Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

SuperMau ha scritto: Mettici in cima i 10 CRJ che sono ancora li,
:shock: Sono ancora all'aperto con i motori non protetti? :roll: Ci avranno fatto i nidi i passerotti, ormai.... :?

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

albert ha scritto:
SuperMau ha scritto: Mettici in cima i 10 CRJ che sono ancora li,
:shock: Sono ancora all'aperto con i motori non protetti? :roll: Ci avranno fatto i nidi i passerotti, ormai.... :?

ciao!
per quello che so, girano a rotazione negli hangar e sono li parcheggiati con i motori coperti...

PERO'

Io so che Bombardier ha fatto delle offerte speciali a tutti i clienti CRJ900 per ritirarli dove possibile, in quanto li deve girare a un certo cliente nordamericano per un progetto particolare e piu' ne trova meglio e'.

Ora, se lo so io, COME RAZZO FANNO A NON SAPERLO LORO ???

(perche' io sono piu' figo, bello, e intelligente...ovvio :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius »

Veramente a FCO gli aerei radiati (CR9 e MD80) sono praticamente scomparsi. L'altro giorno andando a FCO ho visto solo un CRJ e un MD parcheggiati in prossimità degli hangar AZ; ricordo che fino a qualche settimana fa c'erano tanti aerei radiati in fila.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Praticamente sono scomparsi nel nulla... Ma non è che li hanno portati a Dublino?
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

danko156 ha scritto:Praticamente sono scomparsi nel nulla... Ma non è che li hanno portati a Dublino?
il problema non e' se sono a Dublino, a FCO, a Marrakesh o a Stokazzenburg......il problema resta chi paga il leasing!
Se hai un leasing sulla tua macchina, e la riporti al concessionario prima della fine del contratto, cosa succede?
Ecco, lo stesso vale per gli aerei....

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Già, so come funziona un leasing.
Basterebbero piccole cose per diminuire le perdite, senza andare a toccare posti di lavoro ecc. Non so se pensare che non sanno come fare o che semplicemente non vogliono farlo.
Quanti sprechi. :(
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da flyforever85 »

SuperMau ha scritto:.
Mettici in cima i 10 CRJ che sono ancora li (giusto), che SOLO i capitani non sono capaci di rivendere....con tutta la richiesta che c'e'...

Manca la testa, e purtroppo manchera' sempre...una volta si chiamava mafia adesso si chiama politica
Penso ti riferisci ai CRJ portati in dote da AirOne, li stanno radiando? non sono cosi' "up-to-date" E qual e' il problema quindi? Li tengono ma non li usano?
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

flyforever85 ha scritto:
SuperMau ha scritto:.
Mettici in cima i 10 CRJ che sono ancora li (giusto), che SOLO i capitani non sono capaci di rivendere....con tutta la richiesta che c'e'...

Manca la testa, e purtroppo manchera' sempre...una volta si chiamava mafia adesso si chiama politica
Penso ti riferisci ai CRJ portati in dote da AirOne, li stanno radiando? non sono cosi' "up-to-date" E qual e' il problema quindi? Li tengono ma non li usano?
Esattamente. Continuano a pagare il leasing senza usarli. E non sono up to date dato che quando li hanno ereditati da AirOne erano praticamente nuovi...
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da flyforever85 »

danko156 ha scritto:
flyforever85 ha scritto:
SuperMau ha scritto:.
Mettici in cima i 10 CRJ che sono ancora li (giusto), che SOLO i capitani non sono capaci di rivendere....con tutta la richiesta che c'e'...

