Quale ATPL?
Moderatore: Staff md80.it
- Minnie 95
- 01000 ft
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26 marzo 2011, 23:25
Quale ATPL?
Chi mi dice su questo sito http://www.aeroclubvarese.it/la_scuola/Corsi/9 quale atpl bisogna scegliere, perche` voglio vedere il prezzo ma non so quale scegliere, chi mi dice la differenza?
Grazie in anticipo!
Grazie in anticipo!
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Quale ATPL?
Penso che loro intendono dire che se non hai proprio nulla, allora ti offrono il corso partendo da zero, mentre se hai già il PPL, devi fare quello CPL/IR.
L'ATPL integrato sicuramente costerà di più e non cambia nulla, anzi, forse ci sono anche meno ore di volo.
L'ATPL integrato sicuramente costerà di più e non cambia nulla, anzi, forse ci sono anche meno ore di volo.
- Minnie 95
- 01000 ft
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26 marzo 2011, 23:25
Test di ingresso?
Salve a tutti,
Nel sito di questo aeroclub http://www.aeroclubvarese.it/la_scuola/ ... INITIO-/59 c`e scritto che si fanno dei test di ingresso di matematica, fisica, e inglese. Secondo voi come ci si prepara? ci sono dei corsi di praparazione? perche` la fisica io non la ho mai studiata!
Grazie in anticipo!
Nel sito di questo aeroclub http://www.aeroclubvarese.it/la_scuola/ ... INITIO-/59 c`e scritto che si fanno dei test di ingresso di matematica, fisica, e inglese. Secondo voi come ci si prepara? ci sono dei corsi di praparazione? perche` la fisica io non la ho mai studiata!
Grazie in anticipo!
- Lele_Patti
- 05000 ft
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
- Località: Catania
Re: Test di ingresso?
Più che altro PENSO che siano dei test per vedere il tuo livello di preparazione , così possono capire se partire da A e finire a Z o partire già da B !!!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 28 agosto 2012, 5:29
Re: Quale ATPL?
Scusate ma non è proprio cosi.
I test di ingresso per il corso teorico ATPL o IFR o CPL sono obbligatori e servono per vedere la preparazione di base del candidato futuro piloti su Matematica, Fiscia e Inglese, che sono necessarie per affrontare le materie tecniche.
Per diventare pilota comunque ci sono 2 strade di addestramento, INTEGRATO (da 0 a ATPL FROZEN diretto, meno ore di volo da solo, nessuna Licenza intermedia e un programma di studio vincolato al risultato finale) oppure MODULARE (più ore di volo, possibilità di gestire l'addestramento, possibilità di volo in USA).
I costi sono simili e le tempistiche anche.
Io ho sceto il modulare perchè lo ritengo il percorso più adatto a me...e ho fatto l'esperienza di TB in USA che è stato molto positiva.
Ma ognuno ha la propria storia.
I test di ingresso per il corso teorico ATPL o IFR o CPL sono obbligatori e servono per vedere la preparazione di base del candidato futuro piloti su Matematica, Fiscia e Inglese, che sono necessarie per affrontare le materie tecniche.
Per diventare pilota comunque ci sono 2 strade di addestramento, INTEGRATO (da 0 a ATPL FROZEN diretto, meno ore di volo da solo, nessuna Licenza intermedia e un programma di studio vincolato al risultato finale) oppure MODULARE (più ore di volo, possibilità di gestire l'addestramento, possibilità di volo in USA).
I costi sono simili e le tempistiche anche.
Io ho sceto il modulare perchè lo ritengo il percorso più adatto a me...e ho fatto l'esperienza di TB in USA che è stato molto positiva.
Ma ognuno ha la propria storia.
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Quale ATPL?
Questo non in tutte le scuole.Martinopilot89 ha scritto:Scusate ma non è proprio cosi.
