ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius »

MatteF88 ha scritto:
camicius ha scritto:
MatteF88 ha scritto:Che le regole vadano rispettate, certamente...peró forse ci si potrebbe chiedere se ha senso pagare 121€ per 15kg, cioè: se invece ti sparavano 300€ sempre per quei 15 kg , tutti muti e andava bene lo stesso perché la regola é quella e va rispettata?
Sì. E se non ti va bene, ci sono altre compagnie aeree. Io che viaggio praticamente sempre senza bagaglio in stiva preferirò Ryanair, chi vuole (o deve) imbarcare bagaglio viaggerà con altri.

Non é che non mi va bene, é che mi sembra tanto...

...posso esprimere questa cosa o tra le regole imposte da ryanair c'è anche quella di non commentare le loro tariffe ?

E se le commento con piú di tot caratteri mi fan pagare una penale come i kg di eccedenza sui bagagli ? :mrgreen:
Scusa, sono stato un po' brusco.

Certo che si può dire che è tanto (come penso sia tanto 10 euro per una bottiglietta d'acqua, seppure in San Marco a Venezia), ma, giustamente, Ryanair applica i prezzi che preferisce.
Sta a chi ci viaggia "adeguarsi" ai suoi prezzi (si adegua bene ai prezzi bassi, meno bene a quelli alti).

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 »

Mcgyver non era riferito a te .... :lol:
Occhio...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D »

Mobius ha esplicitato una "politica" di Ryanair e forse anche di altre Low Cost, riguardo i bagagli e le penali, che a me sembra molto strana. Dato che non voglio grane verso il Forum, nel caso la cosa non sia vera o non nei termini indicati nei post rimossi, mettiamola così. Dato che Mobius dice che non sono rumors, o ci pubblica un documento (naturalmente deve essere un documento pubblico e pubblicabile su un forum pubblico) o un link in cui è specificata bene questa politica, oppure evitiamo di parlarne in futuro, dato che dei rumors che vengono definiti "non rumors" senza uno straccio di prova, solo perchè lo dice un utente, e per giunta su questioni così delicate, io non me ne faccio nulla. E la tutela del Forum viene prima di ogni altra cosa.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 »

JT8D ha scritto:Dato che Mobius dice che non sono rumors, o ci pubblica un documento (naturalmente deve essere un documento pubblico e pubblicabile su un forum pubblico) o un link in cui è specificata bene questa politica
Mettiti in fila capo, io sto aspettando da mesi le prove e gli esposti a supporto delle puntate precedenti.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: ryanair

Messaggio da sardinian aviator »

Sarà difficile averli: per quanto ne so i contratti RYR coi gestori sono ancora secretati
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

Beh messa in bacheca sulla parete della nostra biglietteria low cost, là dove i pax non possono leggerla ma i dipendenti sì, c'è una bella circolare sui recenti addebiti a suddette compagnie che hanno fatto girare le scatole del nostro direttore generale. Gli addetti colti in flagranza di "reato di generosità" (overweight non pagato, gate bag ritenuto regolare, etc.) saranno segnalati e dovranno pagare con i loro soldi gli "UNCOLLECTED REVENUE" in questione.

Potrei anche postare una foto della circolare e/o mandarla via PM agli interessati ma non ne vedo la necessità per due motivi: 1) devo tutelare me stesso, non posso diffondere documenti privati con tanto di timbro e 2) chi mi vuole credere mi creda, non devo dimostrare niente a nessuno. :wink:
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 »

Mobius ha scritto:Beh messa in bacheca sulla parete della nostra biglietteria low cost, là dove i pax non possono leggerla ma i dipendenti sì, c'è una bella circolare sui recenti addebiti a suddette compagnie che hanno fatto girare le scatole del nostro direttore generale. Gli addetti colti in flagranza di "reato di generosità" (overweight non pagato, gate bag ritenuto regolare, etc.) saranno segnalati e dovranno pagare con i loro soldi gli "UNCOLLECTED REVENUE" in questione.