Manca la testa, e purtroppo manchera' sempre...una volta si chiamava mafia adesso si chiama politica
Penso ti riferisci ai CRJ portati in dote da AirOne, li stanno radiando? non sono cosi' "up-to-date" E qual e' il problema quindi? Li tengono ma non li usano?
Esattamente. Continuano a pagare il leasing senza usarli. E non sono up to date dato che quando li hanno ereditati da AirOne erano praticamente nuovi...
E quale sarebbe il motivo?
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

E' proprio quello di cui si sta discutendo qui negli ultimi post...
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Segnalo questo articolo dal Sole 24 ore:
Volare in Italia. Le compagnie low cost a caccia dei «vuoti» di Alitalia
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... html?uuid=
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius »

Noto con dispiacere che la stampa non riesce a cogliere le vere differenze tra compagnie tradizionali e compagnie a basso costo, con annesse le ripercussioni sul sociale. E' un vero peccato e dà l'illusione dell'intercambiabilità tra low cost e full service. Semplicemente assurdo.

Io voglio iniziare a vedere le lettere di protesta dei cittadini esclusi dai voli low cost che chiederanno al Presidente della Repubblica come fare per spostarsi. Mi riferisco anche a cose delicate, eh... tipo funerali che non si possono celebrare in tempi ragionevoli perché non c'è più la possibilità di spedire bare e corpi (HUM) per via aerea...
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Burb »

danko156 ha scritto:Segnalo questo articolo dal Sole 24 ore:
Volare in Italia. Le compagnie low cost a caccia dei «vuoti» di Alitalia
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... html?uuid=
Articolo interessante, grazie per la segnalazione.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius »

Burb, l'hai letto almeno?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Burb »

Segnalo altro articolo interessante:
http://www.linkiesta.it/blogs/rotta-ver ... air-france

Intanto:
Fonsai non sottoscrive l'aumento di Alitalia
http://www.lettera43.it/economia/aziend ... 112016.htm

All'utente su: ovviamente si (e trovo inutile e tendenziosa la tua domanda).
Premetto che non ho voglia di far polemiche. Tu, se lo ritieni giusto, pensa anche che l'articolo sia stato scritto da "paperino". Io, invece, penso che offra dati e spunti interessanti. La pensiamo diversamente, si chiamano opinioni. ;-)
Buona continuazione.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

worf359 ha scritto:Il problema non è dove è come tagliare(anche perché ormai siamo al limite come personale operativo il problema e piuttosto che tipo di contratti ha az con i fornitori non si dice ma uno dei principali problemi e il costo di questi contratti a cominciare dal leasing delle macchine uno dei casi eclatanti e quello delle pulizie di bordo,ricordatevi che il costo del lavoro in az e del 30% più basso di tutta europa quindi ok il carburante ma qui qualcosa non quadra e piano piano del torchio le sta facendo venire fuori
Worf io pochi giorni fa ho dovuto fare un giro in palazzina e ho visto tutte le stesse facce di 5 anni fa tanto che mi sono chiesto se in CIGS alla fine c'ero solo io.. :roll:
Non mi scordo degi incartamenti che passavano da decine di mani... :(
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da 77W »

Mobius, l'articolo è scritto sicuramente male e non è preciso nel descrivere alcune delle compagnie citate, ma non propone alcuna intercambiabilità fra i due modelli: fa semplicemente notare come le major abbiano creato dei vettori ad hoc che vadano a competere con Ryanair e Easyjet, e come soprattutto quest'ultima abbia puntato anche al traffico business. Non facciamo polemica pure su un articolo.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Burb »

Alitalia, dubbi di Air France sul piano

Air France avrebbe inviato una dura lettera ai vertici di Alitalia per contestare il piano approvato in extremis per evitare il fallimento della compagnia e le modalità utilizzate dal consiglio di amministrazione per il via libera.
DUBBI SULLA CONTINUITÀ AZIENDALE. Lo ha reso noto il Messaggero il 26 ottobre, citando un documento del deputy chief executive officer (vice presidente) del gruppo Philippe Calavia nel quale si interroga se il piano sia in grado di assicurare la «continuità aziendale».
Nel testo, Calavia contesta anche le modalità di svolgimento dell'assemblea degli azionisti e la mancanza di documenti e informazioni.
I vertici della compagnia aerea francese si sono rifiutati di commentare la missiva, senza tuttavia smentirne l'esistenza.

http://www.lettera43.it/cronaca/alitali ... 112051.htm
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius »

Cioè?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

posto articolo da economiaweb.it . aggiungo solo che i francesi tra le richieste fatte , davano circa 4000 esuberi o giu' di li , il taglio di nuove rotte, il non acquiesto di nuove macchine, piu' la messa a terra di diversi aerei. dall articolo mi sembra di capire che li stiano accontentando.


