Lufthansa

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Lufthansa

Messaggio da JT8D »

"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »

Non ho capito bene il discorso merci?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »


Paolo, ma il dato merci negativo del 3,5% e per le merci caricate suoi soli voli cargo o comprende anche le merci caricate sui voli pax?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »

Un informazione, io ho volato in classe J su voli di DLH ma mai sul "vecchiotto" B744, C'è qualcuno che è cosi gentile da dirmi se la J dei B744 datati è molto inferiore ad una di un B748I?

Grazie in anticipo

Matteo
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20758
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Lufthansa

Messaggio da JT8D »

MATTEO1981 ha scritto:Paolo, ma il dato merci negativo del 3,5% e per le merci caricate suoi soli voli cargo o comprende anche le merci caricate sui voli pax?
Il CS LH si riferisce a Lufthansa Cargo: "Successful capacity steering was also instrumental in raising the cargo load factor at Lufthansa Cargo by 0.8 percentage points to 70.0 per cent. The cargo carrier trimmed capacity in the first half by 3.9 per cent but sales fell at a lower 2.8 per cent. During the term, Lufthansa Cargo carried 839,000 tonnes of freight and mail, down by 3.5 per cent. The airline successfully slowed the decline in tonnage significantly in the second quarter".

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »

JT8D ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Paolo, ma il dato merci negativo del 3,5% e per le merci caricate suoi soli voli cargo o comprende anche le merci caricate sui voli pax?
Il CS LH si riferisce a Lufthansa Cargo: "Successful capacity steering was also instrumental in raising the cargo load factor at Lufthansa Cargo by 0.8 percentage points to 70.0 per cent. The cargo carrier trimmed capacity in the first half by 3.9 per cent but sales fell at a lower 2.8 per cent. During the term, Lufthansa Cargo carried 839,000 tonnes of freight and mail, down by 3.5 per cent. The airline successfully slowed the decline in tonnage significantly in the second quarter".

Paolo



Grazie.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Lufthansa

Messaggio da mormegil »

Ammetto il mio scetticismo iniziale verso Germanwings, ma devo dire che forse LH ha trovato l'unico vero modo per far funzionare in modo profittevole una "smart-carrier".
Alla Conquista dell'Italia: il tris d'assi di LH

Una triade di primissimo piano quella scelta da Lufthansa per la sua missione italiana.
Al Mercedes-Benz Center di Milano, che stamane ha ospitato la conferenza stampa del gigante tedesco sui piani di sviluppo e che TTG Italia ha seguito in diretta web, sono stati Carsten Spohr, membro dell'executive board e ceo di Lh, il vice president sales and operations Europa Götz Ahmelmann e il direttore generale della Penisola Thomas Eggert a svelare i dettagli del progetto di crescita del vettore.

Importanza del mercato tricolore, Germanwings, piani di distribuzione per gli adv e competizione globale. Questi i temi centrali nell‚incontro organizzato dalla compagnia aerea.

La Penisola si conferma prioritaria nei progetti di investimento targati LH, parola del ceo: "Sono al mio secondo viaggio in Italia, terzo mercato al mondo di Lufthansa - dice Spohr -. E vogliamo che resti così".

E sul fronte investimenti la compagnia mette in campo una potenza economica non da poco: 25 miliardi di euro per nuovi aerei, 225 in ordine e nei prossimi tre anni 3 miliardi di investimenti sul target premium.

Sulla nuova Germanwings partita solo lo scorso 1° luglio, Lh non fa mancare né cifre né novità: tredici le rotte estive sull'Italia e nuove tratte in arrivo tra cui Torino, Olbia e Bologna. Mentre sul fronte numerico i piani parlano di 20 per cento dei pax, 10 per cento dei ricavi e il 30 per cento di tutta la flotta Lh.

Riguardo alla competizione globale, infine, nessun timore per il gigante teutonico sui player del Golfo, ma attenzione alle mosse "di quelli che servono il Sud-Est asiatico".

Sulle tematiche distributive, infine, i vertici Lh preferiscono non scendere troppo nel dettaglio, così come sulla questione Air Dolomiti, definito da Spohr "un prodotto estremamente forte e italiano, che può sfruttare l‚efficienza Lh".

Nel pomeriggio l'agenda dei tre uomini di Lh prevede un incontro con i dipendenti basati in Italia. Un appuntamento per stringere ulteriormente il legame con il nostro Paese, per cui le novità in arrivo sembrano davvero non mancare.

ttgitalia.com
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
tomy56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
Località: milano

Re: Lufthansa

Messaggio da tomy56 »

Buongiorno a tutti. Ho bisogno di una info: torno a Berlino a fine agosto e ho già fatto il biglietto ma ho un problema, all'andata un volo diretto da Linate e fin qui tutto bene, il ritorno invece, che è di sabato, non ci sono voli diretti e quindi devo fare uno scalo a Francoforte. Il tempo tra un volo e l'altro è di 90 minuti e mi chiedo se ce la faccio io e anche il bagaglio. Voi che ne dite? Il volo ovviamente è LH.
Grazie
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Lufthansa