I test di ingresso per il corso teorico ATPL o IFR o CPL sono obbligatori e servono per vedere la preparazione di base del candidato futuro piloti su Matematica, Fiscia e Inglese, che sono necessarie per affrontare le materie tecniche.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 28 agosto 2012, 5:29
Re: Quale ATPL?
Marco92...scusa eh...ma non è mica la scuola che lo dice...
E' scritto nella normativa EASA Part FCL1 e anche nelle JARFCL1 sotto entry requirements per il ground course ATPL e CPL...se poi la scuola che tu conosci segue altre normative sai dirmi dove trovarle?
E' scritto nella normativa EASA Part FCL1 e anche nelle JARFCL1 sotto entry requirements per il ground course ATPL e CPL...se poi la scuola che tu conosci segue altre normative sai dirmi dove trovarle?
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Quale ATPL?
La normativa è incassare.
- Minnie 95
- 01000 ft
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 26 marzo 2011, 23:25
Re: Quale ATPL?
Ma allora tutti quelli che studiano in un aeroclub hanno prima studiato fisica?Martinopilot89 ha scritto:Scusate ma non è proprio cosi.
I test di ingresso per il corso teorico ATPL o IFR o CPL sono obbligatori e servono per vedere la preparazione di base del candidato futuro piloti su Matematica, Fiscia e Inglese, che sono necessarie per affrontare le materie tecniche.
Per diventare pilota comunque ci sono 2 strade di addestramento, INTEGRATO (da 0 a ATPL FROZEN diretto, meno ore di volo da solo, nessuna Licenza intermedia e un programma di studio vincolato al risultato finale) oppure MODULARE (più ore di volo, possibilità di gestire l'addestramento, possibilità di volo in USA).
I costi sono simili e le tempistiche anche.
Io ho sceto il modulare perchè lo ritengo il percorso più adatto a me...e ho fatto l'esperienza di TB in USA che è stato molto positiva.
Ma ognuno ha la propria storia.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Quale ATPL?
Minnie non preoccuparti l'atpl lo prendi anche non sapendo qual è la prima legge di newton.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- confofede
- 02000 ft
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
- Località: zona Padova
- Contatta:
Re: Quale ATPL?
Scusate l'intromissione ma che cosa state dicendo?
Per diventare piloti di velivoli la fisica e la matematica almeno di base bisognerebbe saperla (in realtà bisognerebbe saperla per un minimo di cultura personale...la terra gira attorno al sole!!) e la portanza nonché la fisica di base serve per capire come fa un velivoli a stare per aria.
Non capisco poi cosa c'entrino gli aeroclub o altro...
La normativa chiede dei requisiti minimi per capire determinate regole del volo e aerodinamiche...se non si è disposti nemmeno a questo...ma di cosa parlate?
Volete fare i professionisti facendo solo quiz a memoria?
E comunque...la normativa e' chiara e prevede conoscenze basiche di queste materie...mi sembra anche il minimo...non capisco la base della discussione quale sia sinceramente...
Per diventare piloti di velivoli la fisica e la matematica almeno di base bisognerebbe saperla (in realtà bisognerebbe saperla per un minimo di cultura personale...la terra gira attorno al sole!!) e la portanza nonché la fisica di base serve per capire come fa un velivoli a stare per aria.
Non capisco poi cosa c'entrino gli aeroclub o altro...
La normativa chiede dei requisiti minimi per capire determinate regole del volo e aerodinamiche...se non si è disposti nemmeno a questo...ma di cosa parlate?
Volete fare i professionisti facendo solo quiz a memoria?
E comunque...la normativa e' chiara e prevede conoscenze basiche di queste materie...mi sembra anche il minimo...non capisco la base della discussione quale sia sinceramente...
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Quale ATPL?
Controfede, dai che le nozioni fisiche richieste per l'ATPL saranno roba da al massimo seconda superiore, concetti non difficili.
- confofede
- 02000 ft
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
- Località: zona Padova
- Contatta:
Re: Quale ATPL?
Appunto...è quello che dico anche io. Non sono certo i test iniziali il problema, concordo con te.
