Rottura finestrino in volo EasyJet, tappa forzata a Malpensa

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5642
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Rottura finestrino in volo EasyJet, tappa forzata a Malpensa

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Si rompe finestrino durante il volo, atterraggio d'emergenza a Malpensa
L'aereo, della compagnia Easyjet, volava da Barcellona a Berlino. Nessuno dei passeggeri è rimasto ferito

http://milano.corriere.it/milano/notizi ... 1029.shtml
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Rottura finestrino in volo EasyJet, tappa forzata a Malpensa

Messaggio da Maxx »

Problema simile per un 320 Alitalia ieri.
http://avherald.com/h?article=462b3d11&opt=0
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Rottura finestrino in volo EasyJet, tappa forzata a Malpensa

Messaggio da willy73 »

ma per finestrini si intendono anche quelli del cockpit o quelli hanno un nome diverso?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Rottura finestrino in volo EasyJet, tappa forzata a Malpensa

Messaggio da Maxx »

willy73 ha scritto:ma per finestrini si intendono anche quelli del cockpit o quelli hanno un nome diverso?
Nel caso del 320 AZ si parla di windshield, che significa letteralmente parabrezza. Quindi deduco, ma chiedo conferma, che si tratti del cockpit.
Avatar utente
Matteo Bevilacqua
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 306
Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00

Re: Rottura finestrino in volo EasyJet, tappa forzata a Malpensa

Messaggio da Matteo Bevilacqua »

A cosa possono essere dovuti questi inconvenienti?
TEO :P
Avatar utente
Hartsfield-Jackson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
Località: Roma

Re: Rottura finestrino in volo EasyJet, tappa forzata a Malpensa

Messaggio da Hartsfield-Jackson »

Matteo Bevilacqua ha scritto:A cosa possono essere dovuti questi inconvenienti?
TEO :P
scontro con uccelli oppure con altri oggetti volanti
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Rottura finestrino in volo EasyJet, tappa forzata a Malpensa

Messaggio da Vultur »

Forse anche fatica.
Avatar utente
Zenith
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ottobre 2010, 22:14
Località: Concordia Sagittaria

Re: Rottura finestrino in volo EasyJet, tappa forzata a Malpensa

Messaggio da Zenith »

Visto il maltempo di questi giorni potrebbe trattarsi di grandine? Io non sono pratico, ma qualcuno riesce a verificare se in quella tratta c'era maltempo?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12708
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Rottura finestrino in volo EasyJet, tappa forzata a Malpensa

Messaggio da AirGek »

Secondo me volevano farsi sostituire le spazzole... :roll: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Hartsfield-Jackson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 21 novembre 2012, 21:42
Località: Roma

Re: Rottura finestrino in volo EasyJet, tappa forzata a Malpensa

Messaggio da Hartsfield-Jackson »

Zenith ha scritto:Visto il maltempo di questi giorni potrebbe trattarsi di grandine? Io non sono pratico, ma qualcuno riesce a verificare se in quella tratta c'era maltempo?
credo che per rompere un windshield non basti una semplice grandinata...sarebbero necessari degli hailstone, ovvero dei veri e propri pallettoni di ghiaccio, quelli si che fanno danni, anche alla fusoliera!
FAA certified aircraft dispatcher July 2013
FAA letter of aeronautical competency
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Rottura finestrino in volo EasyJet, tappa forzata a Malpensa

Messaggio da Vultur »

Ma non ho capito: s'è rotto un finestrino, oppure un parabrezza?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20734
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Rottura finestrino in volo EasyJet, tappa forzata a Malpensa

Messaggio da JT8D »

Vultur ha scritto:Ma non ho capito: s'è rotto un finestrino, oppure un parabrezza?
Windshield:

http://avherald.com/h?article=462c43e6&opt=0

Oltre a impatti, fatica, ecc..., un'altra causa può essere il malfunzionamento del windshield heating system.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi