L'ostruzione nel 320 ho letto (ma sono contento di essere smentito) è quasi sempre dovuta alle gomme che si incastrano sullo sportello (che ovviamente si apre in senso inverso). Airbus ha fatto installare di strisce di teflon ma non sono servite come si vede chiaramente dalle foto (tipo su avherald la prima).Valerio Ricciardi ha scritto:Che dopo la lunga strisciata sia bloccato tutto mi pare banale.
Piuttosto, parrebbe che il carrello avesse iniziato la procedura di apertura e si sia bloccato "meccanicamente" ad un certo punto. E' molto strano che non si sia potuta completare la c.d. discesa per gravità.
Voglio sperare che la cosa non sia stata dovuta a ragioni drammaticamente banali quanto evitabili (rammento un incidente in porto ad un grosso peschereccio - grosso per dire grosso, una piccola nave - il cui timone si bloccò quando cadde in mezzo al meccanismo una barra di ferro che nell'ultima manutenzione era stata usata come leva per distanziare una catena da una ruota dentata in fase di ingrassaggio e poi... era stata lasciata appoggiata in piedi in un angolo).
Il capire perchè non è stato possibile far scendere il carrello è legato al capire perché lo sportello si è bloccato lì.
Sempre su altri lidi tecnici parlavano della manopola per l'estensione manuale dicendo che bisogna ruotarla (3 giri completi) non troppo velocemente sennò non si lascia il tempo necessario allo sportello per scendere e il carrello si incastra, altri confermano ma dicono che non è fatta menzione sull'FCOM.
Avendo qui con noi delle valide persone che conoscono bene il type chiedo conferma a loro
