Arriviamo a Linate poco prima delle nove, scarico la valigia e in cambio ricevo questo:

Passiamo subito i controlli di sicurezza per andare spediti al gate (anche se manca quasi un’ora all’imbarco), così da fare qualche foto agli aerei nel piazzale.


Ecco che arriva il nostro!

Primo A320 con sharklet che vedo dal vivo

Il gate è quello giusto

VOLO KL1620 LIN-AMS
10.55-12.45
BOEING 737-800 PH-BGC
Saliamo sull’aereo,in servizio con KLM dal 25/05/08 e la prima impressione è buona, guardo sulle cappelliere per trovare il mio posto, eccolo. Ma subisco subito una delusione: il finestrino non è perfettamente allineato, cosi che per guardare fuori mi tocca allungarmi in avanti. Amen, non tutte le ciambelle riescono col buco!
Decolliamo in direzione nord, per seguire una rotta che ci porterà sopra la Svizzera e la Germania, per poi virare in direzione sinistra verso AMS. Poco dopo il decollo le hostess si alzano e alla capo cabina consegno il flight report. Circa mezz’ora dopo si aprono le tende della business class e ne esce il comandante, con in mano il mio flight report, per consegnarmelo personalmente! Che emozione! Viene da me e così passiamo qualche minuto a parlare, mi chiede se mi piace volare, se volo spesso, etc… Evidentemente non deve capitargli tutti i giorni che qualcuno gli faccia richieste del genere, e nemmeno che il comandante esca dalla cabina di pilotaggio, visto che tutti gli altri passeggeri intorno si sono girati nella mia direzione. Comunque, ecco il report:

Il comandante torna al suo mestiere, non prima però di avermi proposto l’iscrizione al programma FlyingBlue with all the advantages it concerns.
Legroom

IFE portato da casa

Il cielo rimane coperto per tutta la durata del volo, e quando è ora di iniziare la discesa da davanti annunciano che ad Amsterdam ci sono 15 gradi con annessa pioggerellina,proprio come lo stereotipo che avevo in mente prima di partire.
In mezzo alle nuvole

Atterriamo sulla Polderbaan, e dopo il taxi di almeno 15 minuti arriviamo al gate.
Vicino


Scendiamo dall’aereo e, dopo aver ritirato la valigia, tappa da Burger King: si sa, volare mette appetito. Poi facciamo un salto sulla terrazza panoramica, che morivo dalla voglia di vederla. Ecco qualche foto:



L'aereo che mi piace di più

Il giorno dopo il tempo è decisamente migliore, quindi si può girare la città senza pioggia fastidiosa.
Concertgebouw,sala da concerto in genere consacrata alla musica classica ma che nel corso degli anni ha ospitato esibizioni di gruppi come gli Who

Intorno al Rijksmuseum

Finalmente un canale

La statua di Rembrandt

Questo ponte è lo stesso del film di James Bond Una cascata di diamanti

Chi non ha mai avuto una bici col volante?



Nederlands Scheepvaartmuseum (Museo della Navigazione Olandese)

Visto che avevamo l’albergo vicino all’aeroporto, la sera del 4 luglio siamo tornati sulla terrazza panoramica dell'aeroporto.


Buona Indipendenza!


Con questa foto si chiude la prima parte di questo trip report, a breve anche la seconda.