorte che facevi difficoltà a capire davvero cosa volevano). Infatti spesso si concludeva il dibattito con la solita frase che a me personalmente dava molto fastidio: "Vabbè andiamo avanti, a quanto sembra siamo entrando in discorsi non alla portata di tutti". Non capivo se erano duri di mente o era un modo squallido per dimostrare la loro competenza intellettuale perchè credo fosse chiaro che nel percorso addestrativo di un pilota, molti concetti vengono spiegati e portati alla semplicità, in maniera che lì su, tu pilota, puoi utilizzarli correttamente e velocemente in quanto non hai tempo di farti tutte le seghe mentali. Non sei seduto in ufficio o in classe nella tranquillità e non hai tutto il tempo e le condizioni che vuoi per poterti fare i tuoi intricati ragionamenti mentali, li sopra hai molte task a cui copiare e a questo si aggiungono rumore e vibrazione, che sono fattori esterni i quali diminuiscono le nostre performance mentali. Inoltre bisogna capire, che il cervello umano è in grado di prendere una decisione per volta nel suo central decision maker, quindi dobbiamo adottare tecniche di ragionamento e metodi di soluzione che ci permettono di passare da una task all'altra il più velocemente possibile e in totale sicurezza in maniera diretta. Gli istruttori insegnano e cercano di farci abituare a lavorare in quest'ottica fin da subito, e molte volte non si addentrano in discorsi complicati non perchè non sono in grado, ma per evitare che ci si abitui anche in volo a fare lo stesso e che ci balzino in testa ragionamenti confusi invece di concetti e soluzioni diretti, quando abbiamo bisogno di prendere una decisione. Se sono io in grado di capirlo io perchè loro non lo erano? Le uniche risposte che sono riuscito a darmi erano due, una che comprende dei commenti che non possono essere citati in un forum, e l'altra invece era che molto probabilmente, essendo abituati da anni a un lavoro più teorico che pratico, non comprendevano la differenza di applicazione lavorativa tra i due. Anche se la presenza di una materia come human performance, avrebbe dovuto farglielo capire comunque...
Naturalmente non faccio di tutta un erba un fascio, perchè invece c'erano un paio intelligentissimi che era un piacere sentirli e da cui imparavi tantissimo. Forse perchè capivano l'importanza di quando era l'occasione giusta di fiatare e ragionare e invece di quando non lo era.
Ultima modifica di paky il 3 aprile 2013, 18:37, modificato 6 volte in totale.
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
Avatar utente
paky
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 17 giugno 2008, 18:46
Località: Alberobello (BA)
Contatta:

Re: Domande generali sul ATPL

Messaggio da paky »

Naturalmente con il post precedentemente non volevo andare contro la classe degli ingegneri o far credere che siano dei buffoni assolutamente no. Era una semplice esperienza personale con cui ho voluto rispondere all'affermazione di 77W sul motivo per cui avevo espresso precedenti pareri personali. :D
Obiettivi:
First Class Medical: Done
PPL(A) JAA: Done
ATPL(A) Theory: Work in progress...
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Domande generali sul ATPL

Messaggio da 77W »

Paky, sei stato chiarissimo, e concordo. Ho ben in mente i soggetti ai quali ti riferisci, hanno sempre infastidito anche me e per le stesse ragioni :wink:
Non so quanto possa influire la preparazione ultra-teorica che ho notato in questi anni, almeno dalle mie parti, ma credo sia principalmente una questione di carattere, e di umiltà. Non è che non capiscano, è che devono avere l'ultima parola. Prova ne è che
paky ha scritto:Naturalmente non faccio di tutta un erba un fascio, perchè invece c'erano un paio intelligentissimi che era un piacere sentirli e da cui imparavi tantissimo. Forse perchè capivano l'importanza di quando era l'occasione giusta di fiatare e ragionare e invece di quando non lo era.
Dipende dall'individuo, come sempre..
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Maverick13
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 dicembre 2009, 0:16

Re: Domande generali sul ATPL

Messaggio da Maverick13 »

Bene,grazie a tutti quanti,ora ho le idee molto piu' chiare. A breve partiro' per 6 mesi in inghilterra per una full immersion di inglese,dopodiche' via con l' ATPL.