Potrei anche postare una foto della circolare e/o mandarla via PM agli interessati ma non ne vedo la necessità per due motivi: 1) devo tutelare me stesso, non posso diffondere documenti privati con tanto di timbro e 2) chi mi vuole credere mi creda, non devo dimostrare niente a nessuno. :wink:
Benissimo, e allo stesso modo noi dobbiamo tutelare md80.it visto che, se qualcuno avesse da ridire rispetto a ciò che tu insinui (e finché non provi sono insinuazioni), lo staff non ha modo di difendersi dimostrando prove alla mano la veridicità della cosa.

Ergo: il discorso del "chi mi vuole credere mi creda, non devo dimostrare niente a nessuno" (e io in parte credo ci sia del vero, pur con i soliti tuoi "ricami") qui, su un forum pubblico, non funziona. Quanto altro bisognerà ripetere il concetto affinché arrivi anche a SUF? Se non sei in grado di capire che scrivendo qui non stai discutendo faccia a faccia con un tuo amico forse c'è qualcosa che non va.

Ciaooooo.
McGyver
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius »

mormegil ha scritto: Che poi, vorrei proprio vedere come sareste stoici se vi dovessero fare pagare settordici euro perchè avete dimenticato di stampare la carta di imbarco :mrgreen: Ah già, sono le regole :roll: :roll: :roll:
Una volta (con Easyjet) una amica aveva il bagaglio a mano troppo grande. Per inciso, bagaglio passato innumerevoli volte con Ryanair, ma non avevo controllato se c'erano differenze. Avanzava fuori una ruotina.
Pagato quanto dovuto (se non ricordo male erano una 60ina di euro, volo più hotel, spesi 200 euro) senza problemi e imbarcato il bagaglio.

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: ryanair

Messaggio da mormegil »

Non ho fatto a caso l'esempio della carta d'imbarco eh :wink: perchè sai, a me girerebbero alquanto le rip se dovessi pagare 70 euro per farmi stampare un foglio :roll: Sarò sbagliato io, che ci vuoi fare :mrgreen:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3746
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: ryanair

Messaggio da spiridione »

mormegil ha scritto:Non ho fatto a caso l'esempio della carta d'imbarco eh :wink: perchè sai, a me girerebbero alquanto le rip se dovessi pagare 70 euro per farmi stampare un foglio :roll: Sarò sbagliato io, che ci vuoi fare :mrgreen:

Ti girerebbero alquanto le OO?????
Oh, ma se sul biglietto di RYR c'è scritto che - pena supplemento - la carta d'imbarco te la devi stampare tu in millanta lingue!!!!
Ripeto:mai viaggiato con Ryan, ma ho bigliettato (che termine orrendo... :( ) un bel pò di volte genitori e parenti poco pratici col computer. Risultato: zero problemi!!!!! Sono io il furbo, o quelli che tentano di fottersene delle regole????? :roll:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: ryanair

Messaggio da mormegil »

Non ho detto che non si debba pagare '-.- ma trovo che 70 euro siano, oggettivamente, troppi.
Trovo io eh. Magari tu no.
Il mondo è bello perchè è vario :mrgreen: :mrgreen:
spiridione ha scritto:
Oh, ma se sul biglietto di RYR c'è scritto che - pena supplemento - la carta d'imbarco te la devi stampare tu in millanta lingue!!!!
Infatti io ho parlato di dimenticanza della carta d'imbarco :mrgreen: Tipo che in aeroporto ci sei arrivato in autobus, ma la carta d'imbarco l'hai lasciata in auto, nel parcheggio vicino all'autostazione. Più chiaro? :roll:

Oh gente, ma voi vi siete mai dimenticati niente a casa? le chiavi? il cellulare? un documento? Ma per piacere -.-
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: ryanair

Messaggio da Valerio Ricciardi »

L'eleganza con la quale FR approfitta di vicende interne italiane anche non molto commendevoli per farsi pubblicità nel mentre riceve un'altra "spiritosa" conferma...

http://notizie.tiscali.it/photostory/La ... air/38734/
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: ryanair