Alitalia, Del Torchio pronto a scendere

I soci (compresi quelli italiani) spingono per un piano più conservativo: meno aerei, dipendenti e voli.
ColaninnoAerei da lasciare a terra. Ancora minore personale. Cancellazione delle rotte in perdita. Gabriele Del Torchio deve riporre nel cassetto i suoi sogni di aprire nuove rotte internazionali. Anche i soci italiani, i capitani coraggiosi che hanno plaudito al piano presentato a luglio, pretendono nuovi tagli all’attività per pareggiare i conti di Alitalia.
Così l’Ad è sempre più isolato alla Magliana. Forse hai giorni contati, stretto com’è tra l’azionista forte (Air France) che lo ha di fatto sfiduciato, e quello occulto (lo Stato italiano), che ha scelto Massimo Sarmi come suo ambasciatore per trattare con i transalpini.
LACRIME E SANGUE. Alla Magliana i legali del gruppo starebbe lavorando alle modifiche dello statuto, per rendere più collegiale la governance. Contemporaneamente alcuni dirigenti sono impegnati con gli advisor di Boston Consulting in un’operazione ancora più improba: valutare tutte le opzioni per scrivere un piano industriale, che cancelli tutti le voci in perdita. Del Torchio prova a resistere, fatto sta che a meno di stravolgimenti non ci sono più le condizioni per realizzare i suoi progetti. Lo scorso luglio aveva ipotizzato l’apertura di nuove rotte verso gli emergenti, l’acquisto di aeromobili per il lungo raggio da finanziare con la dismissione di quelli per le tratte più brevi, il disimpegno sulla Roma-Milano visto il successo dell’alta velocità, una politica di marketing aggressivo, che ha portato la compagnia a lanciare nelle ultime settimane i pacchetti famiglia.
alitaliaADDIO RILANCIO INTERNAZIONALE. Per la gioia dei soci francesi e delle banche creditrici, il futuro piano si muove in un’ottica diversa e ha veramente poco di innovativo. Vanno trovate in casa le risorse per pareggiare i conti e tamponare gli oltre 300 milioni di euro di perdite operative annue. Il tutto, indipendentemente dall’esito della ricapitalizzazione da 500 milioni. Inutile dire che una riduzione strutturale delle passività si traduce in un restringimento del perimetro del vettore.
Il grosso delle esposizioni di Alitalia (si ipotizza intorno ai 600 milioni) sarebbe legato al leasing degli aeromobili. Di questi soltanto 50 milioni sarebbero legati ai 14 Airbus di proprietà di Carlo Toto. A differenza di quanto suggeriva Del Torchio – vendita dei mezzi di medio raggio o regionali per acquistare velivoli per le rotte internazionali – ora si lavora a una riduzione secca. Dovrebbero restare a terra una ventina tra A320 e Embrear.
IN 3MILA A RISCHIO. Questo taglio è legato a un altro non meno strategico. I manager stanno valutando quali rotte sono in perdita e quali sono quelle strategiche. Di conseguenza, e nella peggiore delle ipotesi, il vettore potrebbe cancellare sia parte dei voli tra Roma e Milano sia quelli imposti per rispettare i cosiddetti goodfather rights (secondo le regole internazionali bisogna garantire almeno l’80 per cento dei collegamenti pena il decadimento degli slot). E in questa casistica potrebbero rientrare tanto il Fiumicino Genova quanto il Malpensa Boston.

