Mi ha dato un po'di fastidio solo il decollo che evidentemente il mio cervello equipara istintivamente ad una situazione di pericolo. Un po'di turbolenze sulla Manica, ma, avendovi letto non mi hanno minimamente spaventato. Per il resto posso dire che era un a340-600 della LH che bello che è



solo un appunto su uno scricchiolio che sembrava provenire dal portabagagli sopra di me: si sentiva abbastanza distintamente nella fase di rullaggio prima della partenza e nelle turbolenza poco prime dell'atterraggio. Ovviamente non ho pensato fosse qualche problema dell'aereo ma un po'd'inquietudine. Leggendo ho pensato potesse essere la pressurizzazione ma chissà perché solo sopra di me....
rispetto al volo con l'a330-300 mi ha dato maggiore senso di sicurezza comunque, vuoi perché quadrimotore, vuoi perché è proprio un gigante: so che è soggettiva ma è solo per raccontarvi. Però il 330 mi è sembrato agire meglio nelle turbolenze perché all'andata non ne ho subita neanche una, al ritorno varie: ovviamente non sono viaggi comparabili ma ho pensato un aereo più "compatto" potesse soffrirne di meno, anche qui chiedo agli esperti!
Tra un mese vi dirò dell'a380 invece

