silvernik1 ha scritto:il problema é proprio quello....appena dai il controllo manuale all'improvviso un pilota puo andare in crisi..perchè??
Perchè il problema non è il controllo...non si è staccato l'autopilota ed è precipitato. Non penso avesse problemi a tenere su l'aereo. Il problema è stato successivo...e cio' che tu definisci "contorno", come se fossero aspetti ininfluenti...di fatto non lo sono. Ma se tu sei convinto che i piloti non sappiano portare l'aereo a mano...che ti devo dire....va bene!
silvernik1 ha scritto:è notte,disorientamento,confusione,inesperienza...l errore puo capitare x caritá,ma forse un addestramento migliore a situazioni del genere non guasterebbe.
Cioè il problema è in soldoni..perdo la lettura della velocitá di notte,ad altissima quota,mi si disinserisce il pilota automatico e due professionisti addestrati vengono giù come sassi??un a330 é matematicamente spacciato??chiedo eh,visto che sei piu esperto di me sicuramente potrai aiutarmi a capire...grazie
No non penso di poterti aiutare. La tua chiave di lettura dell'evento non si incastra minimamente con la mia. Per te si è staccato solo l'autopilota e sono venuti giu'...che dire...mi chiedo come mai tu non faccia parte di una commissione di inchiesta....avremmo risultati lampo...

In realta' mi spiace anche che non ci fosse gente come te in tutte le posizioni possibili....a pilotare...così saremmo certi che l'aereo, anche in seguito ad avaria, non verrebbe mai giù per un "X" fattore umano. Pero' ti vorrei anche responsabile all'addestramento....così tutti i piloti avrebbero sicuramente una preparazione più adeguata...pero' , purtroppo, ciò non è possibile e dovrai per forza di cose relazionarti con persone non capaci come te...
silvernik1 ha scritto:
ps:L avviso di stallo é suonato 58 volte,è collegato al pitot vero?hanno pensato che fosse sbagliato anche quell'avviso..ma non la quota..ora..i sistemi sono tutti collegati o agiscono anche separatamente?quindi perchè credere a uno e ad un altro no a priori??se a 35000 piedi ti segnala una perdita di quota di mille piedi e dopo un attimo scatta l'avviso di stallo,non è intuitivo cercare di riprendere dallo stallo e perdere magari anche 5000 piedi?ipotizzando che fossero entrambe false non conveniva quantomeno,nel dubbio,provare ad uscire da una ipotetica situazione di stallo,a discapito della quota??
No...è un bel po' più complesso. La speed, in una unr.speed ti accorgi di perderla subito. Puo' essere il pitot o anche un problema agli ADR. Come ti avevo già detto, potresti anche avere un avvisatore di stallo da una parte e l'overspeed dall'altra. Quando pensi non sia attendibile non puoi agire secondo l'indicazione. Il fatto che buttare giù il muso, paradossalmente, sarebbe stato un errore tale e quale tirarlo su. Se non capisci cosa sta accadendo, ribadisco, non è semplice. L'unica cosa possibile sarebbe stata individuare il problema, aprire la tabella, tenere un assetto e potenza che per quel peso ti avrebbe garantito di stare in un certo "range" di sicurezza. A quella quota, come sai, puoi stallare di alta o di bassa velocità. L'altimetro non è detto che ti vada a zoccole....soprattutto , all'inizio, quando vuoi rimanere stabile e lo vedi scendere...ancora non hai messo a fuoco niente quindi, penso, sia normale, proprio perchè non è un problema portarlo a mano, salire per mantenere la quota e riportarlo nella situazione che, per te, per quello che hai capito, è quella di partenza. Ora ....per te tutto cio' è trascurabile e loro avrebbero dovuto buttare giù il muso per risolvere tutto. Se avessero perso le ali per aver passato la MMO sarebbero stati dei cretini a non tenere su il muso. Guarda sti piloti...manco tenerlo dritto sono capaci. Dal momento in cui il tuo pensiero capisce e giustifica quello che fa l'aereo, in questo caso fidandosi inizialmente dell'altimetro, innesca un 'analisi diversa da quella che per te, sulla carta ora, era banale. Detto questo...se ti interessa approfondire le tematiche di Human Factor o tecniche...a parte me che non valgo na sega puoi fare tutte le domande che vuoi a Sigmet...ma, per quanto riguarda me, se l'atteggiamento è come quello di questo post o dell'altro dove trovavi la situazione "semplice"...davvero...non ho molto da dirti perchè sono convinto che comunque non potresti capire ciò che ho da dire.
Ciao!
P.S. Tieni presente che non è che perdi le indicazioni di velocità...le hai proprio scorrette...e non è detto che siano scorrette nello stesso modo. Non avere è meglio che avere sbagliato...forse anche questo , nei primi istanti, di notte, in turbolenza, puo' esserti sfuggito da un punto di vista dell'immedesimazione.