Ancora più delicato il capitolo occupazionale, dove il costo del lavoro non è certamente la spesa principale. Alitalia ha ottenuto lo scorso giugno l’attivazione di contratti di solidarietà per oltre 2.200 dipendenti di terra. Il socio francese Air France chiede un’alternativa più secca: il licenziamento di 4mila persone. Tra i sindacati c’è il timore che il nuovo piano chieda l’uscita di un migliaio di persone e la mancata conferma di 2mila contrattisti.
LA SOLITUDINE DELL’AD. In quest’ottica nessuno esclude che Del Torchio passi la mano alla prossima assemblea del 14 novembre. Quella dove si capiranno quanti soci hanno aderito all’aumento di capitale, il peso di Poste e se Air France prenderà il controllo del vettore. Perché non rilanciare e scendere dal 25 all’11% cento vorrebbe dire che Alexandre de Juniac preferisce veder fallire la compagnia per poi raccoglierne le spoglie.
Che cosa ci sta a fare allora un manager campione nel rilanciare marchi di alta gamma (Bulgari e Ducati) e nel coinvolgere i fondi nei suoi turn around? Anche perché in queste ore alla Magliana serve più un ragioniere che un capitano d’industria.
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tiziano79 »

La cosidetta regional di Air France insomma.... Tutte le strade portano li ormai..
Occhio...
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

si tiziano. d'altronde se prima si vuol risanare si deve tagliare tutto cio' che e' in perdita. comunque sarei curioso di sapere cosa si saranno detti, letta e de juniac. prima ancora letta stesso ,aveva incontrato holland ed il ministro francesa di cui non ricordo il nome. sono anche curioso di capire quale sara ' il nuovo ad. sara' francese o sara' sarmi????
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tiziano79 »

Si marco lo so.... E per me deve essere cosi'.Opinione personale si deve ridimensionare il tutto fin quando l' azienda si eisana e ricomincia a produrre, poi si puo ricominciare ad investire e a crescere. E' come quando una pianta e' malata.... Si taglia fino a dove si deve e poi si comincia a farla ricrescere sana e forte
Occhio...
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

marco1970 ha scritto:si tiziano. d'altronde se prima si vuol risanare si deve tagliare tutto cio' che e' in perdita. comunque sarei curioso di sapere cosa si saranno detti, letta e de juniac. prima ancora letta stesso ,aveva incontrato holland ed il ministro francesa di cui non ricordo il nome. sono anche curioso di capire quale sara ' il nuovo ad. sara' francese o sara' sarmi????
Marco sono d'accordo solo in parte. Piu' che tagliare cio' che e' in perdita dovresti capire realmente da dove guadagni.
Quando cinque anni fa decisero di tagliare paraticamente mezza flotta di medio raggio, lo hanno fatto a scapito dell'unico aereo che portava soldi dato che ormai si era strapagato . Dato che di aerei non ci capivano una cippa hanno pensato bene di prendere al suo posto un aereo che gli costava mille di piu' ma risparmiava 50 di benzina.. :roll: Ma e' solo una delle tante mosse false. E questi che fanno? Vanno a chedere aiuti a quei geni lestofanti della Boston Consulting che gia' gli aveva rifilato il pacco col piano fenice? ma era meglio chiedere al Mago Do Nascimiento! Almeno risparmiano! La storia lo ha dimostrato e quella scelta scellerata come anche altre ha portato la CAI a perdere (in percentuale) quasi il doppio di quanto non perdesse prima AZ quando ormai gia' avevano deciso di farla morire.
Il taglio che vuole Air France e' solo strategico poiche' il destino di CAI sara' solo quello di fare per AF cio' che faceva Azzurra , o Minerva per AZ.
Rien ne va plus ! 8)
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

sigmet lo so ha ragione. purtroppo il danno e' stato fatto nel 2008. chiaramente stiamo parlando basandoci su articoli, e nulla di ufficiale. dobbiamo aspettare e vedere.
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

da agi. o vuole mettere la pulce nell orecchio ad af o ha l asso nella manica. le ha rilasciate a washington (incontra delta???) dove si trova per ritirare un premio , per piaggio.


