EASA (ex Ormond Beach Aviation)

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
lorenzo matrix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 8 luglio 2013, 15:14

EASA (ex Ormond Beach Aviation)

Messaggio da lorenzo matrix »

Buongiorno a tutti,
come nuovo iscritto al forum sto cercando una valida scuola per conseguire i brevetti commerciali partendo dal mio PPL italiano. Sto esaminando a fondo l'opzione americana ma ci sono talmente tante scuole e flight academy che sinceramente si rischia di perdere la bussola.
Qualcuno ha avuto a che fare con la EASA (Euro American School of Aviation)?? Sembra abbia dei costi molto contenuti e convenienti e che rilasci licenze europee, ma non vorrei che fosse qualche scalino più sotto rispetto ad una FlightSafety per esempio, in termini di preparazione tecnica e di addestramento di conseguenza.

Se qualcuno mi sapesse dare qualche info, gli sarei estremamente grato.. :D
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: EASA (ex Ormond Beach Aviation)

Messaggio da Marco92 »

Ad Aprile l'EASA gli ha sospeso il certificato, non sono più autorizzati a impartire training EASA (secondo normative EASA), ma solo FAA.
Loro continuano a pubblicizzare i corsi e continuano ad accettare studenti, che però non faranno mai esami e non avranno mai la licenza in quella scuola. Su PPRuNe ci sono un bel po' di messaggi di lamentele...

Non so dirti che fine faranno le altre scuole tutte autorizzate ad impartire corsi per licenze europee, magari con l'arrivo delle nuove norme sono arrivati dei paletti da non poco per queste scuole. Prima di iscriverti fa più ricerche possibli, ma per andare sul sicuro se vuoi direttamente una licenza europea, prendila in Europa e tagli la testa al toro.
lorenzo matrix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 8 luglio 2013, 15:14

Re: EASA (ex Ormond Beach Aviation)

Messaggio da lorenzo matrix »

Grazie Marco92,
effettivamente sembrano esserci dei seri problemi con la EASA di Ormond Beach da quello che ho letto in PPRuNe.
La difficoltà che sto incontrando tuttavia è questa: a livello europeo quali sono le scuole di volo migliori in termini di preparazione per una occupazione futura? CTC e CAE Aviation valgono quello che costano??
E inoltre, è del tutto da scartare la possibilità di fare ATPL Frozen negli States e poi convertire in Europa?
Sinceramente sarei propenso a fare l'esperienza oltreoceano sia per una questione di costi, ma soprattutto per l'inglese e l'impostazione professionale diversa (migliore a mio modo di vedere) rispetto a quella europea, ma il problema è: una scuola famosa, tipo Flight Safety, PanAm,.. oppure una Skymates (l'idea che sia pieno di italiani non mi attrae molto a dirla tutta)??

Grazie a chiunque voglia contribuire alla discussione.
Martinopilot89
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 49
Iscritto il: 28 agosto 2012, 5:29

Re: EASA (ex Ormond Beach Aviation)

Messaggio da Martinopilot89 »

Ciao Lorenzo, la scuola migliore è quella che ha il giusto compromesso tra qualità e prezzo. Non esiste la migliore in assoluto perchè dipende cosa guardi. Premesso che ne CTC ne OAA assicurano un posto di lavoro...costano veramente molto rispetto alla media, se hai i soldi sono sicuramente buone, ma non sono indispensabili.
Con metà soldi può tranquillamente fare addestramento serio (e passare le selezioni) anche in scuole meno blasonate ma dove magari non sei un numero o un allievo da spennare.
Per mia esperienza in Italia mi sono trovato bene e in USA per il Time Building è favoloso...non per il training, secondo me, sia per un problema di licenze e conversioni sia per scenario addestrativo che è diverso (ifr ad es.) da quello europeo.
Per l'inglese...beh...una buona scuola di inglese è meglio di un corso di volo!
Pertanto devi vedere la logistica (se puoi spostarti da casao no...io ad esempio lavorando non potevo mollare tutto), i soldi ma soprattutto la serietà a prescindere dalla dimensione o del nome.
Io grazie alla scuola ho fatto il type e 600 ore sul 737...e ora fortunatamente lavoro, di sicuro ti posso dire che la scuola (italiana) mi ha dato una mano. Skymates lascerei perdere proprio e non credere che l'impostazione USA sia cosi migliore...poi dipende molto dal fattore economico...chiaramente.
ciao
martino
albe85
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 luglio 2013, 18:05

Re: EASA (ex Ormond Beach Aviation)

Messaggio da albe85 »

