Pilota velivoli storici

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Pilota velivoli storici

Messaggio da davymax »

Prendendo spunto dal thread del Constellation (http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=58&t=42547) e soprattutto dalla pagina "Get Involved" del loro sito, dove ci si può "arruolare" per fare l'addestramento e il pilota sul Connie (bisogna vedere poi quante persone possono farlo e soprattutto di che tipo di persone si tratta), vorrei chiedervi se conoscete qualcosa di simile in Europa; mi piacerebbe molto far parte di un team che riporta in vita qualche gioiello storico, e soprattutto pilotarlo nei memorial day, air show ecc. ecc.

So che c'é qualcosina anche in italia, ma non ne sono sicuro...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Pilota velivoli storici

Messaggio da Tiennetti »

Davide, cosa c'é di piú "storico" di un 737 Classic? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
David
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Pilota velivoli storici

Messaggio da SuperMau »

Tiennetti ha scritto:Davide, cosa c'é di piú "storico" di un 737 Classic? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
QUOTONE INEVITABILE !!!!

@Davide, comunque qui DDA (dutch Dakota association, http://www.dutchdakota.nl) ha in carico I 2 DC3 di Martinair e quello di KLM, che fanno volare regolarmente....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Pilota velivoli storici

Messaggio da davymax »

Tiennetti ha scritto:Davide, cosa c'é di piú "storico" di un 737 Classic? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Come darti torto.... :mrgreen: :mrgreen:
SuperMau ha scritto:
@Davide, comunque qui DDA (dutch Dakota association, http://www.dutchdakota.nl) ha in carico I 2 DC3 di Martinair e quello di KLM, che fanno volare regolarmente....
Vai vai, proponete! :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Pilota velivoli storici

Messaggio da Maxx »

L'aereo che ho visto volare che mi ha dato più emozione è stato il Corsair F4U a Pescara nel 2000. Un suono del genere non l'ho mai più sentito e posso paragonarlo solo ad un 12 cilindri Ferrari.
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3746
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Pilota velivoli storici

Messaggio da spiridione »

Eh, per me l'unico, vero, inimitabile F4 resta il mitico
McDonnell Douglas F-4 Phantom :notworthy:
... che, non a caso, è McDonnell Douglas come l'80..... :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Pilota velivoli storici

Messaggio da Maxx »

spiridione ha scritto:Eh, per me l'unico, vero, inimitabile F4 resta il mitico
McDonnell Douglas F-4 Phantom :notworthy:
... che, non a caso, è McDonnell Douglas come l'80..... :mrgreen:
Due motori del 104. Come potrebbe suonare male? :-)
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Pilota velivoli storici

Messaggio da giragyro »

In italia in massimo referente per i velivoli storici e' zanardi. prova a prendere contatto direttamente con lui.
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Pilota velivoli storici

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Per diventare pilota di velivoli storici occorre

- buon manico, capacità di tener sotto controllo millemila strumenti "a orologio" senza mai cedere alla tentazione di caricarli (escluso, naturalmente, l'orologio meccanico sul pannello comandi)
- baffoni bianchi stile Wilford Brimley in Cocoon, in alternativa niente baffi ma almeno capelli tagliati a spazzola rigorosamente bianchi e gomma da masticare permanente, a contrasto con andatura un po' senilmente irrigidita ma con aria un po' alla Patton quando guarda a distanza dalla torretta del suo Sherman col binocolo i carri tedeschi con espressione di macho disprezzo
- propensione ad usare intercalari del tipo "perché ai miei tempi si' che" e "ragazzi, ragazzi, che ne sapete voi" o "e questo cosa vorrebbe essere?" all'indirizzo di ogni Airbus visto in rullaggio (con aria sprezzante e plateale sputo della cingomma a terra)
- un sacco di soldi (le "vecchie glorie" consumicchiano)
- tanti bidoni d'olio lubrificante
- aiuta un aspetto complessivo di questo tipo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dysko
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 917
Iscritto il: 21 dicembre 2008, 13:24
Località: Milano
Contatta:

Re: Pilota velivoli storici

Messaggio da Dysko »

La più grande associazione di piloti di aerei storici italiana è l'Historic Aircraft Group: http://www.hag-italy.it/
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Pilota velivoli storici

Messaggio da fulmin »

qualcuno di questi aerei lo si becca zona valle del tevere radiospenta/no xpdr oltre i 1000agl spesso e volentieri... :roll:
B737- 800WL
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Pilota velivoli storici

Messaggio da Ayrton »

fulmin ha scritto:qualcuno di questi aerei lo si becca zona valle del tevere radiospenta/no xpdr oltre i 1000agl spesso e volentieri... :roll:
prossima volta che ne vedi uno se è uno spitfire chiedigli da parte di Davide dobe mandare il cv...lo farei io ma non li becco mai...mai....
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Pilota velivoli storici

Messaggio da sardinian aviator »

fulmin ha scritto:qualcuno di questi aerei lo si becca zona valle del tevere radiospenta/no xpdr oltre i 1000agl spesso e volentieri... :roll:
Ti metti in coda, contro sole ... e il resto la sai da te... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Rispondi