Messaggio da SuperMau »

mormegil ha scritto:Oh, ma se sul biglietto di RYR c'è scritto che - pena supplemento - la carta d'imbarco te la devi stampare tu in millanta lingue!!!!
Infatti io ho parlato di dimenticanza della carta d'imbarco :mrgreen: Tipo che in aeroporto ci sei arrivato in autobus, ma la carta d'imbarco l'hai lasciata in auto, nel parcheggio vicino all'autostazione. Più chiaro? :roll:

Oh gente, ma voi vi siete mai dimenticati niente a casa? le chiavi? il cellulare? un documento? Ma per piacere -.-
IO le chiavi non le ho mai dimenticate a casa. Il cell, si. Il passaporto, anche. Torno a casa e lo riprendo.

PERO'

queste cose le puoi anche PERDERE in millemila modi da casa all'aeroporto. Cosa normalissima. Soprattutto un pezzo di carta.
A ME pare eccessivo che tu debba pagare 70-80 EUR per una carta d'imbarco....perche' TI PUO" capitare di perderla per millemila motivi. A me e' capitato parecchie volte.

Vuoi farla pagare, ti posso capire. Ti basterebbe chiedere 5 euro sono tutti contenti.

Anche perche' la carta di imbarco non e' un SERVIZIO SUPPLEMENTARE (come il bagaglio di stiva, se vogliamo metterla cosi), ma UN OBBLIGO
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius »

mormegil ha scritto:Non ho detto che non si debba pagare '-.- ma trovo che 70 euro siano, oggettivamente, troppi.
Trovo io eh. Magari tu no.
Sono oggettivamente tanti, ma il prezzo di un bene (o servizio) lo fa il venditore.
Non si può dire che Ryanair nasconde la cosa: te lo dice in 4 lingue almeno 4 volte (nell'interfaccia web quando prenoti, nella mail di prenotazione, all'apertura del checkin online, e 2-3 giorni prima della partenza (anche se hai già fatto tutto)).
mormegil ha scritto: Oh gente, ma voi vi siete mai dimenticati niente a casa? le chiavi? il cellulare? un documento? Ma per piacere -.-
Certo.
Ma quando vado in aeroporto, documenti, carte di imbarco e simili li controllo più volte, anche perché so che potrebbe saltarmi il viaggio (o potrei spendere tanti soldi, che preferisco spendere in birra a destinazione)...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: ryanair

Messaggio da mormegil »

SuperMau ha scritto:
mormegil ha scritto:Oh, ma se sul biglietto di RYR c'è scritto che - pena supplemento - la carta d'imbarco te la devi stampare tu in millanta lingue!!!!
Infatti io ho parlato di dimenticanza della carta d'imbarco :mrgreen: Tipo che in aeroporto ci sei arrivato in autobus, ma la carta d'imbarco l'hai lasciata in auto, nel parcheggio vicino all'autostazione. Più chiaro? :roll:

Oh gente, ma voi vi siete mai dimenticati niente a casa? le chiavi? il cellulare? un documento? Ma per piacere -.-
IO le chiavi non le ho mai dimenticate a casa. Il cell, si. Il passaporto, anche. Torno a casa e lo riprendo.

PERO'

queste cose le puoi anche PERDERE in millemila modi da casa all'aeroporto. Cosa normalissima. Soprattutto un pezzo di carta.
A ME pare eccessivo che tu debba pagare 70-80 EUR per una carta d'imbarco....perche' TI PUO" capitare di perderla per millemila motivi. A me e' capitato parecchie volte.

Vuoi farla pagare, ti posso capire. Ti basterebbe chiedere 5 euro sono tutti contenti.

Anche perche' la carta di imbarco non e' un SERVIZIO SUPPLEMENTARE (come il bagaglio di stiva, se vogliamo metterla cosi), ma UN OBBLIGO
Hai fatto un po' casino coi quote, ma siamo d'accordo su tutto :mrgreen: :wink:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D »

mcgyver79 ha scritto:
Mobius ha scritto:Beh messa in bacheca sulla parete della nostra biglietteria low cost, là dove i pax non possono leggerla ma i dipendenti sì, c'è una bella circolare sui recenti addebiti a suddette compagnie che hanno fatto girare le scatole del nostro direttore generale. Gli addetti colti in flagranza di "reato di generosità" (overweight non pagato, gate bag ritenuto regolare, etc.) saranno segnalati e dovranno pagare con i loro soldi gli "UNCOLLECTED REVENUE" in questione.