Ciao a tutti. Io a Settembre parto per la California assieme ad altri 4 colleghi di corso PPL per il time building per un paio di mesi che sicuramente saranno interessanti.
L'addestramento ho scelto di seguirlo poi in Italia nella stessa scuola dove ho fatto il PPL e nella quale mi sono trovato bene, spendendo il giusto e riuscendo a combaciare il lavoro part-time (visto che mi pago io i brevetti).
Ho visitato la OAA e la FTE e sono effettivamente molto belle, ma pieno di ragazzi da tutto il mondo che fanno l'integrato sborsando 120k euro...sinceramente mi sembra di essere un numero tra tanti.
Però sicuramente gli standard sono buoni anche se non esiste più il link diretto con le compagnie se non sei in un cadet program.
A conti fatti e per esperienza (anche parlando con i ragazzi che stanno facendo l'atpl ora) continuerò qui in Italia...a parte il TB in USA, che mi è stato suggerito dalle FTO italiana stessa.
un saluto
Alberto85
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: EASA (ex Ormond Beach Aviation)

Messaggio da Marco92 »

lorenzo matrix ha scritto:Grazie Marco92,
effettivamente sembrano esserci dei seri problemi con la EASA di Ormond Beach da quello che ho letto in PPRuNe.
La difficoltà che sto incontrando tuttavia è questa: a livello europeo quali sono le scuole di volo migliori in termini di preparazione per una occupazione futura? CTC e CAE Aviation valgono quello che costano??
E inoltre, è del tutto da scartare la possibilità di fare ATPL Frozen negli States e poi convertire in Europa?
Sinceramente sarei propenso a fare l'esperienza oltreoceano sia per una questione di costi, ma soprattutto per l'inglese e l'impostazione professionale diversa (migliore a mio modo di vedere) rispetto a quella europea, ma il problema è: una scuola famosa, tipo Flight Safety, PanAm,.. oppure una Skymates (l'idea che sia pieno di italiani non mi attrae molto a dirla tutta)??

Grazie a chiunque voglia contribuire alla discussione.
Ti do io una risposta basata sulla mia esperienza nel cercare delle ottime scuole sempre e comunque in territorio europeo e per l'esatezza nel Regio Unito.
Inizio subito col dirti che se hai i soldi per andare alla CTC e fare il corso CTC Wings fallo, ma parliamo di circa 100.000 euro, altrimenti c'è il corso modulare e con questo andiamo sui 70.000 euro. Loro danno la possibilità anche ai loro studenti modulari se poi ammessi al corso ATP (una specie di corso MCC avanzato), ma ovviamente danno precedenza ai cadetti integrati.
Altri scuole di pari livello per quanto riguarda l'istruzioni, molto rispettate nell'ambiente con istruttori esperti e con prezzi abbordabilissimi sono Booker Aviation, la quale si trova all'interno di uno spazio aereo un po' complesso e trafficato che può portare dei benefits secondo me. Si trova a Wycombe Air Park, ad una trentina di minuti da Londra.
Altre scuole sono Professional Air Training e Bournemouth Commercial Flight Training, che come CTC, stanno a Bournemouth. Inoltre queste due scuole sono anche dei partner riconosciuti di FlyBe, che vuol dire tutto e niente.
Un'altra scuola che merita, sempre nel sud dell'Ighilterra è Flying Time Aviation a Shoreham, con una corposa flotta di Diamond ben mantenuti.
Ho sentito pareri positivi anche di Airways Flight Training Center ad Exeter.

Un'ultima scuola che ho avuto modo di visitare è la Stapleford Flight Centre. Oltre a questa ho visitato le due di cui ti ho parlato prima (PAT e BCFT) a Bournemouth. A breve dovrei andare a visitare la scuola a Wycombe e se ne ho di tempo anche quella di Exeter.

Io, come te, voglio fare CPL e ME/IR in territorio anglofono per ovvi motivi.
albe85 ha scritto: A conti fatti e per esperienza (anche parlando con i ragazzi che stanno facendo l'atpl ora) continuerò qui in Italia...a parte il TB in USA, che mi è stato suggerito dalle FTO italiana stessa.
Incredibile! Una scuola italiana che suggerisce ai suoi studenti di fare l'hour building in America e non in Italia con loro stessi! :mrgreen:
Scusa, ma ho sentito delle storie... Avevo perso la speranza su certe organizzazioni italiane :mrgreen:
albe85
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 17 luglio 2013, 18:05

Re: EASA (ex Ormond Beach Aviation)

Messaggio da albe85 »

Si Marco92, sembra strano ma nel panorama italiano sicuramente io sto trovando molto bene. La scuola che sto frequentando io consiglia vivamente ed ha un contratto con una scuola FAA in California per il TB compresi di housing. La differenza è che è una scuola dove non ci sono italiani e l'addestramento è serio. I prezzi sono ottimi ma soprattutto l'assistenza durante tutti il percorso, che alla fine è comunque una bella differenza.
Per il resto...io l'inglese l'ho imparato lavorando 6 mesi a Londra come cameriere, per la parte volo non ho particolari difficoltà almeno per ora.
Io farò CPL MEPIR in Italia dove almeno potrò lavorare part-time e spendere meno. Alla fine la licenza italiana è identica a quella CAA ma i costi sono minori. Solo di housing, viaggi, tasse di esame e vivere in Inghilterra il prezzo skizza velocemente purtroppo.
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: EASA (ex Ormond Beach Aviation)

Messaggio da Marco92 »

Sì, purtroppo quando si tratta di tasse, la CAA è una sanguisughe... :(
Rispondi