CARAVELLE
Moderatore: Staff md80.it
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
CARAVELLE
Buongiorno a tutti
Tra gli amici piloti che frequentano questo forum, qualcuno ha mai pilotato un caravelle? Se si lo inviterei a descrivercene le caratteristiche di pilotaggio e le peculiarità in generale di questo mitico aereo. In caso contrario mi accontento delle impressioni da passeggero. Qualcuno può dirmi se ce ne sono ancora in servizio?
ciao
Fabrizio
Tra gli amici piloti che frequentano questo forum, qualcuno ha mai pilotato un caravelle? Se si lo inviterei a descrivercene le caratteristiche di pilotaggio e le peculiarità in generale di questo mitico aereo. In caso contrario mi accontento delle impressioni da passeggero. Qualcuno può dirmi se ce ne sono ancora in servizio?
ciao
Fabrizio
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Re: CARAVELLE
Ciao, si qualcuno è ancora in servizio di Caravelle soprattutto nei paesi un po poveri, puoi guardare qualche video ai seguenti links http://www.flightlevel350.com/video_str ... hp?id=5483 e http://www.flightlevel350.com/video_str ... hp?id=5481; sinceramente a me piace molto come aereo e diciamo che è quello che ha permesso che iniziasse la mia passione; mi ricordo ancora quando davanti a casa mia passavano per atterrare all'aeroporto di Cagliari - Elmas; e ricordo anche che io ho "vissuto" il passaggio tra i caravelle e i Dc9 riuscendo ben a distinguere le due code diverse... 

- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: CARAVELLE
Eh si, anche per me il Caravelle significa molte cose!
MA non mi atterravano davanti casa! Sei il solito fortunello!

MA non mi atterravano davanti casa! Sei il solito fortunello!

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Re: CARAVELLE
Io purtroppo non ho mai avuto l'opportunità di vederne uno dal vivo; ne ho visto uno, tanti anni fa, tristemente e miseramente trasformato in gelateria 

- Daby340
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 18 aprile 2006, 21:33
- Località: Trecate (NO)
Re: CARAVELLE
Bel aereo il Caravelle, in passato l'Alitalia ne possedeva qualcuno??
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: CARAVELLE
Certo che si!
E' per ciò che ha poi scelto i Dc-9 ed in seguito gli MD-80, poichè avendo molti piloti abituati ad un aereo coda a T e motori posteriori, per facilitare il passaggio macchina ed il rinnovamento, ha scelto velivoli simili.
A me è sempre piaciuto come aereo. Dovrebbe avere caratteristiche aerodinamiche simili a quelle dell'80 con forse un pò di pesantezza in più
E' per ciò che ha poi scelto i Dc-9 ed in seguito gli MD-80, poichè avendo molti piloti abituati ad un aereo coda a T e motori posteriori, per facilitare il passaggio macchina ed il rinnovamento, ha scelto velivoli simili.
A me è sempre piaciuto come aereo. Dovrebbe avere caratteristiche aerodinamiche simili a quelle dell'80 con forse un pò di pesantezza in più

- Chiodo
- Banned user
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 8 agosto 2005, 10:18
- Località: Bergamo
Re: CARAVELLE
Si ne possedeva una ventina in totale ecco qua il link(non ho voglia di scriverteli tuttiDaby340 ha scritto:Bel aereo il Caravelle, in passato l'Alitalia ne possedeva qualcuno??

Ciao
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Re: CARAVELLE
Beh, insomma, ma nessuno di voi ha pilotato o volato con il Caravelle?
-
- Banned user
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 27 aprile 2006, 12:10
Re: CARAVELLE
L'alitalia ha avuto si i caravelle e per un periodo hanno convissuto con i più recenti ( allora i DC9)fino alla metà degli anni 70.
Benchè simili avevano grosse differenze strutturali.
Innanzi tutto il Caravelle aveva due piloti e un ingegnere di bordo ( totale tre piloti. Riusciva a planare anche con i motori spenti fino ad una distanza di 350 Km ed erano rumorosissimi.
Questo è tutto quello che sò.
Ciao
Benchè simili avevano grosse differenze strutturali.
Innanzi tutto il Caravelle aveva due piloti e un ingegnere di bordo ( totale tre piloti. Riusciva a planare anche con i motori spenti fino ad una distanza di 350 Km ed erano rumorosissimi.
Questo è tutto quello che sò.
Ciao
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29
Re: CARAVELLE