Potrei anche postare una foto della circolare e/o mandarla via PM agli interessati ma non ne vedo la necessità per due motivi: 1) devo tutelare me stesso, non posso diffondere documenti privati con tanto di timbro e 2) chi mi vuole credere mi creda, non devo dimostrare niente a nessuno. :wink:
Benissimo, e allo stesso modo noi dobbiamo tutelare md80.it visto che, se qualcuno avesse da ridire rispetto a ciò che tu insinui (e finché non provi sono insinuazioni), lo staff non ha modo di difendersi dimostrando prove alla mano la veridicità della cosa.

Ergo: il discorso del "chi mi vuole credere mi creda, non devo dimostrare niente a nessuno" (e io in parte credo ci sia del vero, pur con i soliti tuoi "ricami") qui, su un forum pubblico, non funziona. Quanto altro bisognerà ripetere il concetto affinché arrivi anche a SUF? Se non sei in grado di capire che scrivendo qui non stai discutendo faccia a faccia con un tuo amico forse c'è qualcosa che non va.

Ciaooooo.
Quoto il mio collega: della tua bacheca a SUF a me non importa nulla e non ha nessuna valenza come prova. Quindi, fino a prova contraria, di quello che insinui qui non se ne parla. E naturalmente evita di pubblicare documenti che non possono essere resi pubblici, dato che sarebbe illegale. Quando vi sarà un documento pubblico che proverà ciò che tu affermi, liberamente pubblicabile, in modo che noi siamo tutelati, ne riparleremo. Per ora non se ne parla, a meno che ti impegni a rifonderci, fino all'ultimo centesimo, tutte le eventuali spese legali.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius »

SHINRA ha scritto: Ma tanto non lo capiscono. Si sono fissati con le semplici cifre del 'tariffario degli orrori', senza capire che si paga a prescindere, anche con passeggeri educati, in regola e sistemati.
Questo è quello che sostiene Mobius senza poterlo provare, senza esporsi (ed esporre il forum) a cause legali.

Ciao
Andrea

p.s. tu e mobius non siete fissati contro Ryanair. È solo una impressione.
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: ryanair

Messaggio da fulmin »

lui e mobius semplicemente non sono ne economisti, ne avvocati, ne persone con una conoscenza e carte alla mano da poter dimostrare quello che stanno dicendo(che tra l'altro hanno misintrerpretato).
a roma si chiamano i "chiacchera".
B737- 800WL
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 »

Fulmin come si dice dalle mie parti... Te l'appoggio! :D
Occhio...
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: ryanair

Messaggio da mormegil »

A volte consultare un vocabolario sarebbe la cosa giusta da fare... :mrgreen:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: ryanair

Messaggio da MarcoGT »

Mobius ha scritto:Ho parlato con chi di dovere e ho avuto la conferma di quello che dicevo,
Si ma dovresti pubblicare QUI, se possibile, fonti ufficiali.
I "ho sentito, ho letto, mi han detto" non sono validi
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: ryanair

Messaggio da fulmin »

e comunque mormegil, te lo dico che io che in ryr ci lavoro e i librettini loro me li sono letti, che non è proprio vero quello che dice mobius, se la roba dei pax dalla cappelliera deve andare sotto, l unico problema cell'ha il dispatcher che deve aggiustare il loadsheet. il resto sono chiacchere!
B737- 800WL
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: ryanair

Messaggio da mormegil »

fulmin ha scritto:e comunque mormegil, te lo dico che io che in ryr ci lavoro e i librettini loro me li sono letti, che non è proprio vero quello che dice mobius, se la roba dei pax dalla cappelliera deve andare sotto, l unico problema cell'ha il dispatcher che deve aggiustare il loadsheet. il resto sono chiacchere!
A sto punto, credo valga quanto detto per Mobius no? :wink: senza fonti ufficiali, non vedo perchè la tua testimonianza debba avere più valore della sua :roll: :mrgreen:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: ryanair

