Pressione Corporea

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MARTINICA75
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 aprile 2006, 11:36

Pressione Corporea

Messaggio da MARTINICA75 »

Buongiorno a tutti.
Volevo chiedere se per la pressione corporea, con i suoi annessi fastidi (come il tapparsi delle orecchie) esiste qualche differenza fra tratte brevi e tratte decisamente lunghe.

nel mio caso personale, mi preoccupavo di questo aspetto in quanto sovente mi accorgo di dover liberare le orecchie, sin anche quando si fa una mezza salita in macchina (100 mt) e il resto dei passeggeri non avverte il minimo fastidio.

non vado sott'acqua anche perche' dopo il 1° metro mi sento scoppiare i timpani.

Va detto' pero' che l'aereo l'ho preso anche se per brevi tratte da 1 ora e qualcosa, con pochi fastidi a dire il vero.

quindi volevo sapere dato che sono in procinto di imbarcarmi su tratte come: parigi-new york; se il processo di salita e discesa (ovvero quello che crea disturbi alla pressione) è diverso se fatto su tratte di 1 ora che su quelle di 8.

inoltre chiedevo a chiunque se aveva aneddoti, consigli e informazioni su questi voli:

napoli-parigi (air france)
parigi-new york (air france)
new york-miami
miami-fort de france
fort de france-parigi

Vi ringrazio
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Pressione Corporea

Messaggio da Nicolino »

Direi che hai più tempo per compensare...quindi dovrebbe essere un volo più tranquillo rispetto ai voli brevi. Comunque ritengo sarebbe opportuno fare una visita medica presso un otorino o presso un medico specializzato in medicina aeronautica per avere una risposta completa e precisa ai tuoi quesiti.
Nicolino
Nicolino
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Pressione Corporea

Messaggio da Slowly »

Certo.

In caso di problematica legata alla compensazione, (che io ho al'orecchio sinistro), esistono prodotti che deve prescriverti un medico specializzato.

Per tutto il resto, in assenza di evidenti e già noti disturbi è difficile comuqnue che l'aereo ti crei problemi.

Esperienza personale.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
sphinx
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 8 maggio 2006, 18:46

Re: Pressione Corporea

Messaggio da sphinx »

salve a tutti
anche io ho il problema della pressione nella zona delle orecchie e della cervicale, nel mio casò però raggiunge livelli molto alti di dolore. Fino ad ora ho effettuato solo voli di max un paio di ore e a fatica ho resistito, restando poi tutto il giorno in una situazione di stordimento. Ho notato che deglutendo in continuazione la situazione migliora, ma fra meno di un mese dovrò fare un volo di 11 ore e questo un po' mi terrorizza, anche se alle brutte chiederò un paracadute :lol:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Pressione Corporea

Messaggio da Slowly »

In realtà è il volo breve che ti frega.

Sali e scendi senza dare tempo all'orecchio di compensare.

Per il volo di 11 ore non dovreti avere problemi, sperienza personale.

benvenuto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Pressione Corporea

Messaggio da Nicolino »

sphinx ha scritto:salve a tutti
anche io ho il problema della pressione nella zona delle orecchie e della cervicale, nel mio casò però raggiunge livelli molto alti di dolore. Fino ad ora ho effettuato solo voli di max un paio di ore e a fatica ho resistito, restando poi tutto il giorno in una situazione di stordimento. Ho notato che deglutendo in continuazione la situazione migliora, ma fra meno di un mese dovrò fare un volo di 11 ore e questo un po' mi terrorizza, anche se alle brutte chiederò un paracadute :lol:
Prova a masticare gomma americana...da sollievo...comunque resta sempre il consiglio di una bella visita all'otorino...
Nicolino
sphinx
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 8 maggio 2006, 18:46

Re: Pressione Corporea

Messaggio da sphinx »

grazie, una visita dal medico la faccio!
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Pressione Corporea

Messaggio da Enricontrol »

sphinx ha scritto:salve a tutti
anche io ho il problema della pressione nella zona delle orecchie e della cervicale, nel mio casò però raggiunge livelli molto alti di dolore. Fino ad ora ho effettuato solo voli di max un paio di ore e a fatica ho resistito, restando poi tutto il giorno in una situazione di stordimento. Ho notato che deglutendo in continuazione la situazione migliora, ma fra meno di un mese dovrò fare un volo di 11 ore e questo un po' mi terrorizza, anche se alle brutte chiederò un paracadute :lol:
A prescindere dai consigli empirici che puoi ricevere in questo forum, ti consiglio, come del resto prima di me hanno già fatto, di consultare il tuo medico di base.
Buon volo!
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Rispondi