Boeing 727.

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MasterW
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 97
Iscritto il: 23 gennaio 2013, 19:53

Boeing 727.

Messaggio da MasterW »

Salve,

controllando il Boeing 727, noto trimotore, mi chiedevo dove venisse posizionato il 3° motore, e dove avesse lo scarico. La "presa d'aria" è posta sopra la fusoliera, ma il motore?

Qualcuno ha uno spaccato?

Grazie a tutti
:)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Boeing 727.

Messaggio da MarcoGT »

Ref: flightglobal.com

Immagine
Avatar utente
MasterW
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 97
Iscritto il: 23 gennaio 2013, 19:53

Re: Boeing 727.

Messaggio da MasterW »

Mi sorgono due domande:

1) Lavora bene un motore al "chiuso"?

2) Che rumore ci sarà stato all'interno della fusoliera?
:)
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Boeing 727.

Messaggio da sardinian aviator »

MasterW ha scritto:Mi sorgono due domande:

1) Lavora bene un motore al "chiuso"?

2) Che rumore ci sarà stato all'interno della fusoliera?

Domanda 2) Da "vecchio" frequentatore del 727, (volato sia con AZA che con Olympic e forse qualche altro che non ricordo più) testimonio che non si avvertiva alcun rumore diverso da quello di un normale jet e nella misura consueta.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Boeing 727.

Messaggio da fabrizio66 »

confermo

volato con az e con avensa all'interno della cabina non si sentiva nessuna differenza con altri jet.

la sistemazione del motore centrale ricorda un po' quella del tristar, entrambi sono posizionati ingolfati all'interno della carlinga.

differente il discorso all'esterno dell'aereo un rumore infernale ma spettacolare in fase di decollo ed atterraggio.

l ho visto l utlima volta ad sxm lo scorso dicembre impressionante il rumore
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Boeing 727.

Messaggio da tartan »

MasterW ha scritto:Mi sorgono due domande:

1) Lavora bene un motore al "chiuso"?

2) Che rumore ci sarà stato all'interno della fusoliera?
Risposta domanda uno. Nei caccia militari i motori sono al chiuso.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Boeing 727.

Messaggio da bigshot »

tartan ha scritto:
MasterW ha scritto:Mi sorgono due domande:

1) Lavora bene un motore al "chiuso"?

2) Che rumore ci sarà stato all'interno della fusoliera?
Risposta domanda uno. Nei caccia militari i motori sono al chiuso.
Diciamo che in alcuni caccia militari "l'aereo è il motore con qualche appendice aerodinamica" :P

Immagine
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Boeing 727.

Messaggio da andwork »

MasterW ha scritto:Salve,

controllando il Boeing 727, noto trimotore, mi chiedevo dove venisse posizionato il 3° motore, e dove avesse lo scarico. La "presa d'aria" è posta sopra la fusoliera, ma il motore?

Qualcuno ha uno spaccato?

Grazie a tutti
per la precisione, è il secondo motore, il primo ed il terzo sono quelli attaccati alla parte sinistra e destra della fusoliera.
Rispondi