AGI) - Washington, 27 ott. - La vendita di Alitalia agli stranieri "la vedo male. Il limite e' una partnership di minoranza perche' il Paese non puo' fare a meno di una grande compagnia". Lo ha detto il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, in un'intervista rilasciata in esclusiva a Maria Luisa Rossi-Hawkins di Tgcom24, a margine del gala' della Niaf.
Il futuro di Alitalia, secondo Colaninno, "e' quello di restare una grande compagnia, come e' ora e come stiamo cercando di ricostruirla. - ha affermato - per adesso con capitali italiani poi vedremo".
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius »

Veramente si parla di riduzione/cancellazione solo delle rotte non redditizie o sbaglio?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
marco1970
Warned user
Warned user
Messaggi: 716
Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
Località: catania

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da marco1970 »

dal giornale.it di stamattina.

lo spilloColaninno fa il prestigiatore con il destino di Alitalia
Redazione - Lun, 28/10/2013 - 07:30

Roberto Colaninno gioca con le parole. Parlando di Alitalia si è espresso così: «La vendita agli stranieri la vedo male. Il limite è una partnership di minoranza, perché il Paese non può fare a meno di una grande compagnia». Sembra che parli di altri, invece il discorso calza a pennello per Air France. Infatti, formalmente la vendita ai francesi non ci sarà, perché cresceranno eventualmente non oltre il 49,9%, per non consolidare il debito. Non avranno la maggioranza assoluta, e quindi Colaninno non mente; ma il comando sarà loro. Colaninno auspica che Alitalia sia una «grande compagnia, per adesso con capitali italiani», ma negli ultimi 5 anni questo intento non gli è riuscito. Ha venduto una quota di Immsi per partecipare all'aumento, ma sa che quei soldi, con buona probabilità, sfumeranno e che la richiesta di discontinuità di Air France comprende la sua testa.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

marco1970 ha scritto:da agi. o vuole mettere la pulce nell orecchio ad af o ha l asso nella manica. le ha rilasciate a washington (incontra delta???) dove si trova per ritirare un premio , per piaggio.
Delta non e' interessata a parlare con lui. Oltre a cio' se vuoi fare business con Delta vai a casa loro ad Atlanta. Non si scomodano per due lire...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

Dal prossimo lunedi il primo volo del mattino da GOA per FCO ed il corrispondente volo serale da FCO per GOA tornano ad essere operati con A319, (verificato effettuando alcune prenotazioni sul sito) al posto dell' E75 utilizzato in questa prima settimana di winter 2013-14... :wink:
Che si siano accorti che stavano facendosi del male da soli? :roll:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius »

Sicuro non si tratti di un cambio di programma già previsto nel nuovo orario invernale?
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Alitalia, Massimo Sarmi: "Difficile negoziazione con Air France"
http://www.huffingtonpost.it/2013/10/29 ... _ref=italy
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

danko156 ha scritto:Alitalia, Massimo Sarmi: "Difficile negoziazione con Air France"
http://www.huffingtonpost.it/2013/10/29 ... _ref=italy
articolo che non dice niente di niente, se non riempire una pagina web...

oddio, si qualcosa dice, parla solo dei debiti AF come dire che loro (poste e az) sono immacolati, il miliardino di debito sono cosucce....
peccato che AF puo' contare su 70 B777 immatricolati in Francia (contro 10 truffati in irlanda), pero' dai, so' bruscolini, stai' a' cerca' er pelo....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

SuperMau ha scritto: peccato che AF puo' contare su 70 B777 immatricolati in Francia (contro 10 truffati in irlanda), pero' dai, so' bruscolini, stai' a' cerca' er pelo....
Per non parlare del resto della flotta... :wink:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20756
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Da ora in avanti eliminazione serrata e metodica di ogni articolo senza la fonte citata in maniera corretta. L'ultimo articolo eliminato aveva la fonte citata con svarioni di scrittura.... forse gli utenti già warning dovrebbero avere un pò più di attenzione, dato che la mia pazienza ha un limite.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Bloccato