Ricordo il tragitto che si fece dalla Malpensa su ivrea sul Monte Bianco e sulla valle del Rodano sul Mottarone e sul lago Maggiore, ricordo che al decollo c'era la sensazione di cadere più volte ma non so se dipendesse dalle correnti o dal fatto di essere su un Caravelle, ad ogni modo come spazio era confortevole,come rumore..mah forse dando per scontato che un aereo dovesse essere rumoroso non ci feci caso^^" , comunque il Dc 9 mi piaceva di più che l'interno scuro del Caravelle sapeva di austero..
- Meedwer
- Rullaggio
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 7 marzo 2006, 11:05
- Località: Cagliari
Re: CARAVELLE
Ma tutti i Caravelle son stati radiati dall'Alitalia e dall'ATI prima della fine degli anni '70 giusto?
And I think I need a LearJet - msn:meedwer@hotmail.com
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 19 maggio 2006, 22:29
Re: CARAVELLE
dovevano essere ancora in servizio perchè intanto mi sembra che quello che usai avesse la livrea Alitalia mentre sbirciando l'anno prima su un orario degli aerei erano dati in servizio sulle rotte italiane..nome in codice CVS indicante il modello dell'aereo
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Re: CARAVELLE
Che differenza c'è tra Caravelle Serie III e Caravelle che seguono lo standard VI-N?
Ve lo chiedo perché ho visto questa cosa scritta sulla descrizione dei Caravelle della flotta AZA su http://www.geocities.com/azafleet.
Buona notte, Leo
Ve lo chiedo perché ho visto questa cosa scritta sulla descrizione dei Caravelle della flotta AZA su http://www.geocities.com/azafleet.
Buona notte, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: CARAVELLE
Da http://www.airliners.net/info/stats.main?id=372
The Caravelle III featured 50.7kN (11,400lb) Avon RA.29 Mk527s (one Caravelle III was powered by General Electric CJ805-23C turbofans, but production never eventuated). The 54.3kN (12,200lb) Avon RA.29 Mk531 powered VI-N and the VI-R with a modified windscreen and thrust reversers followed
The Caravelle III featured 50.7kN (11,400lb) Avon RA.29 Mk527s (one Caravelle III was powered by General Electric CJ805-23C turbofans, but production never eventuated). The 54.3kN (12,200lb) Avon RA.29 Mk531 powered VI-N and the VI-R with a modified windscreen and thrust reversers followed
David
- Max62
- 01000 ft
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:31
- Località: Bergamo
Re: CARAVELLE
Non avevo mai visto cose del genere, sono senza parole!!!!Emanuele M ha scritto:Ciao, si qualcuno è ancora in servizio di Caravelle soprattutto nei paesi un po poveri, puoi guardare qualche video ai seguenti links http://www.flightlevel350.com/video_str ... hp?id=5483 e http://www.flightlevel350.com/video_str ... hp?id=5481; sinceramente a me piace molto come aereo e diciamo che è quello che ha permesso che iniziasse la mia passione; mi ricordo ancora quando davanti a casa mia passavano per atterrare all'aeroporto di Cagliari - Elmas; e ricordo anche che io ho "vissuto" il passaggio tra i caravelle e i Dc9 riuscendo ben a distinguere le due code diverse...
In barba a tutti i criteri di sicurezza
ciao
Massimo
- beluga
- FL 150
- Messaggi: 1611
- Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
- Località: LIQB
Re: CARAVELLE
Eretiko ha scritto:Primo aereo ad introdurre l'atterraggio automaticobeluga ha scritto:Buongiorno a tutti
Tra gli amici piloti che frequentano questo forum, qualcuno ha mai pilotato un caravelle? Se si lo inviterei a descrivercene le caratteristiche di pilotaggio e le peculiarità in generale di questo mitico aereo. In caso contrario mi accontento delle impressioni da passeggero. Qualcuno può dirmi se ce ne sono ancora in servizio?
ciao
Fabrizio
domanda: con quale aereo ha in comune il muso,il Caravelle?
Ciao
Assomiglia molto al De Havilland Comet, il primo e molto sfortunato


ciao
Fabrizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.