gli ultimi momenti di vita filmati dall'interno di un C-150

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

gli ultimi momenti di vita filmati dall'interno di un C-150

Messaggio da hawk-eyed »



e qui un resoconto della storia di quest'accidente :

http://www.ntsb.gov/aviationquery/brief ... 1092&key=1
Immagine
Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Re: gli ultimi momenti di vita filmati dall'interno di un C-150

Messaggio da Lele_Patti »

La gente scherza con la morte :? .....ee no sempre gli finisce bene
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: gli ultimi momenti di vita filmati dall'interno di un C-150

Messaggio da hawk-eyed »

Lele_Patti ha scritto:La gente scherza con la morte :? .....ee no sempre gli finisce bene
é proprio vero, Lele...
se solo il "pilota" sapesse come uscirne da uno stallo...
sarebbe molto più sensato ed intelligente non andare in cerca dello stallo, soprattutto così basso com'era.
ma ad ogni modo, che non andiamo noi in cerca di fare queste bravate lì... almeno abbiamo visto quello che ci può accadere.

:cry:
Immagine
Avatar utente
Talpo71
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28

Re: gli ultimi momenti di vita filmati dall'interno di un C-150

Messaggio da Talpo71 »

L'errore a mio parere e' nato prima, quando il pilota ha deciso di volare a bassissima quota e veloce.
Nel momento in cui si e' trovato di fronte una linea elettrica ha deciso di superarla passando sopra ("Under or over? Over...") e da li lo stallo.... ma la frittata era gia' stata fatta prima, ovvero infilarsi in una situazione di estremo pericolo.
Pace alle vittime.

Claudio
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3720
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: gli ultimi momenti di vita filmati dall'interno di un C-150

Messaggio da Ayrton »

le stupidate le abbiamo fatte tutti...solo mantenendosi un pò più di margine e in zone evidentemente conosciute meglio...

gli è andata male...
Immagine
oscar_lars
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 24 marzo 2013, 16:09
Località: Bari

Re: gli ultimi momenti di vita filmati dall'interno di un C-150

Messaggio da oscar_lars »

Cosa determina lo stallo??
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: gli ultimi momenti di vita filmati dall'interno di un C-150

Messaggio da hawk-eyed »

oscar_lars ha scritto:Cosa determina lo stallo??
il superare l'angolo critico dell'ala in questione.
ogni ala è costruita con le proprie caratteristiche tecniche, ma tutte hanno un angolo critico, ossia, superato quell'angolo l'ala stalla, smette di produrre portanza e di conseguenza l'aereo diventa un mattone per spiegarla chiaramente, l'aereo precipita e se il pilota dispone di sufficiente quota può (e deve) comunque comandare l'aereo fuori di quella situazione di stallo.
se il pilota come noi abbiamo visto porta il velivolo a stallare a bassa quota... :cry: c'è solo da piangere.
e comunque sia, lo stallo può accadere a qualsiasi velocità (anche quelle alte), basta superare l'angolo critico e l'aereo stalla.
ho reso l'idea?
ciao! :wink:

avoid low heights stall !! :)
Immagine
oscar_lars
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 24 marzo 2013, 16:09
Località: Bari

Re: gli ultimi momenti di vita filmati dall'interno di un C-150

Messaggio da oscar_lars »

hawk-eyed ha scritto:
oscar_lars ha scritto:Cosa determina lo stallo??
il superare l'angolo critico dell'ala in questione.
ogni ala è costruita con le proprie caratteristiche tecniche, ma tutte hanno un angolo critico, ossia, superato quell'angolo l'ala stalla, smette di produrre portanza e di conseguenza l'aereo diventa un mattone per spiegarla chiaramente, l'aereo precipita e se il pilota dispone di sufficiente quota può (e deve) comunque comandare l'aereo fuori di quella situazione di stallo.
se il pilota come noi abbiamo visto porta il velivolo a stallare a bassa quota... :cry: c'è solo da piangere.
e comunque sia, lo stallo può accadere a qualsiasi velocità (anche quelle alte), basta superare l'angolo critico e l'aereo stalla.
ho reso l'idea?
ciao! :wink:

avoid low heights stall !! :)
Certo, grazie!
Rispondi