Messaggio da MD82_Lover »

Mobius, potresti anche stare dicendo una grande verità (cosa che comunque non dai modo di verificare), ma non nei modi e nel posto giusto.
Se hai qualcosa di cui lamentarti e che credi sia ingiusto, hai un superiore. Vai da quello.
Non ti piace il sistema nel quale lavori e non riesci a cambiarlo? Fatti un corso per pizzaiolo e vedi se davanti al forno le cose vanno meglio.
Non discuto sulla veridicità o meno di quanto asserisci, ma su come ti comporti.
Non saresti il primo che fuori dal lavoro fa i bordelli e dentro dice sissignore.
Poi, come giustamente ti hanno fatto osservare (a te, ma non solo), c'è anche il rischio che qualcuno debba rispondere della tua condotta che, almeno per me, è sicuramente criticabile.

Vuoi fare una seria crociata anti-Ryanair? Sentiti con SHINRA e organizzate un flash-mob fuori dai cancelli di Fiumicino...per dire... :mrgreen:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: ryanair

Messaggio da mermaid »

è stata fatta pulizia negli ultimissimi post? :roll:
Ti!
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

Penso proprio di sì. Ma perché cancellare anche il post sul mio record di 455€ di penali FR in un solo giorno?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 »

mermaid ha scritto:è stata fatta pulizia negli ultimissimi post? :roll:
Certamente sì, finché qualcuno non capirà che accusare senza prove significa mettere a rischio di denuncia per diffamazione il sito (e non loro) si farà pulizia senza tregua dei messaggi incriminati... finché la misura non sarà colma e si eliminerà direttamente Ottusangolo, che sembra faticare a capire che su un forum pubblico certe cose non si possono scrivere senza uno straccio di dimostrazione.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 »

mormegil ha scritto:
fulmin ha scritto:e comunque mormegil, te lo dico che io che in ryr ci lavoro e i librettini loro me li sono letti, che non è proprio vero quello che dice mobius, se la roba dei pax dalla cappelliera deve andare sotto, l unico problema cell'ha il dispatcher che deve aggiustare il loadsheet. il resto sono chiacchere!
A sto punto, credo valga quanto detto per Mobius no? :wink: senza fonti ufficiali, non vedo perchè la tua testimonianza debba avere più valore della sua :roll: :mrgreen:
Forse anche tu non hai capito: il problema non è la credibilità del singolo, ma quello che un'azienda può fare per proteggere i propri interessi se ritiene che sia stata lesa la propria immagine dopo aver letto di comportamenti discutibili o illegali a lei attribuiti.

Per fare un esempio concreto: se io vado in giro a urlare in pubblico che il signor X è un pedofilo ma non lo dimostro quel signore mi può denunciare... e siccome l'accusa l'ho fatta io sono io che ho l'onere della prova, senza la quale il giudice mi imporrà di risarcire il danno.

E' quello che Mobius non riesce a capire...

Quello che ha scritto fulmin potrà anche essere l'opinione di un singolo e potrà anche non corrispondere al vero, ma non è pericoloso dal punto di vista legale per md80.it perché non muove accuse, quindi a mio parere va benissimo.

Se continuate a pensare che qui sia precluso avere un certo tipo di opinioni non avete capito molto né di come funziona né dell'italiano corrente, perché si dice qualcosa di diverso (tant'è che chi vi scrive non dubita che certe affermazioni di Mobius siano veritiere... solo che vale il discorso precedente, punto e basta!).