Sinceramente non ho capito la domanda di inizio topic di minnie.
Sinceramente non ho capito la domanda di inizio topic di minnie.
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Quale ATPL?
Voleva capire la differenza tra tutte quelle offerte e da come ho capito quella scuola ha varie offerte fatte "su misura" a seconda dell'esperienza che si ha al momento dell'iscrizione.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 28 agosto 2012, 5:29
Re: Quale ATPL?
marco...tutte le scuole che offrono corsi modulari hanno questa opzione...non è certo l'Aeroclub di Varese l'unica, anzi:)
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Quale ATPL?
Non capisco di cosa tu stia parlando.Martinopilot89 ha scritto:marco...tutte le scuole che offrono corsi modulari hanno questa opzione...non è certo l'Aeroclub di Varese l'unica, anzi:)
Sono soltanto delle quotazioni, questo è tutto.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 28 agosto 2012, 5:29
Re: Quale ATPL?
ok...quindi non c'è nessuna discussione mi pare di capire. Visto che mi pareva si parlasse di English, Fisica e Matematica...ok...allora non ho ben capito la domanda iniziale, chiedo scusa.
Se la domanda è riferita alla differenza tra modulare ed integrato..beh..ci sono milioni di topic dell'argomento.
ciao
Se la domanda è riferita alla differenza tra modulare ed integrato..beh..ci sono milioni di topic dell'argomento.
ciao
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Quale ATPL?
Perché ce ne è più d'una?AirGek ha scritto:Minnie non preoccuparti l'atpl lo prendi anche non sapendo qual è la prima legge di newton.



----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Quale ATPL?
WIN!!!camicius ha scritto:Perché ce ne è più d'una?AirGek ha scritto:Minnie non preoccuparti l'atpl lo prendi anche non sapendo qual è la prima legge di newton.![]()
![]()

-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 7 settembre 2013, 23:17
Re: Quale ATPL?
Le licenze e le abilitazioni minime per poi essere assunti come piloti dalle compagnie aeree sono : ATPL teorico (frozen), la licenza CPL, l'abilitazione MEP IR e il corso MCC.
per ottenere il tutto ci sono varie strade.
La prima è il corso ATPL Integrato, da normativa 750 ore di teoria e 195 ore di volo.
Il corso deve essere svolto in un periodo che va da 1 anno a 3 anni.
I vantaggi di questo corso sono
la tempistica ridotta e il fatto che sei sempre sotto controllo di una scuola anche per le ore da solista che devi fare.
La seconda possibilitá è il percorso dei moduli.
Questo percorso prevede:
Teoria ATPL teorico 650 ore
corso CPL che sono 25 ore ma ha un pre requisito di 150 totali di volo prima di iniziare e di 100 ore come PIC prima di fare l'esame pratico
corso IR MEP con relativa abilitazione MEP 55 ore + 6 dell'abilitazione
abilitazione night 5 ore
corso MCC 20 ore
ora fai le somme senza dimenticare le ore del pre requisito e vedi quale conviene.
per ottenere il tutto ci sono varie strade.
La prima è il corso ATPL Integrato, da normativa 750 ore di teoria e 195 ore di volo.
Il corso deve essere svolto in un periodo che va da 1 anno a 3 anni.
I vantaggi di questo corso sono
la tempistica ridotta e il fatto che sei sempre sotto controllo di una scuola anche per le ore da solista che devi fare.
La seconda possibilitá è il percorso dei moduli.
Questo percorso prevede:
Teoria ATPL teorico 650 ore
corso CPL che sono 25 ore ma ha un pre requisito di 150 totali di volo prima di iniziare e di 100 ore come PIC prima di fare l'esame pratico
corso IR MEP con relativa abilitazione MEP 55 ore + 6 dell'abilitazione
abilitazione night 5 ore
corso MCC 20 ore
ora fai le somme senza dimenticare le ore del pre requisito e vedi quale conviene.