Per le scuole ho trovato interessanti la Oxford Aviation Academy e la CTC Wings ,le quali vantano di riuscire a collocare molto bene i loro piloti nel mercato del lavoro.
L'alternativa oltreoceano sarebbe la Flight Safety Academy ,ma mi pare ci siano un po' di casini con le conversioni e col fatto che alcuni moduli (tipo il multi-crew) dovrei comunque farli qui in europa.

Voi che ne pensate?

Riguardo la Oxford ,leggevo di uno Skill Assestment con varie prove da superare,indicativamente qual'e' il livello di difficolta?
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Domande generali sul ATPL

Messaggio da Marco92 »

Maverick13 ha scritto: Per le scuole ho trovato interessanti la Oxford Aviation Academy e la CTC Wings ,le quali vantano di riuscire a collocare molto bene i loro piloti nel mercato del lavoro.
Se come no... la maggior parte di quelli che escono dalla Oxford Aviation Academy finiscono in Ryanair, come tutti quelli che vengono da normalissime scuole. CTC lo stesso...
In queste scuole blasonate vacci solo se ti assicuri un posto in un corso MPL o mentored scheme, questo è quello che posso dirti secondo il mio modestissimo parere.

Chiunque va in America deve fare la conversione dell'IR in Europa, l'MCC in Europa e studiare la teoria ATPL, nulla di che. I costi alla fine sono sempre quelli lì, siamo nella media.
Dai un'occhiata anche ad altre scuole come Skymates, American Aviation College, Hillsboro Aviation, Saskatoon Flight Centre, Kickapoo flight school (le ultime due le ho inventata :mrgreen: ).
Intendo dire che non puoi limitare le tue scelte solo alla FSA, ci sono tante altre valide scuole con prezzi minori ma con un'ottima qualità di corsi lo stesso, l'America è un paese vastissimo e ti basta cercare una scuola di volo Part 141 autorizzata ad avere studenti internazionali.
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Domande generali sul ATPL

Messaggio da 77W »

Oxford e CTC sono ottime strutture, a detta di chiunque credo, ma non farti incantare dalle loro statistiche. Spesso non risultano neanche aggiornate.
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Domande generali sul ATPL

Messaggio da fulmin »

Marco92 ha scritto:
Maverick13 ha scritto: Per le scuole ho trovato interessanti la Oxford Aviation Academy e la CTC Wings ,le quali vantano di riuscire a collocare molto bene i loro piloti nel mercato del lavoro.
Se come no... la maggior parte di quelli che escono dalla Oxford Aviation Academy finiscono in Ryanair,
beh sai di norma sembra che negli ultimi anni si finisce a casa...
comunque quelli di oxford finiscono un pò ovunque...wizzair,volotea,easyjet,ryan,flybe,monarch,aerlingus anche....
i ragazzi di oaa che sono qua con me mi dicono che mediamente 8 su 10 trovano lavoro come piloti entro 2 anni...e poi caratteristica fondamentale come per fte e ctc è di ECCELLERE..perchè alle caprette non gli viene(giustamente) offerto un bel niente.
B737- 800WL
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Domande generali sul ATPL

Messaggio da Marco92 »

Non vorrei fraintendere, ma per "caprette" cosa intendi dire?
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Domande generali sul ATPL

Messaggio da fulmin »

Marco92 ha scritto:Non vorrei fraintendere, ma per "caprette" cosa intendi dire?
quelli che fanno i brevetti tanto per farli...se ci riescono..purtroppo ne esistono..e non sono pochi!
B737- 800WL
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Domande generali sul ATPL

Messaggio da Marco92 »

Ah bè, beati loro che non hanno il problema dei soldi.
Rispondi