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: ryanair

Messaggio da mormegil »

MD82_Lover ha scritto: Non discuto sulla veridicità o meno di quanto asserisci, ma su come ti comporti.
Perchè? a differenza di altri, Mobius mi è sempre sembrato educato nell'esporre le sue considerazioni e/o opinioni.. :| ma magari ti riferisci ad altro e non l'ho colto :dontknow:
mcgyver79 ha scritto:
mormegil ha scritto:
fulmin ha scritto:e comunque mormegil, te lo dico che io che in ryr ci lavoro e i librettini loro me li sono letti, che non è proprio vero quello che dice mobius, se la roba dei pax dalla cappelliera deve andare sotto, l unico problema cell'ha il dispatcher che deve aggiustare il loadsheet. il resto sono chiacchere!
A sto punto, credo valga quanto detto per Mobius no? :wink: senza fonti ufficiali, non vedo perchè la tua testimonianza debba avere più valore della sua :roll: :mrgreen:
Forse anche tu non hai capito: il problema non è la credibilità del singolo, ma quello che un'azienda può fare per proteggere i propri interessi se ritiene che sia stata lesa la propria immagine dopo aver letto di comportamenti discutibili o illegali a lei attribuiti.
No, no, ho capito benissimo :wink: e sono d'accordo sul fatto che, in mancanza di fonti ufficiali, non si possano fornire certe informazioni in un forum pubblico (per tutti i sacrosanti motivi che hai detto) :wink: . Il mio commento era limitato a fulmin :mrgreen: dato che aveva appena scritto di come Mobius fosse una persona con poca conoscenza dell'argomento e di come avesse mal interpretato questi fantomatici documenti, ecco, mi sembrava quantomeno ironico il fatto che fulmin pretendesse di credergli sulla base del fatto che i documenti li avesse letti e ben interpretati, lui :roll: :mrgreen: e siccome si è rivolto a me direttamente, ho risposto.
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: ryanair

Messaggio da bulldog89 »

Adesso mi tocca pure difendere Ryan...andiamo bene :mrgreen:

La pratica esposta da Mobius per l'uncollected revenue e' veritiera e Ryan non e' nemmeno l'unica compagnia che prevede misure del genere (con qualche variante magari ma il succo e' quello).
Sinceramente non vedo lo scandalo. L'handler firma un contratto dove dice che se un bag pesa 21kg il passeggero deve pagare tot euro, se l'addetto non lo fa la compagnia chiede di compensare il mancato introito.

A volte tali misure non vengono nemmeno prese dalla compagnia ma direttamente dall'handler (cose del tipo: denuncio l'addetto ckin per appropriazione indebita o reati del genere).

Fulmin, tu fortunatamente fai il pilota, dei contratti compagnia-handler non penso tu sappia molto...
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: ryanair

Messaggio da SHINRA »

fulmin ha scritto:lui e mobius semplicemente non sono ne economisti, ne avvocati, ne persone con una conoscenza e carte alla mano da poter dimostrare quello che stanno dicendo(che tra l'altro hanno misintrerpretato).
a roma si chiamano i "chiacchera".
Se piloti come scrivi, auguro buona fortuna ai tuoi passeggeri. Di cuore. Ma la cosa non mi meraviglia affatto considerando per chi lavori (perchè solo lì prendono soggetti del genere).

E, come già ti hanno scritto, pensa a pilotare ( :lol: ) anzichè parlare di temi come l'handling e altre cose di cui non hai manco mezza conoscenza.

E noto sempre con piacere come qualcuno cerchi di metterla sul personale non avendo argomenti con cui ribattere. Degni fanboy di Ryanair. La scuola MOL non si smentisce mai.
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

bulldog89 ha scritto:La pratica esposta da Mobius per l'uncollected revenue e' veritiera e Ryan non e' nemmeno l'unica compagnia che prevede misure del genere (con qualche variante magari ma il succo e' quello).
Sinceramente non vedo lo scandalo. L'handler firma un contratto dove dice che se un bag pesa 21kg il passeggero deve pagare tot euro, se l'addetto non lo fa la compagnia chiede di compensare il mancato introito.
Veramente quello che dicevo io era leggermente diverso, ma lasciamo stare ormai. Brutta cosa l'allergia alla verità.