Messaggio da mermaid »

90 minuti sono più che sufficienti :D
Ti!
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »

tomy56 ha scritto:Buongiorno a tutti. Ho bisogno di una info: torno a Berlino a fine agosto e ho già fatto il biglietto ma ho un problema, all'andata un volo diretto da Linate e fin qui tutto bene, il ritorno invece, che è di sabato, non ci sono voli diretti e quindi devo fare uno scalo a Francoforte. Il tempo tra un volo e l'altro è di 90 minuti e mi chiedo se ce la faccio io e anche il bagaglio. Voi che ne dite? Il volo ovviamente è LH.
Grazie

Più che tranquillo...........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
tomy56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
Località: milano

Re: Lufthansa

Messaggio da tomy56 »

Perdonate la mia imbranataggine ma quando arrivo a FRA ndo vado? Devo uscire e rifare i controlli di sicurezza oppure c'è un qualcosa per i transiti? :banghead:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Lufthansa

Messaggio da MarcoGT »

Segui "Connecting flights".

Ci saranno i tabelloni con i voli ed i relativi gate. Cerchi il tuo volo e ti rechi al gate.
Non devi rifare controlli, uscire/rientrare.

A Berlino, al check-in, ti farai dare le carte di imbarco di entrambi i voli e la valigia verrà etichettata direttamente per la destinazione finale.
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »

MATTEO1981 ha scritto:
tomy56 ha scritto:Buongiorno a tutti. Ho bisogno di una info: torno a Berlino a fine agosto e ho già fatto il biglietto ma ho un problema, all'andata un volo diretto da Linate e fin qui tutto bene, il ritorno invece, che è di sabato, non ci sono voli diretti e quindi devo fare uno scalo a Francoforte. Il tempo tra un volo e l'altro è di 90 minuti e mi chiedo se ce la faccio io e anche il bagaglio. Voi che ne dite? Il volo ovviamente è LH.
Grazie

Più che tranquillo...........
Una volta atterato al Main dipende che gate ti viene assegnato il volo successivo, è possibile che debba percorrere un lunghissimo corridoio sotto il terminal dove ci si mette circa 10/15 minuti..............
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
tomy56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
Località: milano

Re: Lufthansa

Messaggio da tomy56 »

Buongiorno, ieri il volo tra TXL e FRA era in ritardo di 30 minuti e quindi il tempo tra i due voli si restringe, speriamo bene. Una info, è possibile vedere in qualche sito se un volo è stato più o meno puntuale diciamo nell'ultima settimana?
Grazie.
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Lufthansa

Messaggio da MarcoGT »

tomy56 ha scritto:Buongiorno, ieri il volo tra TXL e FRA era in ritardo di 30 minuti e quindi il tempo tra i due voli si restringe, speriamo bene. Una info, è possibile vedere in qualche sito se un volo è stato più o meno puntuale diciamo nell'ultima settimana?
Grazie.
Prova a guardare su flightstats.com

Però non so quanto possa essere indicativo.
Mi spiego: magari è sempre puntuale, però un giorno (come ieri appunto) ha un ritardo che può essere dovuto a moltissime cause. Se invece allora è sempre in ritardo...beh, c'è altro che non va :)
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Lufthansa

Messaggio da sardinian aviator »

Comunque se hai le due carte d'imbarco in mano non ci sono problemi (a meno che non abbia inderogabili impegni a casa). LH ti riprotegge sempre su altri voli e/o ti porta eventualmente il bagaglio a casa.
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »

Dopo aver avuto il piacere di parlare col primo ufficiale del 491 che ci ha riportato a FRA da SEA, imbarcatomi sul brasiliano 272, in anni di transiti non avevo mai visto un aeromobile con LF così alti e con una percentuale di transiti che a parer mio sfiorava il 90%.
Al nastro bag di LIN non ho visto una valigia etichettata LIN se non via FRA..... Ripeto mai vista una roba simile........
Molto alti anche i transfert del md80 IG/BA da LHR arrivato in contemporanea.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Lufthansa

Messaggio da albert »

MATTEO1981 ha scritto: Al nastro bag di LIN non ho visto una valigia etichettata LIN se non via FRA.....
:roll: :roll: Matteo, non ho capito..... se eri al nastro bagagli, e stavano scaricando le valigie del tuo volo, è chiaro che fossero etichettate FRA - LIN, se da FRA arrivavi tu e tutti gli altri passeggeri dello stesso volo.....
oppure la frase aveva un altro significato? :roll: :roll:

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »

albert ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto: Al nastro bag di LIN non ho visto una valigia etichettata LIN se non via FRA.....
:roll: :roll: Matteo, non ho capito..... se eri al nastro bagagli, e stavano scaricando le valigie del tuo volo, è chiaro che fossero etichettate FRA - LIN, se da FRA arrivavi tu e tutti gli altri passeggeri dello stesso volo.....
oppure la frase aveva un altro significato? :roll: :roll:

ciao!

Mi spiego erano tutte etichettate VIA FRA......... non c'era una valigia che sia una senza VIA FRA........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Lufthansa

Messaggio da Mobius »

MATTEO1981 ha scritto:in anni di transiti non avevo mai visto un aeromobile con LF così alti e con una percentuale di transiti che a parer mio sfiorava il 90%.
Ancora con questi numeri sparati a caso? Ma bastaaaaaaa :shock:
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Lufthansa

Messaggio da mcgyver79 »

Si sta riaccendendo la brace? Su su, tornate in freezer!!! :mrgreen:

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »

No no, non voglio accendere nessun fuoco, essendo sotto estrema diffida, ho solo raccontato un'esperienza realmente vissuta..... Cancellatela pure......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
tomy56
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 290
Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
Località: milano

Re: Lufthansa

Messaggio da tomy56 »

Salve, come ho già detto torno da berlino con scalo a francoforte. Ultimamente sto tenendo sotto osservazione i due voli, ebbene il TXL-FRA arriva quasi sempre al gate A2 mentre il FRA-LIN cambia sempre, oggi ad esempio parte dal A56, sono distanti i due gates?
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »

tomy56 ha scritto:Salve, come ho già detto torno da berlino con scalo a francoforte. Ultimamente sto tenendo sotto osservazione i due voli, ebbene il TXL-FRA arriva quasi sempre al gate A2 mentre il FRA-LIN cambia sempre, oggi ad esempio parte dal A56, sono distanti i due gates?

Sono molto vicini, eviti il tunnel sotterraneo e arrivando all'A2, Appena esci dal gate gira a destra percorri una 50ina di m e troverai le indicazioni gate A50-69 alla tua sinistra, percorri 150m e ti trovi la A56.
A me tre giorni fa è capitata la A56 per LIN ma sono arrivato con un A330 in remoto via bus ad una Dogana remota dei gate Z, ci ho messo 45 minuti dalla rampa dell' A330 passando per la dogana, la zona Z, il mega tunnel e le uscite A.
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Lufthansa

Messaggio da tommy92 »

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 87943.html

(ANSA) - BERLINO, 22 AGO - Lufthansa vuole più donne in cabina di comando. A 25 anni dal primo volo della compagnia di bandiera tedesca pilotato da una donna, Lufthansa punta oggi l'attenzione sul sostegno alle candidature femminili per il posto di comando.

Attualmente solo il 20% delle candidature proviene da donne. La compagnia tedesca al momento occupa 300 pilote, di cui quasi 80 con il grado di capitano. Rispetto al totale dei piloti della flotta si tratta di una percentuale piuttosto bassa, pari al 6%.
mendris

Re: Lufthansa

Messaggio da mendris »

http://www.aero.de

Il prossimo mese Lufthansa deciderà sul rinnovo della flotta lungo raggio. Previsti acquisti, fino al 2018, per 10 miliardi di USD.
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »

Compresa LX?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
mendris

Re: Lufthansa

Messaggio da mendris »

MATTEO1981 ha scritto:Compresa LX?

Effettivamente ci si può confondere fra il "Konzern" e la compagnia... Ho riletto il testo e si tratta della sola Lufthansa Passage.
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »

Come lo valutate il piano?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Lufthansa

Messaggio da albert »

MATTEO1981 ha scritto:Come lo valutate il piano?
Quale piano? :roll:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »

Di DLH fino al 2018..........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Lufthansa

Messaggio da MarcoGT »

MATTEO1981 ha scritto:Di DLH fino al 2018..........
Dov'è?
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »

Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Lufthansa

Messaggio da albert »

Il mio tedesco è alquanto zoppicante, (anche se forse meno ridicolo di alcune traduzioni di google) comunque non mi sembra una cosa sconvolgente. Che vogliano mettere a terra i 744 e i 340 era già risaputo, i primi perché sono a fine vita, i secondi perché non più economicamente convenienti. Anche per quanto riguarda i possibili sostituti, LH ha sempre adottato la strategia di acquistare qualunque tipo di aereo presente sul mercato........ se ora decidessero veramente di uniformare la flotta, sarebbe questa la vera notizia sconvolgente.... :roll:

(opinione personale, eh...)

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Lufthansa

Messaggio da MATTEO1981 »

albert ha scritto:Il mio tedesco è alquanto zoppicante, (anche se forse meno ridicolo di alcune traduzioni di google) comunque non mi sembra una cosa sconvolgente. Che vogliano mettere a terra i 744 e i 340 era già risaputo, i primi perché sono a fine vita, i secondi perché non più economicamente convenienti. Anche per quanto riguarda i possibili sostituti, LH ha sempre adottato la strategia di acquistare qualunque tipo di aereo presente sul mercato........ se ora decidessero veramente di uniformare la flotta, sarebbe questa la vera notizia sconvolgente.... :roll:

(opinione personale, eh...)

ciao!
Io aggiungo che i B748i avranno vita breve..........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Rispondi