Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5632
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Rende bene l'idea del perché ogni pilota, se può, evita come la peste di ficcarsi dentro un nembocumulo (peraltro in questo caso con un profilo "a incudine" da breviario della meteorologia):

http://video.corriere.it/tempesta-mezzo ... 6496cc2a61
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
joesatriani
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 123
Iscritto il: 22 giugno 2011, 21:38

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da joesatriani »

e se ci fosse passato in mezzo?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da Luke3 »

Probabilmente non starebbe qui' a raccontarla.
20 miglia nautiche e' una buona regola come raggio di distanza minima da un cumulonembo da mantenere
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da cabronte »

Video davvero spettacolare!
Ale
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da andwork »

joesatriani ha scritto:e se ci fosse passato in mezzo?
AF447 ti dice niente?
joesatriani
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 123
Iscritto il: 22 giugno 2011, 21:38

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da joesatriani »

andwork ha scritto:
joesatriani ha scritto:e se ci fosse passato in mezzo?
AF447 ti dice niente?
Ah ho letto....ma non si diceva che un aereo non cade per una turbolenza ?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da AirGek »

Cb non è solo turbolenza ma anche ghiaccio e un aereo per ghiaccio cade benissimo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da flyingbrandon »

joesatriani ha scritto: Ah ho letto....ma non si diceva che un aereo non cade per una turbolenza ?


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
In realtà, alla tua domanda, si può rispondere solo....BOH! Può essere che ti ritrovi il buco del c**o in mezzo agli occhi così come che tu abbia danni strutturali, così come solo qualche ammaccatura, così come niente. Chi può dirlo...
L'aereo non cade per turbolenza...ma come ti hanno già scritto un CB non significa solo turbolenza...come non solo ghiaccio...può esserci una quantità d'acqua tale da fare un flame out...può essere che ti ritrovi l'aereo in assetti inusuali...sicuramente non cadi ...ma altrettanto sicuramente ti vai ad infilare in una situazione dai risvolti più o meno noti e poi devi uscirne. Una cosa quasi certa è che ti ritroveresti tot passeggeri vomitanti...il che, comunque, non è divertente... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1547
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da Fabio Airbus »

Diciamo che comunque sia non te la vai a cercare ed eviti una fonte di pericoli certi.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
joesatriani
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 123
Iscritto il: 22 giugno 2011, 21:38

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da joesatriani »

Fabio Airbus ha scritto:Diciamo che comunque sia non te la vai a cercare ed eviti una fonte di pericoli certi.
La mia domanda ora e' questa. Ma i piloti riescono sempre ad evitarli? cioe' che precisione c'e' nelle strumentazioni? scusate l'ignoranza.
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1547
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da Fabio Airbus »

Un cumulonembo di qualche Km di diametro lo vedrebbero anche Stevie Wonders e Ray Charles...

Scherzi a parte, i radar metereologici sia a terra che a bordo li rivelano senza problemi. Al massimo con il radar metereologico di bordo potresti avere il problema di una formazione nuvolosa nascosta da un'altra che la precede.
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da Luke3 »

E comunque formazioni di quel genere se accompagnate da precipitazione sono visibili anche sugli schermi ATC, quindi ti notificano anche loro se c'e' qualcosa davanti
Avatar utente
Matteo Bevilacqua
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 306
Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da Matteo Bevilacqua »

Per la deviazione bisogna chiedere l'autorizzazione dell' ATC o si devia avvertendola semplicemente?
Come avviene la comunicazione?
TEO
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da AirGek »

Lo si comunica specificando in che direzione si desidera deviare oppure mi pare di ricordare di aver sentito l'ATC proporre la deviazione e lasciare la scelta all'equipaggio.
Fabio Airbus ha scritto:Un cumulonembo di qualche Km di diametro lo vedrebbero anche Stevie Wonders e Ray Charles...
Può non essere così facile individuare un Cb "affogato" all'interno di altre formazioni nuvolose, i cosiddetti "embedded Cb".
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da AirGek »

joesatriani ha scritto:
Fabio Airbus ha scritto:Diciamo che comunque sia non te la vai a cercare ed eviti una fonte di pericoli certi.
La mia domanda ora e' questa. Ma i piloti riescono sempre ad evitarli? cioe' che precisione c'e' nelle strumentazioni? scusate l'ignoranza.
Questo è ciò che vedono i piloti: Immagine
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da Luke3 »

AirGek ha scritto:Lo si comunica specificando in che direzione si desidera deviare oppure mi pare di ricordare di aver sentito l'ATC proporre la deviazione e lasciare la scelta all'equipaggio.
Confermo, a me e' stato proposto ogni volta che il controllore vedeva sulla mia rotta precipitazione moderata o superiore. Non avendo radar o datalink a bordo accetto sempre nel 90% del casi. Una volta mi ha salvato il posteriore perche' una linea di temporali a nord della mia rotta si stava muovendo piu' velocemente e piu' a sud del previsto e stava per incrociarla
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da flyingbrandon »

Luke3 ha scritto:E comunque formazioni di quel genere se accompagnate da precipitazione sono visibili anche sugli schermi ATC, quindi ti notificano anche loro se c'e' qualcosa davanti
Eh....dipende.... :roll: :roll:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da AirGek »

Qualcuno una volta mi disse che i temporali si vedono anche sul TCAS. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da Luke3 »

flyingbrandon ha scritto:
Luke3 ha scritto:E comunque formazioni di quel genere se accompagnate da precipitazione sono visibili anche sugli schermi ATC, quindi ti notificano anche loro se c'e' qualcosa davanti
Eh....dipende.... :roll: :roll:
A me e' stato insegnato che i radar ATC vedono precipitazione, quindi si vedrebbero solo se in dissolvimento giusto?

C'e' un bel corso che feci sul sito dell'AOPA intitolato "Weather and ATC" che parlava di questo, con la bottom line che non bisogna fidarsi se il controllore riporta tutto libero davanti (o non riporta niente), perche' anche se senza precipitazione potrebbero esserci formazioni che possono causare problemi.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da AirGek »

Stando al principio di funzionamento il radar primario potrebbe rilevare qualcosa fermo restando che il suo scopo principale, e di conseguenza la lunghezza d'onda con la quale lavora, non è quello.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da Zapotec »

AirGek ha scritto:Stando al principio di funzionamento il radar primario potrebbe rilevare qualcosa fermo restando che il suo scopo principale, e di conseguenza la lunghezza d'onda con la quale lavora, non è quello.
non è che, come sugli aerei, sovrappongono (possono sovrapporre) all'immagine dei radar primari/secondari (+ info) anche informazioni relative a radar meteo (tipo doppler o similari) installati a terra ?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da AirGek »

Non saprei. Su due piedi direi di no perchè andrebbe a "sporcare" un'immagine con un dato che non è tra i loro compiti principali comunicare agli equipaggi. Se questa "sporcizia" è una conseguenza del metodo usato per perseguire lo scopo principale amen ma andare di proposito ad indaffararti la scrivania...

Questa è una mia interpretazione, magari mi sbaglio.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da vihai »

Che probabilità c'è che l'espressione "Cumulo di nubi" della descrizione sia la traduzione giornalistica di "Cumulonimbus"? :)
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da hawk-eyed »

AirGek ha scritto:
Questo è ciò che vedono i piloti: Immagine
piccola curiosità: questo Boeing (molto probabilmente un 737) stava volando vicino ai confini tra Paraguay e Brasile... :wink:
Immagine
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da Toeloop »

flyingbrandon ha scritto:
Luke3 ha scritto:E comunque formazioni di quel genere se accompagnate da precipitazione sono visibili anche sugli schermi ATC, quindi ti notificano anche loro se c'e' qualcosa davanti
Eh....dipende.... :roll: :roll:
Questo "dipende" e' quello che dovrebbe essere capitato a me ed altre 45 persone il 21 marzo partendo da Newark con il meteo che dava "tornado warning" sul central New Jersey: siamo stati sulla taxiway quasi un'ora, un 737 Southwest davanti a noi e' tornato al gate, noi siamo decollati, discreto massaggio non shiatsu nei primi 25 minuti di volo e passeggeri urlanti per un fulmine che ci deve essere arrivato piuttosto vicino in quanto lampo e boato, molto forte, sono stati contemporanei.
Comunque sono ancora qui, purtroppo per voi, per raccontarlo :)
Immagine
Ospite

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da Ospite »

Immagine

Non molto tempo fa a sud di Hong Kong!! :D :D
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12697
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da AirGek »

Un buco nero. :shock:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Interessante video di cumulonembo da FL300-340

Messaggio da Zapotec »

Speriamo sia la versione sbacata del radar ;)
Mi pare di ricordare che i primi avessero il problema che in caso di assorbimento totale dell'onda, mettessero così... vuoto, quando in realtà per quel fenomeno di non riflessione ma assorbimento, l'intensità nuvolosa era massima
... o ricordo male ?
Rispondi