Vi annuncio la pubblicazione di questo articolo, che senza le fesserie lette qui su md80.it non avrebbe mai raggiunto il livello attuale di lulz e tragicomicità. Ci sono anche varie semicit dei fanboy del forum. Grazie di cuore, senza le vostre perle come avrei fatto? :love4:

Ci sono anche le dichiarazioni di tre economisti da me contattati, incluso un caro amico, questo per chi avesse ancora dei dubbi sulla questione degli aiuti di Stato e la competenza in materia di chi critica questa dannata compagnia ammazza-mercato.
MD82_Lover ha scritto:Non saresti il primo che fuori dal lavoro fa i bordelli e dentro dice sissignore.
E invece come puoi vedere ho pubblicato un articolo firmandolo. Non ho scritto le cose che non posso dichiarare pubblicamente, questo è ovvio, ma sono riuscito a compromettere la mia posizione.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
loosehead
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 12 marzo 2008, 19:26
Località: Barcelona "El Prat" BCN

Re: ryanair

Messaggio da loosehead »

SHINRA ha scritto:
fulmin ha scritto:lui e mobius semplicemente non sono ne economisti, ne avvocati, ne persone con una conoscenza e carte alla mano da poter dimostrare quello che stanno dicendo(che tra l'altro hanno misintrerpretato).
a roma si chiamano i "chiacchera".
Se piloti come scrivi, auguro buona fortuna ai tuoi passeggeri. Di cuore. Ma la cosa non mi meraviglia affatto considerando per chi lavori (perchè solo lì prendono soggetti del genere).
Fantasia prossima allo zero in questa risposta, eppure per scrivere fesserie su RYR non te ne manca solitamente... Sarà il caldo.
E, come già ti hanno scritto, pensa a pilotare ( :lol: ) anzichè parlare di temi come l'handling e altre cose di cui non hai manco mezza conoscenza.
Tu poche righe sopra parli di criteri di selezione dei piloti, cosa di cui evidentemente non sai una mazza, quindi perchè Fulmin dovrebbe astenersi dal parlare di handling?
E noto sempre con piacere come qualcuno cerchi di metterla sul personale non avendo argomenti con cui ribattere. Degni fanboy di Ryanair. La scuola MOL non si smentisce mai.
:lol: A quali argomenti si dovrebbe ribattere? Finora ho letto solamente illazioni non supportate da prove. La prova della mentalità italiota è stata invece data proprio in questo thread con l'esempio del volo mezzo vuoto della serie "portatevi i bauli a bordo tanto c'è spazio", con il povero operatore aeroportuale "eroe" (sì di handling non ci capisco molto, per me esistono solo i dispatcher, quelli che guidano il trattore e i refueller) costretto a pagare di tasca sua le relative uncollected revenue.

Siamo e saremo indietro proprio per questo. In una qualsiasi base in UK quasi sempre gli unici voli che subiscono ritardi per la gente che si presenta al gate con i bagagli oversize sono quelli per Spagna e Italia...
Boeing 737-800 Stunt Pilot
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: ryanair

Messaggio da bigshot »

Mobius ha scritto:Vi annuncio la pubblicazione di questo articolo, che senza le fesserie lette qui su md80.it non avrebbe mai raggiunto il livello attuale di lulz e tragicomicità. Ci sono anche varie semicit dei fanboy del forum. Grazie di cuore, senza le vostre perle come avrei fatto? :love4:
Too long; didn't read...
in realtà ho letto un trafiletto
Bel modo per rispedire una critica al mittente. Se dici così è perché, in fondo, anche tu reputi Ryanair una compagnia schifosa. E’ solo che non puoi, o non vuoi, dirlo direttamente e provi a rispondere così, dando la colpa ai passeggeri che a tuo dire sarebbero talmente stupidi da cascare in queste trappole che tu, genio, sai evitare.
E ho capito che avevo ragione a ritenere questa lettura inutile.
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

Non ho potuto farci nulla, cito il commento di un amico:
Il tuo articolo è professionale... forse però a causa della sua lunghezza non è adatto al grande pubblico.
Immagino tu abbia saltato anche gli interventi di tre economisti con curriculum vitae degni di tutto rispetto, che si sono espressi sul lato prettamente economico della faccenda con molta chiarezza. Qualcuno qui accusava me e Shinra di non essere né economisti né avvocati, beh... il pranzo è servito.
Ultima modifica di Mobius il 21 luglio 2013, 17:36, modificato 2 volte in totale.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Rispondi