
Sono passati più di dieci anni... da quando sono passato ad Active Sky... scusatemi... la vecchiaia galoppante non aiuta neanche. Spero qualcun altro potrà esservi di maggior aiuto.

PS
Avete provato a chiedere a Google?
Moderatore: Staff md80.it
Active Sky è un programma esterno che scarica un file metar da un server e lo trasmette via FSUIPC a FS. È più accurato sotto MOLTI punti di vista del meteo integrato anche senza settare NIENTE e usandolo così come esce dall'installazione....si può scaricare l'immagine (quasi) reale come si fa come quella di default di cui trovo problema? oppure devi andare tu a "settare" nel pannello "meteo avanzato" i parametri del vento (direzione x velocità), la temperatura e la pressione ?
Ciao Ashaman, per caso questo programma risolve anche i problemi degli sbalzi repentini dei venti che accadono spesso sul motore del meteo di FSX?Ashaman ha scritto:Allora, non capisco a cosa ti riferisci quando scrivi:
Active Sky è un programma esterno che scarica un file metar da un server e lo trasmette via FSUIPC a FS. È più accurato sotto MOLTI punti di vista del meteo integrato anche senza settare NIENTE e usandolo così come esce dall'installazione....si può scaricare l'immagine (quasi) reale come si fa come quella di default di cui trovo problema? oppure devi andare tu a "settare" nel pannello "meteo avanzato" i parametri del vento (direzione x velocità), la temperatura e la pressione ?
SE CI RIESCI, ti consiglio di procurarti Active Sky 6.5, piuttosto che il nuoverrimo Active Sky Evolution o come accidente lo hanno chiamato. L'unica differenza tra i due è che il più nuovo ha un'interfaccia grafica più cariiiiiina e varie funzionalità di preview del meteo su mappa (vabbè, è una piccola mappa... una mappina) che CIUCCIANO POTENZA alla CPU come non crederesti, mentre il 6.5 è molto più parco in richieste al sistema.
La versione CD (o DVD che sia) è quasi sicuramente la versione più nuova e pesante. Tu fai quello che vuoi, io continuo a consigliare il più leggero 6.5... sempre ammesso che lo vendano ancora. Comunque, che sia il 6.5 o il più nuoverrimo, funzionano entrambi bene (il nuoverrimo ha solo l'interfaccia grafica in più, ma in fondo è lo stesso).
Eh... memorie del mio primo viaggio in FS9 su un 747 default da EGLL a LIRN (uno dei miei primissimi voli in assoluto con FS9 subito dopo aver abbandonato FS2002) finito prematuramente, e di coda per colpa del pilota automatico che mandò l'aereo in overtrim, sulle alpi per via di uno scherzo dell'organo sessuale maschile del tempo atmosferico che tu hai appena rievocato... capisco perfettamente.alessandro.capotondi ha scritto:Ciao Ashaman, per caso questo programma risolve anche i problemi degli sbalzi repentini dei venti che accadono spesso sul motore del meteo di FSX?
Parlo soprattutto di quelli ad alta quota che spesso fanno andare l'aereo in overspeed.
Prego.hawk-eyed ha scritto:@ashaman : grazie e ho capito il messaggio !
Domanda pure mio Padawan.spiridione ha scritto: Tutto ciò per chiedervi (soprattutto a Mr. Ashaman :mrgreen:Maestro incontrastato di volo simulato) delle dritte.
Si compra in due DVD. Non lo si scarica. Li giace la parte oscura della Forza.spiridione ha scritto: -si trova FSX completo, da scaricare in maniera legale, senza fregature???
Minimo un tre assi (twist grip) con manetta e quanti più pulsanti possibile. Se comprato di marca genuinamente sconosciuta ti conviene provarlo prima di accattarlo per assicurarti che la sua risposta sia adeguatamente precisa e l'uso ergonomicamente adeguato. Se comprato di marca conosciuta e affermata, di solito non c'è necessità di prova su strada prima dell'acquisto.spiridione ha scritto: -cosa potrei scegliere come joystick (basic, soprattutto come ingombri e prezzi)???
Vedo che la forza è grande in te. C'è proprio il Maddog 2010 come soluzione high end.spiridione ha scritto:Successivamente, vi chiederò qualcosa sugli aerei da aggiungere.... saoprattutto il Mitico Cane Pazzo!!!!
Peccato che ho demolito il vecchio Pentium II e relativo hard disk..... :avevo FS98, dentro!MatteF88 ha scritto:Se fossi in te spiridione cercherei una copia di FS9, a meno che tu non abbia un computerone e allora ti puoi godere FSX...
Ashaman, play.com e' un sito come Amazon che vende legalmente giochi scatolati...Ashaman ha scritto:Va bene. Io FSX non lo uso, quindi l'errore è veniale. Comunque sempre supporti ottici sono, non download.
Giochi scatolati significa supporto ottico (CD/DVD/BluRay). Quello che ho setto io. FS e compagnia non si scaricano, si accattano su supporto ottico.sidew ha scritto:Ashaman, play.com e' un sito come Amazon che vende legalmente giochi scatolati...Ashaman ha scritto:Va bene. Io FSX non lo uso, quindi l'errore è veniale. Comunque sempre supporti ottici sono, non download.
E spesso fa offerte migliori di Amazon.
BTW su amazon.it si possono trovare sia la gold edition sia la deluxe edition.
Beh... più o meno quello che successe a me quando comprai il mio primo 386... sull'ardisco di 40Mb (letto bene MEGAbyte, non GIGA... altri tempi) partizionato in una partizione da 32Mb e una da 8 per limitazioni del DOS dell'epoca, oltre al DOS RIGOROSAMENTE NON ORIGINALE, c'era anche, tra le altre cose, Flight Simulator per DOS non mi ricordo che versione... il mio PRIMERRIMO FS... bei ricordi di perdere il mio tempo per far volare un'accozzaglia di bit che somigliava vagamente ad uno sgorbio in mezzo ad una grafica che al giorno d'oggi sarebbe ridicolizzata anche se usata su un cellulare NON smartphone e freeware.spiridione ha scritto:Peccato che ho demolito il vecchio Pentium II e relativo hard disk..... :avevo FS98, dentro!![]()
Ovviamento ho buttato anche il cd contenente FS98. Sul CD c'era scritto"Verbatim". Forse era legalmente piratato!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
P.s. L'ho buttato anni fa, eh! Anzi, non l'ho mai avuto. Mai visto. Nicht!
Dunque... se sei partito da Catania... È IL MONTE RUSHMORE, quello con le facce dei presidenti degli Stati Uniti scolpite sopra.hawk-eyed ha scritto:indovinate che montagna sia quella sullo sfondo...
Ashaman...Ashaman ha scritto:
Ci ho azzeccato. Dillo che ci ho azzeccato.
Kerbal ce l'ho... è qualcosa di dannatamente epico!sidew ha scritto:Appro e' OT parlare di simulatori spaziali come Orbitero Kerbal Space Program?
DEll' ultimo non fatev ingannare dall'aspetto cartoonesco dei simpatici kerbonauti, ma questo titolo riscuote un notevole successo specie tra gli ingegneri NASA/JPL e SpaceX... E' una via di mezzo tra un simulatore puro e un LEGO oltre ad essere un sandbox....
sul canale youtube di Scott Manley troverete numerosi video sul gameplay: http://www.youtube.com/user/szyzyg
Piu corretto e' Moar struts...Dysko ha scritto: PS: MOAR BOOSTERS!!!!
Se ghé?sochmer ha scritto:Qualcuno ha parlato di Kerbal Space Program?![]()
sono ossessionato da quel giocoAshaman ha scritto:Se ghé?sochmer ha scritto:Qualcuno ha parlato di Kerbal Space Program?![]()
Inviato dal mio AK47 usando Tapatalk Russian Hardware 7.62
Invidia?spiridione ha scritto:...tu te ne vai in vacanza???????![]()
Ok. Quando torno comincerò a dare un occhio a P3D, personalmente.spiridione ha scritto:vabbè, aspetto il 9 p.v. per iniziare le operazioni volo.
Va bene, ma non hai spiegato chemminghia è. :rolleyes:sochmer ha scritto:sono ossessionato da quel gioco
Non è un "simulatore" tra virgolette... è un simulatore spaziale a tutti gli effetti (a parte il modello aerodinamico che è un po' semplificato, ma lo aggiusteranno in un prossimo update, tanto nello spazio non c'è aria, no?sochmer ha scritto:è un "simulatore" più semplice da usare rispetto a Orbiter e decisamente più divertente