



Il Meridiana l'ho acquistato ieri e ho già fatto le foto, appena sono un pochino più libero dal lavoro e dal resto le posto, è fatto molto bene

Moderatore: Staff md80.it
Arrivato ieriIvan82 ha scritto:
Appena partito dalla Svizzera verso casa mia.
E' fatto molto bene, a differenza degli altri modelli Herpa NG è composto di più blocchi, forse sia per la difficoltà di riprodurre un MD82 in blocco unico, sia per renderlo più particolareggiato.City of Everett ha scritto:Sei il primo ad averlo, a quanto pare. Complimenti.![]()
Foto tue? Commenti?
Ciao I-Daxi, grazie! te continui si?i-daxi ha scritto:Ciao Grogri, ben ritovato![]()
![]()
![]()
e complimentoni per i tuoi nuovi arrivi, belli anche quelli di Roby
Ciaogrogri ha scritto:Ciao I-Daxi, grazie! te continui si?i-daxi ha scritto:Ciao Grogri, ben ritovato![]()
![]()
![]()
e complimentoni per i tuoi nuovi arrivi, belli anche quelli di Roby
effettivamente quell'Hogan non è niente male per essere 1:1000! purtroppo invece per gli 1:600 io proprio non ce la faccio a collezionare ruotone cosi grosse, già gli herpa old generation non mi piacevano moltoCity of Everett ha scritto:In scala 1-600 ci sono esclusivamento gli Schaback, dei quali non si può dire che siano delle riproduzioni fedelissime, né nei particolari, né nei carrelli (non in scala - troppo grossi), nè nelle decals, spesso mal posizionate (per esempio nel 747 Baci Perugina, la decal ricopre tutto il modello sovrapponendosi in diverse parti).
Però ci sono riproduzioni che in altre scale non esistono, ad esempio il 727 Viasa con l'ultima livrea, quella simil-Iberia.
Motivo per cui li colleziono![]()
Notate la sovrapposizione di decals davanti al timone, che ricopre in parte la scia di stelle...
Il costo elevato diviene dal fatto che cominciano a diventare rari; fino a due-tre anni fa era facile trovarli a pochi euro.
Se poi parliamo di scale, ci sono degli Hogan in scala 1-1000 molto ben riprodotti, dove la livrea è serigrafata e non una decal e i carrelli, nonostante la scala, sono proporzionati.
Si trovano con meno di 20 euro.
Personalmente non mi risulta, aimèpierlu99 ha scritto:Ciao ragazzi, per caso sapete dell'esistenza di 737 Meridiana scala 1:200 (insomma come i tipici modellini venduti dalle compagnie), mi piacerebbe molto anche perchè già ho 737-800, 757 e 767 Air Italy sempre 1:200
Ci ho provato anche io ...... ma confermo, almeno per il momento niente da fare.grogri ha scritto:Personalmente non mi risulta, aimèpierlu99 ha scritto:Ciao ragazzi, per caso sapete dell'esistenza di 737 Meridiana scala 1:200 (insomma come i tipici modellini venduti dalle compagnie), mi piacerebbe molto anche perchè già ho 737-800, 757 e 767 Air Italy sempre 1:200
Il 300 no, però è previsto che esca il 737-800 della Inflight 200 per la fine dell'anno....pierlu99 ha scritto:Vabbè grazie comunque, sapete dell'esistenza di 737-300 Air Italy??, sempre 1:200, mi servirebbe per finire la flotta..
Certo, pubblica pubblica!pierlu99 ha scritto:wow! è incredibile perchè io ce l'ho uguale solo che il mio ha come registrazione I-AIGN!, se volete poi posso mettere foto..
Grande Fabriziogrogri ha scritto:Certo, pubblica pubblica!pierlu99 ha scritto:wow! è incredibile perchè io ce l'ho uguale solo che il mio ha come registrazione I-AIGN!, se volete poi posso mettere foto..
![]()
Ottimi acquisti Fabrizio, anche io sono stato in quel negozio all'aeroporto, parecchie cose interessanti! ci comprai anche io un KLM, nello specifico 777 più il mio primo